Il salmone in crosta con semi di papavero รจ un secondo di pesce saporito e veloce da preparare.
Ideale per variare il tuo menรน di dieta e renderlo piรน originale e gustoso, รจ una ricetta pratica perchรฉ puoi prepararla in anticipo, conservarla in frigo e cuocerla poco prima di mangiare.
Il salmone ai semi di papavero in diete e menรน
Il salmone in crosta puรฒ essere consumato al posto di unโaltra fonte proteica, abbinando sempre una porzione di carboidrati e una di verdure, come unโinsalata o delle verdure grigliate.
Per sapere come effettuare le sostituzioni a dieta, ti consigliamo di leggere il nostro articolo: ABC delle sostituzioni dei cibi: la guida di Melarossa.
Ricetta del salmone ai semi di papavero
Salmone in crosta con semi di papavero
Ingredienti
- 600 g salmone
- 3 cucchiai farina di pistacchi
- 2 cucchiai semi di papavero
- 4 topinambur
- 2 aglio spicchi
- 4 cucchiai olio extravergine d'oliva
- 1 vino bianco bicchere
- sale q.b
Istruzioni
- Gratta una fetta di pane raffermo e tieni le briciole da parte.
- Pela i topinambur e mettili a bagno in acqua fredda. Tagliali a rondelle e falli tostare in una padella con dellโolio ed uno spicchio dโaglio.
- Dopo circa 10 minuti, cospargi con le briciole di pan grattato. Salta ancora 5 minuti, trasferiscili su una pirofila con della carta forno e inforna a 180 gradi.
- Taglia il trancio di salmone in 4. Scalda 2 cucchiai di olio in una tegame con lโaltro spicchio dโaglio battuto e lasciato in camicia ed aggiungi il salmone con la pelle rivolta verso il basso. Fai dorare bene e sfuma con il vino.
- Quando il vino รจ sfumato, trasferisci i tranci sulla pirofila e continua a cuocere in forno a 180 gradi per circa 30 minuti (riduci la cottura di 10 minuti se il trancio di salmone non fosse troppo alto).
- Nel frattempo in un piatto mescola i 3 cucchiai di farina di pistacchio con i semi di papavero. Quando il salmone sarร cotto, e prima di servirlo, passa i tre lati senza pelle dei tranci su questa miscela, facendola ben aderire. Servi con il topinambur.
Proprietร nutrizionali della ricetta
- Il salmone rappresenta una fonte proteica ad alto potere biologico, ricco di omega 3, di vitamina D e di sali minerali come selenio e fosforo. Gli acidi grassi svolgono un’azione antiossidante, aiutano a contrastare i radicali liberi responsabili dellโossidazione cellulare, spesso causa di patologie neuro degenerative anche gravi.
- Gli omega 3 hanno anche l’importante funzione di tenere sotto controllo il colesterolo complessivo, diminuendo quello โcattivoโ (LDL) e aumentando quello โbuonoโ (HDL). Una dieta ricca di questi acidi grassi รจ in grado di contrastare il declino delle capacitร cognitive tipiche dellโinvecchiamento.
- Il topinambur รจ un tubero simile alla patata, dal sapore molto delicato. Eโ ricco di fibre, che favoriscono la regolaritร intestinale e rallentano lโassorbimento degli zuccheri, per questo รจ molto utile per tenere sotto controllo la glicemia e il colesterolo alto.
Al mix di proprietร benefiche, dobbiamo aggiungere la presenza dei semi di papavero.
- I semi di papavero contengono un mix di minerali e di vitamine, soprattutto, calcio e fosforo. Molto utili per la salute dellโapparato muscolo scheletrico. Tra le vitamine invece, spiccano: la vitamina C e quelle del gruppo B, entrambi utili per il funzionamento dellโorganismo nel suo insieme. Le vitamine del gruppo B, aiutano la digestione e la corretta assimilazione dei grassi e delle proteine. La vitamina C contribuisce al mix di antiossidanti, rafforzando il sistema immunitario.
Se vuoi approfondire le proprietร del papavero, ti consigliamo di leggere il nostro articolo sul Papavero: il fiore di Monet, tra proprietร , benefici, usi medicinali e usi in cucina.
Se sei in vena di ricette con il salmone, prova anche il salmone in crosta di pistacchio, un piatto semplice e molto simile a questo!