Sommario
Scegliere ortaggi e verdura di stagione assicura non solo piรน gusto e genuinitร ai tuoi piatti, ma anche una dieta piรน varia e completa a vantaggio del nostro benessere.
La verdura รจ, infatti, uno degli alimenti piรน sani, in cima alla piramide alimentare e alla base della dieta mediterranea. ร perfetta in ogni momento: per insalate fresche e nutrienti, zuppe, contorni leggeri, ma anche per spuntini light, ideali se segui una dieta ipocalorica.
Ricca di fibre alimentari, la verdura di stagione poi non solo aiuta la funzionalitร dellโintestino, contrastando la pancia gonfia, ma rende piรน sazi piรน velocemente.
Melarossa ha quindi stilato un elenco mese per mese della verdura di stagione, utile per una lista della spesa consapevole per mangiare in modo sano e bilanciato, che puoi anche scaricare qui in PDF.
Che vuol dire verdura di stagione?
Siamo certi di mangiare ogni giorno verdura salutare che fa bene al nostro organismo? Direi di no. Spesso, infatti, nei mercati e supermercati troviamo verdura di tutti i tipi, dall’aspetto invitante, che ci porta all’acquisto senza pensieri, senza chiedersi se รจ di stagione o da dove arriva e quanti km ha percorso prima di arrivare a noi.
Perchรฉ non รจ solo importante mangiare verdura, ma anche scegliere quale acquistare e soprattutto quando, rispettando i tempi della natura.
Consumare verdura o frutta di stagione, raccolta nel momento ottimale di maturazione, infatti, vuol dire arricchire la nostra dieta quotidiana di alimenti che hanno trascorso piรน tempo sulla pianta. In questo modo aumenta non solo il loro valore nutritivo ma anche il gusto ci guadagna, poichรฉ si tratta di prodotti, dal punto di vista organolettico, migliori rispetto a quelli raccolti in anticipo o provenienti da coltivazioni in serra o che arrivano dallโaltra parte del mondo percorrendo in container migliaia di km.
Questi prodotti, che spesso provengono da coltivazioni locali, non solo sono piรน salutari, ma sono piรน buoni da mangiare grazie alla raccolta nel momento di massima maturazione.
Comprendere il valore nutrizionale della verdura di stagione รจ quindi basilare per mantenere uno stile di vita sano e sostenibile.
Verdura di stagione e valori nutrizionali
La verdura รจ essenziale per la nostra dieta e, se inserita in un regime alimentare equilibrato, aiuta a perdere peso, idrata, favorisce le funzioni intestinali e la diuresi grazie al suo contenuto di acqua e fibre alimentari.
Mangiare verdura di stagione รจ dunque fondamentale per ottenere i massimi benefici nutrizionali da questi alimenti e offre diversi vantaggi.
La verdura, infatti, contiene ottime quantitร di composti bioattivi dalle importanti proprietร antiossidanti, tra cui polifenoli e flavonoidi, che sono anche responsabili dei vivaci colori di molti ortaggi.
Sono cinque le principali categorie cromatiche nella verdura: rosso, verde, bianco, giallo/arancio e blu/viola.
Ad esempio, i pomodori sono ricchi di licopene, un potente antiossidante. Gli ortaggi verdi come spinaci e broccoli contengono vitamina C, mentre quelli bianchi come cavolfiore e cipolla sono ottime fonti di fibre e sali minerali.
Le verdure di colore giallo/arancio, invece, come carote e peperoni, sono una buona fonte di betacarotene, un antiossidante essenziale per la salute degli occhi e della pelle.
Infine, gli ortaggi blu/viola, come melanzane e cavolo rosso, che contengono antociani e che quindi sono utili per migliorare la memoria e la funzione cognitiva.
Come si riconosce la verdura di stagione?
La verdura stagionale matura alla luce del sole in modo del tutto naturale, direttamente sulla pianta, senza serre e luci artificiali.
Questo si traduce in piรน sapore, profumi e nutrienti, quindi piรน salute. Inoltre, poichรฉ non รจ importata dall’estero, si riduce anche l’impatto ambientale, cioรจ meno trasporto, meno inquinamento atmosferico.
Grazie ai mercatini degli agricoltori locali si puรฒ poi comprare comodamente nel raggio di pochi km dal luogo di produzione (i cosiddetti prodotti a km zero), un aspetto importante alla luce del riscaldamento globale e dell’inquinamento sempre piรน preoccupante.
Acquistare e consumare verdura stagionale, pertanto, non รจ solo un atto di responsabilitร verso il nostro pianeta, ma ci consente anche una dieta piรน varia e ricca. Seguendo il ritmo naturale della natura, si evita anche di portare in tavola sempre gli stessi alimenti tutto l’anno educandoci a un consumo alimentare piรน consapevole.
Perchรฉ รจ meglio mangiare la verdura di stagione?
I benefici nutrizionali sono diversi. Si tratta, infatti, di alimenti ricchi di micronutrienti essenziali come vitamine, sali minerali e antiossidanti, tutte sostanze necessarie per mantenersi in buona salute.
Assicura poi il massimo del sapore e della freschezza, poichรฉ non richiede lunghi trasporti, ed รจ ideale in una dieta varia e bilanciata.
Preferire la verdura di stagione non solo supporta il benessere, ma favorisce anche l’economia locale e la sostenibilitร ambientale. Inserita in una dieta equilibrata, come la dieta Melarossa ispirata ai principi della dieta mediterranea, aiuta a mantenere un buon equilibrio nutrizionale e a soddisfare il palato.
Quanta verdura mangiare a dieta?
I professionisti della nutrizione consigliano in linea di massima di consumare almeno cinque porzioni di frutta e verdura al giorno. Tuttavia, il fabbisogno individuale puรฒ variare in base a diversi fattori come etร , sesso, livello di attivitร fisica e condizioni di salute generale.
Cosa si intende per porzione? Una porzione di verdura fresca sono circa 200 g, anche se 80 g di verdura a foglia cruda sono piรน che sufficienti. Per le verdure cotte, invece, รจ piรน pratico misurarle come mezzo piatto o una tazza colma.
ร fondamentale variare e distribuirla tra i pasti principali e gli snack giornalieri per assicurarsi un apporto equilibrato dei nutrienti necessari per il benessere e per mantenere una salute ottimale.
Spuntini di verdura di stagione: light e salutari
Che verdura mangiare come spuntino? Gli spuntini a base di verdura di stagione sono uno snack sano e gustoso ma soprattutto poco calorico e saziante, quindi perfetti se sei a dieta.
Sono ideali per ricaricarsi durante la giornata, mantenendo alta l’energia senza appesantire l’apparato digerente e mantenendo un’alimentazione equilibrata.
Ma quali sono gli spuntini spezza fame? Per una merenda a base di verdura di stagione, pratica e facile da portarsi dietro, un sacchetto di ravanelli puliti รจ ottimale e ti permette di arrivare a cena non troppo affamata.
Senza dimenticare le carote, con le loro 39 calorie per 100 g, composte per il 92% di acqua e 0 grassi e ricche di fibre, vitamina A e beta carotene.
I finocchi, invece, la verdura anti fame per eccellenza, apportano solo 13 calorie per 100 grammi e il 93% di acqua, ma contengono sali minerali e vitamine essenziali. Non solo, favoriscono anche la digestione e la funzionalitร intestinale.
Anche il cetriolo (15 kcal/100 g) e il sedano (23 kcal/100 g) sono spuntini ideali da sgranocchiare e che regalano un senso di pienezza che blocca lโappetito.
Verdura di stagione mese per mese
ร vero che ormai possiamo mangiare moltissime verdure tutto l’anno, ma ogni ortaggio ha la sua stagionalitร ed รจ importante rispettarla per una dieta sana e anche per risparmiare un poโ.
Infatti, le primizie o le verdure coltivate all’estero costano di piรน e non garantiscono lo stesso apporto nutritivo rispetto alla verdura di stagione.
Ecco allora l’elenco, mese per mese, delle verdure stagionali da gustare al momento giusto.
Verdura di stagione a gennaio
- Carciofo
- Broccoli
- Cardi
- Carote
- Cavoli e cavolfiori
- Cavoletti di Bruxelles
- Cicoria
- Rape
- Cipolla
- Indivia
- Cima di rapa
- Lattuga/Valeriana
- Radicchio rosso
- Finocchio
- Barbabietola
- Bietola
- Patata
- Porro
- Spinaci
- Topinambur
Verdura di stagione a febbraio
- Cetrioli
- Bietola
- Broccoli
- Carciofo
- Carote
- Cardi
- Cavolfiori
- Cavoli
- Cavoletti di Bruxelles
- Cicoria
- Cipolla
- Finocchio
- Indivia
- Lattuga
- Patata
- Porri
- Radicchio rosso
- Rape
- Sedano
- Spinaci
- Topinambur
Verdure di stagione di marzo
- Agretti
- Taccole
- Ravanelli
- Asparagi
- Cipollotto
- Patate novelle
- Cetrioli
- Bietola
- Broccoli
- Carciofo
- Carote
- Cardi
- Cavoli
- Cavolfiori
- Cavolini di Bruxelles
- Cicoria
- Cipolle
- Finocchio
- Indivia
- Lattuga
- Patate
- Porro
- Radicchio rosso
- Rape
- Sedano
- Spinaci
- Topinambur
Verdure di stagione ad aprile
- Aglio
- Asparagi
- Agretti
- Barbabietola
- Broccoli
- Carciofo
- Carote
- Cavolfiore
- Cavolo verza
- Cavolini di Bruxelles
- Ceci
- Cicoria
- Cime di rapa
- Cipollotti
- Fava
- Finocchio
- Indivia
- Lattuga
- Piselli
- Porro
- Radicchio rosso
- Rapa
- Ravanelli
- Rucola
- Spinaci
Verdura di stagione a maggio
- Asparagi
- Broccoli
- Carciofi
- Cicoria
- Finocchi
- Radicchio rosso
- Rucola
- Spinaci
- Indivia
- Lattuga
- Ravanelli
- Barbabietole
- Fagiolini
- Piselli
Verdure di stagione a giugno
- Asparagi
- Cicoria
- Rucola
- Lattuga
- Ravanelli
- Patate novelle
- Barbabietole
- Fave
- Carote
- Sedano
- Piselli
- Fagiolini
Verdure di stagione di luglio
- Melanzana
- Zucchine
- Fagiolini
- Cicoria
- Rucola
- Ravanelli
- Patate novelle
- Barbabietole
- Basilico
- Carote
- Sedano
- Piselli
- Pomodori
- Cetrioli
- Insalata
Verdura di stagione di agosto
- Rucola
- Patate novelle
- Barbabietola
- Carote
- Sedano
- Piselli
- Pomodori
- Cetrioli
- Lattuga
- Zucchine
- Melanzane
- Peperoni
- Ravanelli
Verdure di stagione a settembre
- Fagioli
- Carote
- Rucola
- Patate novelle
- Barbabietola
- Sedano
- Piselli
- Pomodori
- Cetriolo
- Lattuga
- Zucchine
- Melanzane
- Fagiolini
- Ravanelli
- Peperoni
Verdure di stagione di ottobre
- Broccoli
- Cavoli
- Carote
- Cicoria
- Radicchio
- Fagiolini
- Funghi
- Patate novelle
- Barbabietola
- Sedano
- Piselli
- Lattuga
- Zucchine
- Melanzane
- Spinaci
- Ravanelli
- Peperone
- Fagioli
- Topinabur
- Zucca
Verdura di stagione di novembre
- Cavolo
- Finocchio
- Carciofo
- Patatre novelle
- Cipolla
- Sedano
- Sedano rapa
- Lattuga
- Indivia
- Topinambur
- Cicoria
- Ravanelli
- Fagioli
- Funghi
Verdura di stagione di dicembre
- Barbabietola rossa
- Broccoli
- Cicoria
- Carote
- Cardi
- Cavolini di Bruxelles
- Cavolfiori
- Carciofi
- Sedano
- Sednao rapa
- Ravanelli
- Fagioli
- Funghi
- Zucca
- Radicchio
- Indivia
- Porri
- Topinambur
- Finocchi
- Spinaci
Conclusioni
Le verdure di stagione offrono numerosi benefici per la salute e l’ambiente. Consumare verdure fresche e stagionali permette di ottenere il massimo delle qualitร nutrizionali, poichรฉ sono alimenti raccolti nel loro momento di massima maturazione.
Sono verdure ricche di vitamine, minerali e antiossidanti, essenziali per il benessere del nostro organismo.
Inoltre, scegliere prodotti di stagione aiuta a ridurre l’impatto ambientale, poichรฉ si evita l’uso di serre riscaldate e lunghe catene di trasporto.
Fonti