Sommario
Lโinterval training o allenamento ad intervalli รจ un allenamento brucia grassi estremamente efficace che ti permette di bruciare di piรน rispetto ad un classico allenamento.
E’ una tipologia di allenamento che lavora sfruttando lโattivazione di diversi sistemi energetici, aerobico (attivitร a bassa intensitร e lunga durata) e anaerobico lattacido (attivitร di potenza, con uno sforzo intenso eseguito in un breve lasso di tempo), apportando benefici grazie alla costante variazione di intensitร .
Ricerche scientifiche hanno dimostrato i benefici dell’allenamento ad intervalli nell’aumentare la capacitร cardiorespiratoria, migliorare la resistenza e bruciare calorie in modo piรน efficiente rispetto all’allenamento tradizionale a intensitร costante.
Allenamento Interval Training: che cos’รจ
Con Interval Training (IT), ci si riferisce a qualsiasi forma di allenamento (incluso HIIT) che alterna periodi di esercizio intenso con momenti di recupero.
A differenza dell’High Intensity Interval Training (HIIT), l‘IT puรฒ variare nell’intensitร dell’esercizio. Infatti, non sempre raggiunge l’intensitร massima come nellโHIIT e puรฒ comprendere intervalli di intensitร moderata.
Questo tipo di allenamento รจ adatto a chi preferisce un approccio meno โestremoโ rispetto allโHIIT, ma vuole comunque usufruire dei vantaggi dell’allenamento a intervalli.
Entrambi i metodi sono efficaci per migliorare la forma fisica e l’efficienza cardiaca, laddove perรฒ lโHIIT รจ piรน impegnativo e potenzialmente piรน efficace per allenamento e perdita di peso.
LโInterval Training (HIIT) รจ un allenamento cardiovascolare che si basa sullโalternanza di lavoro a bassa intensitร ed alta intensitร . Durante lโesercizio, ed in modo continuativo, si va a lavorare sulle variazioni della frequenza cardiaca.
Quindi, alterni fasi in cui la tua frequenza cardiaca deve rimanere intorno al 60% della frequenza massima, con momenti in cui questa deve salire a picchi che oscillano dallโ80 al 90% del massimale.
Ovviamente, questa fase di lavoro intenso verrร mantenuta per un tempo limitato (dai 30 ai 60 secondi), per poi tornare a quella a piรน bassa intensitร .
Un lavoro continuativo e ciclico, che puรฒ durare dai 20 ai 40 minuti. Essendo un allenamento che si basa sulla frequenza cardiaca, รจ necessario disporre di un cardiofrequenzimetro per monitorare il cuore durante lโesercizio fisico.
Come calcolare la tua frequenza cardiaca massima
FC MAX= 220 – etร
Esempio:
Se hai 40 anni, la tua FCMAX sarร di 220-40 = 180 BPM (battiti per minuti).
Per fare sport ad intensitร moderata, devi lavorare a una frequenza cardiaca compresa tra 108 e 126 BPM. Invece, per un lavoro ad alta intensitร , la tua frequenza cardiaca dovrร arrivare a 162 BPM.
Questo perchรฉ, tenere il battito cardiaco cosรฌ alto, ti permette di bruciare grasso in meno tempo.
EPOC e allenamento Interval Training
L’EPOC, acronimo di Excess post-exercise oxygen consumption, descrive il fenomeno per cui il corpo continua a consumare ossigeno e bruciare calorie anche dopo la fine dell’allenamento.
In questo modo, metabolismo, muscoli e cuore restano in attivitร come se l’allenamento fosse ancora in corso. Per comprendere questo fenomeno, tuttavia, occorre una conoscenza di base su come il corpo utilizza l’ossigeno.
L’ossigeno che respiriamo passa dai polmoni al sangue, aiutando i muscoli a convertire l’energia necessaria per l’attivitร fisica. Inizialmente, durante l’esercizio, si puรฒ avvertire un certo affanno dovuto a un deficit di ossigeno, ma man mano che il metabolismo si attiva, si guadagna energia.
Il livello di intensitร dell’allenamento determina la quantitร di ossigeno consumato e, di conseguenza, le calorie bruciate.
Dopo sessioni di allenamento particolarmente impegnative, il corpo perรฒ continua a utilizzare un volume di ossigeno maggiore. Questo sforzo supplementare serve all’organismo per tornare ai livelli di base, stabilizzare la respirazione e la frequenza cardiaca, abbassare la temperatura, riparare le fibre muscolari e rifornirsi di energia.
Esempi di allenamento Interval Training: che esercizi fare
E’ un allenamento che si sposa perfettamente con qualsiasi tipo di lavoro aerobico. Non solo la corsa ma anche la cyclette, il canottaggio, ellittica, salto con la corda, ecc.
Insomma qualsiasi attivitร aerobica come il cardio fitness puรฒ essere adattata allโallenamento interval training. Una tipologia di lavoro fisico che migliora notevolmente la capacitร cardiovascolare.
Tantโรจ che viene utilizzato tantissimo da chi pratica atletica. Recenti studi hanno dimostrato come questo tipo di lavoro ti permette di bruciare molti piรน grassi rispetto ad un allenamento lungo ma ad intensitร moderata.
Scopri l’allenamento 10-20-30 per bruciare grassi.
Esempi di esercizi a corpo libero
- Burpees: esegui una serie di burpees, alternandoli con un breve periodo di recupero attivo come camminata o corsa leggera.
- Mountain climber: esegui mountain climber ad alta intensitร per un breve periodo, quindi passa a una posizione di plank per il recupero attivo.
- Squat jump: esegui squat jump ad alta intensitร , alternandoli con un breve periodo di recupero attivo come camminata o corsa leggera.
- Esercizi a corpo libero: puoi includere una varietร di esercizi a corpo libero come push-up, sit-up, plank, affondi e jumping jack, alternandoli con periodi di recupero attivo.
Benefici dell’Interval Training
Ecco alcuni dei principali benefici di questa tipologia di allenamento.
- Migliora la resistenza aerobica: l’IT รจ efficace nel migliorare la capacitร del cuore e dei polmoni di fornire ossigeno ai muscoli durante l’attivitร fisica.
- Allenamento brucia grassi: gli esercizi ad alta intensitร durante l’IT bruciano un numero significativo di calorie durante e dopo l’allenamento. Questo puรฒ contribuire alla perdita di peso e alla gestione del peso corporeo.
- Crescita muscolare: l’IT puรฒ aiutare a ridurre la percentuale di massa grassa ed a aumentare la massa muscolare.
- Allenamento vario: l’IT offre una varietร di opzioni di esercizi e protocolli, consentendo una maggiore flessibilitร e divertimento nell’allenamento. Questa varietร puรฒ aiutare a mantenere alta la motivazione.
- Aumenta la forza esplosiva: l’allenamento ad alta intensitร durante l’IT coinvolge spesso movimenti esplosivi che favoriscono lo sviluppo della forza e della potenza muscolare.
Questo รจ particolarmente vantaggioso per gli atleti e per coloro che cercano di migliorare le prestazioni sportive.
Allenamento Interval Training: i programmi
Lโallenamento ad interval training deve essere ripetuto, come spiega Giovanna Lecis, almeno tre volte alla settimana per essere efficace.
Deve essere sempre preceduto da 5 minuti di riscaldamento, che servono ad attivare il corpo ed evitare spiacevoli infortuni e seguito da 5 minuti di defaticamento e stretching.
L’importanza del defaticamento deriva dal fatto che l’interruzione improvvisa della corsa puรฒ causare la formazione di acido lattico, con conseguenti crampi e dolori.
Perciรฒ, terminato il lavoro di interval training, diminuisci progressivamente l’intensitร della corsa. Esegui 5 minuti di corsa molto blanda e rilassata, per poi passare allo stretching.
Essendo un lavoro molto intenso รจ necessario, prima di iniziare, rivolgersi ad un medico sportivo che possa certificare il tuo stato di salute e darti il via libera per iniziare.
1 – Esempio di allenamento Interval Training per principianti
- 5 minuti di riscaldamento.
- 20 minuti di allenamento ad Interval Training. 3 minuti di camminata e 20 secondi di corsa, da alternare senza fermarsi per 20 minuti.
- 5 minuti di defaticamento.
- 5 minuti di stretching.
Il programma di allenamento ad Interval Training va ripetuto 3 volte a settimana.
Non puoi pretendere di iniziare da zero e partire subito a mille. Devi procedere per gradi. Se non sei una persona allenata, non puoi eseguire un allenamento ad Interval Training troppo intenso. Inizia con 3 minuti di camminata, dopo i quali fai 20 secondi di corsa, senza fermarti.
Terminati questi, riprendi con i 3 minuti di camminata e quindi nuovamente i 20 secondi di corsa. Vai avanti per 20 minuti alternando le due fasi senza mai fermarti.
2 – Allenamento IT: livello intermedio
- 5 minuti di riscaldamento.
- 20 minuti di allenamento ad Interval Training. 1 minuto di corsa leggera e 10 secondi di scatto da alternare per 20 minuti.
- 5 minuti di defaticamento.
- 5 minuti di stretching.
Quando la tua condizione fisica sarร migliorata, avrai la possibilitร di salire di livello. L’allenamento intermedio รจ piรน intenso e richiede un sforzo maggiore.
Inizia con i consueti 5 minuti di riscaldamento. Prosegui con i 20 minuti di corsa ad Interval Training. Parti con 1 minuto di corsa leggera, seguito da 10 secondi di scatto (che ti permetterร di aumentare la frequenza cardiaca).
Ripeti la sequenza senza fermarti per i 20 minuti d’allenamento previsti. Alla fine concludi con 5 minuti di defaticamento e 5 minuti di stretching.
Interval Training: esempio di allenamento con il tapis roulant ad alta intensitร
Riscaldamento per 5 minuti. Inizia caminando e poi piano piano aumenta la velocitร ( ma non troppo). Prima di iniziare lโallenamento vero e proprio, fai un pรฒ di stretching.
- Sprint per 30 secondi al 70% delle tue possibilitร . Poi 2 minuti a velocitร di riposo (6-8 sul Led del tapis roulant).
- 30 secondi al 75% delle tue possibilitร poi 2 minuti a velocitร di riposo.
- 30 secondi all’80% delle tue possibilitร poi 2 minuti a velocitร di riposo.
- 30 secondi all’85% delle tue possibilitร poi 2 minuti a velocitร di riposo.
- 30 secondi al 90% delle tue possibilitร poi 2 minuti a velocitร di riposo.
- 30 secondi al 100% delle tue possibilitร poi 2 minuti a velocitร di riposo.
Defaticamento: 5 minuti di corsa leggere e stretching.
Come aumentare lโintensitร dellโallenamento?
Ovviamente, migliorando la tua condizione fisica, dovrai aumentare lโintensitร di questo allenamento brucia grassi. Per farlo puoi progressivamente aumentare la durata della fase ad alta intensitร , diminuendo quella a bassa intensitร .
Questo fino ad arrivare a fare 1 minuto a bassa intensitร ed 1 minuto ad alta intensitร . Piano piano, puoi aumentare anche la durata dellโallenamento. Passa dai 20 minuti iniziali, fino ad un massimo di 40 minuti. Ora hai tutto quello che ti serve per iniziare il tuo allenamento brucia grassi.
Prendi un cardiofrequenzimetro, indossa le scarpe e via di corsa. Per aumentare le prestazioni e sperimentare diverse attivitร , scopri la top ten degli sport brucia grassi.
Allenamento Interval Training: controindicazioni
Sono molti i benefici e i vantaggi dellโInterval Training, che perรฒ non รจ consigliato a tutti.
Infatti, essendo un lavoro molto intenso e che ti porta a mettere a dura prova il cuore, รจ sconsigliato alle persone anziane, a quelle che soffrono di pressione alta e hanno problemi cardiaci.
Stesso discorso per le persone in forte sovrappeso o che soffrono di problemi articolari.
Conclusioni
L’interval Training (IT) รจ un metodo di allenamento altamente efficace, in grado di offrire una serie di vantaggi significativi per la salute come aumentare la resistenza e bruciare calorie.
Lโallenamento รจ basato sull’alternanza di periodi ad alta intensitร con periodi di recupero, l’IT consente di massimizzare il tempo dedicato all’attivitร fisica, ottenendo risultati evidenti per la salute cardiorespiratoria, forza, potenza e massa muscolare.
Grazie alla possibilitร di regolare l’intensitร , la durata e la frequenza degli intervalli, l’IT puรฒ essere praticato per soddisfare le esigenze specifiche di chiunque, dai principianti agli atleti professionisti.
Un adeguato riscaldamento e un’esecuzione corretta degli esercizi sono fondamentali per ridurre il rischio di lesioni durante l’allenamento.