Dieta del gruppo sanguigno B: cos’è, cosa mangiare e cosa evitare

Dieta del gruppo sanguigno B: cosa mangiare e cosa no

Sommario

La dieta del gruppo sanguigno B indica cosa mangiare, cosa evitare e come ottenere il dimagrimento desiderato.

Si basa sul principio che ogni gruppo sanguigno dovrebbe seguire una dieta specifica. In base all’appartenenza al gruppo 0, A, B o AB, infatti, il sistema immunitario reagisce positivamente ad alcuni alimenti, mentre è intollerante ad altri o si rapporta in modo neutro.

Quindi, gli alimenti sono suddivisi in tre categorie, secondo l’ideatore di questo approccio alimentare, Peter D’Adamo (portato alla ribalta in Italia dal Dott. Mozzi): positivi, da mangiare liberamente, neutri e negativi, da evitare per chi ha un determinato gruppo sanguigno.

Ovviamente, nel caso dei cibi consentiti non vuol dire portene magiare grandi quantità, la moderazione è necessaria non solo a dieta. Seguendo quindi queste indicazioni di massima, si potrà perdere peso con una certa facilità.

In realtà, inserendo nella dieta cibi sazianti perché ricchi di fibre, poco calorici ma nutrienti, si perde peso comunque, al di là del gruppo sanguigno. I principi base di questa dieta, infatti, non sono comprovati dalla comunità scientifica.

Scopri allora cosa mangiare e cosa no se hai il gruppo sanguigno B.

Cos’è la dieta del gruppo B e come funziona

La dieta del gruppo sanguigno, come si evince dal nome, è un approccio alimentare che si basa sull’idea che l’appartenenza a uno specifico gruppo sanguigno rappresenti una specie di impronta genetica che ci caratterizza, soprattutto per quanto riguarda il sistema digerente e quello immunitario.

Nello specifico, il gruppo B è originario delle antiche tribù nomadi dell’Asia, ha un sistema immunitario resistente a molte malattie. Può, pertanto, seguire una dieta molto varia, poiché il suo sistema digerente si adatta bene ai cambiamenti di alimentazione.

Tuttavia, chi appartiene al gruppo sanguigno B è intollerante al glutine di frumento e, se mangia cibi come lenticchie, grano saraceno, sesamo e granturco, che possono causare ipoglicemia, tende a ingrassare. Inoltre, è soggetto a infezioni delle vie urinarie e dei reni, che presentano caratteristiche simili all’antigene B.

Ma cosa sono gli antigeni? Sono sostanze che il sistema immunitario riconosce come estranee e che possono stimolare la produzione di anticorpi. Possono essere molecole proteiche, glicoproteine o carboidrati presenti sulla superficie di batteri, virus o altre particelle non endogene. Gli antigeni si trovano sulla superficie dei globuli rossi e sono responsabili delle diverse tipologie di gruppi sanguigni.

Negli esseri umani, i principali antigeni sono noti come gli antigeni AB0 e il fattore Rh. Gli antigeni AB0 sono carboidrati che possono essere di tipo A, B, AB o di tipo 0 (assenza di A e B). Il fattore Rh, invece, può essere positivo (+) o negativo (-). La presenza o l’assenza di questi antigeni determina il tipo di gruppo sanguigno di un individuo.

Insomma, gli antigeni giocano un ruolo cruciale nel riconoscimento e nella risposta del sistema immunitario contro potenziali minacce per l’organismo. Quando un antigene è riconosciuto, il sistema immunitario può scatenare una risposta immune, producendo anticorpi per neutralizzare o eliminare l’agente estraneo.

Dieta del gruppo sanguigno B: cosa mangiare e cosa evitare

Ma si dimagrisce con questa dieta? È possibile, ma come per qualunque altra dieta ipocalorica.

Infatti, tutte le diete che fanno perdere peso sono ipocaloriche, perché il segreto sta nel bilancio energetico: se è in negativo, cioè si consumano più calorie di quante se ne assumono, il gioco è fatto. Soprattutto se si associa alla dieta anche l’attività fisica. Non è l’esclusione di alimenti o specifiche combinazioni di cibi o perfino gli orari dei pasti a rimetterci in forma.

Secondo D’Adamo, la dieta del gruppo sanguigno B comprende “il meglio del regno animale e vegetale”: questo gruppo, il cui sistema digerente si adatta bene ai cambiamenti, può infatti seguire un’alimentazione bilanciata, con una grande varietà di alimenti. I formaggi (da mangiare con moderazione, privilegiando quelli di capra), il fegato, le uova, la carne e gli ortaggi sono alimenti utili perché aiutano a bilanciare il metabolismo.

Come quelle del gruppo 0, anche le persone appartenenti al gruppo B sono intolleranti al glutine di frumento. Tendono inoltre a ingrassare con alcuni alimenti che possono influire negativamente sul metabolismo causando ipoglicemia, stanchezza e ritenzione idrica.

Ecco di seguito cosa mangiare e cosa è meglio evitare nella dieta del gruppo sanguigno B.

Carne

dieta del gruppo B: carne
ConsigliatiAgnello, capretto, capriolo, cervo, coniglio, daino, montone
NeutriBresaola di manzo o cavallo (senza lattosio o altri additivi), cavallo, fagiano, fegato (non di maiale o di pollo), manzo, tacchino, struzzo, vitello
Da evitareAnatra, cinghiale, maiale (sia la carne sia i salumi), oca, pernice, cappone, pollo, gallo, gallina, quaglia, qualsiasi tipo di carne affumicata

Pesce e molluschi

dieta gruppo B: pesce e molluschi
ConsigliatiCaviale, cernia, luccio, merluzzo, nasello, salmone non affumicato, sardina, sgombro, sogliola, storione
NeutriAringa (fresca e in salamoia), calamaro, carpa, capesante, coregone, orata, palombo, persico dorato, pesce gatto, pesce spada, seppia, tonno, triglia, trota iridea e salmonata
Da evitareAcciuga, anguilla, aragosta, branzino, cozze, gamberi, granchio, lumache, ostriche, persico, polpo, rane, ricciola, salmone affumicato, vongole

Latte e derivati e uova

dieta del gruppo B: latte derivati
ConsigliatiFeta, fiocchi di latte, formaggio di capra, formaggio fresco magro, kefir, latte di capra scremato, latte vaccino scremato, mozzarella, ricotta magra, yogurt vaccino, uova
NeutriBrie, burro, camembert, cheddar, edam, Emmental, formaggio fuso, gelato, gorgonzola, latte di capra intero, latte vaccino intero, parmigiano, provolone, bevanda a base di soia, yogurt di soia, tofu
Da evitareTutti i formaggi grassi e stagionati e i derivati quali mascarpone, panna, ecc.

Oli e grassi

dieta gruppo B:oli e grassi
ConsigliatiOlio di riso, olio di vinacciolo (semi di uva)
NeutriBurro, olio di fegato di merluzzo, olio di lino, olio di semi di canapa sativa, olio extravergine di oliva
Da evitareOlio di arachidi, olio di cartamo, olio di girasole, olio di mais, olio di ravizzone, olio di semi di zucca, olio di sesamo, olio di soia

Semi e frutta secca

dieta gruppo B: semi e frutta secca
Consigliati
NeutriBurro di mandorle, castagne, mandorle, noci, noci di Macadamia, semi di canapa sativa, noci del Brasile, noci pecan
Da evitareAnacardi, arachidi, burro d’arachidi, burro di sesamo (Tahina), nocciole, pinoli, pistacchi, semi di girasole, semi di papavero, semi di sesamo, semi di zucca

Legumi

dieta gruppo B: legumi
ConsigliatiFagioli bianchi di Spagna, fagioli di Lima
NeutriBorlotti freschi e secchi, cicerchie, fagioli cannellini, fagioli rossi, fagiolini, fave, meraviglie di Venezia, piselli, taccole, soia gialla e verde
Da evitareAzuki (soia rossa), ceci, fagioli dall’occhio, fagioli neri, lenticchie, lenticchie rosse, lenticchie verdi

Cereali

dieta gruppo b: cereali
ConsigliatiMiglio, quinoa, farina e crusca di riso, riso integrale e semi integrale, riso selvaggio, soffiato, rosso e nero
NeutriAvena, farina e crusca d’avena, fecola di patate, muesli, riso bianco, riso basmati
Da evitareAmaranto, amido di mais, couscous, crusca di frumento, farina di frumento, farina di grano duro, farina di mais (polenta), farro, frumento, germe di grano, grano saraceno, kasha (grano saraceno tostato), kamut, mais, orzo, farina di orzo, orzo perlato, semola di frumento, segale, farina di segale, tapioca

Verdura

dieta gruppo B: verdure
ConsigliatiBarbabietole rosse, broccoli, carote, cavolfiore, cavolini di Bruxelles, cavolo cappuccio bianco e rosso, cavolo cinese, erbette, melanzane, pastinaca, patate dolci, bianche e rosse, peperoni gialli, verdi e rossi, prezzemolo, verza
NeutriAglio, alghe marine, aneto, asparagi, cavolo rapa, cerfoglio, cetrioli, cicoria, cipolle bianche, gialle e rosse, coste, germogli di soia, finocchi, funghi, indivia, lattuga, patate bianche, gialle e rosse, peperoncino rosso, porro, radicchio, rafano, rape, rucola, scalogno, sedano, spinaci, tarassaco, zenzero, zucchine
Da evitareCarciofi, olive verdi e nere, pomodori, rapanelli, topinambur, zucca

Frutta

dieta gruppo B: frutta
ConsigliatiAnanas, banana, mirtillo rosso, papaya, prugne (di ogni tipo), uva (di ogni tipo)
NeutriAlbicocca, anguria, arancia, cedro, ciliegie, datteri, fichi (freschi e secchi), fragole, kiwi, lamponi, limone, mandarino, mandarancio, mango, mela, melone, mirtilli, more, pera, pesche, pesche noce, pompelmo, ribes rosso e nero, sambuco, uva spina, uva sultanina
Da evitareAvocado, cachi, fichi d’India, melograno, noce di cocco, rabarbaro

Spezie

dieta gruppo b: spezie
ConsigliatiCurry, pepe di cayenna, rafano, zenzero
NeutriAceto balsamico, aceto di mele, aceto di vino rosso e bianco, aglio, alloro, aneto, anice, basilico, bergamotto, capperi, cardamomo, carrube (farina e crema), cerfoglio, chiodi di garofano, coriandolo, cumino, curcuma, dragoncello, erba cipollina, semi di finocchio, maggiorana, menta, menta piperita, miso (di soia), noce moscata, origano, paprika, pepe della Giamaica, pepe nero in grani, peperoncino rosso, sale, salvia, santoreggia, senapa, tamari (soia), tamarindo, timo, vaniglia, zafferano
Da evitarecannella

Erbe e piante

dieta gruppo B: erbe e piante
ConsigliatiCamomilla romana, ginseng, radice di liquirizia, menta piperita, passiflora, propoli (resina prodotta dalle api), rosa canina, salvia, zenzero
NeutriAchillea, bardana, biancospino, camomilla, calendula, cardo mariano, echinacea, eucalipto, semi di finocchio, iperico, menta, sambuco, tarassaco, timo, valeriana
Da evitareAloe, barbe di mais, borsa del pastore, fieno greco, genziana, luppolo, rabarbaro cinese, senna, tiglio, verbasco

Salse

dieta gruppo B: salse
Consigliati
NeutriMaionese (fatta con oli tollerati, senza amido di mais), marmellate di frutta consentita, salse a base di basilico (pesto) e prezzemolo, senape, sottaceti, verdure in agrodolce
Da evitareAmido di mais, gelatina, glutammato, Ketchup e altre salse che contengono pomodoro, salse con carciofi, con olive verdi o nere o con panna

Dolci e dolcificanti

dieta gruppo B: dolci e dolcificanti
Consigliati
NeutriCioccolato al latte e fondente (senza nocciole), bevanda a base di riso, bevanda a base di miglio, melassa, miele, sciroppo d’acero, zucchero di barbabietola, zucchero di canna
Da evitareAspartame, caramelle, dolci senza zucchero, dolcificanti di sintesi, gomme da masticare, maltodestrine, sciroppo d’agave, sciroppo di mais, xilitolo

Bevande

dieta gruppo B: bevande
ConsigliatiSucco di ananas, cavolo, mirtillo, papaya, uva; Acqua naturale, caffè di cicoria, tè verde
NeutriSucco di albicocca, arancia, carota, ciliegia, mela, pompelmo, prugna; birra di riso e miglio, caffè (con moderazione), caffè al ginseng, sidro, tè nero, tè deteinato, vino bianco, vino rosso
Da evitareSucco di melograno e pomodoro; acqua di seltz e di soda, bevande gassate o a base di cola, bibite dietetiche, birra, caffè d’orzo, superalcolici

Esempio di menù settimanale per il gruppo sanguigno B

gruppo B: menù settimanale

Di seguito un esempio di dieta del gruppo sanguigno B settimanale suddiviso nei 4 pasti principali.

 LunedìMartedìMercoledìGiovedìVenerdìSabatoDomenica
ColazioneTè nero, uovo al tegamino e 5-6 mandorleLatte di mandorle, 1-2 frutti e un pezzo di cioccolata fondenteLatte di capra, 1-2 frutti, 4-5 “brutti ma buoni” (biscotti di mandorle, albume e zucchero)Tè verde, muffin di quinoa e un fruttoKarkadè, pancakes di farina di castagne con marmellata e 3-4 nociYogurt magro (o kefir di latte) con semi di lino, 5-6 mandorle e 2-3 fichi secchiTisana alle erbe, ricotta magra con un po’ di miele e 1-2 frutti
PranzoRiso integrale con sugo di pesce (senza pomodoro), sgombro e insalata mistaZuppa di fagioli borlotti, manzo alla brace, radicchio rosso e barbabietole rosseFagioli cannellini, pesce spada alla griglia, tartare di carote, cetrioli e peperoniQuinoa con carote, cipolle di Tropea e barbabietole rosse, uovo al tegamino e insalata mistaZucchine grigliate, feta, cetrioli e melonePasta di piselli con zucchine, sgombro e spinaci bollitiAgnello con patate al forno e insalata mista con cipolle, carote, rucola e radicchio
Spuntino1-2 prugne secche (con nocciolo)5-6 mandorle o altra frutta secca3-4 noci o altra frutta secca1-2 prugne secche (con nocciolo)2-3 fichi secchi1-2 prugne secche (con nocciolo)5-6 mandorle
CenaTacchino ai ferri e verze cotte al vapore (o bollite)Salmone al forno e zucchineMelanzane al forno, uova alla coque e insalata di cetrioliConiglio cotto in padella e broccoli al vapore (o bolliti) con una spruzzatina di curryMerluzzo al forno e insalata mistaTonno ai ferri con limone e cicoria lessata e saltata in padellaHamburger di manzo, insalata di rucola, zucchine e carote

Fonte:

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI