Sommario
Le crepes sono un piatto facile, versatile e amato da tutti, perfette per ogni occasione e la ricetta per le crespelle รจ facile e veloce. Buone e appetitose, sono ideali per la colazione, un pranzo leggero o una cena sfiziosa.
Le puoi preparare in versione dolce o salata, basta scegliere gli ingredienti con cui le vuoi farcire. Le crepes alle verdure, ad esempio, sono una scelta leggera e salutare, ideali per chi preferisce un pasto equilibrato, mentre le crepes alle fragole o con altra frutta sono perfette per un dessert fresco e goloso.
Chi ha intolleranze puรฒ optare per le crepes senza lattosio, utilizzando latte vegetale e burro chiarificato.
Un’ottima alternativa sono anche le crepes senza glutine o con farina di ceci o grano saraceno, ottime per chi segue una dieta senza glutine.
Ma come fare lโimpasto delle crepes? La base รจ semplicissima: farina, latte, uova e un pizzico di sale, ma esistono tante ricette light che permettono di ridurre le calorie, mantenendo gusto e leggerezza. Preparare le crepes รจ un’arte facile da imparare e da personalizzare.
Come fare le crepes: consigli pratici
La ricetta รจ molto semplice e richiede pochi ingredienti: uova, farina, latte e un pizzico di sale. Con questa base, puoi creare infinite combinazioni.
Per portare in tavola delle crepes perfette, รจ fondamentale perรฒ seguire alcuni passaggi. Dopo aver preparato l’impasto, lascia riposare la pastella per almeno 30 minuti, in modo che la farina possa assorbire bene i liquidi. Versa poi un mestolo di impasto su una padella antiaderente ben calda, distribuendo il composto in maniera uniforme.
Come girare le crepes?
Per girare le crepes nel modo corretto, occorre seguire alcuni accorgimenti e usare gli utensili giusti. Dopo aver versato l’impasto nella padella, prendi il manico e fai un movimento circolare per distribuire l’impasto uniformemente su tutta la superficie.
Il momento giusto รจ quando i bordi iniziano a sollevarsi e risultano ben cotti. A questo punto, con una spatola, stacca delicatamente i bordi dellโimpasto. Poi, agita leggermente la padella per far staccare completamente la crepe. Infine, posizionala in modo che un terzo esca dal bordo della padella e, con un colpo secco, falla girare.
In alternativa, puoi usare una paletta e girarla con delicatezza. Cuoci per circa 1-2 minuti per lato, finchรฉ non saranno dorate.
Che differenza cโรจ fra crepes e crespelle?
Nessuna. Il termine crespella รจ la versione italiana del piรน famoso termine francese crรชpe.
Poi, nella tradizione italiana, cโรจ una ricetta tipica toscana che ha assunto propriamente il termine italiano.
Sono le crespelle alla fiorentina realizzate con la base delle crepes poi farcita con spinaci e ricotta e passata in forno a gratinare con lโaggiunta della besciamella e del Parmigiano grattugiato.
Impasto per crepes: la base di tutto
L’impasto per crepes รจ molto semplice da preparare. Ti serviranno 250 g di farina, 500 ml di latte, 2 uova e un pizzico di sale.
Mescola tutti gli ingredienti con una frusta fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi. Se vuoi un impasto piรน leggero, puoi sostituire parte del latte con acqua oppure puoi usare del latte vegetale. Per una versione piรน ricca, puoi aggiungere un cucchiaino di burro fuso o olio nell’impasto.
Che farina usare?
Nella ricetta tradizionale si utilizza la farina 00, quindi quella piรน raffinata. Invece, nella tradizione bretone, la farina prescelta รจ quella di grano saraceno che, non essendo una graminacea, come frumento, riso e orzo, รจ naturalmente priva di glutine.
Inoltre, in alcune versioni piรน rustiche viene utilizzata la farina 0 o quella integrale, una perfetta alternativa light alla ricetta originale. Esistono infinite varianti di ricette.
Ad esempio si puรฒ realizzare anche con la farina di castagne o di ceci, cโรจ solo lโimbarazzo della scelta.
Crepes dolci
Le crepes dolci sono un vero e proprio classico, apprezzato da grandi e piccoli. Puoi farcirle con marmellata, Nutella, miele, frutta fresca o crema pasticcera.
Se vuoi renderle ancora piรน golose, aggiungi un pizzico di zucchero vanigliato o della cannella all’impasto. Per un tocco originale, invece, prova a flambare le crepes con un po’ di liquore, come si fa per le famose crepes Suzette.
Impasto base crepes dolci
Ingredienti
- 2 uova
- 300 ml latte
- 125 g farina 00
- 10 g burro (per la cottura)
Istruzioni
- Rompere le uova in una ciotola e aggiungere poco per volta farina e latte.
- Girare il tutto con un frustino evitando di formare grumi, fino a che non si avrร un composto liquido ed omogeneo.
- Far riposare il composto in frigorifero per mezzโora coprendo la ciotola con della pellicola alimentare.
- Scaldare una padella antiaderente (meglio se con il bordo basso) e ungerla con il burro. Passare un panno di carta assorbente sulla padella per togliere il burro in eccesso.
- Versare la quantitร di impasto con un mestolo tale da ricoprire lโintera superficie della padella. Inclinare la padella e ruotarla in modo tale che l'impasto vada ad occupare tutta la superficie in maniera uniforme.
- Dopo qualche secondo iniziare a staccare dai bordi. Rigirare la crepe con una spatola e cuocerla fino a che non si sia leggermente dorata anche dallโaltro lato.
Note
- Una porzione corrisponde a 2 crepes a testa.
Crepes salate
Le crepes salate sono una soluzione perfetta per un pranzo leggero o una cena sfiziosa. Puoi farcirle con formaggi, verdure grigliate, prosciutto cotto, funghi o salmone affumicato. Un’alternativa piรน rustica รจ la crepe โgaletteโ bretone, realizzata con farina di grano saraceno e farcita con uova e formaggi.
Servile calde, accompagnate da un’insalata fresca.
Impasto base crepes salate
Ingredienti
- 2 uova
- 90 g farina 00
- 150 ml latte parzialmente scremato
- sale q.b.
- 3 g olio extravergine d'oliva (1/2 cucchiaino)
Istruzioni
- Inizia a preparare l'impasto: rompi le uova in una ciotola con l'aiuto di una frusta, unisci il latte, un pizzico di sale e sbatti ancora.
- Incorpora la farina setacciata, poco per volta, mescolando di continuo con la frusta per creare una pastella liscia e omogenea, priva di grumi.
- Scalda il mezzo cucchiaino di olio in una padella antiaderente o una padella per crepes, con un foglio di carta assorbente elimina l'olio in eccesso.
- Quando รจ ben calda versa un mestolo di impasto e cuoci per circa 2 minuti a fiamma bassa. Gira la crepe e lascia cuocere per 1-2 minuti. Ripeti l'operazione fino ad esaurimento dell'impasto.
Note
- Una porzione corrisponde a 2 crepes a persona.
Vuoi provare una ricetta ancora piรน semplice e veloce? Sperimenta in cucina con le crepes in bottiglia!
Crepes light: la scelta salutare
Per chi desidera mantenere un’alimentazione equilibrata, la versione light รจ la scelta ideale. Puoi preparare una versione piรน leggera utilizzando farina integrale o farina di avena, latte scremato e omettendo del tutto i grassi oppure provare le crepes light con farina di kamut.
Farcisci poi le crepes con ingredienti sani e leggeri, come ricotta magra, verdure al vapore o frutta fresca, per un pasto gustoso e ipocalorico.
Fit crepes
Le โfit crepesโ sono sempre piรน di moda. Questo perchรฉ ad un alimento giร di per sรฉ completo dal punto di vista nutrizionale si puรฒ aggiungere anche un profilo maggiormente dietetico. In questa variante light che ti proponiamo di seguito abbiamo eliminato il tuorlo dell’uovo.
Ingredienti per quattro porzioni (8 crepes)
- 160 g di albumi
- 80 ml di latte scremato
- 80 g di farina 00
- olio q.b.
Preparazione
Rompi gli albumi in una ciotola e aggiungi poco per volta farina e latte. Gira il tutto con un frustino evitando di formare grumi fino a che non ottieni un composto liquido ed omogeneo. Fai riposare il composto in frigo per mezzโora.
Scalda una padella antiaderente e ungila con un poโ di olio. Con un mestolo versa la quantitร di composto tale da ricoprire lโintera superficie della padella. Inclina e ruota la padella in modo tale che il composto vada ad occupare tutta la superficie in maniera uniforme. Dopo qualche secondo inizia a staccare i bordi. Girala con una spatola di legno o di plastica e cuocila fino a che non sia leggermente dorata anche dallโaltro lato.
Crepes senza burro: una variante leggera
Se preferisci una versione piรน leggera, puoi facilmente preparare delle crepes senza burro. In questo caso, puoi sostituire il burro con olio di semi o olio extravergine d’oliva, oppure eliminarlo del tutto dall’impasto.
Il risultato sarร comunque ottimo, perfetto per chi segue una dieta piรน leggera o รจ intollerante al lattosio.
Crepes senza latte e senza glutine
Esistono tantissime versioni delle crepes, adatte ad ogni gusto ed esigenza alimentare.
Senza latte
Per gli intolleranti al lattosio, il latte puรฒ essere sostituito con latte vegetale (riso, soia, cocco, mandorle) o con acqua. Ecco una ricetta per crepes senza latte, dove si usa solo acqua al posto del latte.
Ingredienti:
- 100 g di farina
- 1 uovo
- 180 ml di acqua
- Olio extravergine dโoliva o di girasole q.b.
Procedimento: sbattere lโuovo e aggiungere gradualmente la farina e lโacqua, mescolando per evitare grumi. Lasciar riposare il composto per 30 minuti, poi procedere con la cottura in una padella unta con olio.
Senza glutine
Per i celiaci, si possono utilizzare farine alternative come quella di riso, mais o grano saraceno. Ecco un esempio di ricetta.
Ingredienti:
- 100 g di farina di riso
- 50 g di fecola di patate
- 2 uova
- 300 ml di latte
- 1 cucchiaio di olio.
Crepes di grano saraceno
Unโaltra opzione senza glutine sono le crepes di grano saraceno.
Ingredienti:
- 120 g di farina di grano saraceno
- 70 g di amido di mais
- 70 g di farina di riso
- 2 uova
- 1/2 litro di latte
- Erbe aromatiche, scalogno, asparagi, ricotta salata, olio e sale.
Crepes senza uova
Per chi รจ allergico alle uova, ecco una ricetta ad hoc.
Ingredienti:
- 130 g di farina 00
- 300 ml di latte (anche vegetale)
- 80 ml di olio vegetale.
Preparazione: mescolare farina e latte, poi aggiungere lโolio e amalgamare.
Conclusioni
Le crepes sono una preparazione versatile, perfetta sia in versione dolce che salata. L’impasto di base รจ composto da farina, uova e latte, ma puรฒ essere reso piรน light eliminando il burro e sostituendolo con olio o cuocendo in una padella antiaderente senza aggiungere grassi.
Per una versione ancora piรน leggera, รจ possibile preparare crepes senza burro e utilizzare latte vegetale.
Le crepes salate possono essere farcite con verdure, formaggi o salumi, mentre quelle dolci si sposano bene con frutta, cioccolato o marmellata. Ideali per chi cerca gusto senza rinunciare alla leggerezza.
Vuoi ricevere consigli in cucina e altre ricette? Iscriviti alla newsletter di Melarossa per restare aggiornato.