Sommario
La bowl รจ un piatto freddo servito in una ciotola (in inglese โbowlโ) e composto da un mix di ingredienti diversi: cereali, legumi, pesce, carne, frutta, verdura, arricchiti da semi, salse e spezie. Una soluzione molto in voga nei ristoranti, amatissima dai foodblogger ma ideale anche da preparare a casa per variare la tua alimentazione, anche a dieta.
La bowl รจ un perfetto piatto unico, saziante e bilanciato, particolarmente apprezzato per la sua completezza nutrizionale da chi segue una dieta vegetariana o vegana, ma ottimo anche per gli onnivori.
Ricorda un’insalatona di cereali, ma con una differenza: gli ingredienti non sono mescolati tra loro ma disposti separatamente nel piatto.
Ma รจ anche una gustosa alternativa da provare anche a colazione, sotto forma di frullato in ciotola, lo smoothie bowl. Infatti, ha il vantaggio di essere comoda da trasportare, quindi รจ ottima per un pasto nutriente, in ufficio o ovunque vuoi.
Bowl: cos’รจ, origini e varianti
Le bowl sono note con tanti nomi diversi, ognuno dei quali si focalizza su una delle caratteristiche peculiari di queste โricette in ciotolaโ:
- power bowl: perchรฉ si tratta di un piatto molto sostanzioso, energizzante e nutriente
- grain bowl: per la ricchezza di cereali che lo contraddistingue
- rainbow bowl: perchรฉ il mix di ingredienti che la compongono rende la bowl coloratissima, come un arcobaleno
- healthy bowl: perchรฉ รจ un piatto nutrizionalmente ben bilanciato, quindi molto salutare.
Tante anche le varianti, diverse per origine e composizione: dalla Buddha bowl di ispirazione mediorientale, di solito vegetariana o vegana, alla Pokรจ bowl, un antipasto hawaiano con pesce crudo, allo Smoothie bowl, un frullato con yogurt e frutta, non da bere ma da mangiare con il cucchiaio.
Vediamole piรน in dettaglio.
Buddha Bowl
La Buddha bowl รจ probabilmente la piรน famosa. E’ un piatto tipico della cucina mediorientale, ma da alcuni anni molto di tendenza anche in Occidente, per lo piรน vegetariano o vegano.
L’origine del nome รจ incerta, ma potrebbe essere legata al fatto che la ciotola in cui la Buddha bowl viene servita ricorda il ventre ampio e rotondo di un Buddha.
Secondo un’altra interpretazione, deriverebbe da un aneddoto, presente in uno dei suoi racconti, secondo il quale il Buddha aveva l’abitudine, nelle visite ai villaggi, di portare con sรฉ una ciotola per il cibo, da far riempire con alimenti di tipo vegetariano.
- Alghe secche.
- Wakame.
- Di alta qualitร .
Pokรจ bowl
La Pokรจ bowl รจ un piatto tipico della cucina hawaiana a base di pesce crudo, servito come antipasto o come portata principale. Il termine โpokรจโ indica il taglio a cubetti del pesce, in genere tonno, ma anche piovra e salmone, che viene fatto marinare in olio di sesamo, semi di sesamo, salsa di soia e erba cipollina.
Il piatto nasce dallo spuntino dei pescatori dell’Oceano Pacifico, che conclusa la pesca tagliavano a pezzetti il pesce d’avanzo, lo condivano con sale marino e alghe e lo mangiavano con il riso.
Al pesce sono in genere abbinati cereali, come appunto il riso, avocado, legumi (molto usati i fagioli di soia Edamame), verdura cruda (cetrioli, ravanelli), alghe come la Wakame e a volte frutta.
Il mango รจ il piรน frequentemente utilizzato, ma ci sono varianti della Pokรฉ bowl anche con l’anguria. Completano l’insieme salse come yuzu, salsa di sesamo, teriyaki.
Smoothie bowl
Lo Smoothie bowl รจ un frullato denso, a base di frutta, yogurt e cereali, che puoi arricchire con semi, frutta secca e miele.
Un’idea perfetta per una colazione golosa, genuina e nutriente, ideale per iniziare la giornata con una marcia in piรน.
Ingredienti per preparare una bowl
Le combinazioni possibili sono tantissime, ma in genere questo piatto prevede un mix di questi ingredienti:
- cereali o pseudocereali, fonte di carboidrati: puoi spaziare dal riso alla quinoa, dall’orzo al grano saraceno, dalle patate al farro, preferibilmente alternando cereali raffinati e integrali. Se sei celiaco, scegli cereali e pseudocereali senza glutine: oltre a riso e quinoa, sono perfetti anche amaranto, miglio, mais, grano saraceno.
- Proteine vegetali o animali: tra le proteine vegetali, puoi inserire nella tua bowl legumi, anche sotto forma di hummus o polpettine, tofu o tempeh, mentre tra le fonti proteiche animali puoi puntare su pesce, carne, uova, formaggi. Scegli le fonti proteiche piรน adatte a seconda che tu voglia comporre una bowl vegetariana, vegana o onnivora.
- Verdure o frutta: puoi spaziare tra tutte le verdure e la frutta che vuoi, cotte o crude, anche abbinandole tra loro. Il consiglio รจ sempre quello di prediligere quelle di stagione, che ti assicurano la massima concentrazione dei nutrienti.
- Grassi vegetali di buona qualitร : la bowl prevede sempre una quota di grassi, in particolare quelli polinsaturi omega 3, di cui sono ricchi la frutta secca e a guscio, i semi oleosi e frutti come l’avocado, ma anche il pesce, se lo scegli come fonte proteica.
- Condimenti e salse: puoi condire la bowl con l’olio extravergine di oliva, il condimento piรน salutare, ricco di antiossidanti, ma anche con altri oli vegetali come quelli di mais, di riso, di soia o di sesamo. Oppure puoi usare un dressing come una vinaigrette di olio, aglio e succo di limone o delle salse, come la tahine o la tzatziki.
- Germogli: questo piatto puรฒ anche essere arricchito da germogli, ricchi di enzimi attivi molto benefici per la salute, per esempio i germogli di soia, di alfa-alfa (erba medica), di porro o di broccoli.
- Spezie e erbe aromatiche: insaporisci l’insieme con le spezie che preferisci, dal curry alla curcuma allo zenzero, oppure con erbe aromatiche come rosmarino, salvia, basilico, origano.
- RICETTE SALUTARI: Le ciotole di cocco sono perfette per gustare buddha bowls o acai bowls, la scelta...
- UNICITร: Ogni ciotola di cocco รจ ricavata da un guscio di cocco, rendendola unica per forma,...
- NOCI DI COCCO RICICLATE: Le nostre scodelle di legno sono realizzate con noci di cocco...
Come comporre la bowl
Non esiste una regola rigida, ma indicativamente la tua ciotola dovrร contenere i diversi ingredienti in queste proporzioni:
- 25% di carboidrati
- 15% di proteine
- 35% di verdure
- 10% di condimenti
- 15% di frutta secca, semi e/o germogli.
- โ[Frullatore Professionale] - Il frullatore AMZCHEF adotta una configurazione a livello...
- โ[Aiutante in Cucina Facile da Utilizzare] - Questo frullatore tritatutto multifunzione ha un...
- โ[Design Rassicuranti] - Il corpo della bottiglia del frullatore รจ un contenitore largo 2 Lt...
Bowl: proprietร nutrizionali
La bowl rappresenta un piatto unico completo e nutrizionalmente bilanciato, che apporta tante sostanze benefiche per la tua salute.
In particolare:
- i cereali ti assicurano la giusta quota di carboidrati, nutriente base della dieta mediterranea e principale carburante per le tue attivitร quotidiane.
- La frutta e la verdura sono un’ottima fonte di fibre, benefiche per la regolaritร intestinale e per favorire la sazietร , antiossidanti, che ti aiutano a proteggerti dagli effetti nocivi dei radicali liberi, causa di invecchiamento e degenerazione cellulare, vitamine e sali minerali.
- Legumi, pesce, carne, uova, yogurt e formaggi arricchiscono la bowl con una quota di proteine, ma anche di vitamine e sali minerali e, nel caso del pesce, di grassi โbuoniโ omega 3 ad azione antinfiammatoria, benefici per la salute del cuore.
- Semi, frutta secca, avocado, olio extravergine d’oliva completano il piatto con grassi di buona qualitร come l’acido oleico e linoleico, alleati contro il colesterolo, ma anche sali minerali come il magnesio e vitamine come la E, ad azione antiossidante.
Come inserire la bowl nella tua alimentazione, anche a dieta
La bowl รจ perfetta per variare la tua alimentazione e ideale da gustare anche a dieta, dalla colazione alla cena.
La bowl come piatto unico, a pranzo o a cena
La bowl รจ un piatto unico completo che ti aiuta a gestire piรน facilmente i tuoi pasti, perchรฉ ti garantisce tutti i nutrienti di cui hai bisogno con una sola ricetta, senza bisogno di preparare primo, secondo e contorno. Un bel risparmio di tempo ed energia.
In piรน, รจ molto comoda da trasportare, quindi รจ ideale da portare con te in ufficio per una pausa pranzo nutriente, saziante e genuina.
La varietร degli ingredienti e le tantissime combinazioni con cui puoi abbinarli rendono il tuo pasto molto sfizioso e mai monotono.
Scopri tutti i benefici del piatto unico e i consigli del nutrizionista per inserirlo nella tua alimentazione, anche a dieta.
Come rendere la tua bowl ancora piรน pratica
Cuoci in anticipo gli ingredienti che richiedono cottura, prepara le preparazioni come salse e hummus fatti in casa e conservali in frigorifero, cosรฌ da averli pronti per comporre la bowl.
Per esempio, puoi approfittare del weekend per cuocere i cereali, le verdure e i legumi, oppure per preparare un hummus o dei falafel da inserire nella bowl.
Al momento del pranzo, devi solo dosare ogni ingrediente, trasferirlo nella ciotola e condirlo a tuo piacimento. Con questa organizzazione, la bowl diventa un’alleata perfetta per gestire i tuoi pasti in modo ancora piรน pratico e veloce.
La bowl a colazione
Lo bowl รจ un’idea ottima per una colazione alternativa, saziante ed energetica. Puoi preparare il tuo frullato in ciotola con yogurt magro oppure yogurt greco, aggiungere la frutta che ami di piรน, preferibilmente di stagione, e completare con dei cereali:
- riso soffiato
- cornflakes
- fiocchi d’avena, oppure del muesli o della granola, ancora piรน nutrienti perchรฉ arricchiti con frutta secca e uvetta.
Aggiungi, se vuoi, anche dei semi, come quelli di Chia, o delle bacche, come quelle di Goji.
Invece, se sei intollerante al latte, puoi preparare lo smoothie bowl con una bevanda vegetale, come quella di mandorle, soia o avena.
4 buoni motivi per portare in tavola una bowl
- E’ un piatto unico completo, saziante e nutrizionalmente bilanciato.
- Con il suo mix di ingredienti e le tante combinazioni possibili ti aiuta a mangiare in modo vario e mai monotono.
- Facile e veloce da preparare.
- E’ pratica da trasportare, quindi ottima per la tua pausa pranzo in ufficio.
Bowl: ricette da provare
1) Poke Bowl
Calorie totali: 1328 kcal / Calorie a persona: 664 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 160 g riso basmati
- 120 g salmone fresco
- 1 cucchiaio di aceto di riso
- 3 cucchiai di salsa di soia
- 1 limone (succo)
- 1 avocado
- 1 cetriolo
- 150 g pomodori (2 medio-piccoli)
- 150 g fagiolini
- 2 carote
- 2 cucchiai di edamame (fagioli di soia)
- 1 cucchiaio dโolio extra vergine dโoliva
- 1 pizzico di zucchero semolato (3-4 grammi)
- semi di sesamo q.b.
- sale fino q.b.
Scopri come preparare laย poke bowl.
2) Buddha bowl
Calorie totali: 1064 kcal / Calorie a persona: 532 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 100 g di quinoa
- 2 melanzane lunghe
- 4 zucchine
- 1 spicchio e mezzo di aglio
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- prezzemolo fresco q.b.
- menta q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Per l’hummus
- 250 g di ceci giร lessati
- il succo di 1/2 limone
- un pezzetto di aglio
- 2 cucchiaini tahina
- sale q.b.
- paprika q.b.
- prezzemolo q.b.
Scopri come preparare la buddha bowl con quinoa, hummus di ceci, melanzana e zucchine arrosto.
- ใ6 lame in acciaio inossidabileใ: frullatore portatile usb 6 lame l'estrattore dรจ progettato...
- ใAd alta potenzaใ:frullatore portatile usb Configurato con batteria ricaricabile 2000 mAh,...
- Multifunzioneใ: frullatore portatile Adatto a una varietร di succhi di frutta, per preparare...
3) Smoothie bowl con yogurt greco e frutta
Calorie totali: 370 kcal / Calorie a persona: 185 kcal
Ingredienti per 2 persone:
- 300 g di yogurt greco 0%
- 1/2 banana
- 60 g di lamponi
- 10 g di avena
- 2 cucchiaini di miele
- 1/2 mela
- 1 kiwi
Scopri come preparare lo smoothie bowl con yogurt greco e frutta.
Ti รจ piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.