Sommario
Le chiacchiere senza glutine sono la versione gluten-free dei tradizionali dolci di Carnevale che vantano nomi diversi โ cenci, frappe, crostoli, bugie, lattughe – a seconda della zona di preparazione.
Sono sfoglie sottili e croccanti, solitamente fritte (o al forno quando si vuole ottenerne una variante piรน leggera), ricoperte di zucchero a velo. Sono indicate per chi soffre di celiachia o di intolleranza al glutine in quanto realizzate con farine che non lo contengono.
Gli ingredienti necessari per prepararle comprendono: mix di farine senza glutine, zucchero, uova, burro, scorza di limone (o arancia), un pizzico di sale, lievito per dolci senza glutine.
Chiacchiere senza glutine, una ricetta che non si discosta poi molto da quella tradizionale, si prepara durante il periodo di Carnevale, ma puoi realizzarla in qualunque momento dellโanno ti venga voglia di gustarle.
Come preparare delle ottime chiacchiere senza glutine
Per portare in tavola delle deliziose chiacchiere per celiaci e non solo, รจ importante scegliere la farina giusta.
Nonostante tu possa prepararle con le tradizionali farine gluten free facilmente reperibili in commercio, ti consigliamo di scegliere un mix di farine senza glutine giร pronto.
Nel primo caso, infatti, il rischio รจ di ottenere un impasto che non si stende facilmente e che si sgretola ad ogni taglio. Inoltre, utilizzando altre farine che non contengono naturalmente glutine come quella di grano saraceno o di ceci, il sapore di tali alimenti andrebbe a prevalere nellโimpasto.
In quanto al resto degli ingredienti, ti consigliamo di usare uova e burro freschi, di non fare mancare gli aromi e di prestare attenzione al fatto che anche il lievito sia gluten free.
Cottura
Oltre che fritte, puoi cuocere le chiacchiere senza glutine al forno o in friggitrice ad aria, per un risultato piรน leggero, meno calorico e digeribile.
- Se le fai fritte, attendi che lโolio sia arrivato a temperatura e immergine poche per volta, per evitare che questa si abbassi. Girale di tanto in tanto con una schiumarola fino a quando non saranno diventate dorate in maniera uniforme.
- Se vuoi cuocerle in forno, preriscalda lโelettrodomestico a 180ยฐC, disponile su una teglia rivestita di carta forno e tienile al suo interno per 8-10 minuti. Per farle venire dorate e croccanti, puoi spennellarle leggermente con del burro fuso.
- Le chiacchiere senza glutine in friggitrice ad aria vanno sistemate nel cestello in un solo strato, senza sovrapporle, quindi spennellate a piacere con poco olio e cotte a 180ยฐC per 5-6 minuti, girandole a metร cottura.
Chiacchiere senza glutine
Ingredienti
- 250 g di mix di farine senza glutine
- 40 g di zucchero
- 2 uova
- 30 g di burro fuso
- 1 cucchiaio di liquore (facoltativo)
- scorza grattugiata di un limone
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino di lievito per dolci senza glutine
- zucchero a vela q.b.
Istruzioni
- In una ciotola, mescola il mix di farine setacciato con lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale.
- Aggiungi le uova, il burro fuso, la scorza di limone (ed eventualmente di arancia) e il liquore, se lo usi.
- Impasta con le mani a lungo, fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
- Crea una palla e avvolgi l'impasto nella pellicola trasparente: lascia riposare per 30 minuti.
- Stendi l'impasto sottilissimo (ad uno spessore di circa 2 mm) su una superficie infarinata con farina senza glutine. Puoi usare un mattarello o una macchina per tirare la sfoglia.
- Taglia le chiacchiere con una rotella dentata, creando dei rettangoli o delle strisce ed effettua dei tagli al centro.
- Disponi le chiacchiere in un unico strato e distanziate le une dalle altre su una teglia rivestita di carta forno.
- Falle cuocere in forno statico a 180 ยฐC per circa 10 minuti. Se usi il ventilato, impostalo a 170ยฐC per lo stesso tempo. Tirale fuori quando si saranno dorate in superficie.
Varianti
Come avviene un poโ con tutte le ricette tipiche di Carnevale, anche per quella di questi dolci le varianti che puoi provare sono numerose. Per rispondere non solo ai diversi gusti, ma anche alle diverse esigenze alimentari, come varie intolleranze.
- Ad esempio, puoi preparare le chiacchiere senza glutine e senza uova sostituendo queste ultime con 60 g di yogurt (vegetale o meno) oppure con 2 cucchiai di acqua e 1 cucchiaio di olio. Otterrai una sfoglia altrettanto croccante.
- Una variante sul tema รจ quella delle chiacchiere senza glutine con farina di riso. Usane 250 g miscelata con 50 g di amido di mais. Verrร fuori una sfoglia leggera dal sapore delicato, ma potrebbe risultare difficile da stendere, tienilo in conto.
- Per delle chiacchiere senza glutine e senza lattosio, puoi sostituire il burro con della margarina vegetale o con dellโolio di semi.
Inoltre, puoi aromatizzarle a tuo piacere preparandole allโarancia (aggiungi scorza e succo dellโagrume); al cacao (sostituisci 30 g di farina con la stessa quantitร di cacao amaro in polvere); alla cannella o alla vaniglia.
Bimby
Se ce lโhai giร in casa, puoi preparare questi cenci di Carnevale senza glutine anche con il Bimby. Ecco come procedere:
- Inserisci nel boccale la farina senza glutine, lo zucchero, il lievito, un pizzico di sale, la scorza di limone o arancia, il burro fuso e le uova.
- Impasta 2 minuti a velocitร Spiga finchรฉ l’impasto non risulta liscio e omogeneo. Avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare 30 minuti.
- Stendi l’impasto sottilmente, ricava le chiacchiere con una rotella, quindi friggile come sopra.
Abbinamenti e presentazione
Le bugie senza glutine sono ottime gustate da sole per apprezzare la loro friabilitร . Tuttavia, nulla ti vieta di accompagnarle con delle creme dolci come la pasticcera, la chantilly o al mascarpone, oppure con salse di cioccolato, caramello o con delle coulis di frutta.
Se sei a dieta, puoi servirle con dello yogurt greco, magari aromatizzato con cannella o vaniglia, e con della frutta di stagione fresca. Se vuoi renderle protagoniste di un dessert di fine pasto, servile con una pallina di gelato alla vaniglia o al cioccolato.
In quanto alla presentazione, se vuoi proporle nellโambito di una merenda con amici, puoi sistemarle su unโalzatina per dolci, spolverarle con dello zucchero a velo e decorarle con fiori eduli o fettine di agrumi. Per una presentazione raffinata, sistemale su un piatto da portata e proponi in aggiunta delle ciotoline contenenti creme o salse.
A Carnevale puoi sbizzarrirti con gli zuccherini colorati.
Conservazione
Le chiacchiere andrebbero gustate subito per apprezzare al meglio la loro fragrante friabilitร . Tuttavia, nel caso in cui avanzino, puoi conservarle, una volta fredde, dentro un contenitore ermetico o in una scatola di latta foderata con carta forno.
Per una conservazione impeccabile, mantieni i cenci senza glutine a temperatura ambiente, e lontano da fonti di umiditร , per un massimo di 5 giorni.
FAQ (Domande comuni)
1 – Come fare le chiacchiere senza uova?
Ti basta sostituirle con yogurt (comune o vegetale) oppure con una miscela di acqua e olio. Entrambe le soluzioni rendono lโimpasto morbido e malleabile.
2 – Quante chiacchiere mangiare a dieta?
Se sei a dieta, consuma le frappe senza glutine con moderazione: una porzione da 4 pezzi (circa 40 grammi) apporta in media 200 kcal. Preferisci quelle cotte al forno o in friggitrice ad aria che sono meno grasse. Puoi abbinarle a un tรจ o caffรจ senza zucchero.
Conclusioni
Le chiacchiere di Carnevale senza glutine, ricetta facile da preparare in casa, sono una delizia pensata per chi vuole godere della tradizione di Carnevale nonostante la celiachia. Preparale con i mix di farine gluten free che trovi facilmente in commercio, ti assicurano un risultato leggermente migliore rispetto alla sola farina di riso.
Se ti abbiamo incuriosito, prova subito la ricetta gluten free delle chiacchiere (o frappe, cenci, crostoli, bugie che siano) e falle assaggiare ad amici e parenti sfidandoli a capire che siano senza glutine.
Sperimenta le varianti che ti abbiamo suggerito e, se non vuoi perderti le altre ricette di dolci di Carnevale in arrivo, come le chiacchiere al cioccolato, o le frappe al forno, iscriviti alla Newsletter di Melarossa.
Fonti
- CREA.