Sommario
I pop corn sono forse uno degli snack piรน popolari, sono a base di chicchi di mais esplosi. Il mais, infatti, si riscalda fino a quando l’acqua all’interno dei chicchi evapora, creando una pressione che fa esplodere il chicco e lo trasforma in un โpopcornโ. Si tratta dei chicchi di una varietร di mais (Zea mays everta) che, appunto quando entrano in contatto con il calore, scoppiano emettendo il classico suono โpopโ, da cui deriva il nome.
Sono leggeri, gustosi e croccanti e spesso sono conditi anche con sale, burro, zucchero o altri aromi per renderli piรน appetitosi. Cโรจ chi li preferisce salati e chi dolci, ma piacciono a tutti, grandi e piccini.
Da sempre sono i protagonisti indiscussi di feste, aperitivi e serate al cinema o sul divano davanti alla TV. Il loro profumo appena scoppiati รจ davvero irresistibile. Preparali in casa รจ molto semplice, anche se ci sono in commercio delle macchine da pop corn facili e veloci da usare.
Il problema invece รจ non mangiarne in grandi quantitร , perchรฉ uno tira lโaltro. E se sei a dieta, รจ bene consumarne con moderazione e preferibilmente senza aggiungere grassi o zuccheri.
Come preparare i pop corn
Per preparare squisiti pop corn in casa occorre una semplice padella antiaderente con un coperchio trasparente o il forno a microonde. Sono pronti in poco tempo e senza difficoltร . Oppure puoi acquistare una macchina per pop corn che garantisce ottimi risultati in pochi minuti e costa sui 30 euro.
Per la preparazione nel forno a microonde occorrerร anche un sacchetto di carta o contenitore per pop corn al microonde.
Basta poi poco olio se si usa la padella (piรน o meno un cucchiaio), e nessun altro condimento o grasso se si sceglie la cottura al microonde. ร importante controllare la temperatura dellโolio per evitare che i chicchi si brucino.
Infatti, una volta raggiunta una temperatura di circa 180ยฐ, lโacqua e gli oli contenuti allโinterno tendono a dilatarsi finchรฉ, la membrana dura che avvolge il chicco scoppia, lasciando fuoriuscire una specie di โschiumaโ bianca morbida e croccante. Si tratta della trasformazione dellโamido contenuto nel mais, che una volta raffreddato e addensato conferisce al pop corn la sua forma particolare.
Per una versione light, il microonde รจ perfetto perchรฉ consente lo scoppiettio del mais anche senza grassi. Comunque anche se si opta per la padella antiaderente, si aggiunge un cucchiaio scarso di olio, meglio se extravergine di oliva, ma va bene anche quello di semi. Se si usa il burro, invece, aumenta lโapporto calorico e la quantitร di grassi.
In commercio esistono giร delle confezioni di chicchi di mais pronti allโuso, sia semplici che arricchiti con altri ingredienti.
Infatti, una volta pronti si possono condire con sale o zucchero, o senza niente per una scelta meno calorica, oppure renderli ancora piรน golosi aggiungendo burro, cioccolato fuso, salsa al caramello o al formaggio.
A cosa fare attenzione
Per ottenere degli ottimi pop corn รจ bene fare attenzione alla qualitร dei chicchi di mais, al calore che deve essere distribuito uniformemente e alla giusta temperatura dellโolio o del grasso impiegato.
Puรฒ succedere infatti che alcuni semi non scoppino e non diventino quindi pop corn. Ciรฒ puรฒ essere dovuto al rivestimento non perfettamente integro oppure troppo duro a causa di una temperatura troppo alta.
Non togliere il coperchio dalla padella mentre i chicchi stanno ancora scoppiando, poichรฉ la temperatura si potrebbe abbassare. In questo caso molti chicchi potrebbero non aprirsi.
Infine, una volta pronti e tolti dal fuoco, lasciali una ventina di secondi nella padella prima di servirli. Chiusi in un contenitore ermetico si conservano per un paio di giorni.
La ricetta dei pop corn fatti in casa
Pop corn
Ingredienti
- 100 g chicchi di mais
- 25 g olio di girasole
- sale q.b.
Istruzioni
- Versa lโolio in una padella antiaderente dai bordi alti e con il fondo spesso senza farlo scaldare. Poi aggiungi i chicchi di mais. ร importante usare un coperchio che consenta al vapore di fuoriuscire ma non permetta ai popcorn di invadere la cucina. Si puรฒ anche usare uno stecchino da spiedo da posizionare tra la padella e il coperchio.
- Accendi il fornello a fiamma vivace e metti il coperchio alla padella. Dopo circa 3 minuti o poco piรน i chicchi iniziano a scoppiettare. Scuoti quindi un poโ la padella per far aprire tutti i chicchi. Ci metteranno dai 5 agli 8 minuti o poco piรน.
- Una volta pronti aggiungi un poโ di sale o zucchero e scuoti ancora la pentola per farli insaporire bene. Servili belli caldi.
- Se preferisci puoi condirli con delle spezie o delle erbe aromatiche per una versione ancora piรน light, cosรฌ come puoi non aggiungere lโolio. Per popcorn piรน golosi, ma piรน calorici, puoi usare il burro al posto dellโolio o condirli con miele, salsa al cioccolato o al formaggio. Insomma puoi davvero sbizzarrirti.
- La macchina per popcorn POP50 Duronic รจ dotata di un sistema di cottura ad aria calda che riscalda…
- Grazie alla piastra riscaldante da 1200 Watt, non รจ necessario preriscaldare l’apparecchio. Al…
- La ciotola rimovibile raccoglie i popcorn durante la cottura. Questa ciotola puรฒ anche essere…
Metodi di cottura
Per ottenere una ciotola colma di gustosi popcorn puoi cucinare i chicchi in diversi modi, non solo in padella. Scopriamone alcuni.
Pop corn al microonde
Nei supermercati si possono trovare dei sacchetti con i chicchi di mais giร pronti, basta solo metterli nel microonde alla temperatura indicata per pochi minuti e gustarli. Ce ne sono in commercio di diversi tipi: semplici, con il sale, lo zucchero, il burro, il cioccolato, il formaggio cheddar, ecc. Occhio perรฒ allโetichetta, per verificare se sono stati aggiunti additivi.
Ma se hai acquistato un pacchetto di chicchi al naturale e vuoi cuocerli nel microonde, niente di piรน facile. Si possono comprare dei contenitori specifici per i pop corn, ma va bene anche un sacchetto di carta o uno per la cottura dietetica. Se vuoi usare quello di carta (tipo quello del pane o delle verdure), una volta inserito il mais richiudi la busta ripiegando i bordi su se stessi un paio di volte.
Metti il sacchetto nel microonde e cuoci i tuoi pop corn in busta per circa 3 minuti a 750w, aggiungendo il sale se vuoi. Quando senti gli ultimi scoppiettii, spegni il forno. Se invece usi un sacchetto di plastica, mettici i chicchi e chiudi con un laccetto a circa 2 cm dal mais. In questo modo si lascia spazio alla crescita del pop corn. Poi punzecchia la busta con uno stecchino formando 4 piccoli fori per far fuoriuscire il vapore.
Friggitrice ad aria
Puoi preparare ottimi pop corn anche con la friggitrice ad aria. Scaldala a 200ยฐC per 10 minuti, poi metti un foglio di carta forno allโinterno del cestello, aggiungi 2 cucchiai di mais per pop corn e fai cuocere per 10-12 minuti controllando lo scoppiettio.
Pop corn al forno
Per questo tipo di cottura occorre usare due teglie da forno antiaderenti uguali o che abbiano un copertura. Si riscalda il forno a 200ยฐC, poi si mette il mais sulla teglia con o senza olio.
Richiudi la teglia e attendi che i chicchi scoppino per circa 9 minuti. Quando non senti piรน il crepitio, puoi togliere la teglia dal forno.
Varianti del pop corn
I pop corn si possono gustare in mille modi diversi, aggiungendo ingredienti che li rendono ancora piรน sfiziosi e appetitosi, anche se un poโ piรน calorici. Ma si possono assaporare anche piccanti con una spolverata di peperoncino o pepe. Ecco alcune varianti del pop corn classico.
- Burro o burro di arachidi.
- Miele.
- Formaggio (come il cheddar ad esempio).
- Caramello.
- Sciroppi.
- Cioccolato fuso.
- Paprika, curry o altre spezie.
Pop corn e dieta: fanno ingrassare?
Se cucinati senza aggiungere olio o burro, i pop corn contengono pochi grassi, ma una buona quota di carboidrati, amido in particolare. Le Kcal sono circa 400 per 100 g, quindi consumarne una porzione moderata (non piรน di 25-30 g ) come snack, anche in una dieta ipocalorica รจ possibile, senza troppe rinunce. La presenza delle fibre poi aumenta il senso di sazietร riducendo lโappetito.
ร importante perรฒ non aggiungere grassi o giusto un poโ di olio e niente burro o zucchero o altri condimenti come formaggio fuso, cioccolato, ecc. Se si comprano quelli giร pronti al supermercato, leggere bene l’etichetta perchรฉ spesso, oltre agli additivi, contengono grassi saturi e idrogenati.
Proprietร nutrizionali dei pop corn
Le caratteristiche nutrizionali dei pop corn ovviamente sono quelle del mais, un cereale ricco di carboidrati complessi. Non mancano perรฒ le proteine, i sali minerali e le vitamine, mentre invece รจ povero di grassi.
In particolare micronutrienti come magnesio potassio, sodio, fosforo, calcio, ferro e selenio e, come se non bastasse, vitamine del gruppo B e vitamina A.
Inoltre, contiene fibre, utili a tenere sotto controllo i livelli di glicemia del sangue e per favorire la funzionalitร intestinale.
Pop corn: un poโ di storia
La storia del pop corn sembra risalire a circa 5.000 anni fa, quando i popoli indigeni delle Americhe iniziarono a coltivare mais. Secondo la tradizione, i primi pop corn sarebbero stati scoperti per caso, quando il mais coltivato era riscaldato sul fuoco e alcuni chicchi scoppiavano.
In Europa il mais restรฒ sconosciuto fino alla scoperta dellโAmerica, quando i primi esploratori osservarono che gli indiani lo usavano sia come cibo, sia per spargerlo durante le cerimonie religiose.
Ma รจ nel XIX secolo che i pop corn divennero molto popolari negli Stati Uniti e in Europa, con tanto di venditori ambulanti che li vendevano caldi nelle strade. In particolare, negli anni โ30, quando si diffusero sempre di piรน come snack economico e molto richiesto. Diventarono poi un must nei cinema, dove si vendevano pacchetti di pop corn sia allโinterno della sala, sia allโentrata.
- Colore: nero
- Materiale: sintetico
- Dimensioni: 38,5 x 20,5 x 14 cm (lunghezza x larghezza x altezza)