La vellutata di cavolfiore รจ un piatto veloce da preparare e facile da digerire. Una morbida crema da fare con una base di patate, porri, brodo vegetale e cavolfiore: ideale in autunno e inverno, per scaldare l’animo e lo stomaco senza abbondare con i grassi.
Per renderla ancora piรน saporita aggiungi dello speck tagliato a dadiniย e fatto rosolare brevemente in padella. Una variante ancora piรน golosa.
Prepara la vellutata di cavolfiore con un po’ di anticipo, perchรฉ il tempo di riposo la rende ancora piรน densa e saporita.
Ricetta della vellutata di cavolfiore
Vellutata di cavolfiore
Ingredienti
- 500 g cavolfiore
- 2 patate medie
- 1 porro
- ยฝ l brodo vegetale
- 2 cucchiai d’olio extravergine di oliva
- 90 g speck
- sale q.b.
- pepe q.b.
- crostini di pane q.b.
Istruzioni
- Pulisci e lava il cavolfiore, taglialo in modo grossolano, sbuccia le patate e tagliale a cubetti.
- Sciacqua il porro, asciugalo, affettalo e fallo rosolare in padella con lโolio extravergine di oliva.
- Aggiungi le patate e il cavolfiore, copri con il brodo, chiudi la padella con il coperchio e porta a cottura (sarร pronto quando il cavolo e le patate inizieranno a disfarsi).
- Regola di sale e pepe, riduci in crema con il mixer ad immersione (se serve aggiungi ancora un poโ di brodo).
- Taglia a cubetti lo speck e tostalo in padella senza lโaggiunta di grassi.
- Servi la vellutata in ciotole singole, aggiungendo un filo di olio extravergine di oliva e lo speck.
- 5 ANNI DI ASSISTENZA : ACQUISTA un Minipimer Braun e RICHIEDI 5 Anni di Assistenza*. *Estensione…
- MINIPIMER BRAUN MQ5220WH รจ un aiutante versatile, comodo e indispensabile, sempre al vostro…
- TECNOLOGIA TEDESCA: I prodotti Braun sono ideati e sviluppati secondo standard di qualitร tedeschi;…
Vellutata di cavolfiore: proprietร nutrizionali
Dal punto di vista nutrizionale รจ un piatto completo e bilanciato. In effetti, contiene gli amidi delle patate, una piccola quota di proteine grazie allo speck e i tanti benefici nutrizionali del cavolfiore. Luca Piretta, medico nutrizionista, ti spiega che il cavolfiore “รจ una verdura molto interessante perchรฉ apporta composti solforati che sono molto utili nella prevenzione del tumore della prostata”. Inoltre:
- Il cavolfiore ti sazia con poche calorie, solo 25 ogni 100 grammiย di prodotto commestibile. ร ricco di calcio, ferro, potassio e magnesio, vitamina C e B.
- E’ ancheย un ottimo antinfiammatorio. Tutti i cavoli sono dei potenti antinfiammatori naturali, in grado di prevenire e alleviare patologie comeย lโartrite o le patologie cardiache autoimmuni.
- Contrasta lโipertensione. Mangiare cavolfiore puรฒย aiutarti a combattere lโipertensione, grazie alla presenza di alcuni aminoacidi, come lโacido glutammico. Un aminoacido cheย contribuisce notevolmente ad abbassare la pressione sanguigna.
- ร depurativo. Mangiando crucifere, la famiglia a cui appartiene il cavolfiore, contribuisci ad aumentare la presenza di glucosinolati nel tuo corpo, degliย enzimi naturali considerati in grado di aiutare il fegato a depurarsi. Questaย proprietร depurativa e rimineralizzanteย del cavolfioreย favorisce la rigenerazione dei tessuti.
- Aiuta il sistema immunitario. Grazie al buon contenuto di vitamine A e C, ma anche di antiossidanti come carotenoidi e flavonoidi, il cavolfiore contribuisce aย contrastare lโinvecchiamento precoce e a proteggere il sistema immunitario.
Attenzione solo se hai problemi alla tiroide: potrebbero esserci dei problemi di interferenza con l’utilizzo e l’assorbimento dello iodio, perchรฉ il cavolfiore contiene sostanze, chiamate goitrine, che alterano questo metabolismo.