Le uova in purgatorio sono un secondo piatto nutriente, sano e gustoso della tradizione partenopea. Realizzato con pochi ingredienti genuini: uova e salsa di pomodoro che si abbinano alla perfezione, una preparazione facile e veloce.
Perfetto per una cena in famiglia, quando si ha poco tempo da dedicare ai fornelli o quando non si รจ fatta la spesa: le uova difficilmente mancano nel frigorifero.
Le uova in purgatorio sono una ricetta gustosa che soddisfa proprio tutti; buona e sana, sempre accompagnata da qualche fetta di pane casereccio leggermente tostato. Una proposta semplice e genuina, che valorizza questo nobile ingrediente: si narra che Dante considerasse le uova con un pizzico di sale la miglior pietanza in assoluto.
La ricetta delle uova in purgatorio
Uova in purgatorio
Ingredienti
- 2 uova
- 200 g passata di pomodoro
- 1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva monocultivar Itrana
- 1 spicchio d'aglio
- 20 g cipolla rossa
- 10 g Parmigiano reggiano grattugiato
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
- prezzemolo tritato q.b.
- foglie di basilico q.b.
Istruzioni
- Come primo passaggio prepara la salsa di pomodoro. In una teglia metti un bel giro di olio extravergine di oliva, fallo leggermente scaldare e aggiungi della cipolla rossa tritata finemente e uno spicchio dโaglio; fai soffriggere e imbiondire per qualche minuto a fiamma delicata mescolando spesso.
- Versa ora la passata di pomodoro pronta o dei pomodori freschi ben maturi, privati di buccia e semi e tagliati a pezzetti. Fai cuocere per una decina di minuti fino a quando non si asciuga la salsa dall'acqua in eccesso.
- Poi togli lโaglio, aggiusta di sale fino e pepe nero, mescola bene e tieni a fiamma bassissima. Adesso, con il dorso di un cucchiaio, crea tante cavitร quante sono le uova che userai.
- Utilizza sempre uova fresche e di natura biologica; lavale, asciugale e rompile una alla volta versandole nei solchi creati nel sugo. Metti un pizzico di sale e pepe sulle uova e coprile con un coperchio inumidito per rendere meno gommoso lโalbume.
- Mantieni la fiamma delicata, il piatto รจ pronto quando lโalbume diventa bianco e crea una pellicola sopra il tuorlo, che per essere perfetto deve rimanere morbido.
- Spegni la fiamma, spolvera il tutto con del Parmigiano reggiano grattugiato e insaporisci a piacimento con prezzemolo tritato finemente, foglioline di basilico a pezzi e, se lo desideri, origano secco e peperoncino tritato.
- Servi molto caldo accompagnato da fette di pane, meglio se casereccio e un po' tostato, indispensabile per accompagnare il sughetto e fare la mitica scarpetta.
- MADE IN FRANCE: questo prodotto รจ realizzato in Francia per una qualitร superiore
- FACILE DA PULIRE: un passaverdure lavabile in lavastoviglie per una pulizia senza sforzo
- VERSATILE: ideale per preparare facilmente puree, zuppe e composte
Perchรฉ si chiamano uova in purgatorio? Qual รจ la loro storia?
Le uova in Purgatorio appartengono allโantica tradizione napoletana, e vengono chiamate โova mpriatorioโ. Questa ricetta ha origini povere e contadine, quando le uova erano fonte di sussistenza per sfamare le famiglie numerose, i pomodori non mancavano mai e il pane si cucinava nei forni a legna di casa.
Ma la tradizione porta con sรฉ anche credenze e leggende: il nome โuova in purgatorioโ deriva infatti da alcune edicole votive che rappresentano le diafane anime bianche dei defunti, le โanime pezzentelleโ che si agitano tra le fiamme del purgatorio tentando di fuggire. Da qui, il bianco dellโuovo che prende strane forme nel rosso del pomodoro, venne paragonato a questa immagine sacra prendendone il nome.
Le uova in purgatorio venivano cucinate soprattutto i primi giorni della settimana per consumare gli avanzi domenicali โd’ orraรนโ e ogni casa le personalizzava a seconda delle disponibilitร .
Ai nostri giorni รจ un piatto che si prepara in tutta Italia; molti lo paragonano per somiglianza alle messicane huevos rancheros e alle nordafricane shakshuka.
Calorie e uso a dieta
Le uova in purgatorio sono un ottimo piatto, sano, nutriente e saporito. Una porzione apporta circa 170 kcal ed รจ buona fonte di proteine, grassi e tante proprietร salutari.
Una ricetta ideale nei regimi vegetariani, per bambini e sportivi, in tutte le diete, anche dimagranti; da consumare con parsimonia per chi invece soffre di colesterolemia. Per rendere questa ricetta di piรน facile digeribilitร , basta cuocere poco il tuorlo delle uova.
- PADELLA ANTIADERENTE: Le padelle antiaderenti Lagostina ti permettono di cucinare in modo sano e…
- PADELLA IN ALLUMINIO: La padella Cucina Mediterranea Lagostina ha un corpo realizzato in alluminio…
- INDICATORE DI CALORE: L’indicatore Thermo-Signal al centro della padella cambia colore quando si รจ…
Le proprietร delle uova e dei pomodori
Le uova sono un alimento nobile, ricco di ottime proprietร nutrizionali e di sali minerali tra cui il fosforo, necessario per la formazione delle ossa, ma anche di ferro. Contengono vitamine tra cui la vitamina A che, insieme alla vitamina E, agisce da antiossidante. Sono inoltre fonte di vitamina B12, che favorisce la produzione di globuli rossi e partecipa al metabolismo di grassi e proteine.
Il pomodoro รจ ricco anch’esso di vitamine e sali minerali, soprattutto C, B6 e B3, gli acidi fenolici, i flavonoidi glicosilati e il licopene. Inoltre, รจ unโimportante fonte di minerali e fibre: il tutto in pochissime calorie.
Svolgono unโazione antinfiammatoria e antiossidante e contengono anche carotenoidi, veri alleati del nostro benessere perchรฉ potenziano il sistema immunitario prevenendo tante malattie e mantenendoci in buona salute.
Le sostanze nutritive presenti nei pomodori maturi, meglio se coltivati in campo e alla luce solare, svolgono una benefica azione nella prevenzione delle malattie tumorali.
Il consiglio sulla scelta dell’olio extravergine d’oliva e relativo abbinamento รจ a cura della Fondazione EvooSchool Italia.