Tortino di zucca e zucchine: che tu lo serva come antipasto o come contorno il successo รจ assicurato!
Colorato, leggero, ricco di proprietร nutritive, questa ricetta coniuga la semplicitร degli ingredienti con l’eleganza delle forme: rondelline sovrapposte e tenute insieme da rametti di rosmarino danno forma ad un piatto saporito ma anche bellissimo da vedere.
Tortino di zucca e zucchine: valori nutrizionali
Leย zucchineย sono una fonte importante diย sali mineraliย e di vitamine, mentre leย fibreย sono presenti ma non in grandissima quantitร . Grazie alla loro leggerezza e digeribilitร , le zucchine sono particolarmente adatte allโalimentazione dei neonati.
Le zucchine forniscono solo 16 calorie ogni 100 grammi in quanto per il 95% della loro composizione contengono acqua.ย Questa caratteristica, insieme allโabbondante presenza diย potassio, fa delle zucchine un vegetale altamenteย diureticoย e ilย basso indice glicemicoย le rende un alimento particolarmente adatto ai soggetti diabetici.ย Tra leย vitamineย notevole รจ la presenza della C e la presenza deiย folati.
La zucca ha un elevato potere antiossidante, rallenta lโinvecchiamento cellulare e rappresenta un elisir naturale di bellezza, soprattutto per la pelle.ย Della zucca possiamo consumare anche i semi. Basta sciacquarli con cura in abbondante acqua, asciugarli e tostarli: potrai in questo modo fare il pieno di lecitina,ย tiroxina, fosforo, vitamina Aย e vitamine del gruppo B.
La zucca รจ ricca diย betacarotene, precursore della vitamina A, antiossidante che contrasta gli effetti negativi dei radicali liberi e combatte lโinvecchiamento cellulare. Ai suoi effetti positivi si associano quelli dei pochi grassi che la zucca contiene e che sono per lo piรนย omega 3, utili per ridurre il colesterolo โcattivoโ e per regolare la pressione sanguigna, proteggendo la salute del cuore.
La zucca รจ povera di calorie (18 calorie per 100 grammi) quindi molto indicata per chi segue unaย dieta dimagrante, anche grazie alla presenza delle fibre che aiuta a sentirsi sazi.
La zucca contiene anche magnesio e triptofano, essenziale per la sintesi della serotonina, lโormone del benessere, ma ancheย vitamine del gruppo B, come la niacina, che aiutano a sciogliere ansia e tensioni.
Utensili indispensabiliย per realizzare il tortino di zucca e zucchine: coltello dentato per pane; coltello affilato; teglia per forno antiaderente; bistecchiera antiaderente o di ghisa; un pentolino a bordi alti; frullatore ad immersione.
Utensili opzionali: sac-a-poche; colino a maglie stette; carta forno se non si dispone di una teglia antiaderente o se non lo si vuole sporcare; 8 rametti di rosmarino secchi privati delle foglie.
Ecco la ricetta del tortino di zucca e zucchine.
Tortino di zucca e zucchine
Ingredienti
- 300 g zucchine lunghe
- 250 g zucca la parte allungata, priva di semi
- 250 g pomodori a grappolo
- 1/2 cipolla di Tropea
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 bicchiere d'acqua
- qb maggiorana essiccata
- qb sale
Istruzioni
- Taglia la zucca in 2 parti con un coltello da pane. Conserva in frigo la parte anteriore coperta con della pellicola.
- Togli prima l'estremitร e poi taglia la buccia. A questo punto, se disponi di un'affettatrice, affetta longitudinalmente 12 fette di zucca, in alternativa utilizza ancora il coltello per il pane.
- L'altezza media di ogni fetta dovrร essere di circa mezzo centimetro. Riduci a dadini la zucca in eccesso e mettila in un pentolino antiaderente: servirร in seguito.
- Inizia a scaldare la bistecchiera e, quando risulta ben calda, cospargi il fondo con del sale fino ed inizia a grigliare le fette di zucca.
- Nel frattempo lava la zucchina e tagliale a cerchietti di circa 3 millimetri di spessore. Fai una prova con una fetta di zucca per calcolare quanti cerchi saranno necessari per ogni strato (a me sono risultati sufficienti 4 fette per ciascuno strato, per un totale 32 fette di zucchine). Anche in questo caso, se avanzano delle zucchine, tritale e aggiungile nel pentolino.
- Griglia i cerchietti velocemente, a fiamma alta, sempre con un po' di sale fino. Occhio a non distrarti: essendo tagliati finemente, andranno girati velocemente o rischieranno di bruciarsi. Togli le zucchine dalla griglia e lasciale stemperare insieme alle fette di zucca.
- Taglia il pomodoro, anche questo con il coltello da pane, ad un'altezza di mezzo centimetro circa. Le estremitร non servono, quindi tagliale ed uniscile all'altra zucca e alla zucchina.
- Infine pulisci e taglia la cipolla cercando di creare sempre dei cerchi, questa volta sottili. Ancora una volta unisci quello che avanza alle altre verdure tritate.
- Inizia ad impilare i tortini direttamente nella teglia coperta con un velo di carta forno. Alterna la zucca, le zucchine, la cipolla ed il pomodoro, decidendo l'ordine a tuo gusto!
- Inforna per circa 15 minuti a 180 gradi.
- Nel frattempo, aggiungi alle verdure tritate 1 bicchiere di acqua, un cucchiaio di olio ed un pizzico di sale.
- Accendi il fuoco, copri e lascia cuocere a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, per circa 10 minuti. Quando la zucca sarร morbida, spegni il fuoco e frulla il composto con il frullatore ad immersione.
- Se vuoi decorare il piatto di portata, passa questo composto con un colino a maglie strette e trasferisci il passato in una sac-a-poche. Utilizzando un beccuccio a punta fine, si potranno ottenere delle simpatiche strisce su cui adagiare il tortino.
- Togli dal forno i tortini, trasferiscili sul piatto di portata, aggiungi un cucchiaio di olio a filo ed un pizzico di foglie di maggiorana essiccata e sbriciolata.
- Per un tocco originale: infilza ogni tortino con due rametti di rosmarino secchi. Piรน sono irregolari, piรน risulteranno scenografici.