Se vuoi fare il pieno di antiossidanti, la spremuta di melagrana รจ quello che fa per te. Il succo di questo frutto, rosso intenso, protegge l’organismo dai danni dello stress ossidativo, รจ un potente antiage e combatte l’invecchiamento precoce delle cellule.
In commercio puoi trovare anche succhi industriali, che, perรฒ, sono spesso miscele composte in prevalenza da succhi di agrumi, lamponi e ribes, con percentuali ridotte di succo di melagrana: la produzione del “vero” succo di melagrana รจ infatti molto costosa, perchรฉ richiede molta manodopera ed ha una resa molto esigua.
Prova a preparare la ricetta di Melarossa e potrai gustare un succo 100% melagrana, per godere al massimo di tutti i benefici di questo frutto.
Come preparare una deliziosa spremuta di melagrana?
La scelta del frutto รจ fondamentale per ottenere una deliziosa spremuta di melagrana. Scegli frutti maturi, che hanno una buccia liscia e brillante perchรฉ un melagrana matura ha in genere dei chicchi piรน succosi e dolci.
Prima di tagliare il frutto, riscaldalo rotolandolo con la mano sul piano di lavoro per rompere i chicchi e facilitare lโestrazione.
Puoi decidere di usare uno spremiagrumi oppure un estrattore per preparare una spremuta di melagrana. Lโestrattore aiuta a mantenere intatti tutti nutrienti e produce una spremuta piรน limpida.
Successivamente, passa il succo attraverso un colino a fine maglia per eliminare eventuali residui di semi o polpa. Puoi mescolare il succo di melograno con altre spremute come spremuta di arancia, mela o ananas.
Ha spesso un retrogusto amaro, se ti piace una spremuta piรน dolce, puoi aggiungere un po’ di miele.
Spremuta di melagrana: la ricetta per prepararla
La melagrana รจ senza dubbio un frutto scomodo: complicato da sbucciare e da sgranare. Il seme รจ spesso duro e dal sapore a volte troppo acido.
Una volta sgranato puoi ottenere il succo utilizzando un semplice spremiagrumi, il frullatore, la centrifuga o l’estrattore.
Spremuta di melagrana
Ingredienti
- 2 melagrane fresche
Istruzioni
- Taglia le spine immergendo i frutti in acqua fredda, poi taglia a metร le due melagrane.
- Con le mani e aiutandoti con un cucchiaio di legno, stacca i chicchi dai loro alveoli privandoli poi dei frammenti spugnosi. Ti puรฒ aiutare immergere le melagrane in acqua.
- Metti i chicchi nell'estrattore e frulla. Se hai un estrattore a filtro o una centrifuga, versa direttamente il succo nella brocca, altrimenti passalo con un colino sottile.
Note
Proprietร nutrizionali della spremuta di melagrana
Il colore rosso della melagrana testimonia la presenza di due fitocomposti con azione antiossidante:
- il licopene e le antocianine. Questo la rende un’alleata per contrastare i danni dei radicali liberi, con effetti antiage e una spiccata capacitร di prevenire e contribuire a curare malattie degenerative e tumori.
Questo gruppo di colore apporta anche vitamina C, un nutriente importantissimo che favorisce il mantenimento della normale funzione del sistema immunitario e stimola la formazione del collagene. Non solo.
- Aiuta anche il mantenimento in salute di ossa, cartilagini, gengive, pelle e denti.
- La vitamina C favorisce inoltre l’assorbimento del ferro presente negli altri alimenti.
La melagrana รจ anche ricca di vitamina K , molto importante per regolare la coagulazione del sangue, e di svariate vitamine del gruppo B. E’ inoltre ricca di potassio, utile a mantenere in buona salute le funzioni cellulari, di ferro, calcio, magnesio, fosforo e, in misura minore, manganese e zinco.
La spremuta di melagrana: un pieno di antiossidanti
Esiste un modo per valutare il reale potere antiossidante di una sostanza. Si tratta di un metodo oggettivo, il metodo ORAC. Questo permette di verificare lโazione protettiva di un antiossidante misurando la capacitร dellโorganismo di opporsi all’azione dannosa dei radicali liberi.
Un succo efficace di melagrana lo si ottiene selezionando i frutti maturi. Alla selezione segue poi un processo di concentrazione che porta il succo ad un livello di unitร ORAC superiore alle 10.000 unitร per 100 grammi. Valore veramente altissimo se pensiamo che in 100 grammi di uvetta abbiamo un valore pari a 2800 e per i mirtilli pari a 2400. Per le arance, sempre per 100 grammi, abbiamo invece un valore ORAC di 750 e per il pompelmo rosa di 1188.
Lโintegrazione costante di succo di melagrana concentrato ci darร dunque maggiori possibilitร di combattere le degenerazioni dellโapparato cardiovascolare.ย Leย sueย proprietร ย sono infatti inย gradoย diย contrastare le patologie coronaricheย e la progressione dellโarteriosclerosi. Recentiย studiย sugliย antiossidantiย dimostranoย ancheย laย loroย efficaciaย nel trattamento preventivo del morbo di Alzheimer.
Conosci altri modi per preparare la spremuta di melagrana? O vuoi saperne di piรน? Contattaci per discuterne assieme eย iscriviti alla newsletterย per restare aggiornato sui prossimi articoli!