Sommario
Un secondo piatto ricco e gustoso, lo spezzatino di maiale รจ un classico della cucina italiana. Una ricetta molto invitante e profumata, bocconcini di carne teneri e avvolti da un sughetto cremoso.
Irresistibili in tutte le varianti: dalla classica con patate, a quelle con piselli, lenticchie, funghi e carciofi; in bianco o al sugo di pomodoro e persino con il latte.
Grazie a Melarossa, cucinerai uno spezzatino di maiale in bianco sano ma al tempo stesso intenso. Non dovrai rinunciare ad alcun ingrediente.
Come cucinare lo spezzatino di maiale
Lo spezzatino di maiale รจ un piatto molto apprezzato soprattutto se accompagnato dalla polenta (oppure con delle fette di pane), un grande classico del Nord Italia ma che si apprezza in tutto lo Stivale. Perfetto per un pranzo o una cena in famiglia o con gli amici, grazie alla sua completezza nutrizionale. Senza dimenticare la gola!
Ma la base per un’ottima riuscita della ricetta รจ senz’altro la scelta della carne. Una scelta che puรฒ essere differente in base al gusto che si ricerca. Affinchรฉ i bocconcini di suino risultino particolarmente teneri e golosi, รจ preferibile utilizzare un taglio di carne ricco di tessuto connettivo, come la coppa o le guance; se invece si preferisce un gusto piรน asciutto e magro, si puรฒ optare per la spalla oppure per la lonza di maiale.
Noi consigliamo sempre le parti piรน magre (come il filetto, la coscia, la fesa), in modo da contenere le calorie.
Ricetta dello spezzatino di maiale
Spezzatino di maiale
Ingredienti
- 800 g bocconcini di maiale (parti magre)
- 500 g patate
- 30 g farina 00
- 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
- 2 carote
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 150 ml vino bianco secco
- 1 spicchio d'aglio
- brodo vegetale o acqua calda q.b. (facoltativo)
- aghi di rosmarino q.b.
- pepe nero macinato q.b.
- sale fino q.b.
Istruzioni
- Taglia a cubotti di 2-3 cm il pezzo di carne scelto e passa bene ogni singolo pezzo nella farina 00; mettili da parte.
- Pulisci e lava carota, sedano e cipolla; prepara un trito fine a coltello e versalo nella teglia antiaderente in cui avrai scaldato (circa 2-3 minuti) l'olio extravergine di oliva.
- Poi aggiungi dell'aglioย spremuto e degli aghi di rosmarino sminuzzati: fai appassire per qualche minuto a fuoco medio.
- Ora versa la carne infarinata e falla rosolare su tutti i lati finchรฉย si forma una crosticina colorata.
- Bagna con del vino bianco secco - o, in alternativa, della birra - e lasciaย evaporare a fiamma medio-alta per circa 5-6 minuti.
- Successivamente aggiusta di sale fino e pepe nero, copri e fai cuocere per circa 35-40 minuti. Al bisogno aggiungi un po' di brodo vegetale (o dell'acqua calda).
- Nel frattempo, lava e sbuccia le patate (preferibilmente a pasta gialla) e tagliale della grandezza dei pezzi di carne.
- Passati i 40 minuti, aggiungile alla cottura della carne e fai cuocere per almeno altri 20 minuti, o comunque finchรฉ non si crea un sugo cremoso.
- Raggiunta la giusta consistenza, togli dal fuoco lo spezzatino e servi ben caldo, accompagnato da polenta o fette di pane.
Le varianti piรน acclamate
Al posto delle patate puoi utilizzare piselli freschi, lenticchie ammollate o funghi, che inserirai sempre dopo i primi 40 minuti di cottura della carne – meglio se leggermente insaporiti prima.
Se non sai rinunciare al sugo di pomodoro, versa la passata subito dopo aver inserito le patate.
Se vuoi sperimentare la cottura con il latte, molto utilizzata nel Nord Italia (soprattutto in Veneto), puoi procedere attraverso pochi semplici step.
- Dopo aver infarinato i cubetti di carne, fai rosolare nel burro la cipolla, la salvia e il rosmarino tritati.
- Versa la carne, falla colorare e sfumala con vino bianco – che farai evaporare.
- Regola di sale e pepe bianco e copri con latte a temperatura ambiente.
- Fai cuocere a fiamma medio bassa finchรฉ la carne non sarร morbida e il sugo ben ristretto.
- CONTENUTO: Lagostina Cooking Fusion Casseruola 34x25x17 cm
- MATERIALE: Alluminio pressofuso ad alto spessore
- FONTI DI CALORE: gas, piastra elettrica, vetroceramica, induzione
Calorie dello spezzatino di maiale
Questo secondo piatto sa appagare con il suo profumo, la morbidezza e la cremositร ย che coccolano il palato. Anche in piccole dosi รจ una preparazione che sazia, grazie soprattutto alle verdure – delle quali volendo si puรฒ abbondare.
Una porzione di spezzatino di maiale apporta tra le 520 e le 530 kcal; il “minimo sindacale” per rispettare la tradizione, dato che abbiamo semplicemente sostituito il burro con l’olio EVO e scelto il taglio di carne piรน magro possibile per quanto riguarda il suino.
La cottura con le verdure ne fa un piatto piรน digeribile ed equilibrato, adatto per quasi tutti i regimi alimentari. Da consumare con moderazione in caso di sovrappeso o in presenza di disturbi metabolici, poichรฉ i livelli di colesterolo e di acidi grassi saturi sono elevati.
Proprietร della carne di maiale e delle patate
La carne di maiale consumata fresca contiene una buona quantitร di proteine ad alto valore biologico e una percentuale lipidica che varia a seconda dell’alimentazione dell’animale e del metodo di allevamento.
Contiene dosi di colesterolo e acidi grassi, soprattutto saturi, che tendono ad aumentare il colesterolo cattivo LDL e i trigliceridi. La carne suina, perรฒ, contiene discreti livelli di vitamine idrosolubili, che non vengono immagazzinate dal nostro organismo: tiamina o vitamina B1, riboflavina o vitamina B2 e niacina o vitamina B3, indispensabili per i processi di crescita, per il buon funzionamento del cervello, per rilasciare la giusta energia nelle attivitร e per mantenere sani il sistema nervoso, l’apparato digerente e la pelle. Sono presenti anche i tanto utili sali minerali come ferro, potassio e fosforo.
Nella ricetta classica dello spezzatino di maiale non mancano mai le patate.
- Ricche di potassio e sodio, tanto benefici nel sistema cardiovascolare, ma anche di magnesio, calcio, fosforo e ferro.
- Inoltre sono fonte di vitamine: B3, B5, B6, C, K, J. Un toccasana non solo per il cuore ma anche per ossa, muscoli e pelle.
- Grazie agli antiossidanti, come luteina, zeoxantina e beta carotene, le patate ci aiutano a mantenerci giovani e sani.
- Non contengono colesterolo e i grassi sono quasi assenti; risultano ricche di fibre e acqua, che migliorano il transito intestinale e riducono l’assorbimento dei grassi.
Non solo morbide e buone ma anche perfette per la nostra salute!
Spezzatino di maiale: un evergreen sempre attuale
La storia dello spezzatino di maiale cavalca i secoli. Giร nell’antica Roma, Marco Gavio Alpicio nel suo ricettario “De Re Coquinaria” scrive ampiamente di Copadia e Copadiola, cioรจ di varie preparazioni dello spezzatino dove gli ingredienti erano il pezzo forte: noci, pinoli, aceto bianco, olio, spezie e il garum, la salsa di pesce fermentato e sale.
Lo spezzatino รจ uno stufato cotto a lungo in piccoli pezzi e prende il nome dalla cottura lenta in tegame coperto posto sopra il ripiano della stufa. La lunga cottura ha cosรฌ sempre permesso di utilizzare anche i tagli di carne meno pregiati, un tempo tanto preziosi. ร un piatto di carne che si mangia un po’ ovunque in Italia e nel mondo, con sfiziose varianti internazionali: dal gulasch ungherese al makhan murg indiano, hanno tutte un legame di parentela con il nostro spezzatino.
- Coltello per disossare Premium:Il coltello da macellaio รจ realizzato in acciaio di alta qualitร …
- Lama affilata: la sofisticata macinatura a forma di V a 16ยฐ riduce al minimo la resistenza al…
- Sicuro e durevole:Il manico in legno รจ molto resistente all’umiditร e al calore.Il manico in legno…