Sommario
La ricetta del risotto con asparagi ti permette di portare in tavola un primo piatto cremoso e primaverile, una pietanza tipica della cucina italiana che รจ una vera coccola per il palato. Puoi utilizzare sia gli asparagi verdi selvatici (anche surgelati) che quelli bianchi, piรน delicati e meno amari.
Il procedimento รจ quello di un qualsiasi risotto: richiede una cottura attenta e lโutilizzo dei giusti ingredienti per risultare delizioso come dovrebbe essere.
La semplicitร del risotto agli asparagi esalta questi ortaggi tanto versatili quanto ricchi di benefici, perfetti per un’alimentazione equilibrata. Per realizzarlo bastano pochi ingredienti: riso, asparagi, burro, brodo vegetale e poco altro.
Eโ adatto a chi segue una dieta vegetariana, a chi รจ affetto da celiachia, a chi sta cercando di perdere peso.
Leggi i nostri consigli per farlo venire insuperabile, ma dai anche una possibilitร alle altre ricette con gli asparagi presenti sul nostro sito.
Come preparare un risotto agli asparagi saporito e cremoso
La preparazione prevede la cottura del riso – prediligi lโArborio o il Carnaroli, che tengono meglio la cottura – nel brodo vegetale (se puoi, fallo in casa) insieme agli ortaggi. Puliscili perfettamente seguendo i consigli nella nostra guida illustrata per eliminare la parte legnosa alla base dei gambi, che renderebbe il piatto poco piacevole da masticare.
Ricorda di tenere da parte le punte: potrai aggiungerle quasi a fine cottura per evitare che si sfaldino, dato che richiedono meno tempo per cuocere rispetto ai gambi. Se ne conservi alcune, potrai usarle per la decorazione del primo.
Aggiungi il brodo gradualmente, man mano che viene assorbito, e non sottovalutare la mantecatura, responsabile della cremositร finale.
Se preferisci realizzare laricetta del risotto agli asparagi selvatici, procedi cosรฌ: 5 minuti prima di allontanare la pietanza dal fuoco aggiungi delloย zafferano: gusto e colore ne verranno esaltati.
Quali asparagi usare
Per scegliere i migliori, acquistali freschi direttamente dai produttori, nelle fiere o dai rivenditori autorizzati. Assicurati che siano freschi, ovvero che abbiano le punte chiuse, il gambo dritto e un colore vivo.
Tra le varietร piรน pregiate troviamo lโasparago bianco di Bassano, Cimadolmo, Tavagnacco e Cantello.
La ricetta del risotto agli asparagi
Risotto agli asparagi
Ingredienti
- 160 g riso Carnaroli o Vialone nano
- 200 g di asparagi
- 20 g di burro
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- sale q.b.
- vino bianco q.b.
- pepe bianco q.b.
- 500 ml di brodo vegetale
- Parmigiano reggiano grattugiato q.b.
Istruzioni
- Per prima cosa pulisci con cura ogni asparago e taglialo a pezzetti.
- In una padella bassa, fai rosolare nell'olio extravergine dello scalogno tritato finemente; quando sarร dorato versa i pezzi di asparago, aggiusta di sale e pepe bianco e fai insaporire; sfuma con del vino bianco secco e metti da parte 3/4 del preparato.
- Versa il riso, Vialone nano o Carnaroli, nella teglia con il restante condimento e aggiungi un po' alla volta il brodo vegetale caldo che avrai preparato. Continua a mescolare e attendi che il brodo venga assorbito prima di aggiungerne altro.
- A metร cottura versa gli asparagi tenuti da parte e completa la cottura. Quindi, allontana la pentola dalla fiamma, aggiungi il burro e fai mantecare bene.
- Servi aggiungendo del Parmigiano reggiano grattugiato.
Risotto agli asparagi con il Bimby
Se hai poco tempo a disposizione ma non vuoi rinunciare a gustare questo piatto, puoiย seguire laย ricetta del risotto con gli asparagi con il Bimby (se lo possiedi).
- Taglia le punte degli asparagi e mettile da parte.
- Nel boccale, trita cipolla (o scalogno) e gambi per 5 sec. vel. 4.
- Riunisci il trito, aggiungi lโolio e soffriggi 3 min. 100ยฐ vel. Soft.
- Unisci il riso e le punte, insaporisci e sfuma con vino 3 min. 100ยฐ Antiorario vel. 1.
- Versa acqua e del dado fatto in casa, poi cuoci per 13 minuti 100ยฐ Antiorario vel. Soft.
- A fine cottura, lascia riposare, poi manteca con il burro.
Varianti
Nonostante sia una ricetta semplice ma anche molto gustosa nella sua versione base, nulla ti vieta di testarne le diverse varianti, alcune delle quali piรน ricche, che prevedono lโaggiunta di salumi o pesce.
Eโ il caso del risotto agli asparagi e gamberetti, molto delicato, da servire con punte di asparago per abbellire e con qualche gamberetto intero. Per i piรนย golosi e gli amanti dei sapori decisi, ci sono le variantiย del risotto con asparagiย e pancettaย oย asparagi e salsiccia.
Basta farli rosolare, tagliati a pezzi nel caso della pancetta, o sbriciolati in quello della salsiccia, ed aggiungerli al risotto, una metร subito e lโaltra metร a fine cottura.
Se vuoi utilizzare gli asparagi surgelati, calcola al massimo 1-2 minuti in piรน di cottura, nessun altro particolare accorgimento.
Abbinamenti e presentazione
Il risotto con gli asparagi fornisce carboidrati e una buona dose di fibre, vitamine e minerali. Oltre i grassi provenienti dal burro o dallโolio. Per un pasto nutrizionalmente bilanciato, affiancagli una fonte proteica magra (come pollo, pesce o legumi) e un contorno di verdure crude o unโinsalata.
Si abbina bene anche a un secondo a base di uova sode, strapazzate o allโocchio di bue.
In quanto alla presentazione in tavola, versane una porzione al centro di un piatto fondo o piano, battendolo leggermente con il palmo della mano sulla parte inferiore per farlo distribuire in uno strato omogeneo.
Adagia le punte di asparagi in superficie o a corona sul risotto. Completa la presentazione con una spolverata di formaggio grattugiato e del pepe nero.
In quanto allโabbinamento con il vino, ottimo รจ uno Chardonnay.
Conservazione
Il risotto con gli asparagi si conserva in frigorifero per al massimo 2 giorni, chiuso in un contenitore ermetico. Quando vorrai consumarlo, fallo scaldare in padella a fuoco basso aggiungendo un poโ dโacqua o brodo per ridargli cremositร .
Evita di congelarlo perchรฉ la consistenza una volta congelato potrebbe risentirne. Oltre a consumarlo come primo piatto, potrai usare gli avanzi di risotto per farne tortini di riso, frittate o arancini.
Proprietร e valori nutrizionali del risotto con gli asparagi
Questo primo piatto, adatto anche a chi segue una dieta vegetariana, oltre ad essere appetitoso possiede anche salutari proprietร . Una porzione di 100 grammi di risotto con gli asparagi apporta 370 calorie.
Lโasparago รจ un formidabile depurativo e drenante. Eโ ricco di sali minerali, di vitamine A, del gruppo B, C, E, K e J. Eโ fonte di folati, alfa-carotene, betacarotene, luteina e zeaxantina.
Lโaltro ingrediente basilare per questa ricetta รจ il riso, un cereale molto importante per la nostra salute. Buono e versatile in cucina, รจ ricchissimo di sali minerali e vitamine A, del gruppo B, E, K, J. Eโ inoltre unโimportante fonte di manganese.
Unย alimentoย altamente digeribile conย la capacitร di riequilibrare le funzioni intestinali perchรฉ ricco di fibre e amido.
FAQ (Domande comuni)
1 – Cosa si abbina bene con gli asparagi?
Gli asparagi si abbinano bene con le uova, con i formaggi cremosi come lo stracchino e il gorgonzola, con la pancetta, il prosciutto crudo, i gamberi, il salmone, e gli agrumi.
2 – Come tagliare gli asparagi per il risotto?
Elimina la parte dura del gambo, poi taglia le punte e mettile da parte. Il resto va tagliato a rondelle sottili in modo da favorire una cottura uniforme.
Puoi sbollentare le punte e aggiungerle alla fine, o aggiungerle crude a pochi minuti dalla fine della cottura per mantenerle croccanti. I gambi, invece, si ammorbidiscono direttamente allโinterno del risotto grazie al brodo.
Conclusioni
Il risotto con asparagi, selvatici o coltivati che siano, รจ cremoso, saporito e versatile. Un piatto tipico della primavera che ci permette di gustare al meglio questo ortaggio cosรฌ particolare proprio nel suo periodo.
Ottimo appena fatto, risulta altrettanto delizioso il giorno dopo, dolcemente scaldato.
Prepara la nostra ricetta e lasciati tentare dalle varianti con pancetta, gamberetti o salsiccia. Facci sapere se lo proverai o se hai consigli su altri gustosi abbinamenti, come per esempio un risotto agli asparagi vegan! E non dimenticare di iscriverti alla newsletter di Melarossa per restare aggiornato sui nuovi contenuti.
Fonti
- CREA.