I ravioli ripieni di funghi con porri, prosecco e salvia รจ un primo piatto invitante e goloso, che puoi cucinare in unโoccasione speciale come la domenica. Preparare la pasta in casa sarร facilissimo, se segui la nostra ricetta.
Grazie ai funghi farai il pieno di proprietร benefiche per il tuo fisico: inoltre, รจ una ricetta vegetariana, adatta chi non mangia carne.
Ravioli ripieni di funghi con porri, prosecco e salvia, le proprietร nutrizionali
I funghi sono ricchi di proprietร nutrizionali, oltre ad essere poco calorici (fra le 21 e le 25 calorie ogni 100 grammi, secondo la tipologia). Infatti:
- contengono molte proteine, il che li rende validi sostituti della carne, per i vegetariani e non solo. Pur non contenendo tutti gli amminoacidi essenziali, le proteine vegetali dei funghi sono ricchi lisina e triptofano, amminoacidi molto importanti per lo sviluppo delle tue cellule;
- sono ricchi di vitamine, in particolare quelle del gruppo B.
- hanno la capacitร di favorire la diuresi e la depurazione dellโorganismo e sono dei preziosi alleati contro la ritenzione idrica e la cellulite.
- sono ricchi di sali minerali, in particolare di potassio e fosforo, fondamentali per il buon funzionamento di cuore, muscoli e cervello.
Nella ricetta anche iย porri, che hanno interessanti proprietร . Sono ricchiย diย vitamina K, C e Eย e contengonoย una buona quantitร diย antiossidanti:ย luteina,ย zeaxantina e betacarotene.ย Iย porriย hanno proprietร carminative, in grado di ridurre laย formazione dei gas, aiutando la digestione.
Sonoย ricchi diย fibreย e svolgono unโazione lassativa e di regolazione della motilitร intestinale.ย Lโallicina che contengono ha la capacitร di mantenere lโelasticitร ย deiย vasi sanguigniย ed รจ quindi utile in caso di ipertensione. Buono anche il livello diย potassio, che regala a questo ortaggio proprietร disintossicanti: unย mineraleย ottimo nei casi diย stanchezza cronica, chepurifica i reni e permette il recupero fisicoย seguito di un allenamento intenso.
Se ti piacciono i porri, prova la nostra ricetta della quiche di porri e patate!
Scopri come realizzare i ravioli ripieni di funghi con porri, prosecco e salvia!
Ravioli ripieni di funghi, porri, prosecco e salvia
Ingredienti
Per la pasta all'uovo (20 ravioli circa)
- 300 g farina 00
- 3 uova grandi
Per il ripieno
- 200 g ricotta di mucca
- 100 g funghi misti
- 50 g parmigiano
- 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
- 1 aglio spicchio
Per il condimento
- 50 g parmigiano
- 1/2 porro
- 1 1/2 prosecco bicchiere
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- salvia qualche foglia
Istruzioni
- Prepara la pasta: su una spianatoia disponi a fontana la farina e al centro sguscia le uova, sbattile con una forchetta incorporando a mano a mano un poโ della farina circostante, poi inizia ad impastare energicamente con le mani.
- Quando avrai ottenuto una composto liscio e omogeneo, avvolgilo con pellicola per alimenti e lascialo riposare in un luogo fresco per 30 minuti.
- Lava i funghi con un filo di acqua, asciugali e riducili in piccoli pezzi. Falli insaporire in padella per 5-7 minuti con aglio e olio. Togli dal fuoco e lascia intiepidire a temperatura ambiente. Trasferisci il tutto in una bacinella insieme alla ricotta e al parmigiano: amalgama gli ingredienti, copri con della pellicola e metti in frigo a riposare.
- Riprendi la pasta e stendi il primo pezzo con un matterello, fino a raggiungere una sfoglia rettangolare dello spessore di circa 0,5-0,6 mm. In alternativa stendi la pasta con una macchina sfogliatrice passando ciascun panetto attraverso il rullo dallo spessore piรน largo al penultimo spessore. Con una rotella dentellata ricava delle strisce di circa 6 cm di larghezza.
- Assembla i ravioli: prendi il ripieno di ricotta e fughi e, con le mani, crea delle palline circolari di circa 2-3 cm di diametro. Disponile al centro della sfoglia di pasta, avendo cura di lasciare circa 10 cm tra una pallina e lโaltra. Ricopri facendo aderire unโestremitร della sfoglia sullโaltra. Adesso separa i tortelli con lโapposita rotella dentata. In alternativa, taglia con un coltello e schiaccia i lembi con una forchetta.
- Prepara il condimento: taglia lโestremitร verde del porro e, incidendolo verticalmente, togli le prime 3-4 pareti esterne che terrai da parte nel caso tu voglia utilizzarle per decorare il piatto. Puoi affettarle sottilmente e friggerle in olio bollente per alcuni minuti, alternandole le une alle altre per creare una simpatica trama su cui appoggiare poi i ravioli. In alternativa puoi lessarle per 1 minuto in acqua bollente.
- Lava e asciuga il resto del porro e taglialo a rondelle. Stufalo lentamente in una padella con lโolio per alcuni minuti ed aggiungi la salvia. Stufa ancora per 7-10 minuti. Sfuma con il prosecco, e fai ridurre. Aggiusta di sale e togli dal fuoco.
- Fai bollire dellโacqua, sala e cuoci i ravioli. Circa 5-7 minuti dopo preleva i ravioli con una schiumarola: tieni da parte un po' di acqua di cottura.
- Versa i ravioli nella padella con il sughetto, che avrai rimesso sul fuoco. Aggiungi 2-3 cucchiai di acqua di cottura e, con un ulteriore filo di olio, fai ridurre. Servi subito.