Sommario
La ricetta deiย ravioli cinesi,ย nome originale Jiaozi,ย รจ una ricetta cinese famosissimaย per festeggiare il Capodanno Cinese: ormai diffusissimi anche nelle cucine occidentali, risultanoย nutrienti e leggeri. E anche particolarmente versatili.
Oltre che il ripieno (dalle verdure ai gamberi, fino alla carne), si puรฒ diversificare anche la cottura dei ravioli cinesi, ottimi sia a vapore (come nel nostro caso) che alla piastra, o in padella.
Nella ricetta rivisitata che ti proponiamo, questi sono gli ingredienti principali: farina per lโimpasto, Parmigiano reggiano, piselli, cavolo cinese, carote, scalogno, erba cipollina e zenzero. Una farcia di verdure e formaggio, due alimenti perfetti per aumentare le proprietร nutritive del piatto, con lโapporto di proteine, vitamine e fibre.
Puoi consumare i ravioli cinesi al vapore come primo o antipasto, e usarli anche per stupire i tuoi ospiti.
Come fare degli ottimi ravioli cinesi
Preparare i ravioli cinesi al vapore in casa รจ semplice, ma richiede qualche accorgimento per evitare di incorrere in alcuni sbagli.
Per farli venire perfetti, lascia riposare la pasta almeno unโora prima di utilizzarla, ma se riesci ad attendere 3-4 ore diventerร piรน morbida e facile da lavorare. Lโimpasto dei ravioli cinesi, tuttavia, non deve risultare troppo molle: meglio piรน duro, affinchรฉ possa mantenere la forma dei fagottini.
Prepara pochi involucri per volta per evitare che si secchino, e forma velocemente i ravioli. Cuocili subito una volta pronti o, in alternativa, congelali. Lโattesa favorisce lโumiditร , che a sua volta puรฒ causare lo sfaldamento di questa pasta ripiena.
Come chiudere i ravioli cinesi
Questa รจ la fase piรน delicata. Per chiudere i ravioli cinesi, posiziona una piccola quantitร di ripieno al centro dell’involucro.
Bagna leggermente i bordi con poca acqua per sigillarli. Piega l’involucro a mezzaluna, premendo bene i bordi per evitare fuoriuscite. Mentre lo fai, cerca di creare delle pieghe lungo i bordi, aiutandoti con la pressione delle dita.
Ricetta dei ravioli al vapore
Ravioli cinesi
Ingredienti
Per la pasta
- 200 g farina
- 120 ml acqua fredda
- sale pizzico
Per il ripieno
- 100 g Parmigiano Reggiano
- 200 g piselli
- 5 foglie cavolo cinese (verza in sostituzione)
- 2 scalogni
- 1 carota
- 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
- erba cipollina q.b
- zenzero fresco q.b
- sale q.b
Per la salsa
- 2 cucchiai olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaio semi di sesamo (10 g)
- 1 1/2 cucchiaio salsa di soia
- 1 cucchiaino zucchero
- basilico fresco q.b
Istruzioni
- Inizia a preparare la pasta: in una ciotola disponi a fontana la farina con un pizzico di sale, versa al centro lโacqua e comincia ad impastare fino a creare un composto liscio, compatto ed omogeneo che riporrai in frigo, avvolto da pellicola, per almeno unโora.
- Nel frattempo prepara il ripieno. Fai scottare in acqua bollente salata il cavolo cinese per tre minuti. Scolalo, fallo raffreddare e taglialo a strisce sottili.
- Metti in padella 1 cucchiaio di olio e uno scalogno tritato, aggiungi quindi i piselli e fai cuocere per circa 10 minuti. Aggiungi ora il cavolo e termina la cottura.
- Le verdure dovranno diventare morbide.
- In unโaltra padella versa lโaltro cucchiaio di olio insieme allo scalogno tritato. Aggiungi le carote tritate finemente con un mixer e fai cuocere fino a quando saranno ben morbide.
- Con un mixer frulla ora il ripieno di piselli e cavolo fino ad ottenere una crema, aggiungi le carote e lo scalogno cotti ed infine lโerba cipollina tritata, il Parmigiano Reggiano grattugiato e unโabbondante manciata di zenzero fresco grattugiato.
- Stendi ora la pasta e con un tagliapasta ricava dei cerchi di circa 6-7 centimetri.
- Con un matterello, o con la macchina per stendere la pasta, stendili ulteriormente (la pasta dovrร risultare quasi trasparente).
- Riempi con un cucchiaino di ripieno e chiudi a mezza luna, premendo sulle estremitร per farle aderire e facendo le caratteristiche pieghe dei ravioli cinesi.
- Rivesti i cestelli di bambรน per la cottura al vapore con foglie di cavolo e adagiaci sopra i ravioli, ben distanziati. Cuoci a vapore immergendo i cestelli in una pentola dโacqua posta a bollire sul fuoco.
- Quando i ravioli diverranno ben trasparenti saranno cotti. Mentre i ravioli cuociono prepara la salsa frullando con un mixer le foglie di basilico fresche, lโolio, lo zucchero, la salsa di soia e i semi di sesamo.
- Servi i ravioli caldi accompagnandoli con la salsa.
Note
- Una porzione media prevede 3 ravioli.
- ๐ฅใVeloce e convenienteใ Prepara due gnocchi o ravioli contemporaneamente. Facile e veloce….
- ๐ฅใMateriale per uso alimentareใ Realizzato con materiali di alta qualitร , robusti e…
- ๐ฅใVersatileใ Questo stampo per ravioli appartiene alla cucina di ogni persona,…
Varianti
Oltre a quelli al vapore, molto in voga sono i ravioli cinesi alla piastra o in padella, che si discostano poco dalla ricetta originale. Per quanto riguarda lโimpasto, cโรจ chi preferisce usare la farina di riso al posto di quella di frumento.
Anche il ripieno dei ravioli cinesi permette di poter sperimentare e personalizzare il piatto in base a diversi gusti o esigenze.
Se i ravioli cinesi di verdure sono un must e sono particolarmente indicati per chi segue una dieta vegetariana, nulla ti vieta di provarne altre varianti, come i ravioli cinesi di gamberi o carne.
Se non hai a disposizione il cavolo cinese, puoi preparare i ravioli cinesi con la verza, degna sostituta.
Di seguito, qualche dritta per la cottura.
Alla piastra
Per cuocere i ravioli cinesi alla piastra, procedi cosรฌ:
- Versa un po’ di olio in una padella antiaderente a fuoco medio.
- Posizionali in un unico strato con la base a contatto con la padella.
- Cuoci 2-3 minuti, finchรฉ la base diventa dorata e croccante.
- Versa 1/3 di tazza d’acqua nella padella, coprila con un coperchio e abbassa la fiamma.
- Lascia cuocere finchรฉ lโacqua evapora, poi rimuovi il coperchio e cuoci per altri 1-2 minuti.
In padella
Se vuoi cuocere i tortelli cinesi in padella, procedi esattamente come sopra, utilizzando una padella antiaderente al posto della piastra. Come sopra, dovrai ottenere una base dorata e leggermente abbrustolita.
Bimby
Se, infine, puoi realizzare i ravioli cinesi con il Bimby, segui questi step.
- Impasta la farina e lโacqua con un pizzico di sale per 3 minuti a velocitร 6. Fai riposare l’impasto.
- Per il ripieno, trita gli ingredienti previsti mescolando per 30 secondi a velocitร 5.
- Stendi l’impasto, farcisci con il ripieno, chiudi i ravioli e cuocili al vapore nel Varoma per 15 minuti.
Abbinamenti e presentazione
Per quanto riguarda la presentazione in tavola, se vuoi rispettare la tradizione orientale puoi servire i ravioli cinesi su un piatto da portata o in un cestello di bambรน, magari foderato con delle foglie di cavolo o della carta da forno.
Puoi decorare il piatto con cipollotto tritato, semi di sesamo tostati o pezzetti di peperoncino fresco. Non fare mancare delle ciotoline contenenti della salsa di soia, salsa agrodolce, olio al peperoncino o una miscela di aceto di riso e zenzero grattugiato per intingerli.
In quanto agli abbinamenti, accompagna i ravioli con contorni leggeri, come unโinsalata di alghe wakame, dei cetrioli marinati o delle verdure saltate. Puoi scegliere tra il Pak-Choi o i funghi shiitake. Oppure optare per le classiche zucchine, melanzane o peperoni in padella.
In quanto alle bevande, puoi accompagnarli con tรจ verde o una birra leggera.
Conservazione
I ravioli cinesi cotti si conservano in frigorifero per 1-2 giorni, coperti da pellicola trasparente o in un contenitore ermetico. Se vuoi conservarli piรน a lungo, puoi congelarli prima della cottura.
Disponili su un vassoio in un unico strato, quindi congelali per 1-2 ore. Una volta congelati, trasferiscili in un sacchetto o un contenitore adatto per il freezer, dove si manterranno fino a 3 mesi.
Proprietร e valori nutrizionali
La pasta dei ravioli cinesi รจ molto leggera, fatta solo da farina, acqua e un pizzico di sale. In quanto al ripieno, ecco le proprietร e i valori nutrizionali.
- Il cavolo cinese รจ ricco di vitamine come la vitamina A, B2, C, K e lโacido folico (B9). Apporta molti sali minerali come calcio, ferro, fosforo, magnesio, potassio e zolfo. Ha un buon livello di fibra vegetale ma anche di antiossidanti.
- I piselli sono unโottima fonte di proteine e carboidrati. Ma contengono anche vitamine A, B e C e abbondano in sali minerali. Nei piselli trovi soprattutto magnesio, selenio, zinco e ferro.
- Le carote contengono betacarotene e discrete quantitร di vitamina C.
- Il Parmigiano รจ molto digeribile e ha pochissimo lattosio: apporta sali minerali, soprattutto calcio e fosforo.
FAQ (domande comuni)
Come si chiamano i ravioli tipici cinesi?
I ravioli tipici cinesi si chiamano proprio Jiaozi. Sono disponibili, come hai visto, in diverse varianti di cottura (al vapore, bolliti o fritti) e possono contenere ripieni di carne, verdure, gamberi o una combinazione di questi.
Un altro tipo di ravioli popolare รจ lo xiao long bao, una pasta cotta al vapore tipica della cucina cantonese e shanghainese.
Quante calorie hanno 4 ravioli al vapore cinesi?
Eโ difficile stabilire quante calorie apportino 4 ravioli cinesi in quanto, questo dato, dipende dal ripieno e dalle dimensioni di ogni raviolo.
Possiamo tuttavia dire che, in media, un raviolo contiene tra le 40 e le 50 calorie. Di conseguenza, 4 ravioli cinesi potrebbero avere circa 160-200 calorie.
Conclusioni
Ora che hai visto come fare i ravioli cinesi in casa, perchรฉ non ti cimenti? Grazie ai nostri consigli ed alla ricetta che ti abbiamo illustrato, non avrai difficoltร .
Segui alla lettera le nostre indicazioni sia per preparare lโimpasto per ravioli cinesi (puoi sostituire la farina di frumento con quella di riso, ma ricorda di rispettare i tempi di riposo) che per il ripieno.
Versatili e saporiti, sono perfetti per ogni occasione, dalla cena in famiglia a quella con amici.
Con la loro farcia ricca e la cottura al vapore, sono una scelta sana e gustosa per i tuoi pasti. Se ti incuriosiscono, non ti resta che prepararli: sperimenta diverse varianti di ripieno e cottura, e condividi la tua esperienza con amici e familiari. Lasciaci un commento con i tuoi suggerimenti, e non dimenticare di iscriverti alla newsletter di Melarossa!