Il polpettone รจ un secondo piatto di carne di facilissima preparazione, adatto anche ai meno appassionati di cucina. Eโ una ricetta gustosa e versatile, ci sono tanti modi di prepararlo e cucinarlo. Basta unire in una ciotola grande, la carne macinata, un uovo, la mollica del pane e il Parmigiano Reggiano.
Puoi spaziare nella scelta della carne macinata, fra quelle bianche o rosse, di manzo o vitella, di pollo o maiale. Esistono addirittura versioni di solo verdure o pesce.
Puoi fare anche il polpettone ripieno e servirlo con ad esempio patate al forno.
Non devi essere un esperto di tecniche di cottura e non hai bisogno di particolari strumentazioni. Basta avvolgere il polpettone nella carta da forno per evitare che si attacchi, trattenere l’umiditร e ridurre i grassi. Se non hai un forno, basta anche una padella.
Come fare il polpettone al forno morbido e succoso
Puoi scegliere la carne che preferisci senza nessuna esclusione basta che sia di qualitร . L’unica attenzione รจ che non sia eccessivamente magra cosรฌ non corri il rischio di fare un polpettone secco. Se stai seguendo una dieta e vuoi ridurre i grassi puoi scegliere carni biancheย e magre. Vanno benissimo carne tritata di pollo, di vitella e perchรฉ no, puoi farti preparare un macinato di agnello o coniglio. Queste carni, mischiate alla vitella, daranno un tocco in piรน al polpettone, rendendolo piรน gustoso.
Puoi aggiungere all’impasto un pรฒ di latte o del brodo vegetale per mantenere l’umiditร del polpettone. Pangrattato o mollica di pane? Il consiglio รจ di usare del pangrattato fresco con delle molliche di pane imbevute nell’acqua o nel latte per mantenere un polpettone morbido.
Aggiungi erbe aromatiche o spezie a piacere per dare sapore al polpettone. Infine, il formaggio grattugiato nella miscela di carne dร sapore e aiuta a mantenere il polpettone morbido.
Cottura del polpettone al forno
Avvolgi il polpettone nella carta da forno: puรฒ aiutare a trattenere l’umiditร durante la cottura, contribuendo a mantenere il polpettone morbido e succoso.
Quando hai fatto la forma, evita di comprimere eccessivamente la carne. Lascia un po’ di spazio e dai la forma delicatamente per evitare che diventi troppo compatto.
Cuocilo fino a quando รจ appena cotto al centro. Una cottura eccessiva puรฒ rendere la carne secca. Puoi verificare la cottura con un termometro per carne. La temperatura interna dovrebbe raggiungere almeno 70ยฐC.
Dopo la cottura, lascia riposare il polpettone per alcuni minuti prima di tagliarlo.
Ricetta polpettone
Polpettone
Ingredienti
- 600 g carne macinata
- 200 g mollica di pane
- 1 uovo
- 50 g Parmigiano
- 1 aglio spicchio
- prezzemolo tritato q.b
- sale q.b
- pepe q.b
Istruzioni
- Inizia mettendo a bagno la mollica di pane in una ciotola con un pรฒ dโacqua. Ora trita finemente il prezzemolo con lโaglio.
- Disponi in una ciotola la carne macinata con lโuovo, il trito ed il Parmigiano, aggiusta di sale e pepe. Aggiungi la mollica strizzata e ben sbriciolata con le mani, amalgama bene il tutto lavorandolo per 10 minuti circa fino ad ottenere un impasto compatto.
- Metti lโimpasto ottenuto su di un foglio di carta da forno, lavorandolo con le mani dagli una forma allungata (tipo filoncino di pane). Stringilo bene in modo da compattarlo ed avvolgilo facendolo rotolare nella carta da forno.
- Chiudi gli estremi della carta forno piegando i lembi sotto il filone di carne ottenuto o se preferisci puoi legarli con uno spago chiudendolo cosรฌ a caramella.
- Adagia delicatamente il polpettone su una teglia da forno ed infornalo a 180ยฐ per 30 minuti (forno preriscaldato).
- Trascorsi 30 minuti, togli la carta da forno e continua la cottura per altri 20 minuti facendo dorare il polpettone su tutti i lati. Togli dal forno e fallo riposare 10 minuti prima di tagliarlo. Ora sei pronto per affettare il polpettone!
Polpettoni: le numerose varianti
Puoi divertirti a provare il polpettone di tonno o di merluzzo, arricchito con una manciata di capperi ed olive. E’ davvero un secondo piatto di mare facile e squisito. Lo stesso puoi fare anche con le verdure.
Una volta cotte a tuo piacimento, ti basta amalgamare in una ciotola gli altri ingredienti e qualche addensante (uovo, pangrattato, patata lessa, ecc.), infornare ed otterrai un ottimo polpettone vegetariano.
Se segui una dieta vegetariana, prova anche il nostro polpettone di melanzane. Sono ricette deliziose, sane e ideali per variare il tuo menรน.
Uso in diete e menรน
Se stai seguendo una dieta ipocalorica, puoi tranquillamente sostituirlo ad un secondo di carne. Eโ un piatto ricco e nutriente, e accompagnato da un contorno di verdure crude o cotte diventa un piatto unico per un pasto sostanzioso.
Tuttavia, ricorda che si tratta di un secondo di carne che, oltre ad avere ottime qualitร nutrizionali, ha un contenuto alto di trigliceridi e colesterolo. Quindi, il consiglio รจ di non consumarlo piรน di 2 volte a settimana.
Oltre alla carne come fonte proteica, contiene anche le uova, ed una fonte di carboidrati del pane.
Affiancalo solo ad una fonte di fibre, ad esempio, insalata o verdure alla griglia. Il pasto cosรฌ sarร equilibrato e completo, le verdure ti aiuteranno col senso di sazietร e la tua linea non ne risentirร . Per la porzione, non superare i 200 grammi ed abbonda sulle verdure in modo da non superare le 450 calorie.
Scopri anche le ricette del polpettone light con salsa di carote.
Con la consulenza dello chef Giuseppe Rubano executive chef-consulte aziende di ristorazione.