Il petto d’anatra รจ un tipo di carne molto pregiata, particolarmente amata dagli estimatori dei sapori forti. Si tratta infatti di selvaggina piumata, quindi con un gusto particolarmente marcato (specie nel caso dell’anatra selvatica). Molto presente nella cucina francese, l’anatra, e in particolare il petto d’anatra, รจ un tipo di taglio versatile e gustoso che si presta a diverse elaborazioni, la piรน famosa delle quali รจ all’arancia. Noi ti suggeriamo una versione all’aceto balsamico facile e relativamente veloce, con un contrasto agrodolce che non lascia indifferenti.
Ricetta anatra all’aceto balsamico
Petto d’anatra all’aceto balsamico
Ingredienti
- 2 petti d’anatra circa un kg
- 1 cipolla bionda
- 2 spicchi dโaglio
- qualche foglia di timo fresco
- qualche rametto di rosmarino
- 50 g di aceto balsamico
- 20 g di miele
- 150 g di acqua
Istruzioni
- Per prima cosa assicurati di aver tolto tutte le piume dal petto d’anatra. Ne dovessi trovare ancora qualcuna, eliminala con una pinzetta. Elimina anche il grasso in eccesso e poi fai dei tagli obliqui sulla pelle, incrociati.
- Sala e pepa la superficie. Fai scaldare a fuoco vivace un tegame. Quando รจ ben caldo, fai rosolare la carne dalla parte della pelle, per dare modo al grasso di sciogliersi. Dopo 3-4 minuti gira i petti e falli andare anche dall’altra parte per qualche minuto. Aggiungi la cipolla tagliata a spicchi e l’aglio.
- Ora inserisci nel tegame il mazzetto di erbe e sfuma con l’aceto balsamico. Lascia evaporare, aggiungi l’acqua e fai cuocere per una decina di minuti a fiamma moderata. Ora inserisci nel tegame il mazzetto di erbe e sfuma con l’aceto balsamico. Lascia evaporare, aggiungi l’acqua e fai cuocere per una decina di minuti a fiamma moderata. L’interno dovrร essere rosato.
- Fai riposare il petto d’anatra su un tagliere per far distribuire i succhi. Poi recupera il fondo di cottura filtrandolo attraverso un colino. Fallo restringere nello stesso tegame della cottura, aggiungendo il miele.
- Servi l’anatra tagliata a fette, irrorata con il sughetto.
- Antigraffio e dura come la pietra: la padella in acciaio inox, adatta per i fornelli a induzione, รจ...
- Fondo per tutti i piani cottura: grazie al fondo Cookstar, le padelle rivestite sono adatte per...
- Delicata: l' sigillatura della padella permette la cottura delicata di pesce, carne o verdure
Petto d’anatra, come cucinarlo alla perfezione
Trattandosi di un taglio molto pregiato, la carne d’anatra, in particolare il petto, va trattata in maniera specifica.
- Essenziali sono gli strumenti da utilizzare. In primis, una padella d’acciaio o antiaderente con un fondo molto spesso. Questa caratteristica permette una cottura perfetta fino al cuore della carne.
- Come vedrai dalla nostra ricetta, non รจ necessario aggiungere grasso per cuocere il petto d’anatra, รจ sufficiente quello che si libera dalla pelle. Tuttavia, puoi aggiungere poco olio o burro.
- Fai cuocere quindi la carne subito dalla parte della pelle, per averla croccante. Non dimenticare di irrorare la carne con il condimento.
- Pratica sempre dei tagli sulla pelle, questo le impedirร di gonfiarsi in cottura e di scoppiare, rovinando la preparazione.
- Provalo su risotti, insalate, formaggio, frutta fresca, gelato
- Ogni pietanza puรฒ accompagnarsi a una goccia di aceto balsamico
- Il suo gusto รจ l'ideale per chi apprezza un aceto balsamico
Petto d’anatra all’aceto balsamico nelle diete e nei menรน
Con le dosi che ti abbiamo indicato otterrai un petto d’anatra sufficiente per 4 persone. Ogni porzione apporta all’incirca 432 calorie. Un numero gestibile all’interno di un piano alimentare, calibrando ovviamente gli altri pasti. Servi il petto d’anatra all’aceto con un’abbondante porzione di verdure fresche, non troppo condite. Accompagna questo con la quantitร di pane prevista dal tuo piano alimentare. O se lo desideri e non hai controindicazioni, con delle patate al vapore, condite con il sughetto della carne.
Le proprietร nutrizionali
La carne d’anatra (selvaggina da piuma) รจ molto pregiata e ha anche una quantitร di grasso superiore alla media. Si tratta di una carne scura e, nel caso delle anatre selvatiche, molto soda.
Ha un sapore particolarmente pungente che non sempre viene apprezzato, ma che viene esaltato dalle cotture lunghe e arrosto. I valori nutrizionali, come detto, variano in maniera sostanziale tra anatra d’allevamento e selvatica. Vediamo la tabella nutrizionale dell’anatra domestica.
Sali minerali
- Ferro: 1,3 mg.
- Calcio: 12 mg.
- Sodio: 110 mg.
- Potassio: 290 mg.
- Zinco: 1,9 mg.
- Magnesio: 14 mg.
- Rame: 0,3 mg.
- Selenio: 22 ฮผg.
Vitamine idrosolubili
- Tiamina: 0,19 mg.
- Riboflavina: 0,18 mg.
- Niacina: 7,7 mg.
Vitamine liposolubili
- A: 80 ฮผg.
Se ne hai la possibilitร , scegli l’anatra selvatica che รจ piรน magra e ha una maggiore quantitร di vitamine e sali minerali. La carne d’anatra aiuta a contrastare l’anemia e tonifica l’organismo, in particolare in momenti di super stress. Meglio perรฒ consumarla solo una volta a settimana.