Sommario
Le patate duchessa, ricetta di un contorno sfizioso e diverso dal solito, sono una gioia per la vista ancora prima che per il palato. Delle piccole montagnette rigate con una crosticina dorata e il cuore morbidissimo, alle quali รจ davvero impossibile resistere.
Belle da vedere e buone da mangiare, vantano diversi vantaggi, ad iniziare dal fatto che รจ possibile prepararle in anticipo e cuocere le patate duchessa ancora surgelate a pochi minuti dal pranzo o dalla cena. Questi piccoli ciuffetti di purรจ di patate possono accompagnare indistintamente secondi piatti di pesce o carne, sia rossa che bianca; ma sono altrettanto apprezzate anche per un aperitivo raffinato o come antipasto vegetariano.
Gli ingredienti richiesti sono pochissimi, si tratta di: patate, tuorli, burro, Parmigiano reggiano e aromi. Se non le hai mai provate ti diamo qualche dritta per farle venire perfette e qualche spunto per le varianti piรน sfiziose (come quelle agli spinaci).
Come fare delle ottime patate duchessa
Preparare le patate duchessa a casa รจ facile e abbastanza veloce. Cosรฌ come in tutte le ricette home-made, importantissimo รจ seguire tutti gli step nel giusto ordine, cosรฌ come scegliere ingredienti freschi, di qualitร e saporiti. Il segreto sta sempre tutto lรฌ.
Utilizza delle ottime patate da purรจ: asciutte, farinose e non acquose. Le rosse sono senzโaltro le migliori. Sceglile di una grandezza simile, in modo che abbiano lo stesso tempo di cottura. Per il resto, procurati burro e uova (userai solo i tuorli) preferibilmente biologici.
Per mantenere le calorie delle patate duchessa in un range energetico abbordabile, anche per chi รจ a dieta, la ricetta non prevede altre aggiunte.
Cottura
In quanto alla cottura, disponile su una teglia rivestita di carta forno. Spennellale con del burro fuso e cuocile in forno preriscaldato a 200ยฐC per 15-20 minuti, o finchรฉ risultano dorate e croccanti.
Puoi preparare le patate duchessa in padella, anche se non รจ il metodo consigliato. Usane una antiaderente con un filo di burro o olio. Cuoci a fuoco medio-basso, girandole con cura per non farle rovinare.
Le patate duchessa (surgelate e non) in friggitrice ad aria vanno disposte nel cestello e cotte a 180ยฐC per 10-12 minuti.
Senza sac ร poche
Il loro aspetto cosรฌ curato si ottiene facendo passare il composto attraverso una sacca da pasticcere dotata di bocchetta stellata. Nulla ti vieta, se non la possiedi, di preparare le patate duchessa senza sac ร poche.
Puoi modellarle con le mani e passare sulla superficie delle montagnette ottenute i rebbi di una forchetta. Oppure usare un cono di carta forno. O, ancora, creare delle quenelle con due cucchiai. Non otterrai lโeffetto rigato, ma dei mucchietti altrettanto deliziosi.
Ricetta delle patate duchessa
Patate duchessa
Ingredienti
- 200 g patate rosse
- 1 tuorlo d'uovo
- 20 g burro (a temperatura ambiente)
- 20 g Parmigiano reggiano grattugiato
- sale fino q.b.
- pepe bianco macinato q.b.
- noce moscata q.b.
Istruzioni
- Innanzitutto lava accuratamente sotto acqua corrente fredda tutte le patate; poi ponile in una pentola capiente coperte di acqua fredda e aggiungi subito un po'di sale fino.
- Ponile sul fuoco a fiamma vivace, porta a bollore con il coperchio e fai cuocere per circa mezz'ora. Devono risultare tenere alla "prova forchetta", ma attenzione a non romperle: assorbirebbero troppa acqua.
- Scolale aiutandoti con una casseruola e falle appena appena intiepidire (calcola 5 minuti). Poi procedi con la sbucciatura, dato che รจ fondamentale sbucciarle calde.
- Passa ora le patate al passaverdure - o allo schiacciapatate - e raccogli la polpa in una terrina. Aggiungi subito il burro a piccoli pezzi - a temperatura ambiente - ed amalgama bene con un cucchiaio, possibilmente di legno.
- Una volta creato un bell'amalgama, unisci il Parmigiano reggiano grattugiato e mescola; aggiusta di sale fino, pepe bianco e un pizzico di noce moscata (non troppa, altrimenti coprirebbe il gusto delicato della patata).
- Infine incorpora i tuorli - lasciandotene un cucchiaino da parte - e amalgama il tutto: il composto deve risultare asciutto, consistente e compatto.
- Trasferisci la purea in una sac ร poche con bocchetta a stella di medie dimensioni. Fodera una teglia con carta da forno ed inizia a spremere in tondo il composto, formando come dei piccoli bignรจ, delle montagnole con la punta.
- Prima di infornare, per aumentare la doratura, spennella i ciuffetti di patate duchessa con il rosso d'uovo lasciato precedentemente da parte.
- Poni in forno preriscaldatoย a 200ยฐ per circa 14-15 o comunque finchรฉย non appariranno ben dorati. Togli del forno e servi ben caldo.
Patate duchessa con il Bimby
Per preparare le patate duchessa con il Bimby, cuoci le patate a pezzi nel cestello per 20 minuti a Varoma.
Schiaccia con burro, tuorli, sale e noce moscata per 30 secondi a velocitร 4. Trasferisci lโimpasto in una sac ร poche, forma le duchesse su carta forno e cuoci a 200ยฐC per 15-20 minuti.
Varianti
Tra le varianti piรน golose ti consigliamo le patate duchessa ripiene, da farcire con mozzarella o scamorza e prosciutto cotto. Diventeranno un secondo a tutti gli effetti.
- Per preparare le patate duchessa agli spinaci, lessa le patate, schiacciale e mescolale con degli spinaci cotti, strizzati e tritati. Aggiungi burro, sale e pepe. Forma le montagnette e disponile su una teglia. Cuocile in forno a 180ยฐC finchรฉ non risultano dorate.
- Se non puoi o non vuoi mangiarle, puoi preparare le patate duchessa senza uova semplicemente omettendole. Lessa le patate, schiacciale e mescolale con burro, sale, pepe ed erbe aromatiche. Cuoci come sopra.
- Per preparare, infine, le patate alla duchessa senza burro ti basta sostituirlo con dellโolio.
Se vai di fretta o cerchi una variante ancora piรน veloce, puoi utilizzare il purรจ avanzato o i fiocchi di patate per preparare delle patate duchessa โfurbeโ.
Abbinamenti e presentazione
Le patate duchessa sono un contorno elegante. Sono il completamento ideale di arrosti come quello di manzo, spezzatini (di maiale o tacchino) o brasati. Un abbinamento classico e perfetto per le feste รจ quello delle patate duchessa con cotechino e lenticchie.
Si accompagnano bene anche a sformati, come quello di broccoli e ricotta, o a verdure grigliate.
In quanto alla presentazione, disponile in modo elegante su un piatto da portata (o, se destinate allโaperitivo, su dei cucchiai da finger food). Per rendere il piatto ancora piรน raffinato, puoi servirle con una salsa leggera a tuo piacimento (al vino bianco, magari) o una crema di funghi.
Tra i vini da abbinare ti consigliamo un Pinot grigio, uno Chardonnay, un Merlot o un Cabernet Sauvignon.
Conservazione
Le patate duchessa si conservano al meglio in frigo. Dopo la cottura, lasciale raffreddare completamente e riponile in un contenitore ermetico. Si mantengono per 2-3 giorni. Prima di consumarle, scaldale in forno o in friggitrice ad aria per farle tornare croccanti.
Se vuoi congelarle, fallo prima della cottura. Disponile su un vassoio rivestito di carta forno e congelale. Una volta solide, trasferiscile in sacchetti adatti per il freezer. Cosรฌ facendo si conservano fino a 3 mesi. Cuocile direttamente da congelate, aggiungendo qualche minuto in piรน.
Calorie e proprietร nutrizionali
Le patate, dallโalto potere saziante, contengono molto amido ma, nonostante ciรฒ, sono un alimento meno calorico di pasta e pane. Sono prive di glutine e quindi adatte a chi soffre di celiachia; ottime nelle diete vegetariane o vegane. Vanno consumate solo cotte e sono ricche di potassio, sodio, magnesio, calcio, fosforo, ferro e vitamine (B3, B5, B6, C, K e J), benefici per cuore, ossa, muscoli e pelle.
Contengono antiossidanti come luteina, zeaxantina e betacarotene, che contrastano lโinvecchiamento. Prive di colesterolo e quasi senza grassi, sono ricche di fibre e acqua, e migliorano il transito intestinale riducendo lโassorbimento dei grassi.
Una porzione di patate duchessa (circa 4-5 ciuffetti a persona) conta circa 220 kcal o poco piรน. Un dato che, considerando anche la presenza di piรน ingredienti, puรฒ soddisfare anche chi sta seguendo una dieta ipocalorica.
Le patate duchessa contengono il Parmigiano, fonte di calcio, vitamina D e proteine di alto valore biologico. Il burro, invece, contiene numerosi antiossidanti, il betacarotene, lโacido linoleico e le vitamine A, D, K, ed E. Presenti anche tanti sali minerali, come selenio, manganese, iodio, rame e zinco.
FAQ (domande comuni sulle patate duchessa)
Quanto pesa una patata duchessa?
Una patata duchessa pesa in media tra 20 e 30 grammi. Questo peso รจ calcolato considerando porzioni standard preparate con la sac ร poche.
Quante calorie hanno le patate duchessa?
Le patate duchessa contengono circa 60-70 kcal per pezzo, a seconda della ricetta e del metodo di cottura. A contribuire al valore calorico sono il purรจ di patate, il burro e i tuorli d’uovo. 100 g di patate duchessa contengono in media 180 kcal. Al forno o in friggitrice ad aria risultano meno caloriche rispetto a quelle fritte.
Perchรฉ si chiamano patate duchessa?
Le patate duchessa sono un piatto di origine francese apprezzato ovunque. La precisa origine non ci รจ dato conoscerla; quasi certamente, perรฒ, si intuisce che siano state dedicate ad una duchessa della nobiltร francese, vezzosa e civettuola come questo piatto.
Agli inizi del 1800 la patata entra nelle ricette della Haute Cuisine con le crocchette del cuoco Antoin Carรฉme; da lรฌ in poi, per il morbido tubero, รจ tutta una escalation di preparazioni e ricette, come la nostra “duchessa”.
Conclusioni
Le patate duchessa, ricetta di un contorno elegante, croccante fuori e morbido dentro, sono perfette per cene speciali e pranzi in famiglia. Facili da preparare (anche in anticipo) e da poter cuocere in forno o friggitrice ad aria, sono ideali per sorprendere i tuoi ospiti con un tocco di classe.
Prova subito a prepararle, sperimenta la ricetta originale e le sue varianti e servile con i tuoi secondi piatti preferiti. Condividi il risultato con chi ami e facci sapere cosa ne pensi nei commenti. Iscriviti alla Newsletter di Melarossa per altre ricette con le patate e non solo.