Il panettone senza burro all’olio di oliva รจ una variante della ricetta classica, irrinunciabile sulla tavola di Natale. Una proposta light e al tempo stesso gustosissima, capace di rendere estremamente piรน leggere un grande must delle feste nostrane.
La ricetta di Melarossa ti spiega in dettaglio come procedere e ti dร anche qualche piccolo trucco per non cadere nelle trappole che possono compromettere la riuscita del tuo panettone fatto in casa… ottimo da gustare, ma anche da regalare!
Ad esempio, l’uso del lievito madre rende il panettone piรน facile da digerire. E poi, soprattutto, la possibilitร di utilizzare dell’olio d’oliva al posto del burro. Basta seguire attentamente la ricetta step by step e il gioco รจ fatto.
Cosa aspetti allora? Prepara anche tu il panettone senza burro all’olio d’oliva fatto in casa.
Ricetta del panettone senza burro all’olio d’oliva
Panettone senza burro all’olio d’oliva
Ingredienti
- 250 g farina 00
- 150 g farina manitoba
- 50 g zucchero di canna
- 70 g olio extravergine di oliva
- 4 tuorli d’uovo
- 160 ml acqua
- 40 ml latte
- 1 cucchiaino di sale
- 70 g arancia candita
- 3 cucchiai di miele
- 70 g cedro candito
- 4 albicocche secche
- 70 g uvetta
- 1 vanillina bustina
- scorza di limone
- scorza di arancia
- 20 g lievito madre in polvere (oppure 6 g di lievito di birra fresco)
Istruzioni
- La sera prima prepara il lievito: sciogli 10 g di lievito madre in polvere in 80 g di acqua leggermente tiepida e impasta con 150 g di farina 00 in una coppa, oppure direttamente nella ciotola dellโimpastatrice che userai per lavorare lโimpasto. Chiudi con la pellicola e fai lievitare vicino ad una fonte di calore. In alternativa, mettilo in forno al minimo in modalitร statica per un minimo di 3 ore: in questo modo, raddoppierร di volume.
- Unisci al lievito tutti gli ingredienti contemporaneamente: 100 g di farina 00 e 50 g di farina manitoba, gli altri 10 g di lievito madre sciolti in 80 ml di acqua tiepida, 2 tuorli, 35 g di olio e infine 25 g di zucchero.
- Impasta alla velocitร minima con la frusta K. Dopo un paio di minuti ferma lโimpastatrice e, con lโaiuto di una spatola, raccogli e mescola lโimpasto che rimane attaccato ai bordi della ciotola. Impasta per altri 2 minuti e, se necessario, finisci a mano. Copri nuovamente con la pellicola e rimetti a lievitare in forno. Ancora 3 ore e lโimpasto sarร raddoppiato.
- Riprendi la ciotola e grattugia sullโimpasto la scorza di un limone e quella di unโarancia. Aggiungi una bustina di vaniglina, lo zucchero, il cucchiaino di sale e i 3 cucchiai di miele. Unisci i 2 tuorli, 35 g di olio, il latte e gli ultimi 100 g di farina manitoba.
- Impasta per qualche minuto sempre a velocitร minima. Ferma e aggiungi lโuvetta, lโarancia, il cedro candito e le albicocche secche sminuzzate a dadini (se ti piacciono). Riavvia lโimpastatrice al minimo e fai andare per gli ultimi 2/3 minuti. Il composto dovrร risultare elastico e umido.
- Appoggia lo stampo per panettoni da 500 g su una teglia da forno e, con lโaiuto della spatola, trasferisci al suo interno tutto il composto.
- Con il forno al minimo, sempre in funzione statica, fai lievitare per circa 5 ore, fino a quando lโimpasto non raggiunge i bordi dello stampo.
- Togli lo stampo dal forno e alza la temperatura a 180ยฐ. Nella parte inferiore del forno sistema una teglia con 2 dita di acqua: farร sรฌ che lโinterno del panettone non secchi troppo durante la cottura.
- Inforna di nuovo il panettone e fai cuocere per 30 minuti, poi abbassa la temperatura a 160ยฐ e continua la cottura per altri 15 minuti.
- Verifica la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, togli il panettone dal forno. Infila un ferro da maglia (preventivamente disinfettato) nella parte inferiore del panettone. Appoggia il ferro tra le spalliere di due sedie in modo che il panettone resti sospeso a testa in giรน. Questo processo eviterร che i canditi scendano verso il basso e che la cupola del panettone si sgonfi.
Note
- โ๏ธ๐พ๐๐๐๐๐๐๐๐๐: Set di no. 10 Stampi/pirottini per panettoni e altri…
- โ๏ธ๐๐ผ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ผ๐๐๐๐พ๐๐๐ผ๐๐: Stampo per…
- โ๏ธ๐๐ผ๐๐๐๐๐ผ๐๐ ๐๐๐ผ๐๐๐: La carta ondulata di pura…
Panettone all’olio di oliva: i benefici nutrizionali
Il principale vantaggio di questa ricetta sta nel fatto che abbiamo sostituito il classico burro con l’olio extravergine di oliva.
- L’olio extravergine di oliva, รจ ricco di polifenoli e vitamina E ad effetto antiossidante, sostanze che contrastano i radicali liberi. Inoltre apporta acidi grassi monoinsaturi, soprattutto lโacido oleico, in grado di far diminuire il livello di colesterolo cattivo (LDL) nel sangue e di far aumentare invece quello buono (HDL). Ecco perchรฉ puรฒ essere considerato il miglior grasso da condimento. Naturalmente, รจ da utilizzare quotidianamente dosandolo in modo corretto a dieta, perchรฉ รจ l’alimento in assoluto piรน calorico.
- Le albicocche secche hanno una maggiore concentrazione di nutrienti rispetto al frutto fresco, ma anche piรน calorie (274 contro 28), quindi รจ consigliabile non mangiarne piรน di due al giorno.
- Lโuva essiccata (o uva passa) non perde le sue proprietร benefiche ed รจ un ingrediente molto utilizzato nei dolci. Come tutta la frutta secca, se gustata come snack, aiuta ad affrontare le diete dimagranti. ร in grado, infatti, di ridurre il senso di fame perchรฉ aumenta il livello di leptina, un ormone che comunica il senso di sazietร al cervello. Ha un notevole contenuto di vitamina B2, ottima per la crescita e per proteggere la salute della pelle. Attenzione perรฒ alle calorie: 100 g ne contengono 260. In ogni caso, lโuva essiccata (o uva passa) รจ un ingrediente molto utilizzato nei dolci.