Il pane alla zucca รจ la ricetta da provare questo mese. Seguire la stagionalitร delle verdure รจ una buona abitudine, perchรฉ ti permette di consumarle quando sono al picco dei loro nutrienti.
La zucca, nel periodo autunnale, รจ la vera regina dei mercati contadini. Quindi, perchรฉ non approfittarne per preparare un soffice pane che ha per protagonista questo ortaggio?
Basta solo avere un po’ di tempo a disposizione e un pizzico di pazienza per attendere la lievitazione. Il risultato finale sarร un pane dolce, perfetto per accompagnare i tuoi pasti e ottimo da consumare a colazione con un velo di marmellata.
Gustalo anche a dieta in alternativa al classico pane: grazie alla naturale dolcezza della zucca, porterai in tavola un pane goloso ma che va d’accordo con salute e linea.
La ricetta del pane alla zucca
Pane alla zucca
Ingredienti
- 300 g zucca cruda giร pulita
- 300 g farina manitoba
- 100 g semola
- 100 g latte tiepido
- 1 cucchiaino di zucchero
- ยฝ cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 4 g lievito secco
- sale q.b.
Istruzioni
- Taglia a cubetti la zucca e lasciala cuocere al vapore fino a quando sarร morbida, quindi frullala fino ad ottenere una crema.
- Versa le farine in una ciotola e mescolale insieme al lievito di birra e al cucchiaino di zucchero.
- Aggiungi il latte tiepido, mescola per qualche istante, aggiungi la zucca ancora tiepida ed impasta con le mani per amalgamare tutti gli ingredienti. Lascia riposare per 15 minuti.
- Aggiungi quindi lโolio e il sale, spostati su un piano di lavoro leggermente infarinato e impasta energicamente per almeno 15 minuti.
- Poni lโimpasto a lievitare in un luogo caldo in una ciotola spennellata con poco olio e ricoperta di pellicola per alimenti, finchรฉ non raddoppia: ci vorranno circa due o tre ore.
- A questo punto prendi lโimpasto e forma una pagnotta, ponila su una teglia rivestita di carta forno, pratica dei tagli orizzontali con un coltello liscio e lascia riposare per altri 40 minuti. Inforna in forno giร caldo a 190ยฐ per circa 20-25 minuti. Prima di estrarlo fai la prova dello stecchino: dovrร uscire pulito. Lascia raffreddare il pane prima di servire.
- Questo pane si conserva morbido per almeno 3-4 giorni chiuso nelle apposite buste di carta per il pane. Eโ perfetto per accompagnare i pasti ma anche per essere consumato a colazione, spalmato con un velo di confettura alla frutta.
Proprietร nutrizionali del pane alla zucca
La zucca รจ l’ortaggio dell’autunno. Versatile in cucina, si presta ad essere usata sia in piatti dolci che in piatti salati. Inoltre apporta numerosi benefici all’organismo.
- ร ricca di fibre, un vero toccasana per l’intestino.ย ร particolarmente indicata quindi per chi soffre di stitichezza, di colite e di emorroidi. Le fibre, inoltre, ti aiutano a sentirsi sazi piรน velocemente, un modo perfetto per evitare di mangiare troppo.
- Contiene molte vitamine, in particolare, A, B e C. Possiede moltissimo betacarotene, precursore della vitamina A, un antiossidante davvero potentissimo.ย Gliย antiossidantiย contrastano i radicali liberi e rallentano l’invecchiamento cellulare.
- Grazie alla presenza di vitamina C, la zucca รจ l’ortaggio perfetto da consumare in autunno perchรฉ ti aiuta anche a difenderti dai malanni di stagione.
- Contiene fosforo, un sale minerale fondamentale per il buon funzionamento del cervello e del sistema nervoso.
- Possiede inoltreย Omega 3, grassi buoni che aiutano a ridurre ilย colesteroloย nel sangue. Abbassano inoltre la pressione sanguigna e migliorano la circolazione, prevenendo il rischio di ictus, infarto e altre malattie cardiovascolari.
Scopri tante altre ricette per un pane fatto in casa leggero, gustoso e completo nutrizionalmente.