La pasta con lo sgombro รจ un’idea sfiziosa ed equilibrata per il tuo menรน. Un primo piatto ideale non solo per la variare la dieta di tutti i giorni ma anche per creare qualcosa di diverso in cucina. Una preparazione semplice e veloce, conosciuta dalla notte dei tempi.
Inutile dire che spesso la pasta con lo sgombro viene considerata una variante di quella iconica con il tonno. D’altronde, per sapore e consistenza, stiamo parlando di ricette della “stessa famiglia”. Ma a volte la fantasia, anche per i ricettari fai da te, รจ uno degli ingredienti base per sperimentare e creare qualcosa di nuovo.
E cosรฌ Melarossa ti propone una portata quasi gourmet, che sa colpire tanto per la bontร quanto per le qualitร nutrizionali: gli spaghetti allo sgombro conditi con un gustoso pesto di mandorle e pomodori caramellati. Assolutamente da provare!
Pasta allo sgombro con pesto di mandorle: quando e come prepararla
Gli spaghetti allo sgombro con pesto di mandorle รจ un primo gustoso a base di pesce e frutta secca, ricchissimo di Omega 3. Come detto, รจ una ricetta facile e bilanciata che puoi preparare in anticipo e portare con te per il pranzo a lavoro, ma รจ ottima anche da consumare in occasione di una cena con amici.
Insomma, quando la cultura culinaria mediterranea incontra l’ispirazione ne esce sempre fuori qualcosa di squisito. E sano, ovviamente. Il tocco in piรน della nostra preparazione รจ sicuramente rappresentato dai pomodori caramellati, ideali in quanto completano il senso del gusto dell’intero piatto.
Segui la nostra ricetta step by step: la pasta con lo sgombro non sarร mai stata cosรฌ semplice da cucinare a casa!
Pasta con lo sgombro con pesto di mandorle e pomodori caramellati
Pasta allo sgombro con pesto di mandorle
Ingredienti
- 360 g spaghetti
- 250 g sgombro al naturale, circa 2 scatolette (o sott'olio)
- 3 porri freschi
- 2 pomodorini
- 20 ml vino bianco
- 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
- sale q.b.
Per pesto di mandorle
- 100 g mandorle
- 30 g Grana Padano
- 1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva
- 1 spicchio d'aglio
- sale q.b.
Per i pomodori caramellati
- 20 pomodorini
- 1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva
- 2 cucchiaini di zucchero
- 1/2 spicchio d'aglio
- origano q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Istruzioni
Prepara i pomodori caramellati
- Comincia dai pomodori caramellati: fai scaldare poco olio con mezzo spicchio dโaglio e poi aggiungi i pomodorini precedentemente tagliati a metร .
- Aggiungi sale e pepe, cospargi con un trito di aglio, olio e origano ed infine metti lo zucchero.
- Falli cuocere per circa 5 minuti a fuoco vivo.
Procedi con lo sgombo
- Scola lo sgombro dal sott'olio (se usi questa varietร ) e trita i porri.
- Fai un soffritto con olio extravergine dโoliva e porri e, quando si saranno ammorbiditi, aggiungi lo sgombro.
- Sfuma con poco vino bianco, aggiungi i due pomodorini tagliati a pezzetti, sala e lascia cuocere per 5 minuti.
Pesto di mandorle e cottura della pasta
- Cuoci la pasta in abbondante acqua salata.
- Nel frattempo prepara il pesto frullando assieme le mandorle, il basilico, lo spicchio dโaglio, il grana e lโolio extravergine dโoliva; poi aggiusta di sale.
- Scola la pasta al dente, saltala qualche secondo nella padella dello sgombro, mescolando per amalgamare tutto.
- Impiattata, condisci con il pesto di mandorle e i pomodori caramellati!
Proprietร nutrizionali e benefici
Lo sgombro รจ un pesce azzurro dalle innumerevoli proprietร benefiche.
- Ricco di omega 3 e di acido eicosapentaenoico; entrambi grassi buoni che proteggono l’organismo dall’insorgenza delle malattie cardiovascolari.
- Questo pesce รจ una fonte di proteine ad alto valore biologico, cioรจ di alta qualitร , in grado di apportare amminoacidi essenziali dell’organismo, ma allo stesso tempo ha un apporto calorico modesto.
- E’ quindi un valido alleato per chi intende seguire una sana alimentazione o in un regime dietetico.
- Tra le vitamine spiccano quelle del gruppo B e la vitamina D. Quest’ultima รจ importante per la crescita scheletrica e i mantenimento della salute ossea, consigliata quindi a chi soffre di osteoporosi e in generale alle donne in menopausa piรน soggette al processo di demineralizzazione delle ossa.
- Tra i sali minerali, sottolineiamo la presenza dello iodio, che assicura la salute della ghiandola tiroidea.
Le mandorle, che arricchiscono questo gustoso primo piatto, sono energetiche e apportano importante vitamine e nutrienti di cui hai bisogno.
- Il sale minerale preponderante รจ sicuramente il magnesio, mentre la vitamina presente in quantitร maggiore รจ la E. Questa vitamina รจ un importante antiossidante che contrasta l’attivitร dei radicali liberi e l’insorgere di malattie neurodegenerative.
- Sono inoltre ricche di calcio, sale minerale fondamentale per la salute dei denti e per le ossa in generale; infine la buona quantitร di ferro rende questa frutta secca ottima anche per chi soffre di anemia.
Una ricetta di Antonella, l’esperta cucina di Melarossa, dal blog Fotogrammi di zucchero.
- Wok, 28 cm, in acciaio INOX spesso, grado 304
- Rivestimento antiaderente Whitford Xylan Plus doppio strato, senza PFOA, per rimuovere il cibo senza...
- Acciaio INOX pressofuso con impugnatura rivettata e rivestita in silicone sempre fresco, per una...