L’insalata di pollo con agretti รจ un secondo piatto light e bilanciato grazie all’abbinamento della carne con le verdure. E’ una ricetta leggera e digeribile, ideale per l’alimentazione di tutta la famiglia ed รจ ottimo da inserire nel menรน settimanale dietetico.
L’insalata di pollo con agretti รจ semplice e veloce da preparare รจ sana e appetitosa e va consumata fredda, quindi รจ ottima da portare con te in ufficio, all’universitร o per un pic-nic all’aperto.
A questo link puoi ascoltare i consigli del nutrizionista di Melarossa Luca Piretta, sul consumo della carne a dieta. Una valida alternativa alla classica insalata di pollo leggera di Melarossa, un’altra di quelle ricette assolutamente da conoscere e sperimentare.
Ricetta dell’insalata di agretti
Insalata di agretti con pollo
Ingredienti
- 480 g petto di pollo tagliato a fettine
- 200 g agretti
- 200 g carote
- 1 costa di sedano
- 80 g olive
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- ยฝ limone succo
- sale q.b.
- pepe q.b.
Istruzioni
- Poni a bollire una pentola dโacqua. Metti gli agretti sul tagliere ed elimina tutte le radici rosa spezzandole con le dita o aiutandoti con un coltello. Elimina anche eventuali parti rovinate.
- Lava gli agretti in acqua fredda diverse volte per eliminare residui terrosi. Al bollore, immergi gli agretti e lasciali sbollentare per 4 minuti, poi scolali
- Sbuccia le carote e tagliale a cubetti insieme alla costa di sedano.
- Scalda una padella antiaderente o una griglia, cuoci il pollo fino a quando sarร ben cotto, girandolo di tanto in tanto affinchรฉ cuocia uniformemente.
- Una volta cotto avvolgilo con un foglio di pellicola e lascialo riposare per qualche minuto, poi taglialo a striscioline.
- Ponilo in unโinsalatiera assieme agli agretti, le carote e il sedano, aggiungi anche le olive e condisci, mescolando, con i due cucchiai di olio evo, il succo del limone e un pizzico di sale. Servi fredda.
Proprietร nutrizionali degli agretti e del pollo
- Il pollo รจ la carne bianca piรน consumata da adulti e bambini, per le sue caratteristiche nutrizionali e il suo sapore. E’ una fonte di proteine nobili, di ferro e di vitamine, in particolare la B12 che รจ utile per contrastare l’anemia. Contiene inoltre pochi grassi e per giunta localizzati nella pelle, per cui basta eliminarla per mangiare una carne magra e nutriente. Ancora di piรน se cotta al vapore, sulla griglia o in forno, senza l’aggiunta di grassi.
- Gli agretti sono delle piccole miniere di benessere: contengono infatti tanta acqua, sali minerali, vitamine, antiossidanti e fibre. Vale a dire che stimolano la diuresi e l’eliminazione dei liquidi, nutrono l’organismo e la pelle e favoriscono anche la regolaritร intestinale. La vitamina A eย ย vitamina cย contrastano i radicali liberiย e l’ossidazione cellulare che ne consegue. La vitamina C inoltre รจ ottima per rendere biodisponibile il ferro nell’organismo.
Gli agretti sono molto indicati per le dieta ipocaloriche, sonoย leggeri e ipocalorici ( 32 calorie in 100 g di ortaggio)ย e ideali comunque nel quadro di unโalimentazione sana ed equilibrata. - Le olive completano il quadro delle proprietร benefiche. Sono infatti ricchissime di antiossidanti e sali minerali.
La ricetta dell’insalata con agretti รจ di Antonella del sito Fotogrammi di zucchero.