L’insalata di orzo รจ un piatto vegetariano, sano e completo, ideale da gustare durante la bella stagione – dati gli ingredienti utilizzati. Ovviamente puoi prepararlo anche negli altri periodi dell’anno, prediligendo sempre i prodotti della terra stagionali.
I pomodori e le olive sono i re della nostra ricetta; ma non mancano anche altri ingredienti buoni e preziosi per il nostro organismo, come peperoni, carote, cipolle e cetrioli. Un’insalata d’orzo fredda che saprร soddisfare tanto il palato quanto il tuo fabbisogno energetico.
Insalata di orzo con pomodorini e olive: sfiziosa e versatile
Lโinsalata di orzo freddo con pomodorini e olive รจ una ricetta versatile e fresca, perfetta non solo per chi deve perdere peso, ma anche per chi vuole mangiare leggero. Dunque bastano pochi ingredienti per questa ricetta facile e veloce da preparare. Ideale da portare in ufficio per la pausa pranzo o in vacanza.
Se hai poco tempo per cucinare, prepara lโorzo la sera prima e coprilo con una pellicola: potrai condirlo poco prima di mangiarlo, oppure qualche ora prima, per far amalgamare bene gli ingredienti.
Inoltre puoi arricchire il piatto, abbinando un pesce fresco, magari cotto al vapore, come il nasello o il merluzzo. In alternativa, anche della carne magra puรฒ diventare un ottimo ingrediente per rendere l’insalata ancora piรน saporita. Il tutto per renderla davvero un piatto unico. Provala!
La ricetta dell’insalata di orzo
Insalata di orzo con pomodorini e olive
Ingredienti
- 280 g orzo perlato
- 10 pomodori datterini
- 80 g olive verdi
- 1 carota
- 1 peperone
- 1 cetriolo
- 1/2 cipolla
- 20 g capperi sotto sale
- 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva
- 1/2 limone (per il succo)
- basilico fresco in foglie q.b.
- sale q.b.
- acqua q.b.
Istruzioni
- Per prima cosa taglia il peperone, prima a metร e poi a fettine sottili.
- Poi taglia i pomodori a metร , le olive a metร , la cipolla, la carota e il cetriolo a pezzetti piccoli. In seguito fai ammollare i capperi in acqua per una decina di minuti, poi strizzali e tritali.
- Sciacqua lโorzo e scolalo, quindi mettilo in una pentola con dellโacqua (3 parti di acqua per 1 di orzo). Fai cuocere per 25/30 minuti a fiamma dolce, con il coperchio: lโorzo deve restare al dente. Scola lโacqua in eccesso e trasferisci lโorzo in unโinsalatiera. Fai raffreddare.
- Nel frattempo, in una capiente padella antiaderente cuoci tutte le verdure insieme, partendo da cipolla e carota, che lascerai colorire per qualche secondo insieme all’olio EVO, e aggiungendo poi il peperone, i pomodori, un pizzico di sale e i capperi. Se il soffritto dovesse seccarsi troppo, aggiungi un po’ d’acqua. Lascia cuocere per 20 minuti, con coperchio.
- Terminato il tempo, spegni il fuoco e aggiungi le verdure all’orzo raffreddato. Unisci anche il cetriolo a pezzetti, le olive verdi, il succo di mezzo limone e mescola il tutto. Per finire, spolvera anche con il basilico.
- Mescola bene e servi subito, oppure lascia insaporire lโinsalata in frigorifero per mezzโora prima di portarla in tavola.
- Materiale tedesco in acciaio inossidabile: SHAN ZU la lama del coltello da cucina รจ realizzata in...
- Dimensioni: la lunghezza della lama del coltello da chef รจ di 7,1 pollici, la lunghezza del manico...
- Caratteristiche antiaderenti: il coltello da verdura CLASSIC รจ perfetto per tagliare e affettare...
I benefici nutrizionali dell’orzo con pomodorini e olive
Un piatto da poco piรน di 300 calorie che vede proprio nel carboidrato principale la sua fonte di energia numero uno. Lโorzo รจ uno dei cereali piรน coltivati in Italia, grazie alla sua capacitร di adattarsi sia alle temperature rigide che al caldo. In commercio ne esistono 3 tipologie:
- Integrale, che non subisce alcun processo di trasformazione
- Decorticato, che subisce delle trasformazioni parziali e cuoce in meno tempo
- Perlato, che passa attraverso dei processi di trasformazione che lo rendono simile al riso bianco.
Apporta 324 calorie ogni 100 grammi ed รจ un’ottima fonte di carboidrati, con quantitร molto basse di grassi. Ha un contenuto di fibre elevato e per questo รจ consigliato a chi ha problemi intestinali.
Nella ricetta lโabbiamo abbinato con i pomodori datterini, piccoli e succosi, che apportano 20 calorie ogni 100 grammi, con le olive (142 calorie/100 grammi) e i capperi (25 calorie/100 grammi). Il basilico fresco รจ fondamentale per dare al piatto un tocco in piรน: aiuta le vie respiratorie e favorisce un riposo piรน intenso.