Sommario
ร senza latte, senza glutine, light, con pochissimi zuccheri e cremosissimo. Il gelato alla banana congelata, piรน conosciuto come nana ice cream o nice cream, รจ uno di quei prodotti furbi che si puรฒ fare tranquillamente in casa, senza bisogno di strumenti particolari. E, soprattutto, senza bisogno di ricorrere alla gelatiera. Basterร infatti un classico mixer con lame a S. Oppure, in alternativa, un buon frullatore.
Alla base cโรจ appunto la banana, un frutto ricco di pectina, un addensante naturale, che riesce a replicare la cremositร del gelato senza aggiungere panna, latte o uova. Questo dessert รจ quindi ideale per tutti gli intolleranti al lattosio e se vuoi goderti un piccolo dolce, senza appesantirti. Una volta preparata, questa base puรฒ essere utilizzata per creare tantissimi altri gusti di gelato. E ci vuole davvero solo il tempo di congelare la banana a pezzetti.
Gelato alla banana, come prepararlo
Per preparare il gelato alla banana, il segreto รจ congelare la banana giร tagliata a pezzetti. In questo modo, sarร piรน facile da frullare.
Una volta affettato il frutto, ne basta uno medio a persona, sistema le fette in un contenitore da freezer oppure in un sacchetto gelo, avendo cura di appiattirlo (sarร piรน semplice da utilizzare). A questo punto, attendi almeno 4-5 ore, ma va bene anche tutta la notte.
Frulla poi la banana ancora congelata alla massima velocitร . Fermandoti ogni tanto per raccogliere i frutti verso il centro. Se vuoi, puoi aiutarti con qualche cucchiaio di latte vegetale o classico.
Scegli sempre un frutto molto maturo, perchรฉ sarร piรน dolce e non avrai necessitร di aggiungere altro dolcificante.
Gelato alla banana ricetta
Gelato alla banana
Ingredienti
- 4 banane mature medie
- i semi di una bacca di vaniglia
- 2 cucchiai di cacao amaro
- qualche cucchiaio di latte vegetale facoltativo
Istruzioni
- Taglia le banane a fette, mettile in un sacchetto da freezer e falle congelare tutta la notte.
- Nel boccale di un mixer con le lame a S aggiungi le banane, i due cucchiai di cacao amaro e i semi della bacca di vaniglia. Aziona la macchina alla massima potenza, a intermittenza, fino a quando non otterrai una morbida crema gelata. Se dovesse essere necessario, aggiungi i cucchiai di latte.
- Servi subito il tuo gelato alla banana, decorando con frutta fresca o a piacere.
Note
- DOPPIO PIACERE DEL GELATO โ I contenitori per gelato Springlane arrivano a casa tua in un pratico...
- LAVORAZIONE DI ALTA QUALITร โ I contenitori in plastica e i coperchi in silicone sono...
- MASSIMO GODIMENTO DEL GELATO - I coperchi elastici in silicone proteggono il gelato da sapori...
Gelato alla banana, mille gusti diversi
Il bello di questo gelato alla banana รจ che puรฒ essere consumato in purezza, magari con un bel pizzico di cannella o vaniglia, ma anche arricchito in tantissimi modi. Ecco come.
- Frullando la banana congelata con due cucchiai di cacao amaro, avrai un gustosissimo gelato al cioccolato, come quello che ti suggeriamo nella nostra ricetta.
- Per avere il gelato al caffรจ, aggiungi alla banana un paio di cucchiaini di caffรจ solubile, e un po’ di latte. L’aggiunta di crema di nocciole o di pistacchi, darร un tocco in piรน al gelato.
- Aggiungi delle fragole, o dei frutti di bosco congelati, per avere un goloso gelato alla fragola. Puoi variare la frutta aggiungendo le pesche congelate o del mango.
- Gustoso l’abbinamento con l’avocado (non รจ necessario congelarlo) che per via della sua parte grassa renderร il gelato ancora piรน cremoso.
- E a proposito di cremositร , se alla banana congelata aggiungerai del latte di cocco “full fat”, ovvero con la parte grassa intatta, che avrai fatto riposare in freezer per tutta la notte, otterrai un gelato finale dalla consistenza vellutata e con un incredibile gusto esotico.
- Anche per i topping puoi scegliere i gusti che preferisci, dalla granella di frutta secca fino al burro di arachidi o alla crema di nocciola, agli sciroppi di frutta. Gustoso anche il cioccolato fuso che a contatto con il gelato freddo diventerร un guscio goloso.
Gelato alla banana, qualche trucchetto infallibile
- Per evitare che le banane una volta tagliate diventino scure, prima di congelarle passale in acqua e limone: manterranno il loro colore.
- Se รจ molto caldo o se hai aspettato troppo tempo per frullare, il gelato potrebbe sciogliersi: 10 minuti in freezer e tornerร alla giusta consistenza.
- Tieni qualche banana in congelatore: sarร sempre pronta per un gelato dellโultimo minuto. Anzi, preparalo in grandi quantitร e conservalo negli appositi contenitori.
Se dovesse risultare troppo duro, lascialo riposare a temperatura ambiente qualche minuto e frullalo di nuovo.
Gelato alla banana classico
Vogliamo darti anche la ricetta del gelato alla banana classico, da fare con la gelatiera. Si tratta di una ricetta piรน golosa, fatta con panna e latte. Vediamo il procedimento.
- Versa in un pentolino 200 ml di latte, 150 ml di panna e 25 grammi di zucchero. Fai scaldare e appena si arriva al primo bollore, spegni. Fai freddare benissimo.
- Frulla 225 grammi di polpa di banana con il composto di latte e panna e qualche goccia di succo di limone. Versa il composto nella gelatiera secondo le istruzioni del tuo macchinario. Quando hai raggiunto la cremositร preferita, fallo riposare in freezer per qualche minuto e poi servilo.
- Eccezionale qualitร europea (set di 4): il set di fiocchi per gelato Crystalia รจ realizzato con...
- Bicchiere ecologico senza piombo: set di ciotole da dessert che possono essere utilizzate anche...
- Ciotole da dessert multiuso: le mini tazze da dessert con piedini sono un'aggiunta perfetta alla tua...
Gelato alla banana nelle diete e nei menรน
Considerato che un frutto medio apporta sulle 70 calorie, e che ne basta uno a persona, capisci benissimo che il gelato alla banana รจ davvero poco calorico. Con l’aggiunta del cacao amaro arriviamo a 94 calorie a porzione. Una quantitร davvero minima a fronte di un dessert goloso, fresco, che volendo puoi ulteriormente arricchire.
Sostituisce tranquillamente una porzione di frutta e puรฒ essere mangiato a merenda e come fine pasto. Se usi le banane mature, come ti suggeriamo, non c’รจ bisogno di aggiungere altro dolcificante. Ma se non rinunci a un sapore piรน dolce, allora puoi aggiungere un po’ di zucchero o di sciroppo d’agave.
Le proprietร nutrizionali
Ecco un frutto che in sole 70 calorie ci dร tanti benefici. Le banane sono le alleate degli sportivi per la grande presenza di potassio, che va reintegrato dopo un’attivitร fisica molto intensa.
Sono ricche di fibre, quindi favoriscono il transito intestinale, combattendo il gonfiore alla pancia. Proprio per la presenza di fibre, rallentano sensibilmente l’assorbimento dello zucchero.
Le banane, inoltre, ci danno una grande mano anche a livello di umore. Sono infatti fonte di triptofano, l’aminoacido precursore della serotonina, l’ormone della felicitร .