Sommario
I frollini – ricetta semplice ma golosa – sono biscotti tradizionali friabili realizzati con un impasto base di pasta frolla. A renderli tanto amati รจ la loro consistenza croccante ma non troppo, e il sapore dolce e burroso, che li rende adatti sia ad una colazione sana che ad una merenda appagante.
Gli ingredienti per prepararli in casa comprendono farina, burro, zucchero e uova. La domanda, quindi, nasce spontanea: che differenza c’รจ tra frollini e biscotti secchi? Sostanzialmente, a fare la differenza รจ lโalta quantitร di burro presente nella pasta frolla che compone i frollini. Maggiore rispetto a quella utilizzata in impasti piรน secchi o croccanti.
Naturalmente, questi biscotti fatti in casa tendono ad avere un sapore piรน ricco e genuino rispetto ai frollini che puoi trovare in commercio: ciรฒ si deve al fatto che puoi scegliere materie prime fresche acquistandole presso i tuoi fornitori di fiducia. A differenza di quelli โindustrialiโ, a piรน lunga conservazione ma con allโinterno conservanti e aromi artificiali.
Una delle caratteristiche principali dei frollini รจ la loro versatilitร : possono essere semplici, integrali, al cacao, arricchiti con cioccolato fondente, marmellata o frutta secca. Anche senza zucchero o senza glutine, per andare incontro alle diverse esigenze alimentari.
Come fare dei frollini friabili in casa
Chiarito che cosa sono i frollini, per la loro preparazione ti consigliamo di usare una farina debole di tipo 00. Il burro, che deve essere freddo e tagliato a cubetti, รจ fondamentale per ottenere la friabilitร che caratterizza questi biscotti. Lavoralo velocemente per evitare che si sciolga troppo.
Se vuoi ottenere una consistenza piรน โfineโ, usa dello zucchero a velo al posto del semolato. Se preferisci, puoi sostituire parte dello zucchero con dei dolcificanti a tuo piacere, come il maltitolo, la stevia o lโeritritolo.
Per ottenere una consistenza ottimale, evita di lavorare troppo lโimpasto e fallo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Cuoci i frollini a 170ยฐC in forno statico, e ricordati di controllarli di tanto in tanto per favorire una doratura uniforme.
Gira la teglia a metร cottura e usa della carta forno o dei tappetini in silicone per evitare bruciature.
Frollini classici
Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 125 g di burro freddo
- 100 g di zucchero a velo
- 1 uovo
- 1 un pizzico di sale
- q.b. vaniglia, scorza di limone o cannella a scelta
Istruzioni
- Setaccia la farina e mescolala con il sale.
- Aggiungi il burro freddo tagliato a cubetti e lavora con le dita fino a ottenere un composto sabbioso.
- Incorpora lo zucchero a velo e lโaroma scelto.
- Aggiungi lโuovo e mescola fino a formare un impasto omogeneo.
- Avvolgi lโimpasto nella pellicola e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Stendi lโimpasto su una superficie infarinata e ritaglia i frollini con le formine.
- Disponi i biscotti su una teglia foderata con carta forno e cuoci in forno preriscaldato a 170ยฐC per 10-12 minuti, o fino a doratura.
- Lascia raffreddare i frollini su una griglia prima di gustarli.
Vari tipi di frollini
Tra le piรน apprezzate varianti ci sono:
- I frollini integrali, che si preparano usando solo (o in combinazione con la 00) la farina integrale.
- I giร citati frollini al cacao.
- Frollini senza glutine (usa una farina gluten free come quella di riso, di mandorle, di ceci, di avena o la fecola di patate).
- Frollini al cocco (puoi sostituire parte della farina con farina di cocco o aggiungerlo grattugiato).
- Frollini vegani, da preparare con olio di semi o olio di cocco al posto del burro e con della banana schiacciata o dei semi di chia ammollati in acqua al posto delle uova.
Varianti
Il bello dei frollini fatti in casa รจ che puoi arricchirli a tuo piacere aggiungendo spezie e aromi quali vaniglia, scorza di limone o cannella.
- Nel primo caso, opta per i semini prelevati da una bacca, oppure per dellโestratto di vaniglia (evita la vanillina).
- In quanto al limone, puoi aggiungerlo sotto forma di scorza grattugiata o di succo (questo vale un poโ per tutti gli agrumi).
- Per preparare i biscotti alla cannella usa quella macinata, piรน pratica rispetto a quella in stecche.
Se preferisci una variante piรน golosa, puoi aggiungere allโimpasto del cacao amaro (che sostituirai alla stessa quantitร di farina) o del cioccolato in gocce o scaglie. Infine, puoi unire frutta secca come noci, mandorle o pistacchi: li renderai piรน croccanti e rustici.
Come conservare i frollini
Come conservare i frollini fatti in casa? Niente di piรน semplice. Trasferiscili in una scatola di latta o in un contenitore ermetico, al riparo dall’umiditร . Puoi anche decidere di posizionare dei fogli di carta forno tra gli strati per evitare che si attacchino gli uni agli altri.
Conservati correttamente, i frollini durano per diversi giorni a temperatura ambiente.
Quanti biscotti mangiare a dieta
Nonostante siano piรน grassi e calorici di altri biscotti, puoi comunque inserire i frollini in una dieta equilibrata, seppur con moderazione. Innanzitutto, scegli quelli integrali, piรน ricchi di fibre, per ottenere anche un piรน lungo senso di sazietร . O quelli addolciti con dolcificanti naturali.
Limitane il consumo a 2-3 al giorno nellโambito della colazione o della merenda abbinandoli, a seconda del momento della giornata, a latte parzialmente scremato, yogurt magro o frutta di stagione.
In ogni caso, se li prepari in casa, puoi modificare la ricetta dei frollini in base alle tue esigenze. Se vuoi ridurre gli zuccheri, sostituisci parte dello zucchero con dolcificanti naturali a basso indice glicemico. Puoi ridurre i grassi usando dello yogurt greco magro o della purea di mele al posto del burro, ma tieni in conto che non otterrai la stessa friabilitร .
Puoi sostituire il burro con olio di cocco o olio di semi riducendone le quantitร e aggiungendo dellโacqua allโimpasto per ottenere una consistenza lavorabile.
FAQ (domande comuni)
Qual รจ il segreto per ottenere frollini friabili?
Il segreto รจ usare burro freddo e lavorarlo velocemente con la farina, con i polpastrelli della dita, per non farlo sciogliere. Evita di lavorare troppo lโimpasto e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di procedere alla formazione dei biscotti.
Posso fare i frollini senza burro?
Certamente, puoi sostituire il burro con olio di cocco, olio di semi (come quello di girasole o di mais) se vuoi mantenere la tipica consistenza friabile.
Quanto tempo possono essere conservati i frollini?
I frollini durano fino a 1-2 settimane, se conservati correttamente. Ovvero, in un contenitore ermetico a temperatura ambiente e lontano da fonti di calore o di umiditร . Preferisci un luogo fresco e asciutto.
Conclusioni
Friabili, deliziosi e facili da preparare. Non ti resta che provare i frollini fatti in casa e divertirti a sperimentare le diverse varianti! Aggiungi vaniglia o cannella se vuoi renderli piรน profumati; prova con cioccolato o frutta secca per una versione piรน ricca e golosa.
Scopri le alternative piรน leggere o senza glutine perfette per chi รจ a dieta o chi รจ celiaco. Non fermarti fino a quando non avrai trovato la tua versione preferita e condividi i risultati ottenuti con amici e parenti.
Conosci altri modi per preparare i frollini in casa? O vuoi saperne di piรน? Contattaci per discuterne assieme eย iscriviti alla newsletterย per restare aggiornato sui prossimi articoli!