Sommario
La frittata di spinaci, tipica ricetta della nonna, è un piatto semplice e saporito che puoi gustare come secondo nell’ambito di un pasto in famiglia, o all’occorrenza come antipasto, durante un aperitivo o un buffet.
Alta, soffice e con poche calorie, la frittata di spinaci in forno è ideale anche per chi segue una dieta, in quanto oltre ad essere ricca di proteine e fibre non viene fritta, e risulta quindi più leggera della versione in padella.
Ti basta accompagnarla con una fonte di carboidrati per un pasto bilanciato e nutriente.
Per prepararla servono pochi ingredienti: solo uova, spinaci freschi o surgelati, Parmigiano, sale e pepe, anche se puoi arricchirla con altri ingredienti e aromi per personalizzarla a tuo piacere.
Come preparare una deliziosa frittata di spinaci
Per una frittata agli spinaci gustosa e di qualità, utilizza delle uova preferibilmente biologiche o allevate a terra. Assicurati che siano fresche (puoi fare la prova del galleggiamento in acqua: se affondano lo sono, se rimangono a galla no).
Per scegliere i migliori spinaci dovresti optare per quelli di stagione. Quelli freschi hanno foglie verdi brillanti, senza macchie gialle o segni di appassimento.
Lava sempre benissimo gli spinaci freschi prima di utilizzarli, perché potrebbero recare residui di terra. Se li trovi, usa gli spinaci novelli.
Per un sapore più intenso, puoi fare cuocere gli spinaci con uno spicchio di aglio, che andrai ad eliminare prima di unirli alle uova.
Puoi anche utilizzare gli spinaci surgelati, ma falli prima scongelare e cuocili in modo che la loro acqua evapori, altrimenti comprometterai la consistenza della frittata.
Cottura
Per una cottura perfetta, usa una teglia antiaderente o rivestila con della carta forno per evitare che si attacchi, oppure ungila leggermente con poco olio.
Sbatti bene le uova per incorporare aria e ottenere una consistenza soffice, poi versa il composto nella teglia e cuoci fino a quando la superficie risulta dorata e la frittata soda.
Non farla cuocere troppo a lungo, però, perché potrebbe risultare secca. Se vuoi ottenere una frittata più gonfia, puoi aggiungere un pizzico di lievito istantaneo o un po’ di latte.
Frittata di spinaci
Ingredienti
- 4 uova
- 200 g di spinaci freschi (o 150 g surgelati)
- 30 g di Parmigiano grattugiato
- 50 ml di latte (facoltativo)
- sale q.b.
- pepe q.b.
- noce moscata q.b.
- olio extravergine d'oliva q.b. (se serve per ungere la teglia)
Istruzioni
- Se usi gli spinaci freschi, lavali e falli saltare in padella con un filo d’olio per pochi minuti, poi scolali bene. Se usi quelli surgelati, scongelali e strizzali prima della cottura.
- In una ciotola, sbatti le uova con il Parmigiano, il latte (se lo usi), il sale, il pepe e la noce moscata.
- Aggiungi gli spinaci, che avrai sminuzzato con un coltello, e mescola bene.
- Versa il composto in una teglia antiaderente, o rivestita di carta forno, o leggermente unta.
- Trasferisci in forno statico preriscaldato e fai cuocere a 180°C per 20-25 minuti, fino a doratura.
I diversi modi di cucinare la frittata con gli spinaci
In padella
Naturalmente puoi cuocere la frittata con gli spinaci anche in padella. Usane preferibilmente una antiaderente, così non avrai bisogno di aggiungere troppo olio, se la vuoi leggera.
- Scaldala a fuoco medio, versa il composto di uova e spinaci e copri con un coperchio.
- Cuoci per circa 8-10 minuti, finché la base si rassoda.
- Per girarla, aiutati con un piatto: capovolgi la frittata e rimettila in padella per altri 5 minuti.
Friggitrice ad aria
La frittata con gli spinaci in friggitrice ad aria, invece, si prepara versando il composto in una teglia adatta per la cottura all’interno di questo elettrodomestico, e di dimensioni compatibili con il cestello.
Falla cuocere a 170°C per 12-15 minuti, controllando la doratura in superficie. Copri la teglia con dell’alluminio se noti che inizia a scurirsi troppo.
Frittata con gli spinaci Bimby
Prima di passare alle varianti, un cenno a come puoi prepararla con il Bimby, se lo possiedi.
- Versa nel boccale poco olio, aggiungi gli spinaci e cuoci per 3 minuti a 100°C, velocità 2, poi frulla per 10 secondi a velocità 7. Metti da parte.
- Nel boccale (anche sporco), unisci uova e sale e mescola per 1 minuto a velocità 4.
- Aggiungi gli spinaci e amalgama per 10 secondi a velocità 3.
- Versa in uno stampo rivestito con carta forno e cuoci come sopra.
Varianti
Puoi arricchire questo piatto aggiungendo diversi ingredienti, come formaggi freschi, salumi (prosciutto cotto e pancetta in primis) o spezie. Oltre la noce moscata, puoi “osare” con il curry o la curcuma.
Una versione appagante e cremosa è quella della frittata con spinaci e ricotta, un matrimonio perfetto. Per portarla in tavola, ti basta aggiungere 100 g di ricotta alle uova sbattute, mescolando bene per ottenere un composto omogeneo.
Il risultato sarà una frittata morbida e gustosa, perfetta sia calda che fredda.
Più semplice ma dal retrogusto dolce, è la frittata con spinaci e cipolla: aggiungine una grande, tagliata finemente e fatta rosolare in padella con poco olio fino a doratura. Unisci gli altri ingredienti e procedi come sopra.
Per un piatto ancora più appagante, opta per la frittata con spinaci e patate.
Abbinamenti e presentazione
Puoi servirla come secondo piatto accompagnandola con un’insalata mista con gli ingredienti di stagione, o con delle verdure gratinate, magari. Completa il pasto con del pane integrale o dei crostini.
Se vuoi proporla come antipasto o finger food, taglia la frittata con spinaci a cubetti e servila con una salsa a tuo piacere, magari una maionese light aromatizzata al limone o una salsa di yogurt. Puoi anche inserirla in un panino ai cereali, con delle fette di pomodoro e un velo di formaggio cremoso.
In quanto alla presentazione, trasferiscila su un piatto da portata e servila intera, decorando il piatto con della rucola fresca o degli spinaci novelli crudi. Se l’hai cotta dentro una teglia rettangolare, puoi servirla tagliata in porzioni quadrate per ottenere un aspetto più elegante.
Calorie
Una porzione media di frittata di uova e spinaci cotta al forno apporta circa 150-200 kcal. Le uova forniscono proteine e grassi, mentre gli spinaci sono ricchi di fibre e poveri di calorie.
A incidere sull’apporto calorico sono sia l’aggiunta di Parmigiano e olio (puoi renderla più leggera utilizzando meno olio o scegliendo un formaggio a ridotto contenuto di grassi) che il metodo di cottura. La frittata di spinaci fritta risulterà più calorica per forza di cose.
Conservazione
Nel caso in cui avanzi, puoi conservare facilmente il piatto in frigorifero. Una volta raffreddata, copri la frittata con della pellicola trasparente o mettila in un contenitore ermetico. Può rimanere in frigo per circa 2 giorni.
Ti sconsigliamo di congelarla, perché la sua consistenza potrebbe risentirne una volta che l’avrai scongelata. Evita di riscaldarla più volte se vuoi preservarne la qualità.
FAQ (domande comuni)
1 – Cosa si abbina bene con gli spinaci?
Gli spinaci si abbinano bene con diversi ingredienti, ad iniziare dai formaggi come ricotta, feta e Parmigiano. Puoi servirli come contorno a secondi a base di carne o usarli come condimento per pasta, riso o gnocchi. Tra gli aromi, i migliori sono aglio, cipolla e noce moscata.
2 – Quante uova per una frittata per 2 persone?
Per una frittata per 2 persone, in media bastano 4 uova. Se vuoi renderla più leggera usa due tuorli e quattro albumi.
3 – Quali sono i benefici di uova e spinaci?
Le uova sono una fonte eccellente di proteine di alta qualità, vitamine (come la B12) e minerali (ferro, fosforo). Gli spinaci sono ricchi di ferro, vitamine A, C, K e gruppo B, vantano proprietà antiossidanti e antitumorali.
Tra i benefici che apportano, favoriscono la salute di pelle, vista, ossa, cervello e cuore.
Conclusioni
La frittata di asparagi è un piatto semplice, sano e gustoso, perfetto per ogni occasione. Puoi cuocerla al forno o in friggitrice ad aria per un risultato più leggero e adatto a una dieta, oppure scegliere la più comune padella.
Facile da preparare, la puoi arricchire con ricotta, cipolle, patate e tanto altro. E se avanza, puoi inserirla tra due fette di pane per un panino delizioso.
Provala alla prima occasione, e facci sapere cosa ne pensi lasciandoci un commento. Non dimenticare di iscriverti alla newsletter di Melarossa per non perderti le prossime sfiziosissime ricette delle nostre frittate per tutti i gusti.
Fonti
- CREA– tabelle nutrizionali.