I fagottini di verza con patate, carote e ricotta sono un secondo piatto leggero e detossinante. Puoi sostituirlo ad un secondo piatto per variare il tuo menu settimanale.
Per restare motivata durante il tuo percorso di dieta รจ importante sperimentare nuove ricette sfiziose e originali e alternarle a quelle presente nella tua dieta: puoi prepararli in anticipo e gustarli anche freddi.
Questi deliziosi involtini vegetariani, sono ideali anche per proporre un secondo piatto diverso dal solito, durante una cena tra amici.
Proprietร nutrizionali fagottini di verza con patate, carote e ricotta
Nella ricetta trovi molte verdure, alimenti importanti per un’alimentazione sana e completa, soprattutto se stai seguendo una dieta ipocalorica. Vediamo quali sono.
- La verza ha proprietร analgesiche, decongestionanti e antinfiammatorie, รจ una verdura molto utile per favorire il buon funzionamento dell’intestino. ร ricca di vitamina A, vitamina C e vitamina K, quest’ultima indispensabile per la coagulazione del sangue.
- Le patate sono ricche di potassio, un sale minerale indispensabile per controllare la pressione arteriosa. Sono molto nutrienti e sazianti, favoriscono la motilitร intestinale. Inoltre, sono molto utili in caso di infiammazione della mucosa gastrica o nei casi di patologie piรน serie, come gastriti, ulcere.
- Le carote sono ricche di beta-carotene, composto antiossidante che contrasta l’azione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare. Sono ricche di vitamine e sali minerali: segnaliamo in particolare la A, che protegge la vista. Ottime se sei a dieta, perchรฉ hanno pochissime calorie: solo 41 in 100 grammi.
- La ricotta รจ la fonte proteica di questo piatto, un alimento nutriente e ricco di calcio, consigliato sia alle donne in menopausa perchรฉ contrasta l’insorgenza dell’osteoporosi e ai bambini, nella fase di crescita. Abbondano anche le vitamine B e i sali minerali come il selenio e lo zinco.
Scopri come preparare i fagottini di verza con patate, carote e ricotta
Fagottini di verza con patate, carote e ricotta
Ingredienti
- 8 foglie verza scegli foglie grandi ed esterne
- 2 patate medie circa 100 g
- 200 g verza
- 2 carote medie
- 300 g ricotta di pecora
- q.b sale
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
Opzionale
- 1 melagrana il succo
- agar agar punta di un cucchiaino
- 1/2 cucchiaio olio extravergine di oliva
- q.b sale
Istruzioni
- Pulisci le 8 foglie di verza, avendo cura di non romperle quando le stacchi dalle altre.
- Cuocile a vapore o scottale in acqua salata per 5/10 minuti. Scola e lascia asciugare in un canovaccio.
- Pela le patate e le carote e riducile a dadini. Saltale in padella con 2 cucchiai di olio, facendo attenzione che non si attacchino e brucino. Dopo circa 15 minuti, aggiungi anche la verza tritata e copri con un coperchio.
- Salta ancora e quando anche la verza sarร cotta, togli dal fuoco e versa il contenuto in una coppa.
- Lascia stemperare le verdure, quindi aggiungi la ricotta e mescola bene.
- Riempi adesso il centro delle foglie di verza con il composto di verdura e ricotta.
- Chiudi la verza a sigaretta, poi prendine le estremitร e piegale entrambe su se stesse. Ripeti per tutte le foglie ed infornale a 200 gradi per 10 minuti, cosรฌ da eliminare ogni residuo di acqua.
- Servi calde. Io le ho accompagnate con una riduzione di succo di melograno e ยฝ cucchiaio di olio, un pizzico di sale per poi addensare la salsa con una punta di cucchiaino di agar agar.