La marmellata di albicocche, o confettura di albicocche (nel nostro caso), รจ una conserva facilissima da preparare, che ti assicura tutte le virtรน delle albicocche anche quando non sono di stagione. Questi frutti, ricchi di fibre, vitamine e antiossidanti, apportano infatti tanti nutrienti benefici per il tuo fisico.
E oltre alle qualitร nutrizionali, sono anche dolci e buonissimi. Allora scopriamo come si la marmellata all’albicocca fatta in casa, attraverso dosi, ingredienti, procedimento e tanti consigli utili.
Come fare la marmellata di albicocche
Puoi preparare la confettura in casa, seguendo la ricetta di Melarossa passo dopo passo. D’altronde, รจ una preparazione davvero semplice e, nella nostra variante, contiene poco zucchero. Un’ottima notizia per preparare una marmellata sana e light, adatta anche a chi segue diete ipocaloriche.
Mangia la confettura di albicocche a colazione, spalmata sulle fette biscottate: aggiungendo una fonte di proteine, come quelle del latte, ad esempio, avrai una colazione completa. Ottime anche le bevande vegetali o lo yogurt.
Stesso discorso vale per la merenda. Mentre non bisogna sottovalutare i vari dessert che possono essere preparati con un’ottima marmellata di albicocche fatta in casa. Uno su tutti? Ovviamente la Sacher torte!
Ricetta marmellata di albicocche
Marmellata di albicocche
Ingredienti
- 850 g albicocche
- 150 g zucchero
- 1 limone succo e scorza bio
Istruzioni
- Lava le albicocche, asciugale e privale del nocciolo.
- Pesale, tagliale a pezzi e ponile in una ciotola.
- Irrorale con il succo del limone filtrato, cospargile con la scorza e lo zucchero, mescola. Lasciale riposare a temperatura ambiente per circa 2 ore.
- Trascorso questo tempo, versa le albicocche con tutto il loro succo in una pentola dal fondo spesso.
- Fai sobbollire a fuoco lentissimo, mescolando di tanto in tanto, per circa un'ora o fino a quando la confettura non raggiungerร la consistenza desiderata .
- Il tempo varierร a seconda della quantitร di frutta e del suo grado di maturazione. Faila prova del piatto: versa un po' di confettura calda su un piatto, se gelifica e non cola, allora รจ pronta.
- A questo punto puoi scegliere se lasciare la confettura di albicocche in pezzi oppure passarla con un mixer ad immersione per averla piรน liscia e fluida.
- Versa la confettura ancora bollente nei vasetti fino a pochi millimetri dal bordo, richiudi con un tappo twist off e capovolgi il barattolo, lasciandolo raffreddare in questa posizione, in modo che si crei il sottovuoto.
Note
- Per sterilizzare i vasetti che utilizzerai, lavali con cura, asciugali con un canovaccio da cucina pulitissimo, mettili in forno a 120 ยฐ e lasciali lรฌ per 30 minuti.
- In alternativa, ponili in una pentola colma d'acqua e lasciali bollire per 30 minuti. Poi falli raffreddare capovolti su un canovaccio pulitissimo.
- Contenitori: set da 12 barattoli ermetici per conserve - ideali per marmellate fatte in casa
- Dettagli: vasetti di vetro con tappo a vite color argento - HxD: 12 x 8,5 cm ca. - volume: 380 ml
- Versatile: barattoli per confetture e marmellate di vario tipo - ideali per mousse, pesto, frutta
Le proprietร nutrizionali
Le albicocche sono un frutto prezioso, perchรฉ contengono diversi nutrienti utili a farti stare bene in ogni periodo dell’anno.
- Sono ricche di acqua e povere di grassi, con 48 calorie ogni 100 grammi. Hanno un basso indice glicemico e sono quindi adatte a chi soffre di glicemia alta o o diabete.
- Contengono un buon quantitativo di fibre. Donano quindi sazietร , allontanando il pericolo di attacchi di fame nervosa. Inoltre ti aiutano a ritrovare la tua naturale regolaritร e ti proteggono dalle malattie legate al colon-retto.
- Sono ricche di antiossidanti. Contengono vitamina C e vitamina E, ma sono soprattutto ricche del precursore della vitamina A, il beta-carotene. Questa sostanza รจ in grado di contrastare i radicali liberi responsabili dellโinvecchiamento cellulare e di tutelarti dall’insorgere dei tumori. Inoltre aiuta la salute degli occhi e protegge il buon funzionamento delle vie respiratorie.
- Sono ricche anche di sali minerali, in particolare il potassio che, insieme al grande quantitativo di acqua, le rende diuretiche e depurative.
Nella ricetta c’รจ anche il limone. Questo frutto contrasta lโanemia, permettendo un migliore assorbimento del ferro, ed รจ utile contro i calcoli renali. Inoltre รจ ricco di vitamina C e antiossidanti come betacarotene, luteina, flavonoidi: sostanze che contrastano i radicali liberi e allontanano l’invecchiamento cellulare.
Ti รจ piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!