Sommario
Quella del carpaccio di salmone รจ una ricetta particolarmente gettonata in estate: rientra tra gli antipasti di pesce piรน semplici e versatili da portare in tavola. Si puรฒ realizzare sia con il salmone affumicato che con il salmone fresco, anche marinato e, probabilmente, รจ il carpaccio di pesce piรน popolare.
Sottili fette di salmone disposte su un piatto e irrorate a piacere con olio e succo di limone. Unโesplosione di gusto e freschezza ad ogni morso. Gli unici ingredienti che prevede sono: salmone, succo di limone, olio extravergine di oliva, pepe rosa, aneto.
Antipasto raffinato e delizioso, questo piatto, semplice da preparare e accattivante alla sola vista, รจ perfetto per iniziare un pasto con eleganza. Ma puoi gustarlo anche come secondo nellโambito di un pranzo o una cena leggera.
Come preparare un delizioso carpaccio di salmone?
Il segreto della sua ottima riuscita risiede nella scelta del pesce, che deve assolutamente essere fresco e di qualitร .
Non che non sia possibile realizzare il carpaccio con salmone affumicato, ma quello fresco ha una consistenza piรน tenera e un sapore piรน delicato, e si presta ad assorbire meglio i condimenti. Che, a loro volta, permettono di esaltare al meglio le caratteristiche dellโalimento.
Come scegliere il salmone
Come sceglierlo? Osserva queste caratteristiche:
- Il colore deve essere uniforme, non deve presentare aree scure o pallide.
- L’odore deve essere leggero e sapere di mare, non deve essere sgradevole, segno di pesce poco fresco.
- Acquistalo dal tuo pescivendolo di fiducia o in un supermercato dotato di un banco pesce valido.
- Opta, se possibile, per un salmone selvaggio anzichรฉ allevato. Generalmente ha una carne piรน soda, un sapore piรน intenso ed รจ piรน nutriente (senza considerare lโaspetto legato alla sostenibilitร ).
- Infine, preferisci i filetti centrali del salmone, piรน facili da affettare.
Saper sfilettare il pesce puรฒ tornarti utile anche per la preparazione delle tartare.
Come tagliare il salmone
Non esistono particolari trucchi o segreti su come tagliare il salmone fresco. Perรฒ puรฒ essere utile eseguire questa operazione quando il pesce non รจ ancora del tutto scongelato.
Procurati un pezzo di salmone intero e massaggialo con i polpastrelli per verificare la presenza di spine. Se presenti, eliminale con lโapposita pinza. Prima di procedere con il taglio, puoi sgrassare a tuo piacere il pesce eliminando le parti di grasso.
Fatto questo, adagia il salmone su un tagliere ed esegui dei tagli obliqui con un coltello affilato per ottenere delle fettine molto sottili.
Marinatura
La marinatura รจ un passaggio importante nella preparazione del carpaccio di salmone. Serve ad esaltare il sapore del pesce e conferirgli freschezza. Solitamente si ricorre al succo di limone, ma il bello di questa pietanza รจ che puoi personalizzarla a tuo gusto.
Puoi usare altri agrumi come, ad esempio, il succo di pompelmo, quello di arancia, di lime. Oppure un mix di questi.
In quanto agli aromi, puoi ricorrere al pepe rosa, che si sposa in maniera particolare con il salmone, e a una serie di erbe aromatiche come ad esempio, menta, maggiorana, erba cipollina, basilico oppure ortaggi (sedano o porri, ad esempio).
I tempi di marinatura possono variare da 30 minuti a diverse ore. Anche tutta la notte. Scopri come marinare il salmone.
La ricetta del carpaccio di salmone
Ingredienti
- 200 g di filetto di salmone fresco
- succo di 1 limone
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale q.b.
- pepe nero o rosa q.b.
- 1 cucchiaio di aneto fresco tritato
Istruzioni
- In una ciotola, mescola il succo di limone, l'olio extravergine di oliva, il sale e il pepe nero macinato fresco o quello rosa.
- Aggiungi l'aneto fresco tritato e, se vuoi enfatizzare il profumo di limone, anche la scorza grattugiata di questโultimo.
- Taglia il salmone a fette sottili con un coltello affilato eseguendo dei tagli in maniera obliqua e disponile allโinterno di un contenitore di vetro o ceramica sul fondo del quale avrai sparso un poโ di sale e pepe.
- Versa la marinatura sul salmone in modo uniforme, assicurandoti che ogni fetta sia ben coperta.
- Copri il contenitore con il suo coperchio o con della pellicola trasparente e lascia marinare in frigorifero per un minimo di 30 minuti.
- Trascorso questo tempo, disponi le fette di salmone su un piatto da portata. Aggiungi un filo di olio extravergine di oliva e una spolverata di aneto fresco prima di servire.
Presentazione del piatto
Usa un piatto grande, preferibilmente bianco o nero, per far risaltare i colori del salmone e delle decorazioni. Adagia sul fondo uno strato sottile di rucola fresca prima di disporre le fette di salmone. E completa con olio e scorza di limone.
Oppure, utilizza capperi e fette sottili di cipolla rossa. O, ancora, fiori eduli e/o germogli. Puoi anche coprirlo con della misticanza, con delle fettine tagliate a velo di finocchio, con dei cubetti di peperone rosso.
Varianti del carpaccio di salmone
Le varianti del piatto si sprecano. Puoi portare in tavola il carpaccio di salmone in tante e sfiziose vesti.
Provalo con:
- Avocado, aggiungendolo a fette sottili sopra il pesce.
- Ananas o mango, per una versione agrodolce e gourmet.
- Pesce spada o tonno, per arricchire il piatto rendendolo variegato.
- Burrata: dopo aver disposto il salmone, decoralo con della burrata a pezzetti.
Oltre che con il succo di limone e lโolio, puoi anche condirlo con la salsa ponzu o la salsa di soia, come si mangia solitamente nei ristoranti di sushi.
Abbinamenti consigliati
Tra i vini consigliati da abbinare al carpaccio di salmone ti segnaliamo un Grillo siciliano, un Soave, una Falanghina campana o un Fiano d’Avellino.
Cosa si puรฒ abbinare con il salmone? Potresti optare per unโinsalata a base di arance, pompelmi e finocchi conditi con un filo di olio d’oliva e un pizzico di sale.
Per delle bruschette fatte con pane tostato spalmato con un velo di burro allโerba cipollina o per delle tartine al cetriolo (realizzate tagliando a fette il cetriolo e spalmando sopra una crema di formaggio fresco).
Se vuoi abbinare un primo, scegli un risotto al limone, o una pasta con asparagi e salmone, per restare in tema.
Se sei a dieta, infine, puoi consumare il carpaccio di salmone come secondo accompagnandolo con unโinsalata di rucola e spinaci o delle verdure grigliate e del pane. Puoi sostituire il pane con del riso, della quinoa o del farro.
Conclusioni
Preparare il carpaccio di salmone marinato รจ facilissimo: taglia il pesce fresco (dopo averlo abbattuto) a fette sottili, disponile in un contenitore e condiscile con succo di limone, olio extravergine di oliva, sale, pepe e poco altro. Fai marinare e servi curando al meglio la presentazione.
Il carpaccio di salmone, preparazione tipica del Nord Europa – in particolar modo della Finlandia – ha preso piede oramai da decenni anche in Italia. Eโ una portata immancabile non solo nel menรน di un qualsiasi ristorante di pesce, ma anche di sushi.
Eโ tra gli antipasti di pesce piรน gustosi, ed il suo bello รจ che non necessita di alcuna particolare abilitร . Oltre a servirlo nellโambito di ricorrenze o cene formali, puoi gustarlo come secondo anche se sei a dieta, basta accompagnarlo con un contorno di verdure e del pane per un pranzo completo e appagante!