Le carote in agrodolce fatte in casa sono la conserva perfetta se ti piacciono i contrasti di sapori in cucina, perchรฉ fondono la dolcezza delle verdure e dello zucchero, usato in piccolissime dosi in questa ricetta, e il gusto aspro dell’aceto di mele.
Sono ideali per accompagnare un secondo piatto, oppure per arricchire le tue insalate. Puoi prepararle usando carote grandi oppure baby, l’importante รจ che siano fresche!
Unica raccomandazione del nutrizionista Luca Piretta per gustare le carote in agrodolce senza rischi per la linea: consumarle con moderazione.
“La presenza di olio – spiega – ricarica l’apporto calorico delle verdure. E’ necessario, quindi, sgocciolare bene le carote prima del consumo, evitare l’olio nel resto del pasto (per chi รจ a dieta) e non mangiarle piรน di 1-2 volte alla settimana, considerando una porzione da 50 g”.
La ricetta delle carote in agrodolce
Carote in agrodolce
Ingredienti
- 600 g carote o carote baby
- 300 ml aceto di mele
- 300 ml olio extravergine di oliva
- 10 g zucchero
- 10 g sale fino
- maggiorana q.b
Istruzioni
- Inizia con lo sterilizzare i vasetti: metti sul fondo di una pentola capiente un canovaccio pulito. Poggia i vasetti e i tappi sul fondo della pentola, sopra il canovaccio. Metti un altro canovaccio tra i vasetti in modo che questi non si urtino tra loro durante la cottura, rompendosi.
- Riempi la pentola e i vasetti con acqua fredda e lascia bollire a fuoco basso per circa 30-35 minuti, poi spegni il fuoco e lascia raffreddare tutto. Estrai i vasetti e mettili ad asciugare capovolti su un canovaccio pulito.
- Pela le carote, lavale sotto lโacqua corrente ed elimina la punta. Se sono carote grandi tagliale a metร o in tre parti per il senso della lunghezza.
- Sbollentale in acqua per 1-2 minuti. Dopo immergi immediatamente le carote in acqua e ghiaccio, lasciale quindi riposare, cosรฌ immerse, per 3-4 minuti, in modo che mantengano inalterato il loro colore brillante. In un tegame versa aceto, olio, sale e zucchero, poi porta lentamente a bollore.
- Al bollore aggiungi le carote e falle scottare per circa 2 minuti: dovranno restare al dente.
- Trasferiscile delicatamente in un colapasta, fai sgocciolare e raffreddare.
- Metti ora le carote nei vasetti, cercando di disporle nel modo piรน ordinato possibile, ma senza pressarle troppo.
- Unisci la maggiorana e poi riempi i vasetti con il liquido di cottura, avendo cura di fermarti a 1 centimetro dal bordo del barattolo. Chiudi i barattoli con i coperchi. Porta al bollore di nuovo una pentola con acqua, sul cui fondo sarร stato disposto un canovaccio pulito, immergi i vasetti e lasciali bollire per circa 20 minuti. Togli dallโacqua i vasetti e mettili a raffreddare.
- Se dopo la ribollitura noti la formazione di piccole bollicine dโaria, quando il barattolo รจ ancora caldo battilo delicatamente su un piano, in modo da far risalire in superficie le bollicine, che poi scompariranno. Conserva i vasetti lontano da fonti di calore e umiditร .
- ใAvanzato e Multifunzioneใ: Lo sbucciatore di frutta e verdura avanzato รจ progettato con spazi…
- ใMateriale di Alta Qualitร ใ: Realizzato in acciaio al carbonio di alta qualitร senza ruggine,…
- ใSbuccia Facilmente e Risparmia Tempoใ: Il pelaverdure Y puรฒ mantenere una resistenza minima…
I benefici nutrizionali delle carote
- Le carote sono una fonte di betacarotene, sostanza appartenente alla famiglia dei carotenoidi. Antiossidanti precursori della vitamina A che donano a questo ortaggio il suo caratteristico colore arancio. Svolgono un’azione protettiva della cute dai danni dei radicali liberi: questo le rende alleate di bellezza per contrastare gli effetti nocivi dell’esposizione al sole sulla pelle. Una volta che il nostro corpo li converte in vitamina A, i carotenoidi assicurano la visione notturna e favoriscono la crescita degli epiteli, oltre a contribuire al buon funzionamento del sistema immunitario.
- Le carote sono anche ricche di sali minerali, come calcio, fosforo e magnesio. Utili per lo sviluppo e la salute delle ossa e per il corretto funzionamento di muscoli e nervi.
Se vuoi approfondire le proprietร nutrizionali delle carote, ti consigliamo di leggere questo articolo: Carote: proprietร nutrizionali, benefici, curiositร e usi in cucina.