Sommario
Quella dei cake pops senza zuccheri รจ una variante della famosa ricetta americana. Facili, veloci e particolarmente scenografiche, queste palline di torta con le sembianze di lecca-lecca, generalmente decorate con zuccherini o granella di frutta secca, sono perfette per feste e buffet, o anche solo per una pausa golosa.
Se preparare i cake pops non รจ una novitร , questa nuova versione con le madeleine senza zuccheri, i datteri e il cacao amaro (questi, sostanzialmente, gli ingredienti) le rende piรน leggere e ideali anche per chi รจ a dieta.
Nella nostra versione ti proponiamo queste palline in tre diverse varianti, ma a partire da un solo impasto: questo vuol dire che con pochissimo impegno potrai portarne in tavola una buona varietร da mangiare con gli occhi ancora prima che con la bocca.
Preparali in qualsiasi momento e concediteli senza sensi di colpa quando ne hai voglia, magari in accompagnamento al caffรจ di fine pasto.
Come preparare degli ottimi cake pops con madeleine senza zuccheri
Realizzare questi cake pops velocissimi รจ un gioco da ragazzi. Tra lโaltro, gli ingredienti sono pochi e tutti facilmente reperibili, ad iniziare dalla base di queste cake balls, ovvero le Madeleine Senza Zuccheri Cรฉrรฉal.
Il loro punto di forza รจ che si tratta di merendine senza zuccheri e lattosio, dolcificate con maltitolo per un minore impatto glicemico, senza olio di palma. Ne consegue che risultano adatte a chi soffre di intolleranza al lattosio e a chi deve tenere a bada i valori dello zucchero nel sangue.
Il fatto di essere a basso contenuto di grassi fa sรฌ che questi cake pops con madeleine senza zuccheri rappresentino una delizia perfetta per diverse esigenze. Non ultime quelle di chi sta cercando di perdere peso.
Puoi aromatizzare lโimpasto aggiungendo cannella, cardamomo, scorza di limone, arancia o lime, vaniglia o caffรจ, essenza di mandorla o cocco per andare incontro a tutti i gusti.
Come decorarli
Nella nostra versione te li proponiamo ricoperti di cocco rapรฉ o polvere di lamponi essiccati. Entrambe soluzioni deliziose e dai valori nutrizionali equilibrati.
Ma puoi anche variare immergendoli nel cioccolato fondente fuso, facendoli rotolare nella granella di nocciole o pistacchi, nei cornflakes sbriciolati, nei fiocchi di avena o nelle codette colorate. Ancora, puoi ricoprirli di glasse, caramello, frosting vari.
Una dritta: per dosare lโimpasto e ottenere dei cake pops delle stesse dimensioni senza impazzire, usa un cucchiaio dosatore per gelato!
Cake pops senza zuccheri la video ricetta
Cake pops con madeleine senza zuccheri
Ingredienti
Per l'impasto
- 300 g Madeleine Senza Zuccheri Cรฉrรฉal (12 pezzi 2 confezioni)
- 4 datteri denocciolati
- 3 cucchiai cacao amaro
Per la copertura
- 10 g lamponi essiccati
- 20 g farina di cocco
Istruzioni
- Sbriciola le madeleine con le mani. Trasferiscine metร in un frullatore insieme ai datteri e frullale aggiungendo poca acqua se necessario, fino a ottenere un composto omogeneo e appiccicoso.
- Aggiungi anche lโaltra metร delle madeleine e il cacao amaro, poi frulla nuovamente fino a ottenere un impasto compatto.
- Con le mani leggermente umide, forma delle palline di circa 3 cm di diametro e disponile su un piatto. Polverizza i lamponi essiccati con un mixer e rotolaci dentro un terzo delle palline.
- Passane un altro terzo nella farina di cocco, mentre lโultimo terzo lascialo al naturale.
- Fai riposare in frigo per almeno 30 minuti, quindi servi le palline su un piatto o infilzate su stecchini e palette.
Varianti
Innanzitutto, in alternativa alle madeleine puoi preparare i cake pops con pan di Spagna, torte avanzate, biscotti sbriciolati e altri dolci da forno come i plumcake, i muffin o i cupcake.
Puoi arricchirne lโimpasto aggiungendo crema di nocciole, di mandorle, burro di arachidi, latte di cocco, caffรจ in polvere o liquori a tua scelta. Naturalmente tieni in conto che il numero di calorie e grassi aumenterร .
Questi dolcetti realizzati secondo la nostra ricetta sono naturalmente senza lattosio. Puoi preparare i cake pops senza glutine utilizzando, come base, un dolce che non lo contiene (come la torta al limone o quella di castagne).
Scopri come preparare i nostri cake pops senza glutine.
- SENZA ZUCCHERI: Le Madeleine della linea Senza Zuccheri di Cรฉrรฉal sono snack pensati per chi vuole…
- IMPATTO RIDOTTO SULLA GLICEMIA: essendo senza zucchero, le Madeleine Cรฉrรฉal Senza Zuccheri sono…
- SENZA LATTE E LATTOSIO: le Madeleine Cรฉrรฉal Senza Zuccheri, oltre a essere senza zucchero e senza…
Abbinamenti e presentazione
Un dubbio che viene a molti quando si tratta di presentarli in tavola รจ dove mettere i cake pops.
Ebbene, esistono diversi strumenti che puoi sfruttare per unโottima presentazione, come una base di polistirolo sulla quale puoi infilzarli per mantenerli dritti. Puoi decorarla o colorarla in base allโoccasione per renderla meno anonima.
Oppure, puoi usare vasi, barattoli di vetro o piccoli contenitori come supporti per gli stecchi, decorando anche questi allโoccorrenza. In alternativa puoi sempre disporli su un vassoio bianco, sul quale i colori dei cake pops possano risaltare.
Puoi anche usare degli stecchi colorati o decorati a tema con fiocchi, cuori o stelle se vuoi proporli in occasione di compleanni, matrimoni o feste.
Per una pausa dolce abbina i cake pops con madeleine senza zuccheri al caffรจ o ad un cappuccino, oppure a un tรจ nero o verde. Per un abbinamento piรน goloso, ma anche piรน calorico, servili con della cioccolata calda.
Per un abbinamento piรน sano, prova ad accompagnarli semplicemente con della frutta fresca di stagione, una spremuta di arance o con un frullato light con semi di chia.
Conservazione
I cake pops si conservano al meglio posti allโinterno di un contenitore ermetico, in modo da mantenerli freschi e morbidi. Puoi tenerli a temperatura ambiente per 2-3 giorni, se non fa troppo caldo. Se li prepari in anticipo, รจ meglio riporli in frigorifero per un massimo di 4 giorni.
FAQ
1 – Quanto durano i cake pops?
Possono durare diversi giorni se li tieni ben chiusi dentro un contenitore o una scatola di latta ad una temperatura non troppo elevata. In estate ti consigliamo di tenerli dentro il frigo.
2 – Dove si possono mettere i cake pops?
Come abbiamo approfondito sopra, puoi usare supporti di polistirolo sui quali infilzarli, vasetti o bicchieri di vetro o vassoi piรน o meno eleganti.
3 – Cosa vuol dire cake pops?
Il termine “cake pops” deriva dall’inglese e significa letteralmente “torta su stecco” (cake = torta, pops = lecca-lecca).
Conclusioni
I cake pops senza zuccheri sono dei dolcetti sani ma deliziosi, una intrigante alternativa per chi รจ in cerca di una coccola golosa ma un po’ piรน salutare. Perfetti per chi sta cercando di limitare lo zucchero o รจ a dieta, sono comunque irresistibili grazie agli ingredienti naturali utilizzati per prepararli.
Se ti abbiamo incuriosito perchรฉ non corri a provarli? Sono velocissimi โ ti basta frullare e modellare le palline – e puoi gustarli senza sensi di colpa. Puoi provarne anche le diverse varianti che ti abbiamo suggerito per renderli piรน in sintonia con i tuoi gusti.
Vuoi scoprire altre ricette di dolci light e dietetici? Allora iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti, consigli e nuove preparazioni da sperimentare.
I contenuti sono stati redatti da Melarossa in collaborazione con Cรฉrรฉal. Nellโarticolo sono presenti prodotti a fini promozionali.