Sommario
Le bugie ripiene di Carnevale sono una golosa ricetta, lunghe e croccanti, nascondono un delizioso ripieno, che puรฒ essere di Nutella, marmellata, crema pasticcera. Ma non solo.
Procurati questi ingredienti: farina, uova, zucchero, olio, scorza di limone e mettiti allโopera. Quindi scegli il ripieno che preferisci e completale per gustare in pochi step questi irresistibili dolci di Carnevale.
Le bugie ripiene di marmellata al forno sono la versione meno calorica che puoi realizzare. Se ne usi una fatta in casa, magari senza zuccheri aggiunti, anche meglio.
Si preparano abbastanza velocemente a partire da un impasto sodo e compatto che va steso sottile e farcito, quindi ben sigillato e fritto. Le bugie ripiene rappresentano una ricetta della nonna che fa subito festa: se sei a dieta non si tratta di un dolce che puoi gustare a cuor leggero, ma con i dovuti accorgimenti puoi concedertene una ogni tanto senza particolari ripercussioni sui tuoi risultati.
Nella nostra ricetta, specie nel caso in cui tu stia cercando di perdere peso, ti consigliamo di preparare le bugie ripiene al forno (o in friggitrice ad aria): piรน leggere, meno caloriche e piรน adatte a un regime dietetico, ma non meno sfiziose.
Come preparare delle ottime bugie ripiene
Oltre lโutilizzo di materie prime fresche e di qualitร , il segreto per ottenere delle ottime bugie ripiene consiste nel chiuderle perfettamente e nel cuocerle a regola dโarte.
Innanzitutto, usa una farina 00 per ottenere un impasto elastico; delle uova fresche che faranno la differenza in termini di sapore e aggiungi del liquore a tuo piacere, come il limoncello, per dargli carattere. Non fare mancare la scorza di limone (o di arancia) grattugiata, che lo profuma delicatamente.
Per evitare un inconveniente che non รจ cosรฌ raro, ovvero che il ripieno fuoriesca in cottura, il segreto รจ stendere la pasta molto sottilmente (oltre che con il mattarello puoi farlo con lโapposita macchina per tirare la sfoglia).
Dopo aver ritagliato le strisce, distribuisci la farcia a piccole dosi, lasciando un piccolo spazio tra una porzione e lโaltra. Spennella i bordi con un poโ di albume (o acqua) per farli aderire meglio e premi bene. Presta attenzione ad eliminare eventuali bolle dโaria.
Sigilla il tutto con una forchetta o con una rotella dentellata (che conferisce alle chiacchiere ripiene un aspetto piรน curato).
Bugie ripiene al forno
Le bugie ripiene al forno, come abbiamo anticipato, sono la versione piรน adatta non solo per chi รจ a dieta, ma anche per chi ama seguire unโalimentazione sana.
Per cuocerle, preriscalda il forno a 180 ยฐC. Quindi:
- Disponile su una teglia foderata con della carta da forno, ben distanziate.
- Spennellane la superficie con poco latte o un tuorlo dโuovo sbattuto, in modo da ottenere una bella doratura.
- Infornale per circa 12-15 minuti, fino a quando diventano leggermente dorate.
Ti consigliamo di utilizzare il forno ventilato ad una temperatura mediamente elevata per poco piรน di 10 minuti. Se hai steso lโimpasto sottile si cuoceranno bene. Attenzione: non farle cuocere troppo in modo da mantenerle friabili.
Bugie ripiene di Carnevale
Ingredienti
- 280 g di farina 00
- 2 uova
- 40 g di zucchero
- 2 cucchiai di olio di semi
- 1 cucchiaio di liquore
- scorza grattugiata di un limone
- 1 pizzico di sale
- marmellata q.b.
Istruzioni
- Versa in una ciotola le uova e lo zucchero: inizia a mescolarle con una forchetta, quindi aggiungi lโolio di semi, il liquore, la scorza grattugiata di un limone e un pizzico di sale. Mescola bene per amalgamare gli ingredienti.
- Aggiungi la farina poco alla volta, continuando a impastare con le mani fino a quando il composto inizia a prendere forma.
- Aggiungi la farina poco alla volta, continuando a impastare con le mani fino a quando il composto inizia a prendere forma.
- Avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare per almeno 30 minuti. Questo passaggio rende la pasta piรน facile da stendere e piรน friabile dopo la cottura.
- Trascorso il tempo indicato, stendi la pasta con un mattarello, spolverando il piano con poca farina, se necessario, per evitare che si attacchi. Dovrai ottenere una sfoglia molto sottile.
- Adesso taglia lโimpasto steso ottenendo delle strisce lunghe e larghe circa 5 cm.
- Distribuisci su metร di esse, con lโaiuto di un cucchiaino, la farcia di marmellata.
- Spennella i bordi delle strisce con un poโ di acqua o dellโalbume per fare in modo che si sigillino bene e che il ripieno non fuoriesca.
- Copri le strisce farcite con quelle non farcite e premi delicatamente lungo i bordi per farle aderire.
- Con una rotella dentellata ritaglia le bugie per separarle.
- Rivesti una teglia con della carta forno e adagia le bugie ripiene le une accanto alle altre.
- Trasferiscile in forno ventilato giร caldo a 190ยฐC e falle cuocere per circa 12 minuti. Sfornale quando saranno gonfie e dorate.
Bugie ripiene fritte
Per una frittura perfetta, la temperatura dellโolio deve arrivare a circa 170ยฐC. Se possiedi un termometro da cucina misurala con questo, altrimenti fai la prova con un pezzo di impasto: se tuffato in pentola inizia a sfrigolare, allora lโolio รจ pronto.
Ti consigliamo di friggerne poche per volta per non fare abbassare troppo la temperatura, e di girarle spesso per favorire una doratura uniforme. Attenzione: non devono scurirsi troppo, nelle parti piรน scure tendono a formarsi sostanze tossiche.
Bugie ripiene con il Bimby
Se, invece, vuoi preparare le bugie dolci ripiene con il Bimby, procedi cosรฌ per quanto riguarda lโimpasto:
- Inserisci nel boccale uova, zucchero, liquore, scorza di limone e sale, mescola 30 sec./vel. 4.
- Aggiungi la farina e impasta 2 min./Spiga.
- Fai riposare il composto per 30 minuti, poi prosegui come ti abbiamo illustrato sopra.
Varianti
Tra le diverse varianti che puoi provare ci sono le bugie ripiene al cioccolato, che puoi ottenere aggiungendo un cucchiaio di cacao amaro allโimpasto in sostituzione di uno di farina.
Per ottenere delle bugie ripiene senza glutine, puoi seguire la nostra ricetta delle chiacchiere gluten free, a prova di celiachia.
Ma le piรน grandi soddisfazioni in fatto di varianti le puoi ottenere con i diversi ripieni.
- Oltre che le bugie ripiene di Nutella (perchรฉ non provi a farla a casa con la nostra ricetta?), puoi utilizzare del semplice cioccolato fondente da spargere a pezzi lungo le strisce.
- Le bugie ripiene di crema pasticcera rimangono un must, ma puoi sbizzarrirti optando anche per una crema alla nocciola o per della ricotta dolcificata e aromatizzata con scorza dโarancia o gocce di cioccolato.
Abbinamenti e presentazione
Le bugie farcite sono piuttosto appaganti anche da sole, ma se vuoi, puoi accompagnarle con delle bevande quali il caffรจ, il tรจ o una cioccolata calda. Per un abbinamento alcolico, puoi sorseggiare uno spumante dolce o un passito.
Prevedendo giร una farcia, non ti consigliamo di abbinarle a salse o creme, piuttosto servile con della frutta fresca, magari una macedonia o degli spiedini.
In quanto alla presentazione in tavola, puoi disporle su un vassoio o unโalzatina. Spolverale con dello zucchero a velo per regalare un tocco raffinato e, se hai usato ripieni diversi, aggiungi dei piccoli cartellini per indicarne i gusti.
Per unโidea ancora piรน originale, specie se hai ospiti, puoi sistemarle allโinterno di coppette monoporzione, magari con qualche scaglia di cioccolato o del cioccolato fuso lasciato cadere per creare dei fili.
Conservazione
Le bugie di Carnevale ripiene si conservano a temperatura ambiente per 1-2 giorni in un contenitore ermetico o sotto una campana di vetro, per mantenerle friabili. Naturalmente, essendo fritte, tenderanno presto a perdere la loro iniziale fragranza, per questo ti consigliamo di consumarle entro poche ore dalla cottura.
FAQ (domande comuni)
1 – Come si chiamano le bugie ripiene?
Le bugie ripiene piemontesi sono conosciute con nomi diversi in tutta Italia, a seconda della regione. In molte zone del Sud vengono chiamate chiacchiere, mentre nel Lazio e in altre parti del Centro Italia si usa il termine frappe. In Veneto e Trentino-Alto Adige si parla di crostoli, mentre a Venezia sono chiamate galani. In Emilia-Romagna, infine, sono note come sfrappole.
2 – Come friggere le chiacchiere?
Non devi fare altro che far scaldare lโolio di semi (di arachidi o girasole) a circa 170ยฐC e friggerne poche alla volta, girandole delicatamente fino a quando non avranno raggiunto la doratura perfetta.
3 – Quante calorie ha una bugia ripiena?
In generale una bugia ripiena fritta contiene circa 100-130 calorie. Questo valore puรฒ variare in base al suo peso e agli ingredienti utilizzati per il ripieno. Se cotta al forno, il contenuto calorico tende a essere un po’ piรน basso.
Conclusioni
Le bugie ripiene, al forno o fritte, sono una imperdibile ricetta di Carnevale. Il loro bello รจ che puoi personalizzarle in base ai tuoi gusti ed alle tue esigenze. Puoi farcirle con creme, cioccolato, marmellate, e evitare la frittura se vuoi ridurne lโapporto calorico.
Prepararle รจ facile, una volta presa la mano diventano anche piรน veloci da realizzare. Lasciati conquistare da questi deliziosi dolci di Carnevale, e sperimenta i ripieni piรน originali.
Facci sapere le tue impressioni in merito o se hai delle modifiche da suggerire, e non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter per non perderti i contenuti in arrivo.
Fonti
- CREA.