Sommario
Gli asparagi alla milanese o asparagi e uova, una ricetta talmente versatile โ puoi prepararla con le uova strapazzate, sode, allโocchio di bue โ da non stancare mai.
Questo secondo piatto semplice e nutriente รจ perfetto per chi segue una dieta vegetariana o predilige unโalimentazione sana, a base degli ingredienti di stagione. Che, in questa ricetta, sono praticamente solo due.
Dal punto di vista nutrizionale, gli asparagi con le uova occhio di bue โ poveri di calorie ma ricchi di gusto โ sono anche adatti da consumare a dieta, per un pasto bilanciato ed estremamente appagante, ti basta accompagnarli con una fonte di carboidrati a tua scelta.
Scopri tutti i consigli utili per portare in tavola questa pietanza tipica della cucina primaverile, dal contrasto di consistenze e sapori irresistibile e dallโaspetto tanto invitante.
Come preparare degli asparagi alla milanese deliziosi?
Prima di entrare nel vivo della ricetta degli asparagi alla milanese in padella, qualche consiglio per rendere il piatto insuperabile.
In quanto agli ortaggi scegli degli asparagi sodi, con punte compatte e chiuse e con gambi dritti, ovvero che non tendono a piegarsi. Puoi riconoscere gli asparagi freschi anche dal loro colore, che deve essere vivace e variare dal verde brillante al viola, a seconda della varietร .
Puliscili bene seguendo i consigli della nostra guida illustrata passo passo.
In quanto alle uova, preferisci quelle fresche: se le acquisti al supermercato controlla la data di scadenza. Se possibile, scegli delle uova biologiche o provenienti da galline allevate allโaperto, di qualitร superiore.
Un trucco per capire se sono fresche? Immergile in acqua fredda, se affondano lo sono, se galleggiano meglio scartarle.
Cottura
Un paio di consigli: non fare cuocere gli asparagi troppo a lungo, dovranno rimanere abbastanza croccanti da essere โpucciatiโ nel tuorlo morbido dellโuovo (oltre che bolliti, puoi farli a vapore, per un gusto ancora piรน intenso).
Presta attenzione anche alla cottura delle uova: rompile delicatamente in padella e falle cuocere fino a quando lโalbume si sarร rassodato (agevola questa operazione mettendo il coperchio sul tegame). Non girarle, altrimenti ne comprometterai lโestetica.
Asparagi alla milanese
Ingredienti
- 4 uova
- 500 g di asparagi
- sale q.b.
- pepe q.b.
- Parmigiano grattugiato (facoltativo)
Istruzioni
- Pulisci bene gli asparagi: lavali sotto lโacqua corrente, elimina gli eventuali residui di terra, poi taglia la parte dura e legnosa del gambo (circa 3-4 cm dalla base).
- Se gli asparagi sono molto spessi, puoi pelare leggermente il gambo con un pelapatate.
- Porta a bollore abbondante acqua salata in una pentola stretta e lunga e fai cuocere gli asparagi, in verticale, in modo che le punte rimangano fuori dallโacqua, per 5-7 minuti: dovranno risultare teneri ma ancora sodi. Scolali e immergili subito in acqua fredda per far sรฌ che non perdano il loro verde brillante.
- In una padella antiaderente fai scaldare lโolio (o fai sciogliere il burro) e aggiungi gli asparagi: falli saltare per 2-3 minuti a fuoco medio, regolando di sale e pepe.
- Preleva gli asparagi dalla padella e tienili da parte. Nella stessa padella rompi delicatamente le uova, facendo attenzione a non rompere il tuorlo.
- Cuocile a fuoco basso per 3-4 minuti, coprendo la padella con il coperchio per fare rapprendere lโalbume senza indurire troppo il tuorlo. Aggiusta di sale e pepe.
- Servi le uova occhio di bue con gli asparagi le une accanto agli altri in un piatto. Se vuoi, completa il tutto con una spolverata di Parmigiano grattugiato in superficie.
Asparagi con le uova: varianti
Le ricette degli asparagi con le uova che puoi testare sono tantissime. Mai come in questo caso, infatti, le varianti si sprecano. E dipendono in gran parte dal tipo di cottura delle uova, che puoi preparare in tante vesti diverse per il pranzo di tutti i giorni. O renderle anche gourmet con qualche piccolo accorgimento.
Strapazzate
Per portare in tavola gli asparagi e uova strapazzate, sbattile con sale e pepe e falle cuocere in padella con burro o olio a fuoco basso, mescolando fino ad ottenere una consistenza cremosa. Servile subito insieme agli asparagi.
Sode
Gli asparagi e uova sode sono la variante forse piรน semplice: ti basta inserirle in una pentola immerse in acqua fredda, portare a bollore e cuocere per 8-10 minuti. Sgusciale delicatamente e tagliale a metร prima di disporle nel piatto.
In sughetto
Una versione che si discosta dalla ricetta tradizionale รจ quella degli asparagi e uova in sughetto. Se hai preparato almeno una volta le uova in purgatorio, sappi che si tratta di una pietanza molto simile. Lโunica aggiunta รจ data dagli asparagi.
Puoi anche variare il metodo di cottura preparando gli asparagi con le uova al forno: disponi gli asparagi sbollentati in una terrina e coprili con le uova. Tempo di cottura 8 minuti circa in forno ventilato a 180 ยฐC.
Se vuoi farli in friggitrice ad aria procedi allo stesso modo utilizzando una teglia adatta, e imposta per 10 minuti a 200ยฐC. Magari aggiungi le uova a 4 minuti da fine cottura. Vuoi rendere le uova con asparagi un piatto gourmet?
Falle in camicia e adagiale sugli ortaggi, quindi completa con un filo di olio al tartufo, qualche scaglia di pecorino stagionato e un po’ di pepe nero.
Abbinamenti e presentazione
Questo secondo ricco non ha bisogno di molto altro, a parte del pane, dei crackers o della focaccia, come accompagnamento. In alternativa a questi potresti servirli insieme a delle patate al forno o a del purรจ di patate.
E neanche di cosรฌ tanta cura per la presentazione. Ti basta disporre gli asparagi a fascio al centro di un piatto piano, meglio bianco per fare risaltare al massimo il colore degli ingredienti, e adagiare sopra le uova allโocchio di bue, prestando attenzione a non rompere il tuorlo. Completa con delle scaglie di Parmigiano e una spolverata di pepe nero.
Se vuoi abbinare un vino, servine uno bianco profumato, come un Sauvignon Alto Adige o un Valdobbiadene Prosecco. O ancora un Verdicchio o uno Chardonnay.
Conservazione
Data la presenza delle uova, ti consigliamo di consumare il piatto entro poche ore dalla sua preparazione. Del resto, รจ cosรฌ semplice da realizzare che non necessita che di pochi minuti.
In alternativa, puoi cuocere gli asparagi con anticipo e conservarli in frigo fino al momento di pranzo o cena. A quel punto, ti basterร scaldarli, cuocere le uova e servirli. Il piatto non si presta ad essere congelato.
Asparagi alla milanese: calorie e dieta
Gli asparagi alla milanese sono un piatto nutriente ed equilibrato, ideale per una dieta sana. Gli asparagi apportano poche calorie (circa 20 kcal per 100 g), sono ricchi di fibre, vitamine (A, C, E, K) e antiossidanti. Le uova, invece, forniscono proteine di alta qualitร , grassi sani e micronutrienti essenziali, e apportano circa 70 kcal per uovo medio.
Una porzione di asparagi con un uovo allโocchio di bue e un filo dโolio extravergine dโoliva apporta circa 150 kcal, unโottima soluzione anche per chi sta cercando di dimagrire o vuole mantenere il proprio peso.
Basta abbinarli ad una fonte di carboidrati e un frutto, se il proprio piano lo prevede, per un pasto nutrizionalmente bilanciato.
FAQ (Domande frequenti)
1 – Cosa si abbina bene con gli asparagi?
Oltre che alle uova, puoi abbinare gli asparagi con formaggi freschi o stagionati, con la pancetta, il prosciutto crudo e il pesce, specialmente il salmone e i gamberetti.
2 – Come esaltare il sapore degli asparagi?
Il metodo di cottura puรฒ fare la differenza: se li cuoci a vapore o grigliati il sapore risulterร piรน intenso. Puoi inoltre condirli con limone o aceto balsamico, una spolverata di pepe nero e, magari, abbinarli a ingredienti in grado di esaltarli come la pancetta.
3 – Che verdura mangiare insieme alle uova?
Tra le verdure che stanno meglio con le uova โ oltre gli asparagi – ci sono gli spinaci, i cipollotti, il cavolo riccio e i pomodori.
Conclusioni
Hai deciso come cucinare gli asparagi con le uova tra strapazzate, sode o allโocchio di bue? La scelta รจ vasta, e dipende solo dalle tue preferenze.
Quello tra asparagi e uovo รจ un matrimonio perfetto, protagonista di tantissime pietanze primaverili da leccarsi i baffi, come anche la frittata di asparagi. Cimentati in questo secondo semplicissimo ma tanto appagante, e provane le varianti che pensi ti possano piacere.
Facci sapere se hai intenzione di cucinarlo e quali sono le tue impressioni in merito lasciandoci un commento. E non dimenticare di iscriverti alla Newsletter di Melarossa per non perderti le nuove ricette in arrivo.