Sommario
Le alici marinate, ricetta tipica della cucina siciliana, pugliese e, piรน in generale del Sud Italia e delle zone di mare, sono un piatto fresco, semplice da preparare e altamente sfizioso. Oltre che ricco di nutrienti: le alici infatti appartengono alla famiglia del pesce azzurro, noto soprattutto per le grandissime proprietร benefiche per lโorganismo.
La ricetta delle alici marinate รจ veloce perchรฉ non prevede cottura, ma bisogna comunque attendere il tempo di riposo. Sono ideali sia come antipasto, magari disposte su una bruschetta per aprire un menรน di pesce, che come secondo piatto, accompagnato da una bella insalata.
La marinatura per le alici si prepara mescolando aceto bianco e sale. Puoi insaporire questa comune ricetta della nonna aggiungendo un poโ di succo di limone o aglio, menta, peperoncino.
Puoi gustarle a dieta โ contengono poche calorie โ e rappresentano una ricetta senza glutine e quindi adatta a chi รจ a affetto da celiachia. Particolare attenzione bisogna prestare in gravidanza. Scopri come marinare le alici.
Come preparare delle ottime alici marinate
Il segreto per la perfetta riuscita di questa ricetta รจ lโuso di pesce freschissimo.
Per destreggiarti al meglio puoi leggere la nostra guida allโacquisto del pesce, ma ti anticipiamo giร che dovrai preferire delle alici lucenti, con la pelle integra e dei riflessi argentati. Con una carne soda, gli occhi chiari e brillanti, non opachi. Annusale: il loro odore deve essere delicato, sapere di mare ma non di ammoniaca.
Puoi farle pulire dal tuo pescivendolo o, se hai dimestichezza, farlo da te: rimuovi testa, lische e interiora, poi sciacquale bene e asciugale.
Come abbattere le alici marinate?
Non prevedendo cottura, oltre ad essere freschissime, รจ importante che le alici siano state abbattute, cioรจ portate rapidamente a una temperatura di -20 gradi e mantenute a questa temperatura per almeno 24 ore, per eliminare il rischio di contaminazione da anisakis, un parassita pericoloso per lโuomo.
Inoltre, per la marinatura รจ sempre meglio usare contenitori in ceramica, vetro o pyrex. Se possibile, evita quelli in metallo o in plastica, in quanto possono rilasciare sostanze dannose se a contatto con lโaciditร dellโaceto e del limone.
Ricetta delle alici marinate
Alici Marinate
Ingredienti
- 500 g alici precedentemente abbattute
- 250 ml aceto di vino bianco
- 1 spicchio aglio
- 2 peperoncini
- 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
- menta q.b.
- sale q.b.
Istruzioni
- Chiedi al pescivendolo di fiducia di pulire le alici oppure puliscile a casa. Apri le alici a metร , rimuovi la testa, le interiora e le lische, lasciando i due filetti attaccati.ย Sciacquale bene sotto l'acqua corrente fredda e tamponale con carta da cucina.ย Disponile poi affiancate in un recipiente di plastica o di vetro.
- Aggiungi un pizzico di sale e irrora le alici con l'aceto di vino bianco, facendo attenzione a non coprirle completamente per evitare che il sapore sia troppo forte. Se preferisci un gusto meno deciso, puoi mescolare aceto e vino bianco in pari quantitร .ย Lascia marinare le alici per almeno 3 ore, finchรฉ la parte interna diventa bianca.
- Trascorso il tempo di marinatura, scola il liquido e asciuga bene i filetti con carta da cucina.ย Disponi le alici in uno strato sul fondo di una pirofila in vetro ben pulita.ย Condisci con abbondante olio extravergine di oliva, una spruzzata di limone e prezzemolo tritato. Aggiungi, se piace, peperoncino fresco e aglio tagliato a fettine sottili.
- Ripeti il procedimento di condimento per ogni strato di alici fino a esaurire tutti gli ingredienti. Copri l'ultimo strato con olio extravergine di oliva.
- Chiudi il contenitore con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno un paio d'ore prima di servire.
- BELLO E DUREVOLE - Dimensioni: 19 x 11,4 x 3,55 cm, 340 ml. Con i colori vivaci, non solo stoviglie,...
- MATERIALE SICURO - Le pirofile sono fatte di ceramica resistente, Privo di piombo e cadmio, รจ...
- FACILE DA PULIRE - Sia che tu scelga di pulire la teglia a mano o in lavastoviglie, ad alte o basse...
Varianti
Se sono ottime come da ricetta che hai appena letto, non รจ lโunico modo per prepararle.
Puoi testare alcune varianti, ad esempio usando lโaceto di mele al posto di quello di vino. Oppure puoi preparare le alice marinate con limone, utilizzandone il succo al posto dellโaceto. In questo caso potresti anche aggiungere quello di arancia, per una versione piรน delicata.
Ancora, puoi unire della cipolla, per un sapore piรน deciso. O del pepe rosa, per un risultato anche piรน sofisticato.
Se sei in dolce attesa, per scongiurare qualsiasi rischio puoi preparare le alici marinate cotte al forno o in padella.
Alici marinate, abbinamenti e presentazione
In quanto alla presentazione, puoi servirle su un piatto da portata con un filo dโolio extravergine dโoliva, del prezzemolo fresco tritato sul momento e delle fettine sottili di aglio. Puoi aggiungere della scorza di limone grattugiata sopra.
Se vuoi proporle come antipasto, puoi disporle su crostini di pane tostato o pane di segale con un velo di burro. In alternativa, servile con una burrata o una mozzarella di bufala per contrastarne la sapiditร .
Se vuoi stupire i tuoi ospiti con una presentazione elegante, impiatta le alici disponendole a raggiera su un piatto, e completa con qualche oliva taggiasca e dei capperi dissalati.
In quanto agli abbinamenti, le alici marinate si sposano bene con insalate fresche a base di finocchi, arance e olive nere, oppure con patate lesse condite con olio e prezzemolo. Possono essere accompagnate anche da una focaccia tiepida o unโinsalata di pomodori e cipolle rosse.
Veniamo allโabbinamento con il vino: opta per un bianco fresco e minerale come un Vermentino, un Falanghina o un Sauvignon Blanc.
Calorie delle alici marinate
Le alici sono uno dei pesci preferiti anche da chi sta seguendo una dieta: 100 g contengono appena 96 kcal e 2.6 grammi di grassi. Una porzione di alici marinate secondo la nostra ricetta apporta circa 230 kcal. Valore che puรฒ salire o scendere a seconda della quantitร di olio utilizzata.
Alici marinate in gravidanza
Un breve approfondimento merita questo aspetto: le alici marinate sono sconsigliate durante la gravidanza. Infatti, durante il periodo della dolce attesa tutti gli alimenti devono essere sottoposti a un processo termico, mentre le alici marinate subiscono un processo che รจ una marinatura acida, che aiuta a โcuocereโ la carne del pesce, ma in realtร non esplica tale indispensabile effetto.
Inoltre, questi prodotti che si conservano sotto olio possono essere soggetti ad alcune infestazioni da parte di batteri, tipo Listeria, Salmonella. In generale, tutti i cibi consumati in gravidanza devono essere cotti.
Conservazione
Le acciughe marinate possono essere conservate in frigorifero per qualche giorno, dai 2 ai 5. Ma per mantenere il sapore e la qualitร ottimali, bisogna seguire alcune precauzioni:
- Conservarle in un contenitore ben chiuso, preferibilmente di vetro o di plastica, per evitare la contaminazione e la diffusione di odori in frigo.
- Controllare che siano coperte da un buono strato di olio extravergine di oliva per conservarle al meglio mantenendole idratate.
- Tenere le alici marinate a una temperatura costante di circa 4ยฐC o inferiore. Temperature piรน alte possono accelerare il deterioramento del pesce.
FAQ (domande comuni)
Quanto tempo devono marinare le alici?
Per almeno 4-6 ore, fino a quando la carne diventa bianca e soda. Se vuoi ottenere un sapore piรน intenso, puoi prolungare la marinatura fino a 12 ore, ma evita di andare oltre per non alterarne la consistenza.
A cosa fanno bene le alici marinate?
Quali sono i benefici delle alici? Sono ricchissime di omega 3 e di selenio. Questโultimo รจ importantissimo per contrastare i radicali liberi e per favorire le funzionalitร della tiroide. Contengono proteine di alta qualitร , vitamine B12 e D. Inoltre hanno proprietร antinfiammatorie, antiossidanti e aiutano a contrastare il colesterolo.
Nel condimento รจ presente anche una buona quantitร di peperoncino che favorisce la circolazione sanguigna e puรฒ essere usato anche come antistaminico naturale.
Chi soffre di colesterolo puรฒ mangiare le alici?
Al netto dei tanti benefici, bisogna considerare anche che le alici contengono delle fonti non trascurabili di colesterolo, per cui bisogna consumarle con moderazione o evitarle in questo caso.
Conclusioni
Ora che hai visto come si fanno le alici marinate in casa con la ricetta veloce e a prova di principiante, non ti resta che provarle per un antipasto fresco o un secondo leggero. Il procedimento e la preparazione non richiedono alcun particolare accorgimento, ma lโabbattimento del pesce รจ fondamentale per non correre rischi, specie in gravidanza.
Procurati delle acciughe freschissime e corri a provarle: puoi farle con lโaceto come da nostra ricetta, o con il succo di limone. Puoi abbinarle alle cipolle o alle verdure, non ti resta che sperimentare.
Prima di andare, non dimenticare di iscriverti alla Newsletter di Melarossa per le prossime imperdibili ricette a base di pesce.