Sommario
Allegre, graziose ed invitanti, queste mini tortine salate monoporzione catturano l’appetito di grandi e piccoli. I muffin salati, rotondi, con la cupoletta strabordante di squisitezze, sono generosi cestini arricchiti di ogni bontร possibile: verdure cotte o crude, formaggi, olive, salumi, salmone, semini… ce ne sono davvero per tutti i gusti, basta sbizzarrirsi con la fantasia e gli ingredienti!
Oggi scoprirai la ricetta dei muffin salati, cupcake gustosi, facilissimi da preparare con la ricetta base. E poi tante alternative veloci e semplici da realizzare e originali, con tutti i consigli utili per impasto, companatico, abbinamenti e idee di menรน (non solo per l’aperitivo).
Muffin salati: cupcake, che passione!
Con i muffin salati si possono sperimentare deliziosi abbinamenti nei gusti e nei colori; delle decorazioni in grado di renderli irresistibili, oltre che un vero piacere per la vista e il palato. Varietร e misura a piccole dosi, per onorare qualsiasi antipasto, aperitivo o qualsivoglia pasto.
Questi soffici, gonfi e deliziosi tortini sono โfratelliโ dei rinomati muffin dolci. Questa versione rustica, nota come cornbread muffins, รจ di facile e veloce preparazione. Serviti caldi o freddi, sono adatti per un aperitivo, un buffet, una merenda sana ma anche un vero e proprio pranzo o cena, se presentati in piรน varietร .
Stuzzichini perfetti per un pic nic e gite fuori porta: cโรจ sempre un buon motivo per apprezzare un muffin!
Come fare i muffin salati
La preparazione dei muffin รจ semplice e utilizza il singolare procedimento dei due composti: il composto in polvere e il composto umido, che solo alla fine vengono incorporati nel loro abbraccio di bontร .
Sappi che la ricetta che andremo a preparare รจ quella base per i muffin salati; ognuno รจ libero di aggiungere gli ingredienti che piรน preferisce.
Se decidi di confezionare muffin di un solo gusto, puoi miscelare direttamente i componenti nella pasta: tutto deve essere tagliato in piccolissimi pezzi o tritato, ricordando di lasciare a parte del materiale per le decorazioni.
Se invece vuoi realizzare una varietร di gusti – e aggiungere quindi zucchine, peperoni, melanzane, olive, pomodori e basilico, formaggi filanti, prosciutto, mix di semi e tanti altri ingredienti – suddividi l’impasto in tante ciotoline e procedi versando in ciascuna i vari ingredienti, di cui terrai sempre a parte piccole dosi per le guarnizioni finali. Le stesse che ti permetteranno anche di identificare subito i gusti.
- Facile rimozione: il rivestimento antiaderente di questo stampo garantisce la facile rimozione delle...
- Eccellenti risultati di cottura: l'eccellente trasferimento di calore garantisce una doratura...
- La consegna include: 1 Stampo MAXI muffin a 6 impronte 32,5 x 22 x 4,5 cm - miglior qualitร Dr....
Muffin salati: ricetta base
Muffin salati
Ingredienti
- 280 g farina 00
- 80 g Parmigiano Reggiano grattugiato
- 80 ml latte
- 80 ml olio extravergine d'oliva
- 1 uovo
- 30 g scamorza affumicata
- 7 g bustina di lievito istantaneo per ricette salate
- sale fino q.b.
Istruzioni
- In una ciotola versa la farina 00 setacciata con il lievito per torte a lievitazione istantanea, un po' di sale e il formaggio grana grattugiato e mescola bene con un mestolo di legno.
- In un'altra ciotola versa le uova, il latte, l'olio extravergine d'oliva e rendi il composto ben amalgamato.
- Ora, versa molto lentamente la parte solida in quella liquida in modo che si aggreghi bene; ma non mescolare troppo altrimenti la pasta risulterร poco friabile e dura.
- Posiziona il composto in una teglia per muffin ed inizia a versare i composti aiutandoti con un sac a poche, un cucchiaio da gelati, due cucchiai oppure un contenitore con beccuccio. Riempi per circa 3/4.
- Se vuoi rendere i muffin particolarmente saporiti, ricorda di posizionare sul fondo una fettina di scamorza affumicata - che si abbina benissimo con tutto, esaltando i sapori.
- Disponi con arte pezzettini di ingredienti utilizzati sopra ciascun muffin ed inforna nel piano medio basso del forno ventilato preriscaldato a 180ยฐ. Fai cuocere per circa 24-25 minuti, gli ultimi 5 puoi trasferirli nel ripiano alto per una delicata doratura.
- Servili caldi o freddi, a tuo piacimento.
Varianti gustose da sperimentare
Se vuoi esaltare un gusto particolarmente delicato, sostituisci il latte con lo yogurt naturale e procedi seguendo la ricetta e le tue scelte di ingredienti.
Se invece desideri sperimentare versioni un po’ gourmet, prepara i muffin con yogurt greco, zucchine e curry, unโalternativa di gusto per palati esigenti.
- Rosola in olio di oliva della cipolla tritata.
- Aggiungi le zucchine tagliate a striscioline e fai cuocere per 5-6 minuti.
- Travasa in una terrina ed aggiungi il parmigiano grattugiato, lo yogurt greco e dei pezzettini di formaggio filante a piacimento mescolando bene.
- Versa lentamente alternando farina, latte e olio. Solo alla fine inserisci il curry.
Unโautentica delizia!
- Contenuto: 3L (25,7*13,8 cm) / 2L (23,7*12,8 cm) / 1,6L (21,7*11,8 cm) / 1,2L (19,7*10,8 cm) / 0,8L...
- 5 misure in 1 set: TUXWANG risparmia spazio nella tua cucina. Permette di conservare le ciotole una...
- Materiale riciclabile: Coperchi realizzati in silicone riciclabile non tossico senza BPA. Non...
Dal Regno Unito con furore: i muffin alla conquista del mondo
Oggi giorno questa bontร anglosassone si รจ fatta apprezzare in tutto il mondo. Si parla per la prima volta dei “moofin” nel 1703 in Inghilterra; alcuni perรฒ sostengono che il nome muffin derivi dal francese “mouflet“, morbido come la mollica di pane; o dal tedesco “muffen“, piccola torta.
La paternitร piรน accreditata resta quella inglese, tanto che un tempo si poteva trovare per le strade londinesi il “muffin men“, che portava vassoi di muffin appena sfornati appesi al collo.
L’origine di questa ricetta รจ molto umile: i muffin venivano cotti per la servitรน delle famiglie ricche, utilizzando avanzi di pane e biscotti aggregati con patate bollite schiacciate. Ed infine venivano fritti, esaltandone cosรฌ la croccantezza.
Qualche nobile curioso ebbe modo di assaggiarli; li apprezzรฒ molto, tanto da farli conoscere anche ai piรน abbienti. Presto divenne parte integrante del classico connubio con il tรจ pomeridiano.
Le storie dei muffin dolci e salati si intrecciano in nome della loro simile preparazione. Fino ad arrivare ai giorni nostri e diventare persino sofisticate ricette gourmet.
Proprietร , calorie e valori nutrizionali dei muffin salati
Calorie della ricetta base
Essendo piccole porzioni monodose รจ facile controllare l’apporto calorico, anche se le varianti piรน golose possono diventare delle vere e proprie bombe caloriche.
Mediamente un muffin apporta circa 250 calorie; ma molto puรฒ variare a seconda della farcitura. Per unโalternativa light, si puรฒ scegliere l’utilizzo di verdure, per una dieta piรน sana ed adatta anche ai vegetariani.
Uova, ingrediente essenziale
Nella ricetta dei muffin salati non possono mancare le uova, un ingrediente fondamentale per la salute poichรฉ ricche di sali minerali tra cui il fosforo, necessario per la formazione delle ossa, ma anche il ferro.
Le uova contengono, inoltre, diverse vitamine tra cui la vitamina A, che insieme alla vitamina E, agiscono da antiossidanti. Non mancano nemmeno le vitamine B, in particolare la B12. Colesterolo? Elevato: circa 370 mg a uovo.Coloro che soffrono di ipercolesterolemia devono ridurne il consumo.
Latte e burro, un tocco inconfondibile
Un altro ingrediente alla base della ricetta รจ il latte, il quale contiene soprattutto acqua (87,5%), ma anche proteine di alto valore biologico (3,3%). Ha diversi sali minerali importanti come il potassio, lo zinco e soprattutto il calcio, fondamentale per la crescita delle ossa e per allontanare lโosteoporosi.
Contiene anche vitamine come la vitamina A, la D e quelle del gruppo B. Il latte intero fornisce 64 kcal ogni 100 grammi, quello parzialmente scremato (1,8% di grassi) 46 kcal, quello scremato 36 kcal.
In alternativa, รจ possibile utilizzare il burro, una fonte di grassi (per la maggior parte i cosiddetti grassi saturi), e una fonte di dosi elevate di colesterolo. Per questa ragione รจ bene non consumarne quantitร eccessive.
Questo alimento contiene anche antiossidanti e piccole quantitร di minerali utili per la salute di ossa e denti. Infine, non puรฒ mancare lโaroma inconfondibile della vaniglia. E’ dato dalla vanillina, questo elemento รจ un polifenolo con proprietร antiossidanti capace di contrastare lโazione dei radicali liberi.
Ricette di muffin salati: le migliori idee firmate Melarossa
Mini muffin con ceci e pistacchi
Calorie totali: 1024 kcal / Calorie a persona: 64 kcal
Ingredienti per 16 mini muffin:
Per l’impasto
- 230 g ceci giร cotti
- 40 g Grana Padano da grattugiare
- 1 uovo
- 1/2 rametto rosmarino
- 16 pistacchi
- 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
- pangrattato senza glutine q.b.
- sale
- pepe
Per la mousse
- 90 g mortadella consentita
- 90 g formaggio spalmabile light consentito
- sale
- pepe
Scopri come preparare i muffin con ceci e pistacchi.
Muffin salati con zucchine e olive nere
Calorie totali: 904 kcal / Calorie a persona: 113 kcal
Ingredienti per 8 muffin:
Per la base:
- 100 g farina di riso consentita
- 15 g fecola di patate consentita
- 8 g lievito consentito
- 150 g zucchine con fiori
- 25 g mandorle a lamelle consentite
- 50 ml latte di soia consentito
- 25 ml olio di sesamo
- 10 olive nere denocciolate consentite
- 1 cucchiaio curcuma consentita
- 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
- sale
Scopri come preparare i muffin salati con zucchine e olive nere.
Muffin salati con asparagi e scamorza
Calorie totali: 936 kcal / Calorie a persona: 156 kcal
Ingredienti per 6 muffin:
- 90 g mix per pane Nutrifree
- 40 g fecola di patate consentita
- 9 g lievito per dolci consentito
- 80 g asparagi
- 30 g parmigiano Reggiano da grattugiare
- 30 g scamorza affumicata
- 1 e 1/2 cucchiaio olio extravergine di oliva
- 1 uovo
- 140 ml latte scremato
- 10 g farina di riso consentita
- sale
Scopri come preparare i muffin salati con asparagi.
Muffin con olive, pomodori e feta
Calorie totali: 2300 kcal / Calorie a persona: 230 kcal
Ingredienti per 10 persone:
- 375 g farina
- 6 cucchiai olio extra vergine d’oliva
- 2 uova
- 2 cucchiai latte scremato
- 80 g feta
- 3 pomodori secchi
- 5 olive nere
- 2 cucchiaini lievito per torte salate
Scopri come preparare i muffin con olive pomodori e feta.
Muffin di verdure con zucchine, carote e piselli
Calorie totali: 1200 kcal / Calorie a persona: 133 kcal
Ingredienti per 9 muffin:
- 160 g di farina di farro
- 35 g di parmigiano
- 60 ml di latte parzialmente scremato
- 60 ml di acqua
- 40 ml di olio di semi di mais
- 1 uovo
- 150 g di zucchine
- 60 g di carote
- 50 g di piselli
- 1/2 bustina di lievito per torte
- sale q.b.
- pepe q.b.
Scopri come preparare i muffin di verdure.
Ti รจ piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!