Sommario
Le meringhe assomigliano a delle candide nuvolette, dallโaspetto soffice: si rivelano una delizia di incredibile scioglievolezza. Belle da vedere e buone da assaporare, nelle forme mignon o piรน grandi: inconfondibili inserite in squisite torte come la meringata, o l’รญle flottante, dolce tipico francese.
Ma come fare le meringhe a casa? Scopriamo ingredienti, preparazione e cottura della ricetta delle meringhe fai da te. Genuine, dolci e classiche. Come vuole, ovviamente, la tradizione. Ecco l’idea di Melarossa!
Cucinare meringhe: come e perchรฉ
Le meringhe sono conosciute come โspumiglieโ in Veneto o โspuminiโ in Toscana. In qualsiasi modo si vogliano chiamare, rappresentano una delizia irrinunciabile per amanti e intenditori di dolci. Un miracolo dell’arte pasticcera se pensiamo che bastano due semplici ingredienti sapientemente lavorati: uova e zucchero.
Non mancano le meringhe colorate con polvere di fragole, con cioccolato, o dal sapore inconfondibile di mandorle, come le meringhe sarde. Oppure ripiene con panna. Tutte varianti squisite per accompagnare e valorizzare un buon caffรจ, un thรจ, ma anche per decorare torte e gelati.
Nella versione classica, le meringhe alla francese, sono un dolce semplicissimo ma “magico”, realizzato solo con albume d’uovo e zucchero. Accuratamente miscelati, creano, infatti, una vera e propria trasformazioneย chimico-fisica.
L’albume d’uovo sbattuto ingloba aria e si gonfia, mentre l’aggiunta dello zucchero crea una coesione piรนย forte,ย rendendo la schiuma piรน soffice e al contempo stabile.
Piacciono a grandi e piccoli per la forma curiosa, per la spumosa friabilitร e per il gusto molto delicato. Non resta che sperimentarle.
Ricetta delle meringhe
Meringhe
Ingredienti
- 100 g albumi
- 200 g zucchero a velo
- sale fino q.b.
Istruzioni
- Dopo aver accuratamente lavato le uova, rompile versando solo gli albumi in una terrina dai bordi alti e facendo attenzione che non ci siano tracce di tuorlo.
- Dividi lo zucchero a velo in tre parti uguali e versa la prima dose sugli albumi iniziando a mescolare; รจ consigliata una frusta elettrica per un risultato sicuro. Aggiungi un pizzico di sale.
- Via via che il composto inizia a montare, aggiungi a pioggia la seconda parte di zucchero; quando l’impasto comincia ad essere lucido e soffice versa l’ultima dose di zucchero che servirร per cristallizzare maggiormente la cottura.
- Verifica che il composto sia pronto capovolgendo il contenitore. Se il contenuto non cade, trasferiscilo in un sac รข poche.
- Sulla teglia del forno ricoperta di carta da forno, crea delle nuvolette, con la caratteristica cresta, o ciuffo, a un paio di cm di distanza una dall’altra; inforna in preriscaldato statico a una temperatura di circa 80ยฐ.
- I tempi di essiccazione possono variare da 1:30 ore a 2 ore; devono essere sfornate solo quando risultano perfettamente asciutte e bianche, anche al loro interno.
Note
- 4 pezzi, per una persona non a dieta (82 kcal)
- 2 pezzi, per una persona a dieta (41 kcal)
Ricette di meringhe e con meringhe: tutte le varianti
Meringhe all’italiana: un’alternativa da provare
Se invece desideri realizzare le meringhe all’italiana a caldo, senza cottura, procedi nel seguente modo.
- Prepara uno sciroppo con acqua e zucchero che porterai ad una temperatura tra i 112ยฐ e 126ยฐC.
- Nel frattempo monta gli albumi e, quando sono schiumosi, aggiungi lo sciroppo lentamente versandolo sul bordo. Quindi continua a lavorare il composto finchรฉ non รจ completamente raffreddato.
- Procedi con la sac รข poche, ricordando che questa preparazione รจ piรน adatta per guarnire dolci come l’ile fllottante, la zuppa inglese meringata, l’omelette norvegese o alcune mousse e semifreddi.
Meringhe e cioccolato, binomio di successo
Se vuoi attenuare la dolcezza delle meringhe valorizzandole ancor piรน, puoi realizzarle al cioccolato.
Basterร che dopo averle composte sulla teglia tu le decori a spirale con del cioccolato fondente sciolto a bagnomaria o in microonde (usa una siringa da pasticceri). Saranno bellissime da vedere e deliziose da gustare: anche sbriciolateย sopra una coppa di gelato alla crema.
- Materiale: polietilene, spessore: 60 ยตm. Plastica robusta e flessibile, salute e sicurezza al 100%.
- Per la decorazione di torte e torte, per cioccolatini e pasticcini.
- Sac ร poche da 120 pezzi, dimensioni: 33 x 18,2 x 34 cm.
Con il bimby? Perchรฉ no?
Se hai poco tempo a disposizione il Bimby viene in tuo aiuto per non rinunciare a tanta bontร .
- Versa nel boccale lo zucchero e avvia le lame per una manciata di secondi.
- Aggiungi gli albumi, imposta la velocitร 2 a 40 e fai andare per 10 minuti. Spegni e lascia raffreddare.
- Infine fai miscelare altri 5 minuti sempre a velocitร 2.
- Trasferisci il composto nella sac รข poche, dai forma ai dolcetti ed inforna a 75ยฐ per 90 minuti.
Torta di meringhe e frutta: un’idea da sperimentare
Una volta pronte le meringhe e i dischi puoi cimentarti a preparare anche uno squisito e fresco dolce di meringhe semifreddo alla frutta.
- Poggia su un piatto da dolci un disco di meringa, coprilo con panna montata, frutta a piacimento come albicocche, pesche, fragole, frutti di bosco e delle piccole meringhe.
- Sovrapponi un altro disco, altra panna ed altra frutta, decora tutto intorno con tante piccole meringhe.
Il risultato รจ delizioso agli occhi e al gusto.
Uso e frequenza in diete e menรน
Una porzione da 100 g di meringhe apporta 144 kcal. Questo dolce senza grassi รจย ricco in zuccheri, proteine, sali minerali, calcio e ferro. Non รจย assolutamente consigliato a chi soffre di diabete e ai soggetti in sovrappeso.
Va comunque mangiato con moderazione ed effettuando attivitร fisica; soprattutto se accompagnato da panna montata o nella versione torta, che aggiunge altri ingredienti.
Uova, croce e delizia
La ricetta delle meringhe prevede pochi ingredienti. Fondamentali sono leย uova, un ingrediente essenziale per la salute poichรฉย ricche di sali minerali tra cui il fosforo, necessario per la formazione delle ossa, ma anche di ferro.
Le uova contengono inoltre diverse vitamine, tra cui laย vitamina A che, insieme allaย vitamina E, agisceย da antiossidante. Sono anche una fonte di vitamine del gruppo B, in particolare di vitamina B12, che favorisce la produzione di globuli rossi e partecipa al metabolismo di grassi e proteine.
Dato lโelevato livello di colesteroloย (attorno ai 370 mg a uovo), coloro che soffrono diย ipercolesterolemiaย devono ridurne il consumo.
Storia delle meringhe
Le meringhe compaiono nelle pasticcerie attorno al XVIII secolo e riscuotono un grande successo tra le dame dell’aristocrazia. La versione piรน accreditata della loro origine concede il brevetto al pasticcere svizzero, di origine italiana, Gasperini o โCasperiniโ, il quale le realizzรฒ per la prima volta in onore della principessa polacca Maria Leszczynska, promessa sposa del re di Francia Luigi XV.
La ricetta venne fatta conoscere alla corte di Versailles e da lรฌ si diffuse rapidamente in tutta Europa. La regina Elisabetta I le chiamรฒ “kiss“, bacio, mentre in Germania presero l’appellativo di โvento spagnoloโ. Maria Antonietta le realizzava da sรฉ nel suo Trianon, e ne andava pazza. Il Gasperini era nato a Meiringen, una cittadina Svizzera ora famosa per sport e turismo; proprio dal nome della localitร deriverebbe meringa, appunto.
Alcuni ipotizzano lโorigine dalla cittร tedesca di Mehringhen; altri ancora dalla parola latina “melinus“, miele dolce. Quale sia la sua etimologia poco importa; la cittร che diede i natali al pasticcere Gasperini rimane il simbolo di questo dolce.
Tanto che nel 1985 qui fu realizzata la piรนย grande meringa del mondo. Un vero Guinness dei primati: 70 cm di altezza, 1,5 metro di larghezza e 2,5 metri di lunghezza, a fronte di 2000 uova e di 120 kg di zucchero a velo. Una meringa gigante accompagnata da 60 litri di panna montata per renderla ancora piรนย golosa: una perdizione!