Sommario
Dolce, aromatico, inimitabile. Il limoncello รจ con ogni probabilitร il liquore italiano piรน celebre, capace di racchiudere in una bottiglia il profumo dei limoni di Sorrento. Consumato con tanto ghiaccio รจ un modo piacevole di chiudere un pranzo grazie al potere tonificante degli agrumi. La ricetta originale del limoncello si tramanda di famiglia in famiglia.
Ognuno possiede quella perfetta, l’alchimia che bilancia alla perfezione la dolcezza al gusto aspro dei limoni. Quella che ti proponiamo perรฒ รจ davvero semplice e ti permetterร di fare in casa un limoncello squisito che non ha nulla da invidiare a quelli industriali e che servirai con orgoglio ai tuoi ospiti.
Come fare il limoncello
Il limoncello fatto in casa รจ un piacevole modo di conservare i limoni piรน profumati. Assicurati che i frutti scelti siano biologici e non trattati, perchรฉ non deve esserci la minima traccia di pesticida sulla buccia.
Duplica o triplica le dosi a tuo piacimento, regolandoti di conseguenza con la grandezza del contenitore dell’infuso di alcol e bucce di limone. In questo modo potrai avere piรน bottiglie di liquore da regalare ai tuoi amici.
La ricetta รจ davvero semplicissima, devi solo avere un po’ di pazienza perchรฉ per fare in modo che gli oli essenziali delle scorze sviluppino tutto il loro aroma ci vorranno piรน o meno 70 giorni. Questo tempo รจ necessario, perciรฒ consideralo come parte integrante del processo produttivo.
Cosa fare poi con i limoni avanzati? Puoi spremerli e preparare subito una gustosa limonata seguendo la nostra ricetta. Aggiusta le quantitร di zucchero in base alla quantitร di succo ottenuto, probabilmente dovrai dimezzare le dosi.
Ricetta del limoncello
Limoncello
Ingredienti
- 5 limoni grandi biologici
- 500 ml alcol puro a 95ยฐ
- 600 g di zucchero
- 750 ml di acqua
Istruzioni
- Lava benissimo i limoni, se necessario spazzola la buccia. Asciugali e sbucciali con l'aiuto di un pelapatate o di un coltellino molto affilato. Tieni solo la parte gialla ed elimina quella bianca che รจ molto amara.
- Sistema le bucce in un contenitore di vetro e ricoprile con l'alcol. Chiudi e lascia macerare per 30 giorni in un posto fresco al riparo dalla luce.
- Passati i 30 giorni prepara lo sciroppo versando in un tegame l'acqua e lo zucchero. Porta a bollore e spegni il fuoco. Versa lo sciroppo in una brocca e fai freddare.
- Quando sarร freddo, versalo nel contenitore con le bucce di limone e l'alcol. Mescola e fai riposare per altri 40 giorni, sempre al fresco e al buio.
- Trascorso questo tempo mescola ancora il composto e poi filtralo. Imbottiglia il tuo limoncello e servilo!
Cosa puoi farci?
Questo liquore รจ perfetto, ad esempio, per aromatizzare la pasta frolla e la crema pasticcera. Un cucchiaino di limoncello รจ squisito anche nell’impasto della torta al limone.
Inoltre, puรฒ essere usato anche come base per una deliziosa crema di limoncello. Ti basterร mescolare l’infusione di alcol e bucce con un composto di panna, latte e zucchero.
- DRINK ALLA SPINA: oltre che con la semplice acqua, il dispenser per bibite in vetro puรฒ essere...
- CALDO & FREDDO: in resistente vetro borosilicato, il pratico recipiente รจ adatto sia alle bibite...
- DATI TECNICI: 1x distributore in vetro resistente al calore (รธ20x20cm, peso: 2,5kg), capacitร di 5...
Limoncello con il Bimby
Puoi preparare un ottimo liquore di limoni anche con l’aiuto del Bimby. Ecco come:
- Versa nel boccale lo zucchero e l’acqua. Porta a bollore e fai andare per 30 minuti, a 100ยฐ, a velocitร 1.
- Lo sciroppo, una volta freddo, va versato nel barattolo con l’infusione di alcol e limoni.
- Dopo 2-3 giorni di riposo mescola e procedi all’imbottigliamento.
Proprietร nutrizionali e uso a dieta
Per quanto sia buono e profumato il limoncello patisce la stessa sorte di tutti gli alcolici: quella di avere tante calorie, derivanti dalla combinazione di etanolo e zucchero, e proprietร nutritive nulle.
Sรฌ, il limone รจ ricchissimo di vitamina C, calcio e potassio ma in questo caso si utilizza solo la buccia dov’รจ concentrata la massima quantitร di oli essenziali e poco piรน.
Lโalcol, insomma, deve essere smaltito dal fegato, con affaticamento dell’organo in caso di abuso. Secondo le fonti dell’INRAN, l’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione, l’equivalente calorico di un grammo di alcol รจ pari a 7 kcal.
Ecco perchรฉ ti suggeriamo di consumarlo con moderazione. Un piccolissimo bicchiere una volta ogni tanto รจ la quantitร perfetta per godere della dolcezza di questo liquore.
- MISURE - Il prodotto misura:Dimensioni approssimative: altezza 16,2cm; diametro 8,4 cm; apertura 1,8...
- CONSERVAZIONE MULTIUSO - Barattoli in vetro trasparente con tappo in sughero. Ideali come bottiglie...
- ALTA QUALITร - Di alta qualitร -fatto di puro fatto a mano di qualitร di vetro con tappo in...
Limoncello, l’oro della Campania
Il limoncello รจ una delle perle piรน preziose della tradizione gastronomica campana. Un vero inno alla bontร di frutti come lo Sfusato Amalfitano o l’Ovale di Sorrento, le due qualitร di limoni piรน adatte alla preparazione del liquore.
Quella del limoncello รจ una storia relativamente recente che ha origine sul finire degli anni ’80 a Capri per opera dell’imprenditore Massimo Canale, il primo a brevettare il nome limoncello.
Ovviamente, alla base dell’idea c’รจ, come anticipato, una ricetta familiare creata dalla nonna di Canale. Cosรฌ, dalla cucina di una casa del Sud si รจ passati a una larga produzione industriale. Cosรฌ massiccia che oggi รจ possibile trovare una bottiglia di liquore ai limoni in qualunque negozio dello stivale.
Ti รจ piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!