Sommario
Il risotto alla barbabietola, ricetta di un primo piatto colorato, gustoso e facile da preparare, rappresenta una pietanza perfetta per gustare la rapa rossa in modo sfizioso e diverso dalla solita insalata. Nonchรฉ per le persone che sono affette da celiachia, in quanto naturalmente senza glutine.
Puoi cucinare questo risotto sia per il pranzo di tutti i giorni che per unโoccasione speciale. Se il suo colore acceso si presta a conquistare i tuoi ospiti, puรฒ risultare adatto per variare la tua dieta, in sostituzione di un primo a base di carboidrati e verdure: ha pochissime calorie ed รจ molto saziante.
Gli ingredienti necessari per questa ricetta sono solo: riso, barbabietola rossa, olio EVO, cipolla, brodo vegetale e Parmigiano. Data la delicatezza del sapore di questo piatto, la spolverata di formaggio per mantecare regala a questo primo una marcia in piรน.
La nostra ricetta รจ piuttosto semplice, per questo puoi personalizzarla in base ai tuoi gusti cedendo ad una delle tante varianti, come il risotto alla barbabietola e gorgonzola, dal sapore piรน deciso. Segui i nostri consigli per un ottimo risultato.
Come preparare un risotto alla barbabietola cremoso
Per rendere questo risotto alla rapa rossa insuperabile, ti consigliamo di utilizzare prodotti rigorosamente freschi e biologici.
In quanto alle barbabietole, sceglile fresche o, in loro mancanza, precotte ma di alta qualitร , preferibilmente bio. Usa del riso Carnaroli o Vialone Nano per ottenere un risotto piacevolmente cremoso, e opta per del Parmigiano Reggiano stagionato 24 mesi, piรน gustoso.
Frulla la barbabietola, se necessario aggiungendo poco brodo caldo, per ottenere una crema liscia. Non dimenticare di fare tostare il riso in padella prima di procedere con lโaggiunta del brodo, che va unito gradualmente e sempre solo quando quello precedente รจ stato assorbito. A pochi minuti da fine cottura, incorpora la crema di barbabietola e fai mantecare con il formaggio lontano dal fuoco.
La ricetta del risotto alla barbabietola rossa
Risotto alla barbabietola rossa
Ingredienti
- 260 g riso
- 100 g barbabietola rossa
- 2 cucchiai d'olio extravergine di oliva
- 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
- 50 g cipolla
- brodo vegetale q.b.
Istruzioni
- Frulla la barbabietola fino a ottenere una crema omogenea.
- Trita la cipolla e falla imbiondire in padella con lโolio, unisci il riso e fallo tostare per qualche minuto.
- Aggiungi del brodo vegetale caldo fino a coprire il riso. Mano a mano che il riso cuoce e si asciuga, aggiungi altro brodo caldo.
- Cinque minuti prima della fine della cottura, unisci al riso la barbabietola frullata, ultima la cottura e spegni il fuoco.
- Manteca con Parmigiano grattugiato e servi il risotto ben caldo.
- Facilitร d’uso grazie al passaggio nel setaccio, miscelazione e frantumazione
- Modello leggero con piede in acciaio inox
- Con speciale accessorio per tritare noci, erbe, cipolla e formaggio
Varianti
Trattandosi di una ricetta molto semplice, e dato il gusto del tubero (se ti chiedi a cosa assomiglia il sapore della barbabietola sappi che รจ dolciastro), questo piatto si presta a numerose varianti, che prevedono perlopiรน lโaggiunta di formaggi.
- Eโ il caso del giร citato risotto con barbabietola e gorgonzola, che va unito a fine cottura al posto del Parmigiano per un contrasto cremoso e saporito. In questo caso, se ti piacciono, puoi guarnire il piatto con delle noci tritate.
- Il risotto con barbabietole e Philadelphia รจ una versione piรน delicata: ti basta mescolare qualche cucchiaio di formaggio cremoso per conferire un tocco delicato e fresco al primo.
- Sfizioso รจ il risotto alla barbabietola e robiola: fai mantecare alla fine con un paio di cucchiai di questo formaggio e completa con una spolverata di pepe nero. Lo stesso risultato lo puoi ottenere aggiungendo il taleggio.
Per un risotto alla barbabietola gourmet puoi tenere in considerazione queste due varianti, ovvero quella con la burrata e quella con la crema di Parmigiano.
- Nel primo caso ti basta servire il risotto alla rapa rossa con un cuore di burrata al centro, che si scioglierร creando una consistenza irresistibile. Decora con delle foglie di basilico fresco.
- Per il risotto alla barbabietola e crema di Parmigiano, prepara una salsa facendo sciogliere il formaggio grattugiato con poca panna e versala a filo sul primo.
Risotto alla barbietola con il Bimby
Se lo possiedi, puoi anche preparare il risotto alla barbabietola con il Bimby procedendo cosรฌ:
- Frulla la barbabietola precotta per 10 sec/vel 5, poi metti da parte.
- Versa lโolio e la cipolla nel boccale, trita 5 sec/vel 5 e soffriggi 3 min/120ยฐC/vel 1.
- Aggiungi il riso e tosta 3 min/120ยฐC/antiorario/vel 1.
- Sfuma a piacere con poco vino (puoi saltare questo passaggio) per 1 min/120ยฐC/antiorario/vel 1.
- Incorpora il brodo caldo e la barbabietola, cuoci 15 min/100ยฐC/antiorario/vel 1.
- Fai mantecare con il Parmigiano.
Abbinamenti e presentazione
Abbiamo detto che il risotto con le barbabietole puรฒ essere gustato anche a dieta, grazie alla sua leggerezza.
Per rendere il pasto completo dal punto di vista nutrizionale puoi arricchirlo con un formaggio, magari cedendo ad una delle varianti che ti abbiamo suggerito sopra, oppure accompagnarlo con un secondo tua scelta. Puรฒ essere del pollo alla griglia, del pesce al forno, delle uova sode, o anche del tofu.
Se vuoi abbinare un contorno, opta invece per delle verdure grigliate o al vapore.
Per lโabbinamento con il vino, ti consigliamo un Pinot Nero o un Barbera. Se provi la variante con il gorgonzola, invece, un Trentodoc Rosรฉ.
In quanto alla presentazione, servi il risotto su un piatto piano bianco per esaltarne il colore. Aggiungi una spolverata di Parmigiano e qualche fogliolina di timo.
Per un impiattamento gourmet, usa un coppapasta per dare una forma ben definita al risotto, guarniscilo con una quenelle di formaggio cremoso (es. robiola o burrata), delle gocce di riduzione di aceto balsamico e qualche chip di barbabietola croccante. Completa con un rametto di erbe fresche e servi su un piatto scuro per un effetto scenografico.
Conservazione
Il risotto alla barbabietola va conservato in frigorifero per 1-2 giorni posto allโinterno di un contenitore ermetico, dopo che si รจ completamente raffreddato. Per riscaldarlo, aggiungi un poโ di brodo o acqua per ridargli cremositร , e fallo scaldare a fuoco basso o al microonde, mescolandolo delicatamente.
Gli avanzi si prestano a ricette creative: puoi trasformarli in arancini, formando delle palline con allโinterno un cuore di formaggio, passandole nel pangrattato e friggendole o cuocendole in forno. In alternativa, prepara dei tortini, compattando il risotto in appositi stampini e facendolo gratinare fino a doratura. Puoi preparare anche delle crocchette.
Calorie e proprietร nutrizionali
Una porzione media di risotto alla barbabietola rossa apporta circa 320 kcal. Dal punto di vista nutrizionale, la barbabietola rossa ha tantissime proprietร benefiche, come ci spiega Luca Piretta, medico nutrizionista.
Eโ un tubero molto ricco di minerali come il ferro e di vitamine come quelle del gruppo B e i folati. Questo lo rende un alimento molto utile per le persone anemiche. Inoltre, la barbabietola rossa contiene gli antociani. Si tratta di potentissimi antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare.
Il riso ha un elevato potere saziante, รจ molto digeribile e, essendo privo di glutine, puรฒ essere consumato senza rischi da chi รจ celiaco. Rispetto alla pasta, ha un indice glicemico maggiore, quindi, specie se soffri di diabete, fai attenzione ai picchi di glicemia.
FAQ (domande comuni)
Cosa si abbina bene con la barbabietola rossa?
Dato il suo sapore particolare, che comunque rimane delicato, la barbabietola rossa si abbina bene a sapori contrastanti e/o complementari. ร perfetta con formaggi cremosi quali caprino, gorgonzola o burrata, con frutta secca come noci e pistacchi, o con agrumi come le arance o i pompelmi. Si sposa anche con lโaceto balsamico, con il miele e con determinate spezie, come il cumino o il pepe nero.
Chi ha il colesterolo alto puรฒ mangiare la barbabietola?
Assolutamente sรฌ: chi ha il colesterolo alto puรฒ tranquillamente consumarla in quanto รจ priva di grassi e ricca di fibre, ma anche di acqua e sali minerali che aiutano a regolare i livelli di colesterolo.
Come condire la barbabietola rossa precotta?
Puoi sperimentare a tuo piacere. Qualche suggerimento? Eโ ottima con una vinaigrette a base di olio extravergine di oliva, succo di limone o aceto balsamico, sale e pepe. Puoi arricchirla con erbe fresche come prezzemolo o menta e completare con un tocco di yogurt greco o feta sbriciolata.
Conclusioni
Ora che hai visto come la ricetta del risotto alla barbabietola rossa nella nostra versione light sia facile da portare in tavola, lasciati conquistare dalla sua cremositร e dal gusto dolce della rapa rossa, che lo rendono ideale per ogni occasione, da un pranzo in famiglia a una cena speciale.
Grazie alle numerose varianti (prova ad aggiungere gorgonzola, burrata o crema di Parmigiano), puoi personalizzarlo per sorprendere i tuoi ospiti o adattarlo ai tuoi gusti. Eโ una scelta perfetta se sei in cerca di ricette sane, saporite e adatte a una dieta equilibrata.
Provalo alla prima occasione e facci sapere se ti รจ piaciuto, o se hai suggerimenti in merito, lasciandoci un commento. E non dimenticare di iscriverti alla newsletter di Melarossa per restare aggiornato sulle nuove ricette con la barbabietola e non solo.