Sommario
La nutraceutica รจ una disciplina che si trova a metร strada tra la nutrizione e la farmaceutica. Studia gli alimenti e i loro componenti con effetti benefici sulla salute, prevenendo malattie o migliorando alcune funzioni fisiologiche.
Un esempio molto noto รจ quello della mela annurca campana, dalla quale viene estratta la procianidina B2, per poi essere concentrata a livello farmacologico all’interno di capsule, compresse o altre forme farmaceutiche facilmente assimilabili.
Vitamine, minerali, antiossidanti e omega-3 possono rientrare nella categoria dei nutraceutici e offrire benefici al sistema immunitario o al benessere di organi e tessuti.
Negli ultimi anni, l’interesse verso la nutraceutica รจ sempre maggiore, poichรฉ le persone sono sempre piรน attratte da soluzioni naturali che permettano di supportare una sana alimentazione e il benessere del corpo.
Scopri cosa sono i prodotti nutraceutici e quali sono le differenze con gli alimenti funzionali e i farmaci.
Cosa significa nutraceutica
La parola โnutraceuticaโ รจ stata coniata nel 1989 dal dottor Stephen De Felice, che ha combinato insieme i termini โnutrizioneโ e โfarmaceuticaโ.
Il dottore si riferiva proprio a prodotti derivanti da alimenti, ma che erano in grado di offrire benefici aggiuntivi alla salute, inclusa la prevenzione e il trattamento di stati patologici e malattie.
Ciรฒ che li differenziava dagli alimenti tradizionali era il fatto che questi formulati fornivano elevate concentrazioni di nutrienti specifici o composti bioattivi.
ร sottinteso che per l’ottenimento di prodotti nutraceutici siano necessarie procedure di laboratorio finalizzate all’estrazione di tali principi bioattivi e alla loro concentrazione in dosaggi di tipo farmacologico.
Solo in questo modo รจ possibile che vitamine, antiossidanti o peptidi specifici possano offrire benefici considerevoli per la salute umana. Ad oggi, non esiste ancora una normativa che classifichi i prodotti nutraceutici come una categoria a sรฉ stante, ma questi vengono incorporati all’interno della grande famiglia degli integratori alimentari.
Differenze tra alimenti funzionali e alimenti nutraceutici
Molto spesso i termini โalimento funzionaleโ e โnutraceuticoโ vengono utilizzati in modo intercambiabile, anche se esistono differenze significative tra le due tipologie di prodotto.
- Gli alimenti funzionali, infatti, sono cibi per i quali รจ stato dimostrato un effetto benefico su una o piรน funzioni biologiche dell’organismo oltre ad avere una adeguata attivitร nutrizionale. Esempi concreti sono dati dallโassunzione di frutta, verdura, legumi e cereali integrali.
- I nutraceutici, invece, sono prodotti derivati da alimenti o che contengono loro componenti isolate e spesso concentrate a livello farmacologico. Una volta subiti tali processi, le sostanze vengono inserite in capsule, compresse o polveri progettate per offrire benefici terapeutici specifici per l’organismo. Un esempio concreto puรฒ essere dato dalla realizzazione di prodotti realizzati attraverso l’estrazione e concentrazione di molecole antiossidanti, chiamate urolitine, a partire da acini, raspi e scarti dell’uva e dei prodotti di scarto della vinificazione.
Differenze tra nutraceutici e farmaci
Nonostante nutraceutici e farmaci condividano un dosaggio elevato e la capacitร di influenzare positivamente la salute, essi differiscono in vari aspetti significativi:
- Meccanismo d’azione: mentre i farmaci sono progettati per trattare e curare patologie attraverso meccanismi d’azione ben definiti, i nutraceutici supportano le fisiologiche funzioni del corpo umano, contribuendo al mantenimento del benessere e alla prevenzione delle malattie.
- Sicurezza d’uso e regolamentazione: i farmaci sono sottoposti a controlli rigorosi prima di essere approvati dalle autoritร sanitarie e molto spesso richiedono una prescrizione medica. Al contrario, i nutraceutici sono meno regolamentati e sono generalmente disponibili senza prescrizione del medico.
- Interazione con farmaci: sebbene i nutraceutici siano considerati sicuri e realizzati con molecole bioattive presenti naturalmente in alcuni alimenti vegetali, questi possono comunque interagire con altri farmaci o medicinali, aumentando il rischio di effetti collaterali.
Benefici della nutraceutica
L’assunzione di nutraceutici all’interno della propria alimentazione quotidiana puรฒ offrire numerosi benefici per il corpo umano:
- Miglioramento della salute generale: l’assunzione di nutraceutici permette di integrare micronutrienti essenziali e composti bioattivi, che possono ottimizzare le funzioni corporee e promuovere il benessere generale dell’organismo.
- Supportare il sistema immunitario: attraverso l’integrazione di vitamina C, vitamina D, zinco e altri micronutrienti fondamentali รจ possibile potenziare le difese immunitarie, aiutando a combattere infezioni e malanni di stagione.
- Prevenzione delle malattie croniche: molti nutraceutici contengono sostanze antiossidanti e omega-3, capaci di agire sulla salute dei tessuti, riducendo patologie cardiovascolari, infiammatorie e metaboliche, che possono predisporre a malattie croniche.
- Benefici su pelle, capelli e metabolismo: dal mondo naturale รจ possibile ricavare principi nutraceutici basati sull’azione di peptidi e molecole bioattive, che sono capaci di aumentare il benessere e la salute di capelli, pelle e funzioni metaboliche.
Principali categorie di nutraceutici
La classificazione dei nutraceutici talvolta puรฒ essere ambigua e contenere tutta una serie di macro e micronutrienti come:
Vitamine e minerali
Esistono prodotti nutraceutici che presentano elevate quantitร di vitamine, come la vitamina D utile per il benessere delle ossa e del sistema immunitario, la vitamina C (o acido ascorbico) ad azione antiossidante e stimolante per la biosintesi del collagene della pelle, ma anche vitamine del gruppo B ad azione energizzante e di supporto al sistema nervoso.
Sono disponibili anche nutraceutici con alte concentrazioni di zinco e magnesio, che possono aiutare a supportare numerose funzioni organiche, come la sintesi proteica, la contrazione muscolare o la trasmissione degli impulsi nervosi.
Probiotici e prebiotici
Formulazioni nutraceutiche a base di microrganismi โbeneficiโ vivi sono dette probiotiche, mentre se forniscono fibre non digeribili che diventano nutrimento per i batteri della flora intestinale, allora prendono il nome di prebiotici.
In entrambi i casi, i nutraceutici di questa categoria permettono di migliorare il benessere intestinale e combattere squilibri e disbiosi responsabili di alterazioni metaboliche e immunitarie.
Acidi grassi essenziali
Gli acidi grassi essenziali monoinsaturi, ma soprattutto polinsaturi, possono contribuire a migliorare il quadro infiammatorio dei tessuti dell’organismo.
Gli integratori nutraceutici a base di omega-3 offrono benefici per il cuore, poichรฉ riducono i livelli di trigliceridi e della pressione arteriosa, mentre supportano la salute del cervello, riducendo il rischio di disturbi neurodegenerativi.
Estratti vegetali
Questa รจ una delle categorie piรน grandi per quanto riguarda la definizione di nutraceutici. In quanto, l’estrazione e concentrazione di sostanze bioattive presenti all’interno di vegetali o alimenti naturali รจ alla base del concetto stesso di nutraceutica.
- Curcumina, presente all’interno dellโomonima spezia (la curcuma) e utile per la sua azione antiossidante e antinfiammatoria.
- Catechine, estratte a partire dal tรจ verde e utili per migliorare il metabolismo e la salute cardiovascolare.
- Ginsenosidi, ovvero molecole estratte dalla radice di ginseng e utili per migliorare le funzioni cognitive e avere un’azione energizzante sull’organismo.
- Resveratrolo, estratto dall’uva e dal vino rosso, presenta una serie di effetti positivi sul cuore e sull’invecchiamento cellulare, soprattutto se si considera la sua forma piรน biodisponibile, ovvero la polidatina.
- Licopene, presente all’interno dei pomodori e attivato dalla cottura di tali alimenti. Questa molecola รจ antiossidante e migliora il benessere cardiovascolare.
- Cinarina, ovvero un polifenolo presente nelle foglie di carciofo, con azione epatoprotettiva, coleretica, colagoga e diuretica.
- Astaxantina, estratta a partire dalle alghe di mare e utile come antiossidante, che favorisce il benessere di pelle, vista e circolazione.
Peptidi e aminoacidi
Peptidi e aminoacidi sono fondamentali soprattutto in ambito sportivo per il recupero muscolare e il benessere generale dell’organismo.
Il collagene puรฒ essere considerato all’interno di integratori nutraceutici, come sostanza utile per il benessere della pelle, delle articolazioni e delle ossa. La glutammina, invece, puรฒ aiutare a favorire il benessere intestinale e il recupero post workout, mentre il triptofano (precursore della serotonina) aiuta a regolare lโumore e il sonno.
Nutraceutica e alimentazione: cosa mangiare?
Parlare di alimenti da inserire nella propria dieta per avere un’azione nutraceutica non รจ del tutto corretto, poichรฉ il concetto stesso di nutraceutico si basa sull’estrazione di una o piรน molecole bioattive presenti all’interno della matrice alimentare e concentrate fino a un dosaggio farmacologico.
Alimenti funzionali ricchi di principi nutraceutici.
ร possibile definire quelli che sono gli alimenti di origine dai quali possono essere estrapolati bioattivi che entreranno poi all’interno di preparazioni nutraceutiche, come ad esempio:
- Mirtilli, agrumi, pomodori o spinaci, dai quali possono essere ricavate vitamine e importanti molecole antiossidanti.
- Salmone, sgombro o pesci grassi, dai quali รจ possibile ottenere acidi grassi essenziali omega-3, utili per il benessere cardiovascolare.
- Legumi e cereali integrali sono ricchi di fibre e alleati perfetti per il benessere della flora batterica e per una corretta motilitร intestinale.
- Noci, semi di linoo di chia sono ottime fonti di minerali e acidi grassi sani.
Quali sono i migliori integratori nutraceutici
ร facile incappare nell’acquisto di prodotti che millantano proprietร benefiche di ogni tipo. Per questo motivo รจ importante sapere come acquistare un giusto prodotto nutraceutico.
La prima cosa da fare รจ leggere l’etichetta di composizione del prodotto e capire se quegli estratti bioattivi riportati in confezione siano effettivamente supportati da ricerche scientifiche o claims ufficiali.
Inoltre, รจ importante scegliere sempre marchi autorevoli e acquistare gli integratori e i prodotti nutraceutici attraverso canali ufficiali, come farmacie e parafarmacie.
Classifica Amazon dei piรน efficaci secondo la ricerca scientifica
1 – AnnurMets hair 60 compresse
- Integratore alimentare a base di estratto di Melannurca Campana IGP “AnnurtriComplex
- Aumento della vitalitร del bulbo pilifero e del contenuto di cheratina dei capelli, favorendone…
- SENZA BIOSSIDO DI TITANIO, GLUTINE E LATTOSIO
AnnurMets hair 60 compresse รจ uno dei piรน famosi nutraceutici pensati per il benessere della pelle e dei capelli. Questo prodotto contiene al suo interno estratto concentrato di mela annurca campana ricco in procianidina B2.
Tale sostanza, secondo gli studi condotti, sarebbe in grado di stimolare il trofismo dei capelli e contrastarne il diradamento e la caduta.
2 – Rev Pharmabio Immuvit
- Formula migliorata e completa
Rev Pharmabio Immuvit รจ un integratore nutraceutico che contiene beta-glucano, estratti fermentati di papaya, lattoferrina, uncaria ed echinacea, che insieme lavorano sinergicamente per rafforzare le naturali difese dell’organismo e contrastare la proliferazione di germi, batteri e infezioni di stagione.
Il prodotto puรฒ essere assunto in piรน cicli annuali per difendere la salute di uomini e donne.
3 – Fluxovas 30 Compresse
- a base di “Taurisolo” Estratto di Vinacce di Aglianico
- ricco in Resveratrolo e Catechine rese biosponibili
- Prevenzione e mantenimento integritร vasale
Fluxovas 30 Compresse รจ un prodotto nutraceutico a base di taurisolo estratto da Vitis vinifera e ricco di resveratrolo e altri antiossidanti utili per il benessere dei vasi e per favorire una corretta circolazione.
Il nutraceutico aiuta a migliorare il benessere cardiovascolare, supportando anche l’afflusso di sangue e ossigeno al cervello. Ciรฒ lo rende un prodotto utile per la memoria e la concentrazione, oltre che per il benessere dei vasi.
4 – Fair & Pureยฎ Beta-glucano
- Per la vostra salute: Vitamina K2 200ยตg, menachinone naturale MK-7, vegano, ad alto dosaggio, MK7,…
- Qualitร di prima classe: tutte le materie prime e i prodotti finiti vengono regolarmente…
- Buona compatibilitร : il principio della sostanza pura ci vieta di utilizzare edulcoranti, coloranti…
Fair & Pureยฎ Beta-glucano รจ un prodotto nutraceutico che contiene al suo interno beta-glucano, ovvero una sostanza capace di modulare l’assorbimento intestinale di zuccheri e lipidi, ma anche di migliorare il transito e la peristalsi intestinale, combattendo fenomeni di stipsi cronica o occasionale.
5 – ZzzQuil Natura
- MELATONINA PER ADDORMENTARSI IN MODO NATURALE E SVEGLIARSI RIPOSATI: Integratore con melatonina, un…
- NON CREA DIPENDENZA: ZzzQuil Natura non crea assuefazione – basta 1 gommosa 30 minuti prima di…
- INGREDIENTI: Contiene 1mg melatonina che aiuta a ridurre il tempo necessario ad addormentarsi, 30mg…
ZzzQuil Natura รจ un prodotto nutraceutico a base di melatonina ed estratti naturali di camomilla, utile per invogliare il sonno e combattere fenomeni come il jet lag. Tali prodotti possono provocare sonnolenza e quindi devono essere evitati prima di mettersi alla guida o di intraprendere lavori che richiedono particolare attenzione.
Nutraceutica e scienza: studi e prospettive future
La ricerca scientifica si sta basando molto sullo studio di matrici alimentari derivanti dallo scarto della filiera agroalimentare, per valorizzarli e riutilizzarli per fini salutistici.
Tutti questi scarti possono ancora essere ricchi di sostanze bioattive da estrarre e concentrare per la realizzazione di compresse, capsule o altri prodotti nutraceutici utili per il benessere delle persone.
Conclusioni
La nutraceutica รจ un’opportunitร concreta per migliorare il benessere e prevenire malattie attraverso un’alimentazione mirata e prodotti di qualitร .
Tuttavia, รจ fondamentale adottare un approccio equilibrato e consultare un medico o un nutrizionista prima di iniziare qualsiasi supplementazione. Un corretto stile di vita, che include una dieta sana e l’attivitร fisica, rimane comunque il pilastro principale della salute a lungo termine.
Vuoi migliorare la tua salute e il tuo benessere? Iscriviti alla newsletter di Melarossa e ricevi consigli pratici su alimentazione, esercizio fisico e gestione dello stress direttamente nella tua casella di posta.
Fonti
- The NutraCeutical Revolution: Fueling a Powerful, New International Market.
- Regolamento (UE) n. 432/2012 della Commissione, del 16 maggio 2012.
- Functional foods (EUFIC).
- Cosa sono i nutraceutici, a cosa servono, cosa possono fare e cosa non devono fare | SIF Magazine.