Sommario
La dieta anticellulite รจ una delle principali alleate per combattere la cellulite. Oltre a fattori ormonali e vascolari, la cattiva alimentazione รจ infatti una delle cause che possono contribuire alla comparsa della cellulite.
La cellulite รจ la conseguenza di una vera e propria infiammazione che i medici chiamano โadipositร localizzataโ (AL). Colpisce il tessuto sottocutaneo, che modifica il metabolismo e accumula grasso. La ritenzione idrica รจ una conseguenza.
Come eliminare la cellulite su cosce e glutei? Cosa mangiare e cosa evitare? L’alimentazione sana รจ unโarma efficace, non solo per combattere, ma anche per prevenire la pelle a buccia dโarancia.
In una dieta anticellulite facile, oltre a portare in tavola cibi ricchi dโacqua, รจ importante anche bere almeno 1,5 – 2 l di acqua al giorno. Poi รจ di fondamentale importanza inserire i cibi ricchi di fibre alimentari, come i legumi, i cereali integrali, ma anche frutta e verdura. Invece, bisogna ridurre il sodio, quindi limitare il sale da cucina (addizionale) e quegli alimenti che ne sono ricchi, come salumi, insaccati, cibi in scatola e snack.
Scopri che cosa mangiare e evitare e un esempio di dieta anticellulite.
Cos’รจ la cellulite e perchรฉ compare
La cellulite deriva da unโalterazione strutturale delle cellule adipose del tessuto sottocutaneo: derma e ipoderma. Le cellule interessate subiscono cambiamenti nel metabolismo, che le portano ad accumulare grassi.
Come conseguenza, le cellule adipose aumentano di dimensione e tendono a trattenere acqua. Negli spazi intercellulari (tra le cellule che compongono il tessuto) si attiva un ristagno idrico, di liquidi provenienti dai tessuti circostanti; fenomeno piรน noto come โritenzione idricaโ.
Tutto questo รจ dovuto principalmente a un cattivo riassorbimento idrico. Il sistema linfatico e il microcircolo ematico non drenano bene i tessuti locali e lโacqua rimane, provocando lโinestetismo visibile come โbuccia dโaranciaโ, ma anche uno stato infiammatorio locale della zona interessata.
Questo inestetismo colpisce per lo piรน le donne e interessa soprattutto gambe, braccia, cosce e glutei. Tra le cause scatenanti ci sono fattori genetici, ormonali e vascolari, associati a cattive abitudini alimentari e vita sedentaria.
Il microcircolo ha quindi un ruoloi molto importante nel nostro organismo perchรฉ trasporta ossigeno e sostanze nutritive, rimuove anidride carbonica dai tessuti e regola il flusso sanguigno e la perfusione tissutale (influenza la pressione sanguigna).
Un suo cattivo funzionamento determina gambe pesanti, ritenzione idrica e infiammazione locale.
Ecco perchรฉ una dieta anticellulite, insieme a uno stile di vita attivo, possono fare la differenza nel combattere e prevenire la pelle a buccia dโarancia.
Dieta anticellulite: cosa mangiare per combattere la cellulite?
Acqua, potassio, fibre alimentari e antiossidanti: ecco il poker di nutrienti benefici che ti danno una mano ad eliminare la cellulite.
Sembra un paradosso, ma contro la cellulite รจ davvero importante lโidratazione! Ma non tutti i tipi di acqua sono equivalenti! Nella dieta anti cellulite bisogna bere acqua povera di sodio (meno di 20 g / l).
Per eliminare dallโorganismo i liquidi in eccesso occorre mantenere idratati i tessuti. Ecco perchรฉ, oltre a bere molto, รจ bene portare in tavola cibi drenanti e ricchi dโacqua.
Fibre alimentari per combattere la cellulite e il benessere dell’intestino
Le fibre insolubili aiutano lโintestino a trattenere meno liquidi e meno grassi, accelerano la digestione e lโescrezione e aumentano la massa delle feci. Invece le fibre solubili svolgono unโazione depurativa, favorendo lโeliminazione delle tossine, rallentano lโassorbimento di zuccheri e grassi e favoriscono il senso di sazietร .
Quindi inserire le fibre quotidianamente nella tua alimentazione รจ di aiuto anche per contrastare la cellulite. Per prima cosa ti danno una mano a mantenere il peso forma, rallentando lโassorbimento e lโaccumulo di grassi. Ma anche perchรฉ favoriscono la depurazione dellโorganismo.
Anche i legumi e la frutta secca possono darti una mano ad aumentare la quota di fibre che assumi ogni giorno. Ecco perchรฉ questi cibi non dovrebbero mai mancare nella tua dieta anticellulite.
Frutta e verdura per depurarti
Tra i tanti alimenti, frutta e verdura, preferibilmente di stagione, sono tra i piรน utili, perchรฉ ricchi di acqua, potassio e sali minerali. In particolare, sono consigliati le verdure a foglia verde e altri ortaggi, come: cicoria, spinaci e agretti, ecc.
L’ananas, oltre ad essere una buona fonte di idratazione e di sali minerali, รจ noto per avere proprietร specifiche โbrucia grassiโ, utili contro la cellulite.
Le sue qualitร derivano dal contenuto di bromelina. Questo enzima non solo ha un forte potere diuretico, che rende lโananas un ottimo rimedio contro i primi sintomi della cellulite, ma vanta anche proprietร antiinfiammatorie, antiedematose e anticoagulanti.
Per quanto riguarda la frutta, fragole e kiwi sono tra i piรน ricchi di acqua e sono quindi preziosi alleati per combattere la cellulite. Ma possono essere dโaiuto anche altri cibi ricchi di potassio come avocado, banane, cocomero, melone, ecc.
- Tisane & Infusi
- Collection Tisane Funzionali Equilibra
- 60 Filtri
Dieta anticellulite: lโimportanza di bere
Piรน ti idrati con acqua oligominerale iposodica, piรน elimini liquidi. Mentre, unโacqua ricca di sodio potrebbe peggiorare la condizione di ritenzione che accompagna la cellulite.
Sarebbe ideale bere piรน o meno lโequivalente di 8 bicchieri da cucina al giorno. Se non ci riesci, puoi aiutarti con tisane, tรจ e acque aromatizzate. Ma รจ essenziale berle senza aggiungere zucchero.
Frutti rossi per migliorare la circolazione
Mangiare cibi che migliorano la circolazione รจ di aiuto. I frutti rossi, come lamponi, more, ribes e mirtilli, si rivelano particolarmente benefici grazie al loro contenuto di antociani.
Questi antiossidanti della famiglia dei flavonoidi contribuiscono a mantenere in salute i capillari sanguigni, favorendo cosรฌ la circolazione venosa e in particolare il microcircolo. Insomma, nella tua dieta anticellulite non dimenticare di inserire i frutti rossi!
Dieta anticellulite menรน settimanale
Adesso conosci i principi di base per contrastare lโinsorgenza della cellulite con una sana alimentazione.
Tra gli alimenti che possono aiutarti abbiamo messo in evidenza lโananas, i frutti rossi e in generale frutta e verdura, perchรฉ ricche di acqua (fonte idrica), antiossidanti, vitamine e minerali importanti (soprattutto la frutta e la verdura ricche di potassio).
Tra i cibi ricchi di potassio abbiamo perรฒ dimenticato di menzionare la carne e il pesce! Anche pollo, tacchino, merluzzo, salmone e sgombro ne sono ricchi e non possono mancare nella tua dieta anticellulite.
Menรน settimanale dieta anticellulite
Colazione | Spuntino | Pranzo | Spuntino | Cena | |
Lunedรฌ | 1 tisana depurativa (tarassaco, melissa, finocchio), 2 fette biscottate con miele | 1 arancia | Risotto con zucchine e ricotta | 3 noci | Minestrone di legumi |
Martedรฌ | 200 ml succo dโananas senza zuccheri; 2 biscotti digestive | 1 yogurt magro senza zuccheri aggiunti | Pasta di grano saraceno, pomodorini pachino, broccoli e stracchino | fragole | 4 gallette di riso, filetti di merluzzo, finocchi gratinati |
Mercoledรฌ | latte dโavena con muesli (cereali e frutta secca) | 2 fette dโananas | Zuppa di ceci e lenticchie | kefir | Frittata con spinaci e grana, 50 g di pane toscano |
Giovedรฌ | 1 tisana depurativa (tarassaco, melissa, finocchio), 2 fette biscottate con miele | 200 ml succo di pompelmo | Insalata mista (lattuga, rucola, pomodorini) con feta e pane arabo | 3 noci | Petto di tacchino ai ferri, carciofi saltati in padella |
Venerdรฌ | latte dโavena con muesli (cereali e frutta secca) | 1 yogurt greco senza zuccheri | Risotto con radicchio e noci | 2 prugne | Minestrone di verdure con riso integrale |
Sabato | 200 ml succo dโananas senza zuccheri; 2 biscotti digestive | 3 mandorle | Pasta integrale con grana, cipolle e melanzane | frutti rossi | Carpaccio di pesce spada, con asparagi e purรจ di patate dolci |
Domenica | latte dโavena con muesli (cereali e frutta secca) | 200 ml succo di pompelmo | Riso integrale, petto di pollo alla piastra, contorno di verdure miste (carote, piselli) | 1 yogurt magro senza zuccheri aggiunti | Zuppa di farro e cavolo verza |
Condimento: olio extravergine dโoliva, olio di semi di lino, spezie (no sale).
Dieta anticellulite: controindicazioni
Non ci sono particolari controindicazioni nel seguire i consigli nutrizionali di questo piano alimentare se godi di buona salute. La dieta anticellulite รจ un piano dietetico bilanciato a basso contenuto di sodio e ricco di potassio.
Puรฒ essere seguito da persone di qualsiasi etร e sesso. Sia che abbiano giร ritenzione idrica localizzata (gambe, glutei, cosce) o per prevenire lโinsorgenza degli inestetismi a buccia dโarancia.
Ciascun individuo ha perรฒ le proprie esigenze nutrizionali e metaboliche. Ecco perchรฉ consigliamo sempre di rivolgersi a professionisti della nutrizione e richiedere un piano dietetico personalizzato e su misura.
La dieta anticellulite, proprio per le sue caratteristiche (iposodica e ricca di potassio) potrebbe non essere una scelta adeguata per alcune condizioni cliniche.
Se stai assumendo farmaci per la pressione, soffri di una carenza di sodio (iposodiemia), hai alti livelli di potassio (iperkaliemia) o disfunzioni al sistema renale, chiedi consiglio al tuo medico di base prima di modificare le tue abitudini alimentari.
- La linea star SkinExpert: una formula salina osmotica per un trattamento snellente ultra intensivo…
- Il trattamento anticellulite Somatoline Gel Snellente 7 Notti Effetto Fresco sfrutta la crioterapia…
- Favorisce la riduzione degli accumuli adiposi e ne contrasta la formazione.
Conclusioni
Lโalimentazione sana รจ una grande alleata non solo per prevenire, ma anche per combattere la cellulite. ร vero che questo inestetismo รจ legato a fattori ormonali e costituzionali. Puรฒ manifestarsi a prescindere dalla forma fisica e dallโetร (anche le persone magre possono avere la cellulite!).
Ma se segui una dieta bilanciata e varia, con pochi zuccheri e pochi grassi, ti sarร piรน semplice evitare gli accumuli adiposi che possono favorire la comparsa della cellulite.
Cosa portare in tavola, quindi?
- Almeno 5 porzioni al giorno tra frutta e verdura per fare il pieno di antiossidanti.
- Cereali integrali e legumi per assicurarti una bella scorta di fibre.
- Acqua, almeno 1,5 – 2 l al giorno.
Per prevenire la cellulite, abbina a una dieta equilibrata uno stile di vita attivo e sano.
Quindi, pratica attivitร fisica in modo continuativo. Anche solo una camminata di 30 minuti ti permette di uscire dalla zona di sedentarietร e mantenere attivo il tuo metabolismo.
Sono ben consigliati massaggi per stimolare la circolazione, lโutilizzo di creme ad effetto drenante anti cellulite e persino attivitร di rilassamento e tonificazione come lo yoga (alcune posizioni di questa disciplina sono studiate ad hoc per favorire il microcircolo).
Inoltre, evita il fumo di sigarette e lโalcol, abitudini scorrette che possono peggiorare lo stato infiammatorio. E gli abiti troppo stretti e i tacchi, che ostacolano lโattivitร del microcircolo.
Ti interessa ricevere i nostri consigli su alimentazione e benessere? Iscriviti alla newsletter di Melarossa.
Fonti
- Bussoletti, C., Mastropietro, F., Tolaini, M. V. e Celleno, L. (2012). Assessment of tolerability and efficacy of an anti-cellulite food supplement. Journal of Applied Cosmetology, 30(2), 61.
- Lara, L., DELLA PORTA, M., Cazzola, R. e Cestaro, B. A. (2018). Cellulite and nutrition= Nutrizione e cellulite.
- Thomsen, B. J., Chow, E. Y. e Sapijaszko, M. J. (2020). The potential uses of omega-3 fatty acids in dermatology: a review. Journal of cutaneous medicine and surgery, 24(5), 481-494.