Chi รจ a dieta, si rifiuta spesso di entrare in cucina e ancor piรน di cucinare perchรฉ teme di avere la tentazione di sgranocchiare per gran parte del tempo.ย Invece รจ esattamente il contrario, soprattutto con la dieta Melarossa.ย Prima di tutto, l’obiettivo principale di Melarossa รจ quello di fare educazione alimentare, perchรฉ solo se impari ad avere un buon rapporto col cibo e capisci la giusta proporzione dei macro e dei micro nutrienti,ย riesci aย dimagrire in salute e mantenere il peso nel tempo.
Forse non ci hai mai pensato, ma cucinare, in realtร , รจ la chiave per unโalimentazione piรน sana e completa. Quindi cucinare in casa ti aiuta a variare nella scelta dei piatti e nei modi di proporli. Inoltre, cucinare stuzzica la tua fantasia e la tua voglia di sperimentare nuovi cibi, assicurandoti cosรฌ una dieta varia ed equilibrata.
Sรฌ, perchรฉ cucinare vuol dire amare il cibo e gli odori. Non solo ti rilassa ma ti fa anche dimenticare lo stress, perchรฉ cucini per te ma anche per gli altri e poco importa che tu sia o meno una grande cuoca. Impastare, tagliare, sminuzzare, ti daranno tante soddisfazioni e faranno crescere la tua autostima. Sono gesti semplici che eseguivano la tua nonna e la tua mamma e ti aiuteranno anche a riscoprire le tue radici.
Cucinare fa bene al morale e alla salute, perchรฉ ti divertirai a comporre i tuoi piatti in un modo diverso. Inoltre, non si sa mai, magari potrestiย prenderci cosรฌ gusto da avere anche voglia di prepararti il pranzo da portare in ufficio!
3 buoni motivi per iniziare a cucinare subito!
Sperimenta
Prova ogni volta nuovi alimenti e nuove combinazioni, svilupperai la fantasia e ti aggiudicherai dei piatti davvero unici.
Gioca con i colori
Un piatto colorato รจ spesso un piatto piรน saporito e inoltre invoglia di piรน all’assaggio. Dai via libera alla tua fantasia con gli abbinamenti cromatici dei cibi!
Cucinare fa felice te e gli altri
Ai fornelli potrai riscoprire il gusto di far piacere a te e agli altri! Un complimento in cucina รจ spesso sottovalutato… ma la fatica impiegata ai fornelli dona vita e sorrisi. I complimenti allo chef per te saranno all’ordine del giorno e la tua autostima ne trarrร enorme vantaggio.
Lasciati andare, prova a realizzare con il nostro aiuto le ricette light di Melarossa e libera la tua creativitร !
Preparato per pancakes super light
Ingredienti per 8 pancakes:
Per il preparato:
- 150 g di farina
- 50 g di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di lievito vanigliato
- 1 pizzico di sale
Per preparare i pancakes:
- 200 ml di acqua
- 2 cucchiai di olio di semi di mais
- la scorza di un limone o di un’arancia
Preparazione:
Se ti interessa l’argomento clicca qui e scopri come preparare i pancakes.
Torta 7 vasetti
Calorie totali: 2809 Kcal / Calorie a porzione: 200 kcal
Ingredienti (per 14 porzioni):
- 1 vasetto di yogurt
- 2 vasetti di farina 00
- 1 vasetto di fecola di patate
- 2 vasetti di zucchero
- 3 uova
- 1 vasetto di olio di semi di arachide, di mais o di riso
- 1 bustina di lievito per torte
- un pizzico di sale
- 1 limone, la scorza grattugiata
Preparazione:
Se ti interessa l’argomento clicca qui e scopri come preparare la torta 7 vasetti.
Risotto alla barbabietola rossa
Ingredienti
- riso
- barbabietola rossa
- cipolle
- olio extravergine di oliva
- parmigiano
- brodo vegetale
Preparazione:
Se ti interessa l’argomento clicca qui e scopri come preparare il risotto alla barbabietola rossa.
Pizza di cavolfiore
Calorie totali: 990 Kcal / Calorie a persona: 495 kcal
Ingredienti per 1 pizza (2 persone):
Per la base:
- le cimette di un cavolfiore (600 gr)
- 80 g di farina
- 1 cucchiaio di origano secco
- sale
- pepe
- 3 uova, sbattute
Per la farcitura:
- 150 g di pomodorini
- 30 g di olive verdi
- 100 g di mozzarella light
- 2 cucchiaini di olio
Preparazione:
Se ti interessa l’argomento clicca qui e scopri come preparare la pizza di cavolfiore.
Crostini con la crema di avocado
Calorie totali: 670 kcal / Calorie a porzione: 335 kcal
Ingredienti per due persone
- 120 di pane integrale tagliato in due fette
- 100 g di tonno allโolio dโoliva sgocciolato bene
- 40 g di germogli di soia
- ยฝ avocado maturo
- ยผ di limone
- 50 g di cucchiai di yogurt magro
- 1 cucchiaino di olio evo
- erba cipollina
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione:
Se ti interessa l’argomento clicca qui e scopri come preparare i crostini con la crema di avocado.
Quiche Lorraine light
Calorie totali: 1580 Kcal /Calorie a porzione: 263 kcal
Ingredienti per 6 persone
- pasta brisรฉ light senza burro
- 550 g di zucchine
- 1 cipolla
- 40 g di spec
- 1 cucchiaio di olio evo
- 2 uova
- 120 ml di latte parzialmente scremato
- 30 g di parmigiano grattugiato
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione:
Se ti interessa l’argomento clicca qui e scopri come preparare la Quiche Lorraine.
Pesto di zucchine e ricotta
Calorie totali: 1445 kcal / Calorie a porzione: 361 kcal
Ingredienti per 4 persone:
- 320g di pasta
- 2 zucchine
- 60 g di ricotta magra
- 10 g di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio di olio evo
- 1/2 spicchio d’aglio
- foglie di basilico fresche
- sale q.b.
- pepe q.b.
Se ti interessa l’argomento clicca qui e scopri come preparare il pesto di zucchine e ricotta.
Grissini al sesamo
Ingredienti per 24 grissini:
- 230 g di farina 00
- 40 ml olio extra vergine d’oliva+ ยฝ cucchiaio per spennellare i grissini
- 3 g di lievito do birra secco
- 100 ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino raso di sale
- 15 g di sesamo
- sale grosso q.b.
Preparazione:
Se ti interessa l’argomento clicca qui e scopri come preparare i grissini.
Panini fatti in casa
Calorie totali: 1400 kcal / Calorie a panino: 200 kcal
Ingredienti per 7 panini:
- 200 g di farina manitoba
- 200 g di farina 00
- 170 ml di acqua tiepida
- 80 ml di latte tiepido + 2 cucchiai per spennellare i panini
- 1 cucchiaino di zucchero
- 2 cucchiaini di sale
- 8 g di lievito di birra secco
Preparazione:
Se ti interessa l’argomento clicca qui e scopri come preparare i panini.
Sushi italiano di tramezzini
Ingredienti per 32 pezzi:
- 200 g di pane per tramezzini all’olio d’oliva (4 fette da 50 g)
- 100 g di salmone
- 100 g di tonno all’olio d’oliva sgocciolato
- 80 g di yogurt bianco+ 1 cucchiaio
- 100 g di rucola
- sale q.b.
- erba cipollina
- 20 g di semi di papaveri
Preparazione:
Se ti interessa l’argomento clicca qui e scopri come preparare il sushi italiano.
Crostata light alla marmellata
Calorie totali: 2900 Kcal / Calorie a porzione: 240 Kcal
Ingredienti per 12 porzioni (stampo da circa 22-24 cm):
- 300 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 50 ml di olio di semi di mais
- 130 g di yogurt magro al naturale
- 1 tuorlo d’uovo
- 300 g di confettura extra senza zuccheri aggiunti
- 1 limone grattugiato, la scorza
Preparazione:
Se ti interessa l’argomento clicca qui e scopri come preparare la crostata.
Panna cotta light allo yogurt
Calorie totali: 1660 Kcal / Calorie a porzione: 275 Kcal
Ingredienti per 6 persone:
Per la panna cotta:
- 200 g di yogurt greco
- 100 ml di panna
- 260 ml di latte
- 110 g di zucchero
- 5 g di colla di pesce
- 1 stecca di vaniglia
Per il crumble:
- 60 g di mandorle
- 3-4 biscotti integrali
- 10 g di burro leggero
- 1 cucchiaio di miele
- mirtilli
Preparazione:
Se ti interessa l’argomento clicca qui e scopri come preparare la panna cotta allo yogurt.