Sommario
Gli integratori di fibre sono prodotti salute che vengono usati quando lโapporto di tali sostanze con la dieta รจ carente o insufficiente. Le fibre solubili e insolubili presenti in frutta, verdura, legumi e cereali integrali sono importantissime per la salute non solo dellโintestino ma dellโintero organismo.
Le fibre, infatti, favoriscono il transito intestinale, aiutando a contrastare la stitichezza, contribuiscono a modulare lโassorbimento di zuccheri e colesterolo LDL, ma permettono anche di aumentare il senso di sazietร e favorire il dimagrimento.
Alimenti ricchi di fibre o integratori specifici a base di inulina, glucomannano e beta-glucani sono consigliati allโinterno di diete ipocaloriche o per andare a migliorare il benessere del microbiota intestinale.
Scopri i diversi integratori per la stitichezza a base di fibre, analizzandone le caratteristiche, le indicazioni terapeutiche, ma anche le controindicazioni e tutti i consigli piรน utili per assumere fibre nel modo giusto.
A cosa servono gli integratori di fibre?
Assumere un integratore di fibre diventa essenziale quando lโintroito alimentare รจ basso e non sufficiente. Esistono diversi segnali che possono aiutare a capire qual รจ il momento giusto per assumere uno di questi prodotti salute:
- Costipazione e difficoltร nellโevacuazione delle feci.
- Gonfiore addominale.
- Flatulenze, meteorismo e sensazione di pesantezza.
- Alterazioni della glicemia e del colesterolo.
- Sensazione di fame frequente.
Esistono situazioni specifiche nelle quali possono essere utilizzati integratori a base di fibre, come nel caso delle diete low-carb con un basso contenuto di carboidrati oppure quando si hanno stili di vita frenetici, che possono portare a pasti non equilibrati e privi di alcuni nutrienti essenziali.
Anche diete speciali, come quella gluten free oppure a ridotto contenuto di lattosio, potrebbero vedere limitata lโassunzione di alimenti ricchi in fibre.
In ogni caso, secondo le principali linee guida sullโalimentazione, lโapporto giornaliero di fibre alimentari per una persona dovrebbe mantenersi su circa 25-30 g, con piccole variazioni derivanti da etร , abitudini e patologie pregresse.
Fonti naturali di fibre vs integratori
Le fibre possono provenire da fonti alimentari naturali, come frutta, verdura, legumi, cereali integrali e semi oppure essere presenti allโinterno di integratori specifici.
Gli integratori di fibre vengono consigliati quando lโalimentazione non รจ capace di soddisfare il fabbisogno di fibre oppure quando bisogna combattere stati di stitichezza.
Si ricorda, perรฒ, che gli integratori non dovrebbero mai sostituire unโalimentazione equilibrata e dovrebbero sempre essere assunti sotto supervisione medica per evitare effetti indesiderati come gonfiore o crampi addominali.
Il vantaggio di assumere fibre da fonti alimentari รจ quello di permettere anche lโin-take di vitamine, minerali, antiossidanti e altre molecole presenti naturalmente allโinterno degli alimenti.
La classifica dei migliori integratori di fibre
1 – Ortis Frutta & Fibre Forte
- Pigrizia intestinale occasionale // Efficacia provata clinicamente
- Grazie ad una formulazione 100% naturale e accuratamente dosata, regolarizza rapidamente…
- Assumere 1 cubetto la sera con un grande bicchiere dโacqua.
Ortis Frutta & Fibre Forte รจ un integratore alimentare che contiene fibre naturali derivanti da rabarbaro e carvi, che aiuta a favorire il transito intestinale e permette di facilitare le evacuazioni e contrastare la sensazione di gonfiore addominale.
Ogni confezione contiene al suo interno 24 compresse da assumere con acqua.
2 – Equilibra Psyllium Fibra-Gel
- PER LA REGOLARITร DEL TRANSITO INTESTINALE: La fibra di Psyllio agisce su regolaritร transito…
- CARATTERISTICHE: La fibra di Psyllio รจ nota per unโazione di modulazione/limitazione…
- DA ASSUMERE QUOTIDIANAMENTE: 1 bustina al giorno. La polvere va disciolta in un abbondante bicchiere…
Equilibra Psyllium Fibra-Gel รจ una supplementazione alimentare a base di fibre che aiutano a regolare il transito intestinale e danno volume alle feci in formazione.
La confezione contiene 20 bustine a base di fibra di psillio puro al 98% e con un gusto di prugna e kiwi. Lโintegratore รจ privo di glutine e quindi adatto anche ai soggetti celiaci.
3 – Benefibra
- Integratore di Fibre alimentari
- Fibra 100% Vegetale
- Senza Glutine e Senza Grassi
Benefibra รจ un integratore alimentare a base di fibra solubile PHGG (gomma guar parzialmente idrolizzata), che migliora le condizioni della microflora batterica intestinale e permette di favorire lโeliminazione delle feci.
Il prodotto privo di glutine รจ indicato per chi segue una dieta povera di fibre o ha difficoltร ad evacuare.
4- Fair & Pureยฎ – Beta-glucano di avena naturale
- Per la vostra salute: Vitamina K2 200ยตg, menachinone naturale MK-7, vegano, ad alto dosaggio, MK7,…
- Qualitร di prima classe: tutte le materie prime e i prodotti finiti vengono regolarmente…
- Buona compatibilitร : il principio della sostanza pura ci vieta di utilizzare edulcoranti, coloranti…
Questo integratore contiene al suo interno beta-glucani provenienti dall’avena e utili per modulare la presenza di colesterolo LDL all’interno del circolo ematico, aiutando cosรฌ a prevenire accidenti cardiovascolari e aterosclerosi.
5 – Psyllogel Fibra
- Agevola la formazione di feci soffici e voluminose evitando lโeventuale dolore durante…
- Nutre la flora batterica buona utile allโorganismo
- Forma un gel protettivo e lenitivo per le pareti intestinali
Psyllogel Fibra รจ un integratore alimentare a base di fibre di psillio, che permette di regolarizzare il transito intestinale e favorire la crescita di batteri โbeneficiโ per la salute dellโintero organismo. La formulazione non contiene glutine, zuccheri aggiunti e conservanti, ma presenta un piacevole aroma di agrumi.
5 – LongLife Inulin Powder
- ๐ QUALITร ITALIANA: LongLife รจ lโazienda italiana leader nella produzione di integratori…
- โจ MARCHIO REGISTRATO: Inulin Powder LongLife contiene una speciale formula a marchio registrato…
- ๐ง๐ผโโ๏ธ FUNZIONE PREBIOTICA: grazie a questo integratore intestino e pancia trovano un…
LongLife Inulin Powder รจ una formula che contiene al suo interno inulina, una fibra solubile 100% di origine naturale, che supporta la regolaritร intestinale e migliora le condizioni correlabili al gonfiore addominale.
Il formato in polvere senza glutine permette di fornire circa 20 dosi di integratore per la stitichezza.
Tabella comparativa dei migliori integratori di fibre
Prodotto | Tipo di Fibre | Benefici principali | Prezzo (โฌ) |
Ortis Frutta & Fibre Forte | Solubili | Regolaritร intestinale | circa 9,25 |
Equilibra Psyllium Fibra-Gel | Solubili | Assorbimento dei nutrienti | circa 6,59 |
Benefibra | Solubili | Equilibrio flora intestinale | circa 9,32 |
Psyllogel Fibra | Solubili | Regolaritร intestinale | circa 16,90 |
LongLife Inulin Powder | Solubili | Regolaritร intestinale | circa 9,65 |
La maggior parte degli integratori presenti in commercio contiene fibre solubili, che sono generalmente meglio tollerate e causano meno effetti collaterali, come gonfiore o flatulenza, rispetto alle fibre insolubili.
Sarร comunque un medico o un farmacista a valutare lโintegratore di fibre piรน adatto alle proprie esigenze di salute.
Come scegliere lโintegratore di fibre giusto per te
Per poter scegliere lโintegratore piรน adatto per la propria salute รจ necessario fare una valutazione attenta degli ingredienti e delle possibili allergie, nonchรฉ la considerazione degli obiettivi personali che bisogna raggiungere.
Il primo fattore da valutare รจ il tipo di fibra: le fibre insolubili aumentano il volume delle feci, facilitando il transito intestinale, mentre quelle solubili sono piรน utili per modulare lโassorbimento dei nutrienti. Spesso gli integratori possono contenere mix studiati di fibre di diverso tipo.
Bisogna considerare la composizione degli ingredienti: alcune fibre potrebbero derivare dai crostacei (come il chitosano) e condurre a reazioni allergiche anche gravi.
Infine, bisogna capire lโobiettivo per il quale si assumono le fibre:
- Per la perdita di peso si puรฒ scegliere il glucomannano, utile per favorire il senso di sazietร .
- Per la salute intestinale si preferisce la fibra di psyllium, utile sia per la stitichezza che per la diarrea.
- Per controllare i livelli di colesterolo LDL si vanno a scegliere integratori a base di betaglucani, presenti anche nellโavena.
- Per la regolazione della glicemia, invece, si opta preferenzialmente per prodotti a base di inulina, utili anche in caso di patologie diabetiche.
Come e quando assumere gli integratori di fibre
Gli integratori di fibre vanno assunti nel modo giusto per garantirne la massima efficacia e la riduzione degli effetti collaterali. ร consigliabile iniziare con una dose bassa, aumentandola progressivamente per permettere all’apparato digerente di adattarsi e non peggiorare il quadro sintomatico del paziente (crampi e gonfiore).
La dose di integratore varia in base alla tipologia di fibra, alla forma farmaceutica e alle specifiche riportate sullโetichetta del singolo prodotto.
Altro fattore molto importante da non sottovalutare quando si assumono fibre รจ lโidratazione. Se non si beve a sufficienza, lโassunzione di fibre puรฒ addirittura peggiorare gli stati di stipsi.
Inoltre, le fibre possono interferire con l’assorbimento di alcuni farmaci e per questo vanno distanziati di almeno un’ora prima o due ore dopo l’integratore di fibre.
Sebbene gli integratori siano in grado di aiutare a colmare le carenze di fibre, รจ sempre preferibile ottenere la maggior parte dell’apporto di fibre attraverso una dieta equilibrata e varia. Prima di iniziare qualsiasi integratore a base di fibre รจ sempre opportuno consultare il proprio medico.
Quali sono le controindicazioni?
Le controindicazioni principali includono disturbi gastrointestinali come gonfiore, gas e crampi se assunti in quantitร eccessive. Inoltre, possono interferire con lโassorbimento di alcuni farmaci, quindi รจ consigliato distanziare lโassunzione.
Se non consumate con le giuste quantitร dโacqua, le fibre possono anche peggiorare gli stati di stitichezza.
FAQ (domande comuni)
Gli integratori di fibre fanno dimagrire?
Gli integratori di fibre non hanno il poter di far dimagrire in modo diretto, eppure possono contribuire alla perdita di peso ponderale. Queste formulazioni possono essere inserite allโinterno di diete ipocaloriche, favorendo il senso di sazietร e quindi riducendo lโin-take calorico giornaliero.
Si possono assumere ogni giorno?
Gli integratori a base di fibre si possono usare quotidianamente, ma rispettando le dosi presenti sullโetichetta del prodotto e mantenendo una regolare idratazione. Tuttavia, รจ importante aumentare gradualmente l’assunzione di fibre per evitare effetti collaterali come gonfiore e crampi.
Conclusioni
Gli integratori di fibre rappresentano un valido supporto per migliorare la salute dellโintestino, regolare i livelli di glicemia e promuovere un buon equilibrio metabolico.
Le fibre solubili aiutano a mantenere stabile lโassorbimento degli zuccheri e a ridurre il colesterolo LDL, mentre le fibre insolubili migliorano la regolaritร intestinale, prevenendo episodi di stitichezza.
Gli integratori sono particolarmente utili per chi segue diete povere di fibre, conduce uno stile di vita frenetico o ha difficoltร a integrare frutta, verdura e cereali integrali nella propria alimentazione.
Scegliere, perรฒ, il prodotto giusto per le proprie necessitร richiede attenzione agli ingredienti e alla tipologia di fibre presenti nella formulazione. ร fondamentale seguire le indicazioni dโuso, abbinarli a un’adeguata idratazione e non trascurare unโalimentazione varia ed equilibrata.
Prima di iniziare lโassunzione di un qualsiasi tipo di integratori di fibre รจ sempre consigliato il consulto con il proprio medico.
Ti interessano i nostri consigli su nutrizione e benessere? Iscriviti alla newsletter Melarossa e resta aggiornato.
Fonti
- Slavin J. Fiber and prebiotics: mechanisms and health benefits. Nutrients. 2013 Apr 22;5(4):1417-35. doi: 10.3390/nu5041417. PMID: 23609775; PMCID: PMC3705355.
- Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana (LARN)