Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Il nasello: nutriente, sano, leggero e amico della bilancia

Bianca Maria Sacchetti by Bianca Maria Sacchetti
7 Settembre 2020
in Nutrizione
nasello con asparagi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Spesso il nasello è scambiato per merluzzo (e viceversa), un errore probabilmente scatenato dal suo nome scientifico, Merluccius merlucciuss. I due hanno comunque valori nutrizionali simili, anche se le famiglie di appartenenza sono diverse. Il primo vive talvolta nei fondali sabbiosi, anche del Mediterraneo, mentre il secondo abita nelle basse temperature dei mari del Nord.

Proteine e Omega 3

Il nasello è un’ottima fonte di proteine ad alto valore biologico e ha un basso contenuto di grassi. Infatti, si tratta di grassi “buoni” Omega 3, utili per prevenire il rischio di malattie cardiovascolari. Uno dei suoi pregi è quello di avere una carne particolarmente nutriente e digeribile, ideale per l’alimentazione di bambini, anziani, convalescenti e molto consigliata a chi segue una dieta ipocalorica. Non solo per il basso apporto di grassi ma anche perché in un etto di prodotto ci sono solo 71 calorie.

Fonte di selenio e potassio

Tra i minerali contenuti nel nasello c’è il selenio, potente antiossidante che protegge dall’invecchiamento cellulare, combatte la degenerazione dei tessuti, stimola il sistema immunitario ed è molto importante per il corretto funzionamento della tiroide.

Un altro campione di benessere e salute è il potassio, il minerale maggiormente presente nel pesce, indispensabile per tenere sotto controllo la pressione e il bilancio idrico nel corpo.

Le vitamine del gruppo B

Il nasello è anche ricco di vitamine del gruppo B, come la B3 (anche detta PP o niacina). Questa è responsabile tra l’altro proprio della buona digeribilità, oltre che utile per la protezione della pelle. Inoltre, la B12, coinvolta nella produzione di globuli rossi e del DNA nonché determinante per mantenere in forma cervello e sistema immunitario.

nasello2

Consigli per la cottura

Per apprezzare al meglio il sapore delicato del nasello, è consigliabile cucinarlo al vapore: una cottura che aiuta anche a non disperdere i suoi tanti nutrienti. Ma si può gustare anche in altre preparazioni non elaborate, come bollito e condito con olio e limone, in padella o al forno con aglio e prezzemolo. Si può proporlo sia intero sia a filetti, prestando attenzione a non superare i tempi di cottura per non rischiare di sfaldare la carne.

Annuncio pubblicitario

Valori nutrizionali

Questi sono i valori nutrizionali medi per 100 g di nasello crudo:

  • acqua                                              81,5 g
  • proteine                                            17 g
  • colesterolo                                     50 mg
  • potassio                                        320 mg
  • fosforo                                          194 mg
  • sodio                                                77 mg
  • calcio                                                25 mg
  • magnesio                                        20 mg
  • selenio                                            16.5   µg
  • niacina (vit. B3)                                2,2 mg
  • kcal                                                     71

Scopri le nostre ricette di pesce: 22 ricette da provare subito.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

nasello

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin6

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Bianca Maria Sacchetti

Bianca Maria Sacchetti

Dottoressa in lettere classiche e professionista del settore editoriale e della comunicazione. Collaboro con Melarossa raccontando e presentando occasioni, appuntamenti ed eventi legati al food and beverage.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki