Sommario
L’avocado è uno di quegli alimenti che dividono: c’è chi lo ama alla follia e chi lo evita pensando che “l’avocado fa ingrassare”.
In realtà, tutto dipende dalle quantità e dalla propria alimentazione. È vero: le calorie dell’avocado non sono poche (circa 230 per 100 grammi), ma si tratta di grassi buoni, utili per il cuore e la sazietà. Proprio per questo, l’avocado può essere inserito senza problemi anche in una dieta ipocalorica, purché con equilibrio.
Ma quanto avocado mangiare al giorno? Di solito, mezzo frutto (circa 50-70 g) è una porzione ideale per beneficiare delle sue proprietà senza esagerare con le calorie.
Attenzione, però: quando non si deve mangiare? In caso di allergia al lattice, disturbi gastrointestinali o patologie renali che richiedono un controllo del potassio, meglio consultare un professionista.
In altre parole, l’avocado non è un nemico: basta solo saperlo dosare per gustarlo senza sensi di colpa.
Cos’è l’avocado?
Prima di capire se l’avocado fa ingrassare e quante sono le calorie, due parole su questo frutto. L’avocado è il frutto dell’albero Persea americana, originario dell’America Centrale, oggi coltivato anche in Italia, soprattutto in Sicilia e Calabria.
La sua forma è simile a una pera, con una buccia rugosa e spesso di colore verde scuro o nero quando è maturo. All’interno, racchiude una polpa morbida e burrosa di colore verde brillante che circonda un grande seme centrale.
Una curiosità? Botanicamente è una bacca con un solo grande seme, anche se spesso non lo si direbbe. Esistono oltre 500 varietà, ma la più diffusa è l’Hass, dalla buccia rugosa e scura e dal sapore intenso.
L’avocado è un frutto molto apprezzato per il suo contenuto nutrizionale. Infatti, è una fonte di grassi sani, principalmente acidi grassi monoinsaturi, che secondo gli studi migliorano i livelli di colesterolo nel sangue. Contiene anche una buona quantità di fibre, vitamine e sali minerali.
È anche versatile in cucina ed usato in diverse ricette un po’ in tutto il mondo. La sua polpa cremosa può essere utilizzata per preparare la famosa salsa guacamole da spalmare su pane tostato o da aggiungere alle insalate.
Insomma: l’avocado fa ingrassare davvero e quante sono le calorie?
L’avocado fa ingrassare?
Le calorie dell’avocado ci sono, non si può negare, per questo molti pensano che l’avocado fa ingrassare. Il suo contenuto calorico è abbastanza elevato: 238 Kcal per 100 g. Consideriamo però che il peso medio è di 200-300 g compreso il nocciolo, pertanto la parte edibile si aggira sui 100-200 g circa tolta anche la buccia.
Quindi è consigliabile consumarlo con moderazione come parte di un regime alimentare equilibrato, perché nessun alimento va escluso dalla dieta. Ciò che va tenuto sotto controllo è semmai la quantità.
Ma allora l’avocado fa ingrassare? La risposta non è così netta. Non si può dire che non fa ingrassare, ma nemmeno il contrario. Ciò che occorre sempre ricordare è che il meccanismo con cui il nostro organismo accumula grasso, e quindi acquista peso, non dipende mai da un unico alimento ma dall’insieme del bilancio calorico in entrata e in uscita e dall’attività fisica.
Questo frutto poi presenta delle proprietà benefiche per la salute e dal punto di vista nutrizionale può essere inserito nella dieta senza particolari problemi, a patto di rispettare le quantità consigliate.
L’avocado fa ingrassare? Quanto avocado si può mangiare al giorno?
A prescindere se l’avocado fa ingrassare o meno, la quantità di avocado che si può mangiare al giorno dipende dalle esigenze individuali, dall’apporto calorico totale e dalla composizione della dieta. È un frutto ricco di grassi, anche se sani, e quindi ha un buon apporto calorico. È dunque importante tenerne conto nel consumo giornaliero.
Solitamente una porzione di avocado equivale a circa un quarto o un terzo di un frutto di dimensioni medie. Può dunque fornire circa 100 calorie, a seconda delle dimensioni che possono variare notevolmente.
Si può dire, in linea generale, che mangiare mezzo avocado o uno piccolo al giorno può rientrare in una dieta sana e bilanciata. Tuttavia, occorre tenere presente le proprie esigenze nutrizionali e i propri obiettivi di salute.
Ciò che conta è considerare anche l’apporto calorico complessivo della dieta. Se si cerca di mantenere un bilancio energetico adeguato per il proprio peso e per il livello di attività fisica, consumare un avocado al giorno può essere indicato. Ma se si segue una dieta dimagrante o si desidera controllare l’introito calorico, potrebbe essere necessario limitare la quantità e aggirarsi su uno o due piccoli frutti a settimana.
Calorie dell’avocado e uso a dieta
L’avocado fa ingrassare? Dipende, se consumato con moderazione e all’interno di un regime nutrizionale equilibrato, no. Come ogni alimento, contiene calorie, grassi e carboidrati, ma la chiave per mantenere un peso sano è una dieta calibrata “su misura” sul proprio fabbisogno energetico.
C’è da dire però che, in linea di massima, non si presta a una dieta più ferrea, ad esempio, per il sovrappeso. Ci sono casi in cui è necessario eliminare alcuni cibi dalla dieta ma sempre e solo dietro consiglio di un esperto.
È importante comunque ricordare che l’avocado è un’ottima fonte di grassi buoni, con pochi zuccheri, zero colesterolo, ma con fibre alimentari, vitamine e sali minerali.
La fibra, in particolare, è una preziosa alleata della dieta perché favorisce la sensazione di sazietà e regola l’appetito. Inoltre modula l’assorbimento nutrizionale, riducendo il picco glicemico e ostacolando l’assorbimento del colesterolo e dei sali biliari. Infine regolarizza i movimenti intestinali e contrasta la stitichezza.
L’avocado fa ingrassare? Calorie dell’avocado: a cosa fa bene?
L’avocado è un vero concentrato di benessere: ricco di grassi monoinsaturi, in particolare acido oleico, aiuta a mantenere sotto controllo il colesterolo “cattivo” (LDL) e a proteggere il cuore. È una fonte preziosa di potassio, anche più delle banane, utile per regolare la pressione arteriosa e contrastare la ritenzione idrica.
Contiene vitamina E, un potente antiossidante che sostiene la salute della pelle e combatte l’invecchiamento cellulare, oltre a vitamine del gruppo B, fondamentali per il metabolismo e il sistema nervoso.
L’avocado fa bene anche all’intestino, grazie alla presenza delle fibre, che favoriscono la salute della flora batterica intestinale e ci rendono più sazi velocemente, riducendo la fame e quindi le calorie. Inoltre, la sua composizione lo rende ideale per chi pratica sport o segue diete bilanciate: fornisce energia senza picchi glicemici.
Un alleato completo, quindi, per chi vuole unire gusto e salute.
L’avocado fa ingrassare? Quando evitare di mangiare l’avocado
A parte la domanda se l’avocado fa ingrassare o meno, parliamo di un frutto generalmente ben tollerato dalla maggior parte delle persone ed eventuali reazioni avverse sono piuttosto rare. Ci sono però alcune considerazioni da tenere presente.
Ad esempio, se si è allergici all’avocado, oppure se si sta seguendo una specifica terapia farmacologica. Potrebbe, infatti, interagire con alcuni farmaci. In alcune persone poi potrebbe causare disturbi digestivi, come bruciore di stomaco o gonfiore, dovuti in particolare alle fibre.
Anche se l’avocado non fa ingrassare, è però relativamente calorico per il suo contenuto di grassi sani. Quindi, all’interno di una dieta dimagrante è opportuno considerare le calorie che apporta per mantenere l’equilibrio energetico.
Infine, tra le controindicazioni dell’avocado può esserci una certa difficoltà digestiva. Il motivo è la presenza di FODMAP, carboidrati a catena corta di cui l’avocado è ricco e che alcune persone non sono in grado di digerire causando gonfiore, produzione di gas, crampi allo stomaco, diarrea o costipazione.
FAQ (domande comuni)
1 – Quanto avocado si può mangiare a dieta?
Circa mezzo avocado al giorno (50-70 g) è una porzione equilibrata in una dieta bilanciata.
2 – Quante kcal ha un avocado intero?
Un avocado intero di medie dimensioni (150-200 g) apporta tra le 240 e le 320 kcal.
3 – Quali sono i benefici dell’avocado?
Aiuta a ridurre il colesterolo, regola la pressione, sostiene la salute della pelle e favorisce la sazietà grazie a fibre e grassi buoni.
4 – Come mangiare l’avocado per perdere peso?
Consumalo in piccole porzioni, abbinato a verdure, cereali integrali o proteine magre. Evita condimenti eccessivi per non aumentare le calorie.
Conclusioni
“L’avocado fa ingrassare”? Non proprio. È vero che è più calorico rispetto ad altri frutti, ma i suoi grassi sono “buoni” (monoinsaturi), utili per il cuore e per controllare l’appetito. Inserito in una dieta equilibrata, l’avocado non solo non fa ingrassare, ma può aiutare a mantenere il peso grazie all’alto contenuto di fibre, che aumentano il senso di sazietà.
Il segreto è la moderazione: basta mezzo avocado al giorno per beneficiare delle sue proprietà senza esagerare con le calorie.
Vuoi scoprire altri consigli per seguire la tua dieta in modo sano? Iscriviti alla newsletter di Melarossa!
Fonti
- British Heart Fondation – Are avocados high in fat?
- Healthline – Are Avocados Good For Weight Management?