Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Acciughe: benefici, come cucinare le alici fresche, il pesce azzurro piรน amato

Biagio Flavietti by Biagio Flavietti
31 Dicembre 2024
in Alimenti dalla A alla Z
su tavolo da cucina di marmo, in una padella rettangolare un toast tagliato a triangolo con pomodorini
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Che cosa sono le acciughe?
  • Differenza tra acciughe e alici
  • Valori nutrizionali delle acciughe
  • Acciughe: quali sono i benefici per la salute ?
  • Come si usano le acciughe in cucina
  • Ricette semplici con le alici fresche
  • Ricette con le alici sottโ€™olio o sotto sale
  • Come conservare le acciughe
  • Dove acquistare acciughe di qualitร ?
  • Quando รจ meglio evitare di mangiare le alici?
  • Faq (domande comuni)
  • Conclusioni

Le acciughe, conosciute anche come alici, fanno parte della categoria dei pesci azzurri e sono molto apprezzate per la loro versatilitร  in cucina, per il sapore e per le caratteristiche nutrizionali.

Le acciughe e le alici sono in realtร  lo stesso pesce, ma ci sono differenze tra acciughe e alici in base al contesto e al trattamento del pesce.

Le acciughe in quanto pesci di piccola taglia sono particolarmente benefiche per il corpo, offrendo omega-3, proteine di alta qualitร  e vitamine come la D e la B12, che contribuiscono a migliorare la salute cardiovascolare e il benessere generale.

Consumate sia fresche che congelate, le acciughe possono essere inserite in una molteplicitร  di ricette differenti: dalle classiche alici marinate o acciughe sottโ€™olio a piatti piรน elaborati, come gli spaghetti di zucchine alle alici fresche. Non resta che sperimentare il sapore deciso di questi pesci allโ€™interno di antipasti, primi e secondi piatti!

Che cosa sono le acciughe?

Le acciughe (Engraulis encrasicolus) sono pesci di piccola dimensione che fanno parte della famiglia degli Engraulidae, conosciuti anche come pesci azzurri. In quanto tali, le acciughe presentano un colore blu scuro che sfuma nel grigio argentato, ma rispetto agli altri pesci azzurri di grande taglia hanno delle dimensioni di circa 10-20 centimetri.

Ciรฒ le rende piรน prelibate, poichรฉ hanno un ciclo di vita piรน breve che gli consente di accumulare meno tossine. Le acciughe si muovono in grandi banchi e sono diffuse in aree come Mar Mediterraneo, Oceano Atlantico e Mar Nero, dove si pescano tutto lโ€™anno, con picchi di abbondanza tra primavera ed estate.

Annuncio pubblicitario

รˆ proprio in questa stagione che si riescono ad ottenere i pesci di miglior qualitร .

Sono tante le varianti territoriali di acciuga, ma una tra le piรน apprezzate รจ lโ€™alice del Cantabrico, pescata nel Golfo di Biscaglia, ovvero un tratto di Oceano Atlantico che bagna le coste del nord della Spagna e parte della Francia.

Hanno un sapore molto deciso, dolce e raffinato. Subito dopo la pesca, vengono sottoposte ad un processo di salatura di 1 anno e mezzo, che gli conferisce un equilibrio tra sapiditร  e dolcezza. Utilizzate per le conserve di alta gamma, rappresentano unโ€™eccellenza culinaria riconosciuta in tutto il mondo.

Meglio acciughe sotto sale o sottโ€™olio?

Le acciughe sotto sale e sottโ€™olio sono molto apprezzate per lโ€™utilizzo in cucina grazie alla loro elevata capacitร  di conservazione.

  • Acciughe sotto sale: bisogna scegliere alici con carne soda, assicurarsi che siano conservate in contenitori ermetici e che il sale sia asciutto, senza presenza di umiditร  o muffe.
  • Acciughe sottโ€™olio: scegliere prodotti in cui le acciughe sono immerse completamente in olio extravergine dโ€™oliva, senza tracce di ossidazione o scolorimento.

Differenza tra acciughe e alici

I termini โ€œacciugaโ€ e โ€œaliceโ€ fanno entrambi riferimento allo stesso pesce (Engraulis encrasicolus), ma hanno una differenziazione puramente linguistica.

  • Il termine acciuga รจ piรน utilizzato nellโ€™Italia settentrionale
  • Il termine alice รจ usato principalmente nel sud Italia.

In realtร , una differenza terminologica trova spazio anche in cucina, dove per alice si sottintende il pesce fresco, mentre per acciughe di indica la variante conservata sotto sale o sottโ€™olio.

Annuncio pubblicitario
 tabella grafica con tutti valori nutrizionali delle acciughe, calorie, vitamine e sali minerali er 100 grammi. A destra  logo di Melarossa

Valori nutrizionali delle acciughe

Le acciughe sono alimenti prevalentemente proteici, ma anche ricchi di grassi โ€œbuoniโ€ e sali minerali. Nella tabella sono stati riportati i valori nutrizionali per le alici fresche, sottโ€™olio e sotto sale.

Quante calorie hanno le acciughe? Le acciughe fresche sono meno caloriche (96 kcal per 100 g) e hanno meno grassi delle alici sottโ€™olio e quindi risultano piรน adatte a diete e regimi ipocalorici, e contengono anche meno sodio rispetto alle alici sotto sale, risultando ottimali in caso di diete per lโ€™ipertensione.

NutrienteAcciughe frescheAcciughe sottโ€™olioAcciughe sotto sale
Calorie (kcal)96.0195137
Proteine (g)20.3528.8925.2
Grassi totali (g)2.598.833.3
Grassi saturi (g)0.612.251.0
Omega-3 (g)0.81.50.9
Sodio (mg)10445205900
Calcio (mg)64107210
Ferro (mg)1.52.92.5
Fosforo (mg)234405372
Potassio (mg)383230190
Magnesio (mg)323730
Vitamina D (ยตg)56.85.5

Acciughe: quali sono i benefici per la salute ?

Le acciughe non hanno solo un buon sapore, ma sono una vera e propria fonte di micronutrienti essenziali per il corpo.

Lโ€™alta concentrazione di acidi grassi omega 3, minerali e proteine, le rendono un alimento perfetto per una sana alimentazione.

Le acciughe fanno bene al cuore

Tra i benefici principali legati allโ€™assunzione di acciughe cโ€™รจ sicuramente lโ€™elevato contenuto di omega 3 (EPA e DHA), che permette di migliorare il benessere di cuore e vasi. Questi grassi polinsaturi, infatti, aiutano a:

  • Ridurre i trigliceridi nel sangue.
  • Regolare la pressione sanguigna.
  • Prevenire aritmie e infiammazioni del cuore.

Si ricorda che gli omega 3 sono considerati nutrienti โ€œessenzialiโ€, in quanto lโ€™organismo non รจ in grado di produrli autonomamente, ma deve ricavarli attraverso il cibo.

Annuncio pubblicitario

Le acciughe fanno bene alla pelle

Gli omega 3 e la vitamina E contenuti allโ€™interno delle alici sono delle ottime molecole antiossidanti e dei validissimi alleati per il benessere della cute.

Questo mix di nutrienti permette di difendere la pelle dallโ€™azione ossidante dei radicali liberi, svolgendo unโ€™efficace azione anti-age, ma aiuta anche a ridurre infiammazioni e migliorare il benessere cutaneo in caso di dermatiti e psoriasi.

Inoltre, la presenza del selenio permette di favorire la fotoprotezione dai raggi solari.

Le acciughe fanno bene al sistema nervoso

Le acciughe sono importantissime per il benessere del sistema nervoso:

  • La vitamina B12 aiuta nella sintesi dei globuli rossi e nella strutturazione del sistema nervoso.
  • Gli omega 3 permettono il miglioramento delle funzioni cerebrali e sono associati a una riduzione del rischio di malattie neurodegenerative, come lโ€™Alzheimer.
  • Magnesio e fosforo migliorano la propagazione degli impulsi nervosi.

Come si usano le acciughe in cucina

Sono un ingrediente versatile e, infatti, possono essere utilizzate per preparare ricette tradizionali o piatti internazionali.

Come cucinare le alici fresche

Mangiare prodotti freschi รจ sempre tra le opzioni migliori per gustare a pieno il sapore dellโ€™alimento.

Annuncio pubblicitario

Puรฒ succedere, perรฒ, che ci si fermi davanti allโ€™idea di dover pulire le alici prima di mangiarle. Non cโ€™รจ cosa piรน semplice, ecco i 3 passaggi da seguire:

  1. Tenere lโ€™alice con una mano e, con lโ€™altra, staccare delicatamente la testa tirandola verso il basso.
  2. Aprire lโ€™alice a metร  come fosse un libro e, partendo dalla testa, sollevare la lisca centrale fino alla coda, rimuovendola completamente.
  3. Ora sarร  possibile sciacquare le alici sotto acqua corrente fredda e asciugarle tamponandole con carta da cucina.

Ricette semplici con le alici fresche

Alici al forno

Tra i piatti di alici al forno ci sono sicuramente le alici alla pizzaiola, con un gusto mediterraneo dato dai pomodori e un profilo light adatto a diversi tipi di dieta. Cuocendo in forno preriscaldato a 180ยฐC per circa 15-20 minuti, le alici saranno dorate e carnose.

Alici fritte

Basta passare le alici pulite in farina e friggerle in olio caldo fino a doratura. Scolarle poi su carta assorbente e servirle calde con sale e pepe.

Alici in tortiera

Le alici โ€œin tortieraโ€ sono una ricetta tipica del sud Italia, in cui i pesci vengono disposti a strati in una tortiera o in una teglia, alternati con ingredienti saporiti come pangrattato, aglio, prezzemolo, olio extravergine dโ€™oliva e talvolta succo di limone o pomodorini.

Alici in padella

Le alici in padella sono un piatto semplice e saporito, perfetto per chi cerca una ricetta veloce e leggera. Basta scaldare un poโ€™ dโ€™olio in padella, aggiungere le alici e cuocerle per 3-4 minuti per lato, fino a renderle dorate e croccanti. Aggiungere un pizzico di sale e prezzemolo fresco per un tocco finale.

Ricette con le alici sottโ€™olio o sotto sale

Pasta con acciughe

Basta aggiungere filetti di acciughe sottโ€™olio e scioglierli a fuoco basso in padella. Unire la pasta cotta al dente e saltare il tutto, aggiungendo prezzemolo tritato prima di servire.

Annuncio pubblicitario

Salsa verde con acciughe

Per preparare la salsa verde, basta frullare prezzemolo, capperi, acciughe sotto sale dissalate, aglio, mollica di pane imbevuta in aceto e olio extravergine dโ€™oliva fino a ottenere una salsa omogenea. Ideale per accompagnare bolliti o verdure grigliate.

Le acciughe trovano spazio in piatti tradizionali, come la bagna cauda Piemontese, oppure in ricette internazionali come la pissaladiรจre francesce, una focaccia con cipolle caramellate, olive e alici.

Puntarelle alla romana

Le puntarelle alla romana sono ideali a dieta: servite crude e accompagnate con una semplice vinaigrette a base di acciughe, olio extravergine dโ€™oliva, aceto, sale, pepe e aglio, sono leggerissime e molto genuine.

Spaghetti alla Puttanesca

Gli spaghetti alla puttanesca sono un piatto saporito e veloce da preparare. La versione classica prevede ingredienti come pomodoro, olive, capperi, e spesso acciughe, che aggiungono un gusto intenso e caratteristico.

Bigoli in salsa

โ€œI bigoli in salsa di acciugheโ€ o โ€œbigoli con le sardeโ€ rappresentano un must delle piรน antiche usanze culinarie veneziane e di tutto il Veneto, dove sono chiamati semplicemente โ€œbigoi in salsaโ€.

Scarola stufata

La scarola stufata con acciughe รจ un contorno saporito e semplice da preparare, tipico della tradizione culinaria italiana. รˆ perfetto come accompagnamento o come ripieno per pizze rustiche e focacce.

Annuncio pubblicitario

Come conservare le acciughe

La conservazione delle alici รจ fondamentale per preservare il loro sapore naturale e le loro caratteristiche nutrizionali. Si possono conservare sotto sale in contenitori ermetici oppure allโ€™interno di vasetti con olio.

Dopo lโ€™apertura, รจ importante riporre nuovamente il prodotto in frigorifero e aggiungere olio fresco se necessario. Le acciughe fresche possono essere congelate dopo essere state pulite e asciugate.

Disporle in sacchetti per alimenti ben sigillati, e consumarle entro 3 mesi per preservarne il gusto.

Quali errori non commettere:

  • Non esporre le alici alla luce diretta o al calore.
  • Non lasciare alici sotto sale e sottโ€™olio in contenitori non ermetici.
  • Non congelare le acciughe senza asciugarle correttamente, per evitare cristalli di ghiaccio che possono rovinarne la consistenza.

Dove acquistare acciughe di qualitร ?

  • Se si cercano alici fresche la migliore soluzione รจ il mercato del pesce. Qui si potranno acquistare alici provenienti da pesca locale e capire la loro โ€œfreschezzaโ€ attraverso alcune caratteristiche fondamentali. Occhi lucidi e trasparenti, pelle brillante, squame aderenti e un odore delicato di mare.
  • Per le alici confezionate si puรฒ optare per supermercati e negozi specializzati. Per scegliere i prodotti migliori sarร  opportuno preferire le confezioni in vetro o metallo, controllare la provenienza del pesce ed eventuali certificazioni di pesca sostenibile, come quella MSC (Marine Stewardship Council).

Quando รจ meglio evitare di mangiare le alici?

Sebbene le alici siano alimenti sicuri possono avere alcune controindicazioni, come:

  • Elevato contenuto di sodio (soprattutto per le alici sotto sale). Da evitare in pazienti ipertesi o con ritenzione idrica.
  • Possono generare allergie.
  • Contaminazione da istamina con sindrome sgombroide, che provoca rossore del viso, prurito, nausea e palpitazioni.
  • Elevato contenuto di purine, che puรฒ aggravare stati di gotta e iperuricemia.

Faq (domande comuni)

Le acciughe sono adatte a una dieta ipocalorica?

Sรฌ, le acciughe (soprattutto fresche) sono adatte alle diete ipocaloriche contenendo solo 96 kcal per 100 g e avendo un eccezionale apporto di proteine nobili e omega 3.

Annuncio pubblicitario

Qual รจ il periodo migliore per le acciughe?

Il periodo migliore per la pesca delle alici va dalla primavera allโ€™estate, quando sono piรน abbondanti e piรน saporite.

Chi ha il colesterolo alto puรฒ mangiare le acciughe?

Sรฌ, in quantitร  moderate, poichรฉ sono ricche di omega-3 che aiuta a ridurre il colesterolo LDL.

Posso mangiare acciughe in gravidanza?

Sรฌ, le alici possono essere mangiate in gravidanza, prediligendo quelle fresche e una cottura spinta che eviti contaminazioni microbiche.

Come rimuovere il sale in eccesso dalle acciughe sotto sale?

Sciacqua le alici sotto acqua corrente o immergile in acqua fredda per circa 10-15 minuti prima dellโ€™uso.

Conclusioni

Le acciughe sono un alimento versatile, ricco di nutrienti e radicato nella tradizione culinaria mediterranea. Abbiamo visto che le acciughe, fresche o conservate, offrono numerosi benefici per la salute, grazie al loro elevato contenuto di omega-3, proteine, vitamine e minerali.

Tuttavia, รจ importante consumarle con moderazione, soprattutto per chi deve controllare lโ€™apporto di sodio o soffre di specifiche condizioni di sensibilitร . Non ti resta che mettere il grembiule e sperimentare la ricetta che sorprenderร  tutti gli ospiti!

Annuncio pubblicitario

Vuoi scoprire altri consigli utili per una dieta sana e gustosa? Iscriviti alla newsletter di Melarossa e resta aggiornata!

Fonti
  1. Tabella Nutrizionale CREA.
  2. Valori nutrizionali alici sottโ€™olio, Tabella Nutrizionale CREA.
  3. Valori nutrizionali alici sotto sale, Tabella Nutrizionale CREA.
  4. Scienze direct.


newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin2

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Biagio Flavietti

Biagio Flavietti

Farmacista e Nutrizionista

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
mandorle per combattere il diabete Le mandorle, le tue alleate contro il diabete
banana: che cos'รจ, calorie e benefici, valori nutrizionali, le migliori ricette Banana: calorie, valori nutrizionali, benefici e le migliori ricette
dei pezzi di radice di zenzero con accanto un cucchiaio di legno colmo di polvere di zenzero Zenzero: cosโ€™รจ, proprietร , benefici e controindicazioni
agar agar: cos'รจ, a cosa serve, come si usa, benefici e proprietร , calorie, ricette e controindicazioni Agar agar, cosโ€™รจ, a cosa serve, proprietร  e benefici per la salute, valori nutrizionali, usi e ricette

Melarossa, lโ€™App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio puรฒ essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it รจ una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito รจ puramente informativo e in nessun modo puรฒ essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

ยฉ Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica lโ€™app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki