Sommario
I benefici dello yoga sono numerosissimi, ne sono convinti tanti insegnanti e persone che lo praticano nel mondo, ma anche scienziati e medici.
Negli ultimi 30 anni, quasi mille studi hanno dimostrato che abbinare le posizioni (Asana) alla meditazione e alla respirazione (Pranayama) produce benefici non solo per il corpo ma anche per la mente e addirittura puรฒ dare sollievo a tante malattie, come ipertensione, artrite, ecc. ย Ovviamente, per godere di questi benefici dello yoga, devi farlo con costanza.
Questa antica arte di vivere รจ spiegata nei testi Yoga Sutra di Pantanjali, scritti circa nel primo secolo A.C.. ย Il libro illustra il fondamento della filosofia, i benefici dello yoga e il suo coinvolgimento in tutte le sfere della vita.
Lo yoga fa parte del patrimonio culturale immateriale dellโUNESCO e ย lโIndia ha convinto lโONU nel 2015 a consacrare allo yoga una giornata mondiale, il 21 giugno.
Scopri tutti i benefici dello yoga ย e a cosa serve, per unirti a chi lo pratica e scoppiare di salute.
I benefici dello yoga per tutti
Lo yoga accompagna ogni tappa della vita di un individuo, che sia uomo o donna.
Haย tanti benefici per la salute degli uomini e degli sportivi. La pratica dello yoga รจ complementare allo sport in generale perchรฉ permette di migliorare la propria condizione fisica in modo armonioso, oltre a migliorare lโequilibrio e la concentrazione. ย
La maggioranza degli sport sviluppa solo alcune parti del corpo. Lo yoga, invece, combinando le diverse posizioni, fa lavorare il corpo in modo completo e ti permette di ottenere una muscolatura equilibrata e armoniosa. Non solo, รจ anche tutto il sistema nervosoย che ne trae beneficio.
Anche se si puรฒ iniziare a qualsiasi etร e notare un miglioramento della propria condizione sia fisica che psicologica, prima si inizia a praticare yoga con costanza e piรน profondi saranno i benefici.
Durante lโinfanzia, lo yoga puรฒ aiutare il bambino ad avere una maggiore stima di sรฉ ed essere un supporto per calmare i bambini iperattivi. Nellโadolescenza, regala tranquillitร agli adolescenti ribelli e in crisi e aiuta anche ad attraversare la pubertร in modo piรน sereno.
In etร adulta, la pratica dello yoga puรฒ aiutare a vivere meglio i mille impegni e delusioni che chiunque attraversa. Non solo serve a mantenere un corpo forte e sano, ma apre anche la mente e dร serenitร .
Per la donna incinta, lo yoga prenatale aiuta a mantenere la forma durante i 9 mesi di gravidanza. Infine, in etร avanzata, regala tanti benefici oltre a contrastare i segni del tempo e ad aiutare a invecchiare in salute.
Benefici dello yoga: come comportarsi per potenziare gli effetti
Non preoccuparti se allโinizio non riesci a eseguire correttamente una posizione, l’importante รจ superare di qualche grado lโampiezza del movimento: quando succede, vuol dire che quella posizione รจ benefica per te. Dopo qualche settimana, il tuo corpo avrร maggiore flessibilitร e gli Asana saranno piรน facili da tenere.
Per godersi gli effetti dello yoga รจ fondamentale praticarlo allโinizio con un bravo insegnante, che ti osservi, ti guidi e corregga i tuoi errori. In un secondo tempo, puoi anche continuare a praticarlo a casa. ย Per potenziare gli effetti รจ importante:
- Eseguire correttamente gli esercizi.
- Concentrarti.
- Coordinare il movimento respiratorio con la posizione.
- Saperti prendere il tuo tempo.
- Essere vestito adeguatamente (vestiti comodi).
- Trovare la pratica yoga che piรน รจ adatta a te: per alcuni รจ meglio uno yoga dinamico mentre altri possono trovarsi meglio con uno yoga piรน spirituale.
- Essere costante nella pratica.
Tipi di Yoga e benefici per la salute
Esistono diversi tipi di yoga e hanno tutti molti benefici per la salute.
Alcuni, come lโHatha Yoga, sono particolarmente indicati per la terza etร o per chi ha problemi di salute perchรฉ il movimento รจ dolce e lento mentre ad esempio lโHasthanga Yoga e il Power Yoga hanno un ritmo veloce. Invece, il Kundalini Yoga รจ un ottimo modo per rafforzare e tonificare i muscoli.
La maggioranza di queste discipline yoga si basa su 3 principi fondamentali:
- Posizione: ogni movimento si basa sullโallungamento lento e dolce del muscolo e dei legamenti, che agisce sulla circolazione e lโelasticitร mitigando la rigiditร e i dolori. Le posture dello yoga tonificano i muscoli e migliorano la coscienza del corpo.
- Respirazione: mantenere una respirazione corretta durante lโattivitร focalizza e aiuta a concentrarsi. Cosi i muscoli sono piรน ossigenati, lโacido lattico รจ smaltito piรน velocemente e la FC (frequenza cardiaca) si abbassa.
- Meditazione: รจ un metodo profondo di rilassamento che ha come scopo quello di liberare le tensioni della mente. Diminuisce lโansia e aumenta il senso di benessere.
Benefici dello yoga per il corpo
Aiuta a raggiungere il peso forma
Praticare lo yoga aiuta a capire e a controllare meglio il tuo corpo per non confondere piรน la vera fame con la sensazione di fame.
Non solo, lo yoga coinvolge anche tutti i muscoli del corpo e migliora la digestione, quindi favorisce lโeliminazione delle tossine.
I ricercatori del Fred Hutchinson Cancer Research Center di Seattle hanno trovato un legame diretto tra la pratica dello yoga e la perdita di peso. Lo studio ha coinvolto oltre 15 mila adulti, sia uomini che donne, sui 50 anni di etร : dalla ricerca รจ emerso che le persone sovrappeso che avevano praticato yoga almeno una volta alla settimana per 4 o piรน anni, avevano perso in media 5 pounds (circa 2 chili), mentre quelle che non lo avevano praticato avevano messo su in media 14 pounds (circa 6 chili) nell’arco di 10 anni.
Un risultato che secondo gli studiosi non รจ legato alle calorie che lo yoga fa bruciare: solo poche persone, infatti, praticano uno yoga cosรฌ dinamico da far dimagrire.
Dal loro punto di vista, gli effetti benefici dello yoga sul peso derivano dalla consapevolezza del proprio corpo, che permette di raggiungere, e dalla forza interiore che dona.
Questo aiuta a percepire meglio il senso di sazietร dopo i pasti e rende piรน semplice smettere di mangiare prima di superare il limite e non cedere alle tentazioni.
La respirazione Pranayama contro stitichezza e disturbi digestivi
Lo yoga puรฒ influenzare i movimenti intestinali e aiutarti a risolvere problemi di stitichezza e cattiva digestione perchรฉ contribuisce a ridurre lo stress e ti libera dalle tue emozioni piรน nascoste.
Inoltre, gli esercizi di respirazione yoga ti aiutano a massaggiare i tuoi organi, a ridurre crampi e gonfiore e a combattere la stipsi, un fastidiosissimo disturbo che affligge 4 milioni di persone, di cui 3 milioni sono donne.
La nutrizionista Stefania Giambartolomei (SISA) sostiene che la dieta mediterranea e la pratica di unโattivitร fisica sono dei validi aiuti per contrastare la stitichezza. La pratica quotidiana della respirazione yogica puรฒ essere una soluzione per โsbloccarti” in dolcezza.
Se ti interessa l’argomento, scopri il nostro approfondimento sulla respirazione Pranayama.
Yoga: un aiuto per risolvere i disturbi alimentari
Lo yoga si concentra molto sulla nozione dellโautocoscienza e molti studi hanno dimostrato che puรฒ aiutare a migliorare i disturbi alimentari.
Uno studio su persone che soffrono di iperfagia (aumento della sensazione di fame) ha dimostrato che lo yoga aiuterebbe a ridurre le fasi critiche favorendo un aumento dellโattivitร fisica e un leggero dimagrimento.
Rinforza le articolazioni
Uno studio condotto dal dottor Loren Fishman, direttore del Manhattan Physical Medicine and Rehabilitation e fisiatra alla Columbia University, ha dimostrato che praticare con costanza lo yoga puรฒ migliorare la soliditร delle tue ossa.
Mal di schiena
Numerose posizioni rendono piรน elastica la tua colonna vertebrale e allungano le vertebre, come ad esempio:
- Mezza luna (Ardha Chandrasana).
- Pinza da seduto (Pascimottanรขsana).
- Torsione (Ardha-matsyendrasana).
- Cobra (Bhujangasana).
- Arco (Dhanurasana).
- Cane a testa in giรน (Adho Mukha Svanasana).
- Pesce (Matsya).
- Mezzo ponte (Setu Bandhasana).
- Posizione del delfino (Ardha Pincha Mayurasana ).
Non solo, tonificano e rinforzano i muscoli che sostengono la schiena rispettando lโallineamento della colonna.
Praticare posizioni come il Cane a testa in giรน (Adho Muka Svanasana) e il Gattoย (Marjariasana) previene dolori dorsali nei sedentari o in alcuni sportivi.
Una pratica regolare e costante aiuta ad alleviare le tensioni della parte superiore della colonna (nuca, collo e spalle) ma anche a rinforzare la zona dorso lombare e la cintura addominale.
Se ti interessa l’argomento, scopri i principali Asana e come eseguirli.
Mal di testa
Le cause del mal di testa possono essere tante. In alcuni casi, la pratica dello yoga puรฒ diminuire o ancheย guarire lโemicrania. Eโ possibile soprattutto prevenire i mal di testa che derivano da contratture muscolari perchรฉ le tecniche di respirazione aiutano a rilassare i muscoli della schiena e del collo e a sbloccare il diaframma.
Diversi studi suggeriscono che lo yoga, utilizzato come terapia complementare, puรฒ aiutare a ridurre la frequenza dellโemicrania. Uno studio ha dimostrato che la pratica dello yoga per almeno 3 mesi aiuta a ridurre lโintensitร , la frequenza e il dolore in modo significativo.
Migliora lโelasticitร
Secondo uno studio pubblicato su International Yoga nel 2011, รจ la flessibilitร il beneficio piรน importante e tangibile dello yoga. Quando pratichi lo Yoga regolarmente, riesci a rilassare i muscoli e i tessuti connettivi che circondano le ossa e le articolazioni.ย Essere elastico non consiste solo nel riuscire a toccare i tuoi piedi con le mani quando esegui una flessione del busto!
Le posizioni dello Yoga hanno lo scopo di sciogliere le parti del corpo che spesso sono tese o bloccate. Praticare lo yoga vuol dire lavorare sullโelasticitร della colonna vertebrale ma anche di anche, caviglie, polsi, ginocchia, ecc.
Lo Yoga migliora la respirazione e la capacitร polmonare
Il respiro รจ essenziale e coordinato con i movimenti, alcune lezioni includono addirittura esercizi specifici per controllare il respiro (Pranayama).
Pranayama, o la respirazione ritmica Yoga, รจ una pratica che cerca di controllare il ritmo respiratorio ma anche di purificare e rinforzare lโorganismo con degli automassaggi degli organi che si fanno con lโinspirazione, lโespirazione, lโapnea.
Praticandolo regolarmente, puoi aumentare la tua capacitร polmonare e favorire la resistenza, ottimizzare le tue performance sportive e mantenere cuore e polmoni in buona salute.
Tonifica il corpo
Lo yoga fa lavorare tutti i muscoli del corpo.
I muscoli si rafforzano e si allungano. Praticati con costanza, alcuni esercizi di respirazione tonificano la cintura addominale.
Riduce i dolori muscolari
Sei un corridore appassionato ma dopo lโallenamento hai dolori muscolari? Eโ la sindrome del DOMS (dolore muscolare ritardato). Sappi che la pratica yoga dopo la tua corsa di 10 km puรฒ attenuare i dolori muscolari.
Inoltre, se prendi lโabitudine di praticare yoga dopo la corsa, bilancerai lo stress di un allenamento intenso con un allenamento dolce e meditativo e il tuo organismo ti ringrazierร .
Lo Yoga contro la pancia gonfia
Hai la pancia gonfia dopo i pasti? Lo Yoga puรฒ liberarti da questo fastidiosissimo disturbo, dovuto in gran parte allo stress e alle cattive abitudini alimentari come, ad esempio, quella di mangiare troppo velocemente.
Pancia gonfia non vuol dire necessariamente sovrappeso o tessuto adiposo accumulato, ma รจ soltanto aria, una conseguenza sia di ciรฒ che mangiamo che della nostra flora batterica.
Si tratta di un problema diffusissimo che colpisce un gran numero di persone, soprattutto donne, e che รจ fastidioso, a volte doloroso e spesso causa di un disagio psicologico.
La pratica dello yoga ha effetti benefici anche contro questo disturbo.
Alcune posizioni yoga, come:
- Bhujangasana (cobra).
- Salhabasana (locusta).
- Viparita karani (semicapovolta).
Sono delle alleate per ridurre il gonfiore della pancia perchรฉ nella pratica della posizione yoga si contrae la pancia ad ogni espirazione, eseguendo un massaggio naturale che favorisce la fuoriuscita dei gas intestinali e migliora il transito e la digestione.
Le posizioni yoga sono sconsigliate dopo i pasti ma puoi eseguirle durante il giorno, quotidianamente o quando senti la tua pancia gonfia! Provare per credere!
Scopri 6 posizioni per avere una pancia piatta.
Benefici dello yoga: migliora la circolazione
Soffri di gambe pesanti e quando sei molto stanco questa sensazione peggiora? 4 donne su 10 lamentano problemi di circolazione venosa, ma questo disturbo affligge anche tanti uomini.
Non solo una spiacevole sensazione, il gonfiore alle gambe puรฒ essere un problema visibile, sgradevole dal punto di vista estetico ma soprattutto doloroso e anche molto limitante nella vita quotidiana.
Prova lo yoga per ritrovare benessere e leggerezza.
Alcune posizioni come Viparita Karani (semicapovolta) o Matsyasana (pesce) contribuiscono a migliorare la circolazione, oltre ad essere un toccasana per rilassarti a fine giornata e sciogliere le tensioniโฆ non solo alle gambe!
Lo yoga aiuta a frenare lโinvecchiamento cellulare
Alcune ricerche sostengono che lo yoga puรฒ ridurre lโinfiammazione che contribuisce allโinvecchiamento cellulare.
Ancora una volta, il colpevole รจ lo stress! Uno dei principali benefici anti-age dello yoga รจ proprio quello di insegnarti a gestire lo stress, un fattore di rischio per le malattie legate allโetร , come le malattie cardiache e la depressione.
Serve molto tempo per imparare a gestirlo bene e, in ogni caso, una seduta breve fatta tutti giorni รจ meglio di una lunga seduta una volta a settimana.
Lo yoga รจ anche uno strumento efficace da integrare nella tua cura di bellezza.
Molte ricerche hanno osservato che lo yoga riduce lโinfiammazione dei tessuti, che contribuisce allโinvecchiamento della pelle.
Posizioni come quella del cane aumentano il flusso sanguigno, oltre ad allungare anche la colonna vertebrale.
Benefici dello yoga: ciclo e dolori premestruali
E’ un mezzo fantastico e naturale per calmare i dolori associati al ciclo mestruale. Molte donne soffrono nel periodo premestruale e durante il ciclo: lo yoga puรฒ essere positivo a livello sia emotivo che fisico.
In particolare, lo yoga degli ormoni รจ indicato a tutte le donne che desiderano riequilibrare il sistema ormonale e non avere piรน i sintomi fastidiosi del ciclo mestruale. Eโ Dinah Rodriguez, 85 anni, che ha sviluppato questa tecnica con posizioni di yoga dinamico abbinate a tecniche di respirazione, lavoro sullโenergia e visualizzazioni.
Si รจ ispirata al Kundalini Yoga, all’Hatha Yoga e a una tecnica tibetana che favorisce la circolazione dellโenergia.
Le diverse posizioni e tecniche riattivano le ovaie, la tiroide, lโipofisi e riequilibrano la produzione di ormoni mentre le respirazioni Bastrika e Pranayama attivano lโenergia nella zona del bacino, serbatoio di forza vitale.
Benefici per la mente
Migliora la concentrazione
Lโallineamento del corpo, la respirazione sincronizzata con i movimenti, i tempi di riposo tra una posizione e lโaltra o alla fine della sequenza, sono tanti elementi dello yoga che aiutano a migliorare la concentrazione.
Facendo cosi si impara a canalizzare lโenergia e a utilizzarla in modo positivo e tranquillo.
Rinforza lโautostima
Quando si trovano in una situazione di stress, molte persone hanno la tendenza a perdere la fiducia in sรฉ.
Lo stress รจ anche causa di molte sofferenze, come lโinsonnia e la depressione. Lo Yoga ha numerose posizioni che ti possono aiutare a svuotare la mente e a concentrarti.
Non solo, favorisce i pensieri positivi e allontana i pensieri negativi, e questo aiuta lo sviluppo di un senso di autostima. La meditazione aiuta quindi a gestire meglio il tuo quotidiano, a fare sparire i tuoi complessi e ad avere una maggiore stima di te.
Non solo: sentirti in grado di realizzare alcune posizioni difficili, ti darร una sensazione di potenza e di autosoddisfazione, perchรฉ ti farร capire che puoi andare oltre le tue possibilitร .
Anche le tecniche di respirazione hanno un impatto sul potenziamento della fiducia.
Praticare lo yoga riduce lo stress
Lo stress ha unโinfluenza notevole sul corpo. Piรน pratichi yoga e piรน ti sentirai rilassato grazie alla combinazione tra posizioni e respirazione.
Lo yoga ti insegna a vivere il momento presente, a fare il vuoto nella tua testa e ad allontanare i pensieri negativi.
Imparare a lasciarsi andare e a vivere pienamente il momento presente, cioรจ a portare la mente al โqui e oraโ, aiuta a svuotare la testa da tutti i problemi del quotidiano che inquinano la mente.
Per riuscire a fare questo, la soluzione รจ la meditazione e la pratica dello Yoga. Dopo qualche settimana di pratica costante, riuscirai a gestire lo stress in modo diverso.
Attacchi di panico
Chi soffre di stati di ansia e vive sotto stress, puรฒ diventare preda di attacchi di panico, con sintomi vari come:
- Terrore quasi paralizzante.
- Aumento del battito cardiaco.
- Tremore.
- Sensazione di soffocamento.
La pratica costante dello yoga e soprattutto la meditazione e la respirazione possono contribuire a calmare la mente e a diminuire i sintomi.
Uno studio pubblicato nel 2004 sul Journal of Alternative and Complementary Medicine ha dimostrato come ansia e attacchi di panico diminuiscono in chi pratica yoga con costanza e continuitร .
Dร sollievo o aiuta chi soffre di diverse patologie
Lo yoga per combattere l’insonnia
Soffri di insonnia o hai difficoltร ad addormentarti la sera? Non sei lโunico! Recenti studi hanno dimostrato che il prezzo da pagare non รจ solo una giornata di sonnolenza ma purtroppo problemi di salute legati allโansia come diabete, depressione e insufficienza cardiaca.
Lo yoga ti mette in relazione con la tua respirazione e, quando riesci a rallentare il ritmo e a mantenere una posizione, puoi sentire le diverse parti del tuo corpo che siย rilassano.
Lo yoga ha numerose posizioni di allungamento e Asana, come ad esempio la pinza, che sono utili se praticate prima di andare a letto perchรฉ hanno un potere calmante. Idealmente, il consiglio รจ di iniziare con una sequenza di posizioni da mantenere tra 1 e 5 minuti.
Gli Asana si possono fare anche sul letto, l’importante รจ ricordarti di ascoltare il tuo corpo e di non forzare mai: rimani nello tua zona di comfort e concentrati sul respiro. Chiedi a un insegnante di yoga una serie di Asana da praticare a letto e vedrai che, dopo qualche settimana, dormirai meglio.
Migliora la qualitร della vita in caso di tumore
Ci sono tantissimi studi scientifici sui benefici dello yoga nel migliorare la qualitร della vita.
La squadra di Melissa Galliford del centro Genesis Cancer di Bunbury (Australia) ha pubblicato uno studio sui benefici dello yoga durante i trattamenti del tumore al seno. Gli autori hanno dimostrato che la pratica รจ associata a una migliore qualitร di vita generale:
- Riduce i sintomi della chemioterapia, come la nausea.
- Aiuta nel percorso di accettazione della malattia.
- Riduce stress e ansia.
- Migliora la qualitร del sonno..
- Rinforza il sistema immunitario.
Artrite
Secondo uno studio pubblicato nel 1994 sul British Journal of Reumathology, un programma di yoga di 10 settimane, concentrato sulla parte superiore del corpo, attenuerebbe significativamente i sintomi dellโartrosi alle mani.
Mentre uno studio del 1998, pubblicato sul giornale dellโAmerican Medical Association, ha dimostrato che la pratica dello yoga ridurrebbe i sintomi della sindrome del tunnel carpale.
Fibromialgia
La fibromalgia รจ una patologia molto invalidante, caratterizzata da dolori muscolari diffusi e cronici, a cui la medicina purtroppo non riesce ancora a dare una spiegazione precisa.
Oltre alle cure farmacologiche prescritte dal tuo medico, lo yoga, come altre tecniche di rilassamento, puรฒ aiutare a ridurre la tensione muscolare.
Uno studio condotto nel 1999 dallโHealth Sciences Center dellโateneo di Texas Tech ha dimostrato che un programma di allungamento yogico dolce, associato a respirazione e meditazione, puรฒ alleviare, in alcuni casi, i dolori cronici della fibromialgia.
Ipertensione
Fatta eccezione per i casi di ipertensione grave, in cui il paziente deve stare sotto sorveglianza medica costante e a riposo forzato, lo yoga puรฒ essere inserito con effetti benefici anche nella vita di chi soffre di ipertensione.ย
Gli esercizi respiratori, associati alle posizioni yoga, rinforzano il muscolo cardiaco assicurando unโelasticitร ย vascolare, un’irrigazione sanguigna e uno stimolo nervoso migliori.
Gli esercizi di rilassamento sono una componente importante e determinante per il paziente affetto da ipertensione. Il consiglio รจ quello di praticare uno yoga terapeutico affidandosi ad uno specialista, che sarร in grado di personalizzare le sedute.
Lo yoga non si limita a una pratica posturale ma include una disciplina interiore che puรฒ ridurre alcuni disturbi legati allโipertensione.
Perchรฉ lo yoga sia efficace, รจ bene abbinare agli Asana:
- Pranayama, lโarte della respirazione.
- Mudra, lo yoga delle mani.
- Yoga-Nidra, il rilassamento.
E’ comunque meglio essere prudenti ed eseguirlo sotto consiglio di un esperto, perchรฉ ci possono essere alcune controindicazioni.
Malattie cardiache
Praticare yoga fa bene al cuore, come strumento sia di prevenzione che di cura (ovviamente da valutare col proprio medico).
Lo yoga abbinato a uno stile di vita sano potrebbe ridurre i fattori di rischio di malattie cardiovascolari come la pressione alta e il colesterolo cattivo, secondo una pubblicazione di Harvard.
Fare yoga aiuta anche a smaltire lo stress e lโansia e a rimanere calmi in ogni circostanza, quindi a preservare il cuore dallo stress ossidativo.
Benefici dello yoga nelle diverse fasi della vita
Gravidanza
I nove mesi della gravidanza sono mesi in cui i cambiamenti fisici sono molteplici. Da un lato cโรจ la pancia che, lentamente e progressivamente, cresce, modificando decisamente la struttura del tuo corpo.
Dallโaltro, la circolazione rallenta, il respiro si fa piรน affannoso, si prendono chili, il seno si ingrossa e perde tonicitร , le gambe si gonfiano, la schiena si incurva e a volte fa male.
Fra tutte le discipline, una fra le piรน indicate รจ lo yoga, ovviamente con il consenso del ginecologo.
Si dice che la donna incinta sia in uno stato spontaneamente simile a quello raggiunto con lo yoga, per la maggiore introspezione e percezione del proprio corpo, conseguente al pensiero rivolto a ciรฒ che porta in sรฉ.
Tutto ciรฒ che avviene โfuoriโ di lei perde dโimportanza rispetto al grande viaggio che sta compiendo.
Lo yoga aiuta a migliorare la respirazione, fondamentale in gravidanza, perchรฉ una migliore ossigenazione del sangue materno trasmette piรน ossigeno al bambino, favorendo cosรฌ il suo sviluppo ottimale.
Si puรฒ praticare anche tutti i giorni.
Se ti interessa l’argomento, scopri che cos’รจ lo yoga prenatale e gli esercizi da fare in casa.
Controindicazioni dello yoga nelle donne incinte
La donna incinta non deve praticare yoga nei seguenti casi:
- Gravidanza a rischio.
- Casi di aborto spontaneo in famiglia.
- Sanguinamenti anomali.
- Problemi di salute legati alla gravidanza: ipertensione, problemi circolatori (varici, trombosi venosa, ecc.).
- Anomalia cardiaca o respiratoria.
- Problemi legati al feto.
Menopausa
Tutte le donne vivono fluttuazioni emotive e fisiche durante la loro vita a causa del processo naturale di invecchiamento: lo yoga puรฒ essere uno strumento utile per controllare lโemotivitร durante la menopausa.
La pratica dello yoga regolarizza il respiro e aiuta a ridurre lโansia. Non solo: inibisce tutte le vibrazioni negative, regalando pace interiore. Eโ un metodo molto efficace per ridurre e controllare la rabbia e altre manifestazioni legate ai cambiamenti ormonali.
Durante la menopausa, le vampate di calore sono causate da un eccesso di pitta (fuoco) – energia biochimica – nel corpo, che deve essere liberato.
Alcune posizioni o Asana, come Tadasana (posizione della montagna) e Sama Vritti Pranayama (respirazione quadrata), possono migliorare i disturbi quando hai le vampate di calore.
Respiro, concentrazione e posizioni diventano un tuttโuno per ritrovare benessere ed equilibrio.
Uno studio dellโuniversitร della California, dopo aver coinvolto un gruppo di donne in menopausa nella pratica dello yoga, ha osservato benefici come una forte riduzione della frequenza delle vampate, un aumento del colesterolo buono e delle ore di sonno.
Raccomandazioni durante la menopausa
Meglio evitare alcuni Asana troppo dinamici, per esempio quelli con torsioni, perchรฉ potrebbero scatenare le vampate di calore.
Benefici dello yoga per la terza etร
Ogni anno si verificano in Italia fra i tre e i quattro milioni di incidenti domestici, che colpiscono prevalentemente gli anziani perchรฉ hanno una coscienza precaria dellโequilibrio, legata a una debolezza muscolare e ossea.
Fare yoga รจ eccellente per aumentare lโequilibrio. Diversi studi clinici hanno dimostrato che aiuta a diminuire il rischio di caduta nella terza etร ย e nelle persone che hanno la malattia di Parkinson.
Sequenze come lโalbero, l’aquila (Garudasana), la mezza luna (Ardha Chandrasana) e la posizione della montagna ย rinforzano i muscoli dei piedi e delle gambe migliorando cosรฌ lโequilibrio e aiutano a prevenire le cadute. Non solo, lo yoga migliora anche la concentrazione: un altro modo di evitare le cadute.
Controindicazioni per la terza etร
Nonostante i numerosi benefici della pratica nella terza etร , esistono alcune controindicazioni, soprattutto in caso di:
- Intervento recente.
- Insufficienza respiratoria o cardiaca.
Prima di iniziare a praticare lo yoga, รจ necessario chiedere al proprio medico lโidoneitร .
I senior devono praticare un tipo di yoga che non mette sotto stress:
- Anche, articolazioni.
- Pressione arteriosa.
- Ritmo respiratorio.
Benefici dello yoga e vita di coppia
Lo yoga migliora la funzione muscolare e la circolazione del sangue. Quindi perchรฉ non dovrebbe aiutare anche altre attivitร fisiche come il sesso?
Uno studio condotto da ricercatori delle universitร indiane di New Delhi e Mumbai, e pubblicato sull’ Harvard Health Letter, ha dimostrato che fare yoga puรฒ migliorare la vita sessuale.
La ricerca ha coinvolto per 12 settimane 22 donne tra i 20 e i 55 anni valutando desiderio, eccitazione, lubrificazione, orgasmo, dolore e soddisfazione.
Ha messo in evidenza che posizioni come Trikonasana (posizione del triangolo), Bhujangasana (posizione del serpente) e Ardha Matsyendra Mudra (mezza torsione vertebrale) migliorano lโintensitร delle emozioni sessuali.
Le donne oltre i quaranta anni hanno risposto ancora piรน positivamente all’esperimento.
Yoga per chi non prova piacere sessuale
Lโanorgasmia, il disturbo che impedisce di provare piacere durante un rapporto sessuale, รจ purtroppo molto diffusa.
Se ne soffri, il consiglio รจ di parlarne con il tuo ginecologo che cercherร di capire insieme a te le cause per suggerirti i rimedi adatti al tuo problema. Di solito, puรฒ prescrivere lโuso di ormoni o farmaci per risolvere il disturbo.
Prima di iniziare una terapia, o in concomitanza, puรฒ essere utile praticare lo yoga sotto la guida di un esperto, che ti insegnerร esercizi di respirazione che ti aiuteranno a cercare il rilassamento, avere coscienza del tuo corpo ma anche a conoscere e gestire le tue emozioni.
Non solo: lo yoga restituisce anche tono a tutta la muscolatura vaginaleย e pelvica, che รจ coinvolta nellโeccitazione e nellโorgasmo.
Scopri le posizioni yoga per migliorare la tua sessualitร .
Fonti
- Lo yoga come trattamento per il disturbo da alimentazione incontrollata.
- Stress, infiammazione e Yoga.
- Benefici dello Yoga e emicrania.
- International Yoga.
- Yoga for a better sex life?