I leggings sportivi sono un capo essenziale per chi pratica attività fisica, offrono una vestibilità aderente che consente libertà di movimento. Realizzati con tessuti tecnici come l’elastan o il poliammide, garantiscono elasticità e resistenza, adattandosi a diverse discipline sportive, dal running al pilates.
È importante non confonderli con i pantacollant che sono sottili e simili ai collant senza piede, il leggings sportivo è un capo casual o sportivo.
Alcuni modelli, come i leggings sportivi push up, integrano pannelli a compressione leggera che valorizzano i glutei con un effetto modellante, senza compromettere la comodità. Grazie a questa combinazione di funzionalità e stile, i i leggings sportivi sono diventati un capo molto amato non solo per l’allenamento ma anche per l’uso quotidiano.
Ma come scegliere il leggings sportivo perfetto? Scopri i migliori modelli che offrono comfort e libertà di movimento.
Guida alla scelta
Di che materiale sono fatti i leggings?
I leggings sportivi non sono mai fatti di un unico materiale, in genere sono fatti con un mix di 2 o 3 fibre.
Il poliestere è un tessuto leggero, traspirante, ad asciugatura rapida ma è anche resistente. Forse, l’unica pecca è che è poco elasticizzato per questo motivo va spesso mixato con lo spandex o il Lycra come ad esempio i leggings 7/8 di Colourfulkoala. Questi leggings sono perfetti per chi pratica un’attività intensa.
Mentre i leggings in lycra o spandex sono molto elastici e aderenti e mantengono la forma anche dopo molti lavaggi. Il lycra è mescolato con altri materiali tipo nylon o poliestere.
I leggings in nylon sono morbidi e molto elastici, assorbono l’umidità meglio del poliestere, tuttavia sono meno resistenti del poliestere. Sono leggings perfetti se pratichi yoga, pilates o allenamento a bassa intensità.
I leggings in cotone con lycra sono morbidi e traspiranti e sono raccomandati per uso casual o per attività leggere.
Esistono sul mercato tanti leggings che sono fatti con un mix di tessuti tecnici misti di poliestere, nylon, lycra e fibre antibatteriche. Questi modelli offrono compressione, traspirabilità e durata. I leggings squat-proof sono fatti con un tessuto molto spesso con un alta percentuale di lycra e aderiscono bene alla pelle senza scivolare.
I leggings termoregolanti sono realizzati con tessuti intelligenti che aiutano il corpo a mantenere una temperatura stabile, adattandosi sia al freddo che al caldo. Assorbono il sudore e hanno un effetto rinfrescante come ad esempio i leggings termici Risalti.
Compressione e tenuta
La compressione è una delle caratteristiche chiave, pensata per supportare i muscoli durante l’allenamento. Aderente, esercita una pressione mirata su specifiche zone del corpo (cosce, polpacci e caviglia), favorendo la circolazione sanguigna e riducendo l’affaticamento muscolare durante e dopo l’allenamento.
Inoltre, i leggings modellanti esaltano le curve e snelliscono la silhouette.
Un leggings modellante a vita alta, ad esempio come il leggings di Amazon Essenzials valorizza la figura modellando il punto vita e donando un effetto snellente
Quanti tipi di leggings ci sono?
Esistono diverse forme di leggings che si differenziano per lunghezza, taglio e attività. I ciclisti sono leggings corti che coprono le cosce, ideali per allenamenti che richiedono grande libertà di movimento.
I leggings Capri o Corsaro sono leggings 3/4 che arrivano a metà polpaccio, sono perfetti per attività che richiedono libertà di movimento come ad esempio la corsa. I leggings 7/8 arrivano appena sopra la caviglia, e sono ideali per allenamenti come il fitness e il pilates, poiché offrono una buona traspirabilità.
I leggings lunghi, il modello più classico, coprono tutta la gamba fino alle caviglie.
Infine, i leggings svasati o pantaloni sportivi hanno una parte superiore stretch, ma si allargano progressivamente verso il polpaccio, offrendo un taglio più morbido e meno fasciante, perfetto per attività come pilates o ginnastica dolce.
Migliori leggings sportivi secondo le recensioni Amazon
Se sei alla ricerca dei migliori leggings donna su Amazon, ecco la classifica di Melarossa.
1- Sinophant: il più economico
- TRE TAGLIE DISPONIBILI – I Leggins SINOPHANT presentano un design altamente elastico che si adatta a…
- SUPER MORBIDO – I leggins sportivi donna da donna sono morbidi come il burro e offrono un livello di…
- VITA ALTA – L’ampia fascia in vita controlla la pancia e dona un aspetto snello, aiutando ad…
- Adattabilità eccezionale: il tessuto altamente elastico si modella perfettamente su diverse corporature.
- Morbidezza straordinaria: il tessuto ultra liscio offre una sensazione setosa sulla pelle, simile a una seconda pelle.
- Design a vita alta: valorizza la figura modellando il punto vita e donando un effetto snellente.
- Ampia fascia in vita: aiuta ad appiattire l’addome e assicura una vestibilità stabile e confortevole.
- Versatilità d’uso: perfetti per attività sportive come corsa, yoga, danza, jogging, pilates e allenamenti in palestra.
2 – Merlvida: il migliore qualità-prezzo
- Bellissimi e carini pantaloncini per l’estate 2021: ti avvicina all’estate. Sei preoccupato di…
- Design unico: ha un design unico a nido d’ape che nasconde le irregolarità dei glutei e rende i…
- Buon materiale I pantaloncini da donna sono realizzati in 88% nylon + 12% spandex. Il tessuto…
- Design a nido d’ape increspato: valorizza la figura e migliora la silhouette, creando un effetto modellante.
- Forte compressione a vita alta: abbraccia il punto vita, offrendo un supporto ottimale.
- Tessuto sportivo di alta qualità: utilizza un elastico a 4 way stretch che si adatta perfettamente al corpo.
- Composizione: realizzati al 90% in poliestere e al 10% in elastan.
3 – Puma: il più sostenibile
- DryCELL: tecnologia PUMA che allontana l’umidità dalla pelle aiutandoti a rimanere comoda e…
- Cuciture piatte: la soluzione di PUMA per garantire minor attrito e elevato comfort
- Vestibilità aderente
- Tecnologia DryCELL: allontana l’umidità dalla pelle, ti mantiene asciutta e comoda durante l’attività fisica.
- Cuciture piatte: riduce l’attrito, garantendo maggiore comfort e prevenendo irritazioni.
- Vestibilità aderente: offre un fit stretto che si adatta perfettamente al corpo, per un sostegno ottimale.
- Taschino interno per le chiavi: una pratica tasca interna per riporre le chiavi in modo sicuro durante l’allenamento.
4 – Under Armour: tecnologia HeatGear traspirante
- Massima freschezza – I leggings yoga sono realizzati in tessuto HeatGear, che garantisce la…
- Ultra-comprimenti – La vestibilità a compressione UA Locked-in e il tessuto elasticizzato in 4…
- Anti-sudore – Il tessuto ad asciugatura rapida con tecnologia Anti-Odour dei pantaloni traspiranti…
- Tessuto HeatGear super leggero: offre una copertura superiore senza appesantire.
- Struttura elasticizzata 4-way stretch: si adatta perfettamente ai movimenti del corpo.
- Cuciture piatte ergonomiche (flat-lock): minimizzano lo sfregamento e le irritazioni sulla pelle.
- Vita alta antiscivolo: mantiene i leggings in posizione durante l’allenamento.
- Tasca laterale: perfetta per riporre piccoli oggetti come chiavi o cellulare.
5 – Adidas: il migliore modello in cottone ed elastan
- Vestibilità attillata
- Vita alta elasticizzata
- 93% cotone / 7% elastane
- Taglio aderente che si adatta perfettamente alla silhouette.
- Vita alta elastica per una vestibilità comoda e stabile.
- Materiale: 93% cotone, 7% elastan, per un mix perfetto di morbidezza e elasticità.
- Realizzati in cotone sostenibile.
FAQ (domande frequenti)
1 – Qual è la differenza tra leggings sportivi e leggings normali?
Grazie ai tessuti traspiranti e alla tecnologia antiumidità, sono pensati per affrontare allenamenti intensi. Al contrario, i modelli classici offrono maggiore versatilità, risultando perfetti anche per il tempo libero.
2 – Come posso abbinare i leggings?
Si abbinano facilmente a reggiseni sportivi, felpe e sneakers per un look da allenamento. Per un outfit casual, puoi indossarli con una t-shirt oversize, una giacca sportiva e scarpe da ginnastica.
3 – Quali sono i migliori leggings sul mercato?
I migliori dipendono dall’attività praticata. Per la corsa, meglio optare per modelli compressivi e traspiranti. Per la sala pesi, sono preferibili modelli squat-proof con una buona elasticità.
Infine, per lo yoga, meglio leggings morbidi e flessibili. Brand noti come Nike, Adidas, Gymshark e Lululemon offrono ottime opzioni.
4 – Ogni quanto dovrei lavare i miei leggings sportivi?
È consigliabile lavarli dopo ogni utilizzo, soprattutto se l’allenamento è stato intenso. Per mantenerli in ottime condizioni, meglio in acqua fredda, evitare l’ammorbidente e lasciarli asciugare all’aria, evitando l’asciugatrice.
5 – Quali sono i migliori leggings per l’allenamento HIIT o la corsa?
Per HIIT e corsa, i migliori sono quelli con compressione graduata, traspiranti e con un’ottima elasticità. Devono rimanere ben aderenti al corpo senza scivolare. Modelli con vita alta, tasche funzionali e dettagli riflettenti sono ideali per questo tipo di attività.
Conclusioni
I leggings sportivi sono un capo versatile e funzionale, poiché offrono comfort, supporto e prestazioni ottimali. Scegliere il modello giusto è fondamentale per migliorare l’esperienza di allenamento e garantire libertà di movimento.
Quando acquisti un paio di leggings donna, ricorda di considerare il materiale – deve essere traspirante e resistente –, il tipo di allenamento che pratichi, la vestibilità e la taglia, che devono assicurare supporto senza risultare scomode. Il comfort generale è la chiave per sentirsi a proprio agio e ottenere il massimo dalle proprie performance.
Ora che conosci tutti i dettagli, sei pronta a scegliere il modello perfetto per il tuo allenamento! Continua a ricevere i nostri consigli su acquisti e benessere, iscriviti alla newsletter di Melarossa.
Fonti
- What to Look for in Workout Leggings
- What are some of the best compression leggings?
Melarossa.it partecipa al programma affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria, pubblicizzando e fornendo link al sito di Amazon.it.