Sommario
La pulizia del viso รจ un trattamento estetico che possiamo definire come un rituale di coccole. Il motivo? Oltre a favorire il relax, migliora la salute, il tono e la texture della pelle. I potenziali benefici della pulizia facciale vanno dalla rimozione delle impuritร allโaumento del flusso sanguigno, fino al miglioramento dellโidratazione, per una pelle piรน liscia, luminosa e dalla grana uniforme.
Ovviamente, oltre alla pulizia facciale dall’estetista, che consigliamo di fare ogni 4-6 settimane, รจ importante anche la skincare da fare a casa tutti giorni. Il motivo? La pelle durante il giorno รจ esposta a diversi agenti esterni, come lo smog, la polvere e anche il sudore, tutti elementi che ostruiscono i pori e contribuiscono alla comparsa di imperfezioni.
La pulizia facciale quotidiana a casa, quindi, รจ il primo passo per mantenere la pelle non solo idratata, ma anche sana e perfettamente pulita.
Cosโรจ la pulizia del viso e perchรฉ รจ importante
Occorre sottolineare che oltre alla pulizia del viso estetica, รจ fondamentale effettuare la pulizia facciale quotidianamente a casa. Perchรฉ farla? Perchรฉ la pelle รจ esposta a tantissime impuritร durante tutta la giornata: inquinamento, polvere, sudore. Si tratta di residui esterni, ma rinnovandosi continuamente, la pelle produce anche le proprie scorie: sebo in eccesso, cellule morte, tossine.
Se questi residui non vengono eliminati quotidianamente attraverso una corretta detersione cutanea, la pelle potrebbe perdere luminositร . L’incarnato diventa piรน spento, la grana cutanea รจ meno affinata, l’eccesso di sebo รจ piรน frequente cosรฌ come le imperfezioni.
Appare chiaro, quindi, che pulire il viso contribuisce in gran parte ad avere una bella pelle: la pulizia quotidiana fatta in casa, infatti, aiuta a prevenire le imperfezioni evitando l’accumulo di residui.
Ricorda che quando la pelle รจ pulita assorbe anche meglio i prodotti che andrai ad applicare dopo la pulizia, come il tonico, il siero viso, la crema idratante. Infine, sappi che se ti trucchi, il make-up durerร piรน a lungo sulla pelle pulita e idratata.
Pulizia del viso dall’estetista o dal dermatologo: perchรฉ farla?
La pulizia del viso รจ anche un trattamento professionale che si esegue presso lโestetista o il dermatologo. Nello specifico questo trattamento della pelle รจ non invasivo e include pulizia, esfoliazione e idratazione in base al tipo di pelle e alle esigenze specifiche della singola persona.
La pulizia del viso, come accennato, viene eseguita esclusivamente da professionisti della cura della pelle, e ha lo scopo di:
- Affrontare problemi specifici della pelle, come l’acne.
- Promuovere la salute generale della pelle, migliorandone il tono e lโidratazione.
- Favorire il relax della persona, perchรฉ si tratta di una vera e propria coccola.
- Una volta lโanno rivolgiti ad un bravo dermatologo per iniziare una serie di trattamenti che possono prevenire o per eliminare le macchie del viso, a seconda dei casi: uso di acidi specifici, laser CO2, dermobrasione.
La pulizia facciale รจ un trattamento adatto a tutti i tipi di pelle, poichรฉ non รจ invasivo. Ovviamente, per chi ha lโepidermide particolarmente sensibile, o รจ soggetto a eczema, dermatite e acne, รจ bene procedere in modo delicato e mirato, magari consultando un dermatologo prima di sottoporsi alla pulizia del viso.
- Il pacchetto puรฒ variare
- Marca – Bioderma
- Tipo di prodotto – Struccante
A cosa serve la pulizia del viso: tutti i benefici
Di seguito tutti i benefici della skincare routine e dei trattamenti estetici.
Rimuove lo sporco
Un beneficio della pulizia facciale รจ la rimozione di sporco e smog. Durante il giorno la pelle del viso รจ continuamente ricoperta di batteri, sostanze inquinanti, virus e cellule cutanee morte. In tal senso, quindi, la pulizia del viso rimuove queste impuritร per donare alla pelle un aspetto fresco.
Boost di idratazione
La pulizia regolare del viso (insieme allโuso di una buona crema idratante) รจ un fattore importante per aiutare la pelle a mantenere un adeguato livello di idratazione. La pelle disidratata appare ruvida, rugosa e invecchiata.
La pulizia facciale, invece, aiuta a gestire i livelli di PH della pelle.
Mantiene la pelle sana
Piccole ghiandole sotto la pelle producono un olio chiamato sebo, per proteggere la pelle dai pericoli del mondo esterno. Queste ghiandole utilizzano i follicoli piliferi all’interno della pelle stessa come un percorso, consentendo al sebo di raggiungere la superficie, ossia lo strato piรน esterno dellโepidermide, per formare una barriera che impedisce la penetrazione di batteri o altri agenti nocivi.
Un eccessivo accumulo di sporco sulla superficie puรฒ causare lโostruzione dei follicoli, e questo intrappola il sebo, il sudore e le cellule morte, consentendo ai batteri di penetrare nei follicoli provocando l’infiammazione. Il risultato finale รจ l’acne.
Libera i pori ostruiti ed elimina i punti neri
Una corretta pulizia della pelle libera i pori dai detriti, previene l’accumulo di sporco e, di conseguenza, libera i pori ostruiti. La pulizia del viso aiuta anche a contrastare la formazione dei punti neri, che si manifestano a causa di un eccesso di sebo e sporco.
Attenua le rughe
Proprio grazie al boost di idratazione intensa, la pulizia facciale puรฒ essere considerata un trattamento estetico valido per ridurre i segni dellโinvecchiamento e le linee dโespressione.
Via la pella morta
L’esfoliazione va a levigare la pelle, ammorbidisce le rughe e promuove un tono piรน uniforme.
Idratazione intensiva
Ogni tipo di pelle richiede idratazione. Non importa se hai la pelle grassa, a tendenza acneica o pelle secca e squamosa, le cellule della tua pelle hanno bisogno di acqua per sopravvivere, e la pulizia del viso fa proprio questo.
- OTTIENI UNA PELLA PERFEZIONATA : Questo fluido, delicato e leggero, elimina rapidamente le cellule…
- CON ACIDO SALICILICO / BHA : Esfoliante che aiuta a rimuovere la pelle morta dalla superficie e…
- BENEFICI : La pelle diventa opaca e congestionata quando le cellule morte si accumulano sulla sua…
Pulizia del viso fai da te: come eseguirla a casa
Di seguito, alcuni consigli per una pulizia del viso fai da te.
โ Appena sveglia, utilizza un detergente delicato e non abrasivo che non contenga alcol.
โ Poi, bagna il viso con acqua tiepida e usa la punta delle dita per applicare il detergente.
โ Non strofinare la pelle per non irritarla.
โ Sciacqua con acqua tiepida e asciuga con un asciugamano morbido e pulito.
Invece, la sera รจ consigliabile detergere la pelle in modo piรน profondo. Quindi, potresti procedere con uno scrub viso, non piรน di una volta a settimana, da sciacquare delicatamente in modo che la pelle sia pronta ad accogliere il tonico e, subito dopo, la crema specifica per la notte.
Applica una crema idratante se la pelle รจ secca e ricorda di essere gentile quando applichi il prodotto intorno agli occhi, una zona molto sottile e delicata.
- ๐ง IDRATANTE: Detergente Viso Schiumogeno a base di acqua , acido ialuronico e glicerina vegetale…
- ๐ต๏ธELASTICIZZANTE: L’Estratto di Mimosa stimola la produzione di collagene ed elastina aiutando…
- ๐งผ EFFICACE: A differenza del solito latte o gel detergente, รจ sufficiente erogare una soffice…
Come detergere il viso a casa in base al proprio tipo di pelle
Detergere la pelle significa renderla pulita e limpida. Questo passaggio permette di โpurificarlaโ e renderla pronta ad accogliere al meglio il trattamento successivo specifico per le tue necessitร .
La pelle ha bisogno di essere pulita almeno una volta al giorno per eliminare le impuritร e i residui di trucco della giornata. Le impuritร della giornata includono tracce di inquinamento tra cui particelle sottili, polvere, sebo in eccesso ed eventualmente sudore e cellule morte.
Vediamo come detergere il viso in base al tipo di pelle:
- Pelle grassa: questo tipo di pelle ha la caratteristica di avere ghiandole sebacee molto attive e si riscontra per lo piรน in etร adolescenziale. Per questa tipologia di epidermide, il consiglio รจ di prediligere prodotti ad azione antinfiammatoria, astringente e purificante.
- Pelle sensibile: la pelle sensibile รจ estremamente delicata e, di conseguenza, necessita di particolari attenzioni. Per la pulizia facciale รจ consigliabile utilizzare un detergente specifico delicato, senza alcol, profumi e schiuma. La pelle sensibile รจ estremamente reattiva, per cui prediligi detergenti come l’acqua micellare o l’acqua termale.
- Pelle mista e normale: la pelle mista si caratterizza per avere zone piรน o meno grasse e secche, e come la pelle normale ha bisogno di purificanti a Ph neutro e con principi attivi sebo-regolatori.
- Pelle secca: questo tipo di pelle ha bisogno di detergenti delicati, cremosi e meglio se privi di schiuma e con una formula ricca di fitolipidi nutrienti, ossia oli essenziali. Ti consigliamo, inoltre, di evitare l’acqua calda che puรฒ accentuare la secchezza cutanea, cosรฌ come prodotti contenenti alcol, acetone e retinoidi.
- SIERO PER VISO, COLLO, DรCOLLETร E CONTORNO OCCHI, ANTIRUGHE – SKIN CARE ANTI-ETร DONNA E UOMO:…
- FORMULAZIONE FRUTTO DI RICERCA SCIENTIFICA ALL’AVANGUARDIA: dermatologicamente testata dal Dip. di…
- RICCO DI ANTIOSSIDANTI PER UNA PELLE BELLA E DALL’ASPETTO GIOVANE: il siero alla vitamina c รจ la…
Che prodotti usare per la pulizia del viso a casa?
Per la pulizia del viso base da fare a casa occorrono i seguenti prodotti:
- Latte detergente, acqua micellare o un gel detergente per rimuovere i residui di trucco e sporco.
- Tonico per un boost di idratazione e freschezza.
- Siero.
- Crema idratante per nutrire in profonditร .
Di seguito, vediamo come procedere con la pulizia del viso step by step.
Skincare routine step by step
La rimozione del trucco รจ un passaggio fondamentale la sera per evitare che residui di trucco ostruiscano i pori della pelle. Aiuta cosรฌ ad evitare inconvenienti come luciditร , macchie e colorito spento.
Questa pulizia puรฒ essere effettuata utilizzando un latte o un gel detergente, oppure un’acqua micellare. Se utilizzi il gel detergente applica una piccola quantitร di prodotto sul viso con movimenti delicati e circolari.
Dopo di che, sciacqua tutto con acqua tiepida e asciuga con un asciugamano pulito e morbido. Mentre, se preferisci il latte detergente ti consigliamo di procedere con un batuffolo di cotone idrofilo, da passare delicatamente su occhi, viso e labbra. Anche in questo caso, ti consigliamo di sciacquare il viso con un po’ di acqua tiepida in modo da eliminare eventuali residui.
Per quanto riguarda l’acqua micellare, puoi applicarne un po’ su un batuffolo di cotone con cui poi andare a rimuovere trucco e impuritร . L’acqua micellare, al contrario di altri detergenti, รจ trasparente, inodore e molto simile all’acqua. La sua forza detergente risiede appunto nelle micelle, ossia dei gruppi di molecole di tensioattivo, in grado di pulire profondamente la pelle ma in modo delicato, senza andare a intaccare la barriera cutanea.
Dopo aver rimosso il trucco, รจ necessario detergere la pelle per rimuovere completamente eventuali tracce di make-up, ed eliminare la potenziale sensazione oleosa sgradevole lasciata dallo struccante.
Dopo aver pulito e rimosso il trucco, puoi applicare un tonico, la cui funzione principale รจย quella di rimuovere eventuali residui di detergente e il calcare contenuto nell’acqua, andando a ristabilire il pH naturale della pelle. Questo prodotto, inoltre, รจ ricco di principi attivi e proprietร che donano alla pelle un boost di idratazione e freschezza. A questo punto, puoi completare il trattamento applicando uno strato di crema idratante e nutriente oppure anti-rughe.
- ใIngredienti naturali e biologiciใQuesta patch occhi per gli occhi รจ una combinazione di…
- ใPatch occhiaie e borseใI cuscinetti in gel per gli occhi favoriscono la circolazione sanguigna…
- ใSi assorbe rapidamente e funziona beneใLa maschera occhi Con collagene vegetale ad alta…
Prodotti specifici per il giorno e la notte
Di notte la nostra pelle non funziona come di giorno. Basti pensare che mentre dormiamo, la pelle si rigenera 3 volte piรน velocemente. Quando riposiamo, la pelle si attiva per riparare i danni causati dall’esposizione al sole e dagli agenti esterni come il vento, il freddo e l’inquinamento.
Quindi, appare chiaro che i prodotti per la notte hanno una maggiore concentrazione di principi attivi e una texture generalmente piรน ricca, contengono principi attivi antimacchia e idratanti, come l’acido ialuronico, e agenti rigeneranti come la centella asiatica. Al contrario, di giorno i prodotti che si usano devono contenere agenti protettivi contro le aggressioni esterne.
Di seguito alcuni prodotti da usare per la cura della pelle al mattino e alla sera:
- Crema: quella per la notte sarร piรน densa e ricca di principi attivi rispetto alla crema da giorno. La crema da notte idrata la pelle e aiuta la sintesi del collagene e dell’acido ialuronico.
- Siero: per la notte usa un siero oleoso formulato con oli vegetali, mentre al mattino applicane uno acquoso con una texture piรน fluida e leggera che penetra istantaneamente nella pelle. A differenza del siero oleoso, quello acquoso non lascerร nessuna pellicola o film sulla pelle.
- La zona degli occhi: come durante il giorno, il contorno occhi รจ un trattamento essenziale da utilizzare sia al mattino sia di notte. A seconda della sua formulazione, il contorno occhi puรฒ avere anche proprietร anti-gonfiore e anti-occhiaie con attivi decongestionanti. Per applicarlo correttamente, preleva una piccola quantitร di prodotto che poi applicherai con leggeri picchiettii per favorire il drenaggio della pelle e stimolare la micro-circolazione.
Pulizia del viso profonda da fare a casa per togliere tutte le impuritร
Oltre alla pulizia basica da fare quotidianamente a casa, ti consigliamo di procedere con una pulizia approfondita almeno 1 o 2 volte a settimana. Ecco come procedere:
- Scrub: i trattamenti esfolianti sono prodotti molto potenti, che servono per eliminare le impuritร e dilatare i pori. L’obiettivo? Affinare la grana della pelle, pulirla in profonditร ed eventualmente eliminare il sebo in eccesso. Fai attenzione perรฒ, scrub ed esfolianti vanno usati solo una o due volte a settimana, altrimenti il rischio รจ di irritare e creare rossori. Per la pelle secca e sensibile, esistono molte gamme di esfolianti delicati, soprattutto in farmacia.
- Maschera: dopo lo scrub i pori sono aperti e, di conseguenza, la tua pelle รจ pronta per ricevere un altro trattamento e assorbirne tutti i principi attivi. Quindi, questo รจ il momento per fare una maschera idratante e nutriente. Ti consigliamo di optare per i prodotti in tessuto, molto piรน semplici da applicare, e lasciare in posa per il tempo necessario (circa 15-20 minuti)
- Idratazione: dopo la maschera, l’ultimo step รจ applicare un velo di crema idratante o anti-rughe, a seconda delle tue necessitร . Ti consigliamo di applicare la crema con movimenti circolari fino a completo assorbimento. Preferisci creme che abbiano almeno un filtro 30 anche dโinverno e applicale come base trucco: per avere una pelle perfetta รจ fondamentale una reale protezione quotidiana che ne garantisca la salute.
Come si esegue la pulizia del viso? Il trattamento estetico
Ora รจ giunto il momento di capire come si esegue la pulizia del viso. Questo trattamento, infatti, si divide in diverse fasi:
- Preparazione: a seconda di dove farai il trattamento viso, uno dei primi passi da fare รจ prepararsi. Alcuni centri estetici ti faranno indossare un comodo accappatoio, mentre altri ti chiederanno semplicemente di recarti nell’area del trattamento.
- Pulizia: dopo di che, ti verrร lavato il โโviso con un sapone specifico per le necessitร della tua pelle.
- Esfoliazione: dopo aver pulito lโepidermide, riceverai lโesfoliazione tramite esfolianti delicati o scrub viso. In ogni caso, lโobiettivo del processo รจ eliminare le cellule morte e altre impuritร . L’estetista laverร via lโeccesso di prodotto e sarai pronta per il passaggio successivo.
- Vapore: il vapore aiuta ad aprire i pori, in modo che la pelle sia meglio preparata per la pulizia profonda che non farร cosรฌ male. L’estetista di solito accende il vaporizzatore e lo punta nella direzione del tuo viso. Devi stare sotto il vapore per 10-15 minuti.
- Trattamento punti neri e comedoni: ora arriva la parte piรน impegnativa della maggior parte dei trattamenti per il viso, ossia l’estrazione dei punti neri. L’estetista rimuoverร le impuritร della pelle che si trovano nello strato esterno, tra cui acne lieve, punti neri e brufoli. Se qualcosa รจ troppo profondo, รจ consigliabile sentire il parere di un dermatologo.
- Idratazione: lo step finale รจ lโidratazione. In questo caso, il professionista applicherร una crema idratante e nutriente specifica per le tue esigenze.
Parte del trattamento estetico รจ ricevere una lezione da esperti su come prendersi cura della propria pelle, anche a casa. Questo include anche consigli su quali prodotti funzionano meglio per il tuo tipo di pelle. In questo modo, imparerai come prenderti cura del tuo viso, in modo da poter ottenere i migliori risultati.
Quanto costa la pulizia del viso? Quando farla?
Prendersi cura della pelle รจ importante se si desidera mantenerla giovane, tonica e luminosa. Per tale ragione, รจ bene eseguire la pulizia facciale in modo regolare, almeno ogni 4-6 settimane. Ovviamente, la frequenza puรฒ variare e dipendere anche dalla tipologia di pelle e dalle esigenze specifiche di ognuno.
Possono ricorrere alla pulizia del viso tutte le donne, sia giovanissime sia adulte. Nel primo caso, la pulizia facciale avrร come obiettivo quello di trattare acne e punti neri, mentre nel secondo caso, il trattamento servirร a minimizzare i primi segni di invecchiamento, andando a pulire in profonditร e donando maggiore idratazione allโepidermide.
Il trattamento si compone di una sola seduta la cui durata varia da 70 a 80 minuti, e il cui costo parte da un minimo di 45 โฌ fino a un massimo di 70-100 โฌ. La variazione di prezzo dipende sia dal tipo di pulizia che si esegue, dal professionista al quale ci si rivolge, ma anche dalle specifiche della propria pelle.
Effetti collaterali
La pulizia del viso รจ un trattamento sicuro, anche se si possono verificare effetti collaterali. Infatti, i trattamenti per il viso fatti in casa, cosรฌ come i trattamenti per il viso professionali, comportano alcuni rischi. Quelli piรน comuni possono includere irritazione della pelle o peggioramento dei problemi, come acne ed eczema.
Altri effetti collaterali della pulizia del viso possono includere arrossamento e gonfiore, soprattutto nei soggetti con pelle piรน sensibile e incline a couperose e dermatiti.
Altri rischi derivanti dai trattamenti estetici non in linea con il proprio tipo di pelle, possono essere anche piccole ustioni e cicatrici.
Lโunico modo per ridurre al minimo tali rischi รจ eseguire la pulizia del viso soltanto presso professionisti del settore e, in caso di dubbi, consultare prima un dermatologo.