Alla scoperta di Procida: tra Elsa Morante e Massimo Troisi
Nell’isola che quest’anno è Capitale italiana della cultura, girando a piedi o con i piccoli bus che per l’occasione sono...
Medico specializzata in igiene e medicina preventiva, esperta e appassionata di viaggi, con focus sugli aspetti culturali, storici, sanitari e gastronomici. Collaboro con Melarossa per la rubrica "Viaggi e Assaggi".
Nell’isola che quest’anno è Capitale italiana della cultura, girando a piedi o con i piccoli bus che per l’occasione sono...
Ultime settimane per partecipare agli eventi di Procida capitale italiana della cultura, che ha riempito per mesi tutti gli spazi...
Ci sono foto che fanno immediatamente pensare a una località, e ne diventano il biglietto da visita internazionale. E’ il...
Tre o quattro visite al prezzo di una! Infatti, nei confini comunali di Nardò c’è veramente tutto. Aree protette, spiagge,...
La bacheca virtuale del comune di Otranto è piena di riconoscimenti, dall’inserimento nel Patrimonio Unesco a quelli assegnati ogni anno alle...
A dirlo è una napoletana, che ben conosce - e per certi aspetti perfino ama - il disordine della metropoli...
Ero stata per anni una grande estimatrice dell’architetto spagnolo Santiago Calatrava. La sua fama in Italia risale all’inizio del millennio,...
Il complesso del Lungomare di Reggio Calabria, che assume varie denominazioni e si sviluppa su più livelli per quasi due...
Dopo il terremoto del 1908, che tutti ricordano come quello “di Messina”, anche Reggio Calabria si ritrovò con danni incalcolabili....
Per il 2022, pandemia permettendo, uno dei must è recarsi a Reggio Calabria. E vedere (o rivedere nella nuova sistemazione)...
Pedalare, correre o passeggiare … sul lungomare di Pescara Se avete deciso, come me, di fare i famosi 10mila passi...
Nel 1500 era una caserma che costituiva il nucleo principale della Pescara antica, poi divenne un terribile carcere borbonico dove...
Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.
I nostri partner
Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004
Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer
Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.
Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.
© Copyright 2025 - Grapho s.r.l